Dal nord nelle case vacanze,
«chi arriva si denunci all’Asur»

CIVITANOVA - Raffica di telefonate alle forze dell'ordine. Per i controlli si attendono direttive dal governo. Intanto le strutture sono a secco

- caricamento letture

di Laura Boccanera

«Sono arrivati i milanesi nella notte, sono scappati dalla Lombardia». Tutte di questo tono le telefonate che negli ultimi giorni sono arrivate ai centralini delle forze dell’ordine per denunciare vicini di casa che soggiornano in case vacanze e che avrebbero raggiunto la costa.

daniela-cammertoni

Il comandante della polizia municipale Daniela Cammertoni

Telefonate arrivate sia a polizia che ai carabinieri che avrebbero fatto dei riscontri per verificare la situazione: in un caso i milanesi erano arrivati in città già da una settimana. Per altre segnalazioni invece non è stato possibile verificare se effettivamente dal nord fossero arrivate persone scappate dopo il decreto che istituiva la zona rossa al nord.

«Non è possibile fare una caccia alle streghe, stiamo aspettando di avere delle direttive così da agire in maniera coordinata dalla prefettura – ha spiegato la comandante dei vigili urbani Daniela Cammertoni – al momento stiamo facendo informazione fra gli esercenti commerciali per spiegare le nuove norme, poi ci sarà una fase di controllo. Per quanto riguarda invece eventuali segnalazioni sull’occupazione di case estive non siamo tenuti ai controlli. Chi arriva da altre zone deve segnalare all’Asur la propria presenza e mettersi in quarantena». E in tal senso oggi il governatore Ceriscioli ha emanato ben due ordinanze, una per chi viene da alcune zone del nord e un’altra esclusivamente per chi si è spostato dalla provincia di Pesaro-Urbino (leggi articolo). Ma le telefonate sono state numerose, sintomo di un allarme e di un’attenzione elevata sul problema Coronavirus.

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X