Il sindaco Pezzanesi con le mascherine donate dalla Cina
A Tolentino è finita la disponibilità dei buoni spesa. L’ufficio Servizi sociali comunica infatti che «non è più possibile fare domanda per i buoni spesa emessi dal Governo per l’emergenza Covid-19 in quanto sono stati esauriti i fondi a disposizione». Ad oggi, sono 390 le domande pervenute. A 200 nuclei familiari sono già stati consegnati i buoni spesa prima di Pasqua mentre ai restanti, i buoni verranno consegnati nei primi giorni della prossima settimana direttamente al proprio domicilio, previa valutazione del possesso dei requisiti richiesti. «Stiamo valutando – informa il sindaco Giuseppe Pezzanesi – soluzioni alternative di finanziamento per continuare ad essere vicini e a sostenere le famiglie che sono in difficoltà. Purtroppo i fondi sono esauriti e speriamo in ulteriori finanziamenti per sostenere l’acquisto di buoni spesa. A tal proposito ricordiamo a tutti che abbiamo promosso una raccolta fondi proprio per sostenere progetti che possano finanziare aiuti a chi si trova in situazione di disagio sociale». Intanto in città si registra un’altra inziativa solidale. Protagonista, questa volta, l’azienda di distribuzione carburanti di Mario Simonetti che, date le difficoltà in cui si trovano alcune famiglie ha voluto erogare buoni carburante da donare a chi si trova in situazione di disagio sociale. «Voglio ringraziare con tutto il cuore – ha detto Pezzanesi – Mario Simonetti e la sua importante azienda. I buoni carburante messi a disposizione gratuitamente, saranno un concreto aiuto per alcune famiglie che si trovano in difficoltà a causa del perdurare della crisi da coronavirus. Mario Simonetti, con questo gesto, dimostra tutta l’attenzione e l’attaccamento al territorio dove opera da più di 50 anni ». L’azienda ha fatto una donazione di buoni carburante pari all’importo di 1.000 euro nelle zone dove si trova ad operare e che possono essere spesi nelle stazioni Is e Ip gestite direttamente. I buoni carburante sono stati consegnati direttamente al Comune per essere messi a disposizione delle famiglie bisognose in base ai criteri stabili dal sindaco e dalla giunta su indicazione dell’ufficio Servizi sociali. Infine il sindaco ha ringraziato anche la Cina per le mascherine donate alla città. Guarda qui il video.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati