Le parole del governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli sono chiare quanto al percorso delineato dall’emergenza coronavirus: «Uno dei due ospedali (tra Macerata e Civitanova, ndr) della provincia sarà destinato forse in maniera esclusiva ad ospitare i contagiati dal coronavirus». Il governatore delle Marche (leggi l’intervista di oggi) non ha specificato ulteriormente visto che si tratterà di una decisione tecnica che verrà adottata domani al tavolo dell’organismo regionale che si occupa dell’emergenza, scelta che sarà presa sulla base degli ultimi dati. In ogni caso la Regione è pronta con un altro piano nel caso i contagiati dovessero crescere ancora come avvenuto negli ultimi giorni. La scelta sarà tra Macerata e Civitanova visto che sono queste le due strutture che possono garantire un discreto numero di posti letto. Nessuno ai vertici della Regione e dell’Asur, prima dell’ufficializzazione della scelta, si sbilancia su quella che sarà la soluzione finale. Un indizio, per la verità, c’è ed è legato al fatto che quando è stata scelta Camerino si era fatta anche l’ipotesi di Civitanova il cui ospedale ha pure spazi liberi. Un altro elemento di valutazione sarà quello legato alla facilità o meno di rapida evacuazione di reparti con relativi pazienti e alla presenza o meno di servizi non ricollocabili altrove. Problemi potrebbero venire dai Punti nascita, presenti sia a Macerata che a Civitanova, e dall’Enodinamica presente solo a Macerata. A rigore di logica la struttura più “indiziata” per la nuova fase dell’emergenza sarebbe quella di Civitanova visto che Macerata ha più servizi di ambito comprensoriale, ma appunto trattandosi di emergenza tutti gli scenari sono possibili.
(L. Pat.)
INTERVISTA A LUCA CERISCIOLI: «Nuove misure col comitato tecnico Una mia ricandidatura è esclusa»
Si deve chiudere tutto affinché non servano altri ospedali!!!
...cliniche e ospedali privati finanziati da soldi pubblici accolgono positivi e non per aiutare i pubblici?
Meno male che a loro glielo annunciano....l'agguato andava fatto solo x Camerino.....
Per favore Macerata lasciatelo per le urgenze dato che c'è un ottimo reparto di cardiologia con emodinamica. L'ostetricia può essere raggruppata!
l'Ospedale di Macerata è un'eccellenza per l'Oncologia, anche il reparto di Chirurgia è ad indirizzo oncologico. I malati di tumore che sono in cura sono particolarmente a rischio in quanto hanno le difese abbassate. Spero se ne tenga conto.
Logisticamente l'ospedale di Civitanova Marche e' il piu' opportuno al caso , anche strutturalmente possibile creare un padiglione isolato a se .
E certo quando vi fa comodo l'osp. di civitanova va depotenziato x costrire alla PIeve. Quando c'è da portarci i contagiati invece allora va bene Civitanova e non Macerata. Siete ridicoli! E inoltre basterebbe ampliare quello di Camerino con strutture mobili a fianco l'ospedale.
Da Fiuminata tra ospedali chiusi e covid hospital tra poco l' ospedale più vicino quale sarà secondo voi ?
Macerata dovrebbe rimanere per "l'ordinaria amministrazione" visto che è più centrale! Ce lo vedete uno con un'urgenza farsi da Camerino a Civitanova?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse gli sembrava di fare il lazzaretto lontano solo a Camerino ??
Territorio stravolto dal terremoto.
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/03/11/covid-hospital-rabbia-dei-sindacati-operazione-improvvisata-e-operatori-non-tutelati/1374663/
Ah mi sembrava strano che non commentasse Zichichi… Questo è come il problema discariche, nessuno le vuole vicino casa. Purtroppo a Camerino non si possono mettere strutture mobili…. È tutta montagna non ci sono terreni pianeggianti!!!
Però mi risulta che a Civitanova ci sono molte pianure……. O no??
Ma siete seri? Qualsiasi ospedale va bene perché prima di accogliere i pazienti affetti da corona virus, come qualsiasi paziente con malattie infettive, prepareranno un ambiente adeguato ed isolato dal resto. Non è che se ci sono i malati, vi trasmettono la malattia solo a passarci davanti.
A Milano trovano strutture alternative dove installare le terapie intensive senza mettere a rischio gli altri ammalati…farlo anche da noi prima di intasare gli ospedali no?