Altre 13 persone sono morte nelle Marche nelle ultime 24 ore, a queste si aggiungono altre 5 persone, scomparse nei giorni scorsi e per le quali è stata confermata la diagnosi del Coronavirus. Il dato è stato comunicato dal Gores. Delle 18 persone, dieci sono della provincia di Macerata.
Nelle ultime 24 ore sono scomparsi un 79enne di Civitanova, una 73enne di Recanati, Cesarina Monari, una 87enne di Corridonia, Augusta Brasca, vedova, un 79enne di Castelraimondo, Giulio Borri. E sempre a Castelraimondo, come Borri ospiti della casa di riposo, oggi sono morti Ugo Lucarini, 91 anni, e Giovanna Frasca, 80 anni, di Camerino. Oltre al loro si è spenta la 83enne Maria Caporaletti, di Tolentino, che era positiva al Coronavirus, e traferita alla ex palazzina di Malattie infettive di Macerata, ma che, spiega la figlia, Carla Domizi: «Anche se positiva, non aveva sviluppato i sintomi della malattia, è morta per altre patologie, era già ricoverata in ospedale per tutt’altri problemi di salute. Era già in fin di vita per altre patologie». Domani la benedizione del feretro al cimitero di Tolentino.
La figlia tiene a ringraziare il personale del nuovo reparto all’ex palazzina di malattie infettive: «Molto disponibile, umano, vicino ai pazienti. Persone a cui essere grata».
Nei giorni precedenti invece erano scomparsi a causa del coronavirus altre 5 persone. Tra queste il parroco don Luigi Angeloni di San Severino, l’84enne Nello Carloni, la 93enne Armida Frapiccini. A loro si aggiungono un 74enne di Potenza Picena e una 94enne di Corridonia. Si tratta di Lia Marozzi, che era ospite della casa di riposo e dopo l’aggravarsi delle sue condizioni era stata ricoverata all’ospedale di Civitanova. Nel complesso salgono a 107 i morti in provincia e a 764 nelle Marche.
(redazione CM)
Coronavirus, altra vittima a Recanati: è il comune più colpito Due lutti a Potenza Picena
Riposano in pace, caduti di questa guerra maledetto virus
Morta per altre patologie.. Rip
Rip
Rip
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rip…speriamo finisca presto questo scempio…poveri indifesi e silenziosi