Una vita attiva e tanto impegno nel sindacato e nel sociale oltre che alla politica: si è spenta a 76 anni Maria Sampaolesi, recanatese. La donna era ricoverata all’ospedale Covid di Camerino, dove si trovava dallo scorso 7 aprile. Aveva alcune patologie e circa due mesi fa aveva contratto una polmonite, in ultimo è subentrato anche il Coronavirus (era positiva al tampone). Sposata con Angelo Previati, lascia anche due figli, Michele e Giorgio. «Era una persona molto impegnata, che si dedicava a tante attività – la ricorda il sindaco Antonio Bravi –. A Recanati era stata segretaria amministrativa del Pd. Inoltre lei e il marito erano molto attivi nel mondo del volontariato con l’Auser della Cgil. Persona molto conosciuta, molto attiva, non sapevo che stesse male da qualche mese. Purtroppo oggi abbiamo altre due persone morte che erano positive al Coronavirus, lei e Gabriele Discepoli (84enne, ospite della locale Rsa, ndr)». Oltre al suo impegno nella politica e nei sindacati era socia di Radio Erre ed era stata anche per molti anni speaker del radiogiornale dell’emittente radiofonica recanatese e aveva curato una rubrica di cucina.
Condoglianze alla famiglia.
Condoglianze alla sua famiglia
Condoglianze angelo
Condoglianze alla famiglia
Rip
R.I.P.
R.I.P
R.I.P.
Sentite condoglianze alla famiglia !
R.I.P CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace molto, una bella persona, sempre sorridente e positiva. Ad Angelo e alla famiglia le mie sincere condoglianze.
Da Stefano Tordini, segretario generale provinciale Spi-Cgil Macerata riceviamo:
«Lutto nella Lega Spi-Cgil di Recanati e nel Sindacato Pensionati Provinciale della Cgil di Macerata per la perdita della sua ex Segretaria Maria Sampaolesi deceduta ieri pomeriggio all’ospedale di Camerino, l’ennesima vittima del coronavirus. E’ stata la Segretaria della Lega di Recanati fino al 2018, anno della scadenza del suo mandato, ed ha rappresentato per la Camera del Lavoro di Recanati un punto di riferimento importante caratterizzando la sua presenza quotidiana insieme a suo marito Angelo, ed ai suoi collaboratori. Componente del Comitato Direttivo dello Spi e della Cgil Provinciali, così come del Comitato Direttivo Spi e Cgil Regionali Marche, il suo impegno, la sua storia politica e la sua conoscenza ne hanno sempre caratterizzato i suoi interventi, il suo contributo, le sue proposte ed il suo impegno politico. Amava leggere i suoi scritti nelle sue relazioni con un’eleganza che l’ha sempre contraddistinta; determinata di contenuti nelle sue riflessioni ha saputo vivere la quotidianità nel suo vasto territorio, quale Recanati rappresenta, con una presenza costante che difficilmente la vedeva assente negli impegni, capace di relazioni negli svariati contesti che le si presentavano. Componente del coordinamento donne regionale della Cgil fin dalle prime formulazioni, interpretando al meglio la figura di donna, è stata anche Presidente del circolo Auser di Recanati dedicandosi all’impegno ancor più sociale verso il volontariato. Negli ultimi tempi si è gravemente malata, e fino all’ultimo non ha mai smesso di recarsi in Cgil tutti i giorni possibili per essere fra la gente, affrontando intrepidamente la sua condizione senza palesarne il minimo sacrificio. Il periodo che stiamo vivendo inveisce su questo doloroso evento non permettendo ai sui cari, così come a noi, di ricordarla e di starle vicino un’ennesima volta, privandola di una cerimonia funebre. A nome della Segreteria Provinciale dello Spi, della Segreteria Cgil, della Segreteria Regionale Spi e del Presidente Provinciale Auser di Macerata riconoscenti per il suo impegno e contributo, salutiamo in questa modo la sua figura e la sua persona, nella gradevolezza del suo ricordo».