Massimo due parenti alla tumulazione delle salme e contatti col Comune solo via telefono e mail. Inoltre non si potrà scegliere il loculo. Questa e altre prescrizioni sono contenute nell’ordinanza firmata dal sindaco di Civitanova che disciplina la sepoltura durante il Coronavirus.
Le ditte di onoranze funebri dovranno rivolgersi all’ufficio di polizia mortuaria di Civitanova Alta per le autorizzazioni alla sepoltura dalle 8 alle 14 da lunedì al sabato e dalle 15 alle 18 nei giorni martedì e giovedì. I familiari dei defunti non potranno recarsi direttamente negli uffici ma potranno contattare i servizi cimiteriali solo ed esclusivamente al telefono al numero 0733822403 nell’orario di apertura dell’ufficio e scegliere le file delle sepolture solo nel blocco 22/A1. Per i pagamenti bisognerà rivolgersi a banche, poste italiane o tramite canali telematici e inviare ricevuta alla mail [email protected]. Fino alla fine dello stato di emergenza il Comune provvederà all’assegnazione d’ufficio della sepoltura nella fila scelta ma non richiederà la sottoscrizione del contratto di concessione. La sepoltura delle salme avverrà alla presenza di massimo due familiari che dovranno mantenere la distanza di sicurezza tra loro stessi, gli operatori della ditta di pompe funebri e gli addetti alle operazioni cimiteriali. La stipulazione del contratto di concessione tra il Comune ed il familiare del defunto potrà avvenire solo dopo il termine del periodo di emergenza Coronavirus su invito scritto del Comune.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati