Covid hospital, il “no” di Belardinelli:
«Nessuno ci ha aiutato dopo il sisma
Saremo severi con governo e Regione»

CAMERINO - L'amarezza del presidente della Contram per la scelta di portare i contagiati dal Coronavirus nell'ospedale dell'entroterra. «Questa città è già una zona rossa e ora verranno meno ulteriori servizi»

- caricamento letture

 

E’ un no categorico quello di Stefano Belardinelli, presidente della Contram, alla scelta di Camerino come sede del Covid Hospital. «Questa è una città che è già una zona rossa. E’ un territorio già in sofferenza e ora verranno meno ulteriori servizi. Le zone del cratere hanno ricevuto pochissimi aiuti, anzi un’azienda grande come la nostra non ha ricevuto aiuto. Daremo la massima collaborazione ma così non è possibile andare avanti. Diventeremo severi con tutti».

stefano_belardinelli

Stefano Belardinelli

Belardinelli si dice assolutamente contrario. «Si annulla la speranza dei giovani che hanno cercato una prospettiva diversa per il nostro territorio (ambiente, turismo, formazione, sport). A Camerino non c’è un centro di medicina sportiva come in tutti i maggiori presidi sanitari pubblici delle Marche ma ci portano altro. Siamo solidali con chi sta male ora ma non fessi. I fondi per la ripresa dal terremoto non sono stati distribuiti come dovevano in questo territorio. Le imprese non hanno alcuna agevolazione vera, il bonus sisma di fatto è nullo per le grandi imprese che operano nel cratere come la gran parte delle agevolazioni che escludono le grandi imprese che operano nel cratere; anzi il lavoro è difficile con maggiori costi diretti e indiretti». Il presidente della Contram attacca anche Pesaro. «Pesaro sollevò il problema dei danni indiretti delle imprese de pesarese con il terremoto, ora i nostri danni dal Coronavirus chi li paga? Non ci siamo. Abbiamo memoria. Cambieremo atteggiamento nei confronti di governo centrale e Regione. Facciano attenzione».

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X