«Tonnellate di cibo al macero:
importante riaprire i mercati»

CORONAVIRUS - L'appello di Federica Carosi, responsabile di Cna Macerata: «Le bancarelle possono essere disposte rispettando le distanze di sicurezza. Inoltre i Comuni dovrebbero far slittare il pagamento delle tasse, come già avviene nel capoluogo»

- caricamento letture
federica-carosi

Federica Carosi

 

«Con il blocco dei mercati nelle nostre piazze molti agricoltori sono costretti a buttar via frutta e ortaggi maturi. Uno spreco che si potrebbe evitare riaprendo i mercati per le sole attività di vendita generi alimentari». L’appello è di Federica Carosi, responsabile territoriale Cna Macerata, per aiutare le imprese agricole locali. Secondo Caroli si potrebbe riaprire con le «bancarelle che potrebbero essere distanziate e dislocate in punti lontani tra loro e per i clienti sarebbe un po’ più sicuro acquistare all’aperto piuttosto che al chiuso di un supermercato. Devono restare come prioritarie le indicazioni di sicurezza ma crediamo che tali regole si possano rispettare e contemporaneamente evitare che tonnellate di cibo vadano al macero con le conseguenti perdite in termini di reddito per i nostri agricoltori. La Giunta comunale di Macerata si è già espressa favorevolmente ed ha deliberato la riapertura del mercato settimanale per le sole bancarelle di generi alimentari». Secondo la Cna inoltre i Comuni dovrebbero «far slittare di qualche settimana il pagamento delle tasse comunali. Macerata lo sta già facendo e sarebbe opportuno un allineamento di tutti gli altri Comuni della provincia».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X