Coronavirus: centri estetici, parrucchieri e barbieri possono continuare a svolgere la loro attività a Macerata, ma solo su prenotazione. Marcia indietro del Comune che ieri aveva invece annunciato la chiusura per questo tipo di attività. Devono essere però rispettate alcune misure come la turnazione dei clienti (in rapporto di uno a uno) in modo da evitare il contatto ravvicinato e la presenza nel locale di clienti in attesa. Il personale dovrà indossare guanti e mascherina. Ok per il mercato infrasettimanale (quello di mercoledì nel centro storico, mercato antistante il Foro Boario di Villa Potenza, mercatini periferici, mercato delle Erbe), possono avere luogo. Gli ambulanti dovranno adottare le misure organizzative adeguate per assicurare la distanza di almeno un metro tra le parole. Non saranno conteggiate le assenze degli operatori che decideranno di non partecipare al mercato. Questa mattina il tradizionale mercato si è svolto nel centro di Macerata ma pochissime le bancarelle, quasi completamente deserta piazza Mazzini. Per i mercati festivi e prefestivi c’è lo stop (mercato del sabato in viale Trieste), ad eccezione dei mercatini periferici, esclusivamente di generi alimentari, e del mercato delle Erbe di via Panfilo. Va però sempre rispettata la distanza di almeno un metro tra le persone. Sospese le attività di palestre, piscina comunale, centri benessere, culturali, ricreativi, delle bocciofile e dei centri sociali.
Ragazzi a questo punto ...è il popolo che deve essere intelligente...stiamo a casa x 2 settimane ....meglio starci da sani che da malati...parrucchieri e estetisti...non possono rispettare le norme di sicurezza...MI RACCOMANDO FACCIAMO QUESTO SACRIFICIO..
Sono estetista, lavoro con le mani addosso alla gente, dal primo all'ultimo istante che entrano in cabina.. Dove sta il metro di distanza, mi sfugge ?
Se i parrucchieri e estetiste sono così necessari allora una piega vale 50 euro come minimo( io sono parrucchieria e ci tengo alla salute dei miei clienti e la mia )
Ma nn capiscono che per noi parrucchieri mantenere un metro di distanza con la cliente è proprio impossibile
Scusate.non capisco.ma se uno secondo Conte puo' uscire di casa solo per lavoro e salute o motivi strettamente necessari tipo spesa o farmacia...come fa andare dal parrucchiere???? sull autocertificazione che scrive????
Fortuna che la popolazione ha più raziocinio
Il mercato vuoto sta a significare che le persone sono state più coscienziose degli amministratori.
Schizofrenia, si chiama così credo questo disturbo di cui sembrano soffrire i politici a tutti i livelli....
Spero restino chiusi lo stesso!
Un giorno dicono di stare chiusi e un giorno aperti...ma se il Governo ha detto che possono stare aperti perché il Comune capisce sempre il contrario? Poi decideranno le persone se andare o no...ma tanto la partita iva mica ce l'hanno quelli del Comune
Nn ho parole! Ci dobbiamo sempre distinguere in negativo
Chiudete tutto ora ...non avete capito che altrimenti ci costa di più !
A Civitanova i parrucchieri si stanno mettendo d accordo tra di loro per chiudere e qui apriamo? Ma state fuori ??? E il mercato Oggi era necessario ? Lo Volete capire che più si fanno cazzate più dovremo restare in questo isolamento a lungo?
Ragazzi!......stiamo sopravvalutando gli italiani.....
Ma noooo!!! Che senso ha.
No comment
Chi ha un po' di testa la usi!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Percarità, in questo frangente, ancora stiamo digerendo #abbracciauncinese che ripartiamo con #abbracciaunparrucchiere, ma ci state con la testa? Chiudete tutto insulse persone, d’altronde non sono meglio al governo centrale.
INSENSATO PERICOLOSO DIETROFRONT DELL’AMMINISTRAZIONE CHE PERMETTE L’ATTIVITÀ A PARRUCCHIERI ED ESTETISTE MENTRE A CIVITANOVA HANNO CHIUSO SPONTANEAMENTE, COME RIFERITOMI DAL MIO BARBIERE, DIMOSTRANDO BUON SENSO, OLTRETUTTO NON È NECESSARIO ED URGENTE COME RIFORNIRSI DI PRODOTTI ALIMENTARI. SAREBBE DA MULTARE GLI AMMINISTRATORI CHE LO HANNO AUTORIZZATO DOPO AVERLO BLOCCATO, ANCORA PEGGIO!!!
Sig.ra Salvi nessuno obbliga l’apertura.
Fondamentale in questo momento l’attività dei parrucchieri ed estetisti.
Mi permetto di completare il post della Sig,Ra Alessandra Graoli….” ma non per andare dal parrucchiere “
Amministrazione sempre più ridicola…
Uno penserebbe che il sig. Sindaco ha fatto tutto da solo. E invece no, ha riunito tutti i capigruppo! Bel colpo, signori. Mentre l’OMS dichiarava la pandemia, loro decidevano di lasciare aperte le parrucchierie e i centri estetici (noti generi commerciali di prima necessità).
Congratulazioni vivissime.
Distanza di un metro tra le parole? Ossia?
E’ necessario dare una spiegazione perché i commentatori qui sopra non hanno il dovere di conoscere esattamente come stanno le cose. L’amministrazione Comunale di Macerata, come qualsiasi altra in Italia, non decide nulla a proposito di azioni per contrastare la diffusione del coronavirus. Ogni decisone è in mano al Governo. Le amministrazioni regionali e comunali hanno il compito di comunicare ed informare il cittadino. A proposito della categoria di artigiani di cui si parla le decisioni del governo hanno avuto una correzione proprio bello corso della giornata di ieri, a seguito probabilmente di osservazioni e richieste. Per questo dopo l’ultima nota arrivata nel corso della tarda serata questa mattina è stata modificata la Comunicazione della amministrazione. Non si è trattato quindi di una marcia indietro, come può far piacere a qualcuno pensare, ma di un adattamento alle decisioni del governo; che lo ricordo ancora una volta è l’unico soggetto ora a prendere decisioni sull’argomento. Un augurio a tutti i lettori in questi giorni non semplici
…si va dal parrucchiere per fare cosa, per fare il “famoso” taglio di capelli a corona!? Ma per favore!! gv
RICAPITOLANDO LE DISPOSIZIONI EMANATE A CUI SI DEVONO ATTENERE ESTETISTE, PARRUCCHIERE E BARBIERI:
10/03 DIVIETO DI SVOLGERE L’ATTIVITÀ
11/03 TOLTO IL DIVIETO
12/03 REINTRODOTTO IL DIVIETO CON LA COMUNICAZIONE DELLE ORE 21,45 DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CONTE
C’È’ UN PO’ DI CONFUSIONE…….