«E’ diversa dall’influenza, capisci che non stai bene, nel mio caso ho avuto una forte sensazione di spossatezza, febbre bizzarra e dolori ossei». L’oncologo David Mariani, medico di Villa dei Pini di Civitanova, in questi giorni sta provando gli effetti del Coronavirus sul proprio corpo. Da lunedì è a casa con i sintomi del Covid e fortunatamente al momento non ci sono particolari criticità. «Ho avvertito i primi sintomi con la febbre nella notte tra domenica e lunedì. La mattina ero stato in clinica e nel pomeriggio a casa, poi prima dell’1 di notte la febbre e i dolori ossei – racconta – lunedì mattina ho avvertito l’Asur e sono venuti a farmi il tampone, era positivo». Da lunedì quindi (e non da domenica, a rettifica di quanto riportato nel precedente articolo) è iniziato l’isolamento domiciliare del dottor Mariani: «solitamente io non mi ammalo quasi mai di influenza, in tutta la mia vita l’avrò avuto al massimo 3 volte. Ma questo virus è completamente diverso, è antipatico, ho avuto febbre che a volte arrivava fino a 38, ma sensazione di malessere, algie, e anche tosse». Difficile ricostruire con esattezza tutta la filiera e chi quindi possa aver contagiato il medico: «in clinica fin da subito sono stati messi in atto i protocolli – prosegue – avevamo mascherine e tutti i dispositivi di protezione. Alla fine suppongo che abbia contratto il virus tramite il figlio di un paziente che aveva avuto contatti con un ragazzo che è finito addirittura in rianimazione. A mio avviso qualcosa si è sbagliato, i tamponi andavano fatti a tutto il personale sanitario prima che si ammalasse. Facendo i tamponi solo ai sintomatici è evidente che nel momento in cui i sintomi compaiono è già troppo tardi». Per ora Mariani rimane a riposo: «non vedo però l’ora di rientrare e fare la mia parte, anche perché avendo già avuto il virus a quel punto potrei essere ancora maggiormente di aiuto. Dalla clinica mi informano, ma non so molto sulla situazione esterna». Nella clinica Villa dei Pini infatti sono arrivati i risultati dei tamponi effettuati su tutti i pazienti arrivati come non Covid dal reparto di medicina di Civitanova dove ci sono 3 medici infettati. Due dei pazienti su 11 sono risultati positivi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forza dottor Mariani, c’è la farà sicuramente e, più forte di prima, anche se non sembrerà possibile, continuerà a essere il bravo medico e il grande uomo come aveva già dimostrato a tutti noi.