Concordo pienamente, c'è tutto il complesso delle ex "Nuove Giare" da recuperare da anni, sfruttate quello e lasciate un minimo di spiaggia come lo Padre Eterno l'ha fatta!!!
Fatto ve'!!! E anzi che il proprietario rinunciava ad affittare il terreno, nonostante magari li conosce pure i vicinati, manco se moresse de fame.... Dopo se la gente vi manda qualche paralisi non vi lamentate..
Tutto definito, soldi stanziati e lavori pronti per partire, ma se si fa un accesso agli atti in comune non esistono ancora documenti o progetti a riguardo.
I nostri tecnici e i nostri amministratori, che dovrebbero essere i primi ad interessarsi di verificare l'effettiva efficienza e adeguatezza visto e considerato che dicono di lavorare per il bene della nostra comunità, che dicono? Che sanno di questi progetti?
Lasciate perdere a vernicia' le panchine e iniziate a dare delle risposte concrete e con cognizione di causa.
Per il Sign.Grifantini, non ho detto di eliminare la ferrovia ma visto, come tanto ha promosso Sciapichetti che sarà elettrificata, convertire magari un tratto Santa Maria Apparente alla stazione in metropolitana di superficie senza necessità di passaggio a livello ma di semplice semaforo come a Firenze.
Quando si parla di vecchi e obsoleti, per il Sign Raffaeli le ho già risposto ampiamente in precedenza non merita altre spiegazioni, ma penso che sia capace di capire che in Italia più di una volta si è costruito nonostante tutto e i risultati sono evidenti anche per uno come lei.
Già di per sé il progetto definitivo della rotonda e in maggior modo del sottopasso era uno scempio vista la situazione nel quale deve essere realizzato, ma oggi come oggi con i 12 milioni stanziati all'epoca molto probabilmente non si coprirebbe neanche la spesa della metà delle opere.
Dunque immagino come si andrebbe a finire, con una gara d'appalto a ribasso affidando i lavori a qualche impresa farlocca che oltre a non poter prendere le dovute precauzioni per gli immobili adiacenti e la falda acquifera che andrebbe sbarrata dal sottopasso, una volta mangiatasi i soldi butterebbe tutto a coppe e ci farebbe fare la stessa fine del sottopasso esso...6 anni di cantieri aperti...dopo vai a cercare i responsabili.
Personalmente, lasciate la rotonda provvisoria e spendete sti soldi per sostituire la ferrovia con una metropolitana di superficie...vecchi e obsoleti che non siete altro!!!!
Si preoccupatevi di questi 3 ragazzi, nel frattempo continuate a tenere fra le vostre fila personaggi come Nicolo Renzi...ma per favore pensate alle cose serie per una volta...https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
Visto che a Civitanova siamo quasi 43000 persone, io personalmente sarei per tirare fuori 10 euro a testa e pagarli sti 400.000 euro...ci guadagneremmo tutti!!!
Bastasse questo per sbloccare l'area sarebbe una sciocchezza.
Forse perché il sottopasso in via Carducci è una soluzione inappropriata per la mancanza di spazio adatto alla realizzazione di un opera funzionale e la presenza di una vasta falda acquifera contaminata?
O forse perché, risparmiando circa 11.800.000 euro la rotonda "provvisoria" ha migliorato già di gran lunga la situazione all'uscita della superstrada?
Detto questo, parlo per esperienza personale, provate se avete coraggio a portare un opinione diversa direttamente in una sede del PD..
L'incontro sarà pure aperto a tutti si, a tutti quelli che la pensano come loro....
Allora a posto, ha chiesto pure scusa.....
Nemmeno io con mio figlio di 3 anni sono così clemente...
Non si può più andare avanti in questo modo, a sto punto era meglio non corrergli neanche dietro almeno avrebbe rallentato ed evitato di ammazzare qualcuno.
Mi dispiace per i poliziotti, capisco che ve se lega le vraccia scii...
Le chiacchiere le fanno chi pensa che l'iter per la costruzione della rotonda e del sottopasso sia già terminato.
Dammi retta facci l'abitudine alla rotonda provvisoria, perchè a mio avviso, per almeno i prossimi 10 anni sarà lì...
E per il sottopasso mi auguro proprio, per tutti, che non lo facciano e si arrivi prima all'elettrificazione evitando che Civitanova perda l'ennesimo accesso a raso della città e la falda acquifera del basso bacino del Chienti venga tagliata di netto creando allagamenti agli edifici adiacenti come già successo dopo i lavori per la costruzione della metropolitana di Palermo.
Sono troppi i contro per la realizzazione di questo benedetto sottopasso e nel caso lo facessero sarebbe soltanto una scelta politica e per niente un beneficio per la collettività e per la città.
Le code in via Carducci si formano anche a passaggio livello aperto a causa del complesso incrocio con via Indipendenza.
Quando si formano a causa del passaggio livello chiuso sono causate dall'inadeguata gestione delle FS, visto e considerato che, non essendo automatizzato, si deve aspettare il consenso manuale gestito dalla sede di Pescara, dove spesso l'operatore è in bagno...
Ora con una spesa preventivata nel 2015 di circa 8 milioni di euro, che con i prezzi di oggi sarà lievitata al doppio per la costruzione del sottopasso, è indispensabile e corretto verso i contribuenti che si utilizzi lungimiranza nella scelta della soluzione.
Visto e considerato che il futuro della linea è l'elettrico, andrebbe intrapreso fin da ora un percorso di conversione a metropolitana di superfice, hai presente Attilio quella fatta a Firenze 10 anni fa??
Risolverebbe il problema con un semplice semaforo e collegherebbe fra di loro il centro ai quartieri della città in modo comodo diminuendo sensibilmente il traffico veicolare.
I sottopassi nel 2022 sono soluzioni vecchie e obsolete, cerotti messi sulle emorragie della viabilità, utili solo a far arricchire i soliti ignoti.
Comunque non spero di convincerti perchè tanto non c'è più sordo di chi non vuol sentire.
Ottimi esempi Attilio, hai centrato proprio il punto.
Il sottopasso Esso a Civitanova è la più chiara espressione di una fallimentare progettazione, tanto che l'ingegnere è stato condannato ad un risarcimento che comunque non è mai in grado di coprire quello che avrà percepito per quel progetto, amputando in modo irreparabile la città con una struttura che oltre ad essere inefficiente è anche molto pericolosa.
Questo è quello che chiamo SPERPERO DI DENARO PUBBLICO.
Per quanto riguarda il sottopasso di San Benedetto, se come dici l'hai visto, avrai anche notato dove è collocato situazione imparagonabile a via Carducci proprio per gli spazi a disposizione, considera che quello a San Benedetto ha una pendenza del 3/4% mentre per quello che hanno progettato a civitanova si arriverà al 12%, per farti un esempio peggio del sottopasso del Rossini, con corsie talmente tanto strette che se s'incrociassero 2 camion a mala pena ci passerebbero.
Ora dimmi la vedi una scelta coraggiosa o da ignoranti???
Solo l'ignoranza fa parlare chi pensa che il sottopasso in via Carducci a Civitanova sia la soluzione al problema traffico.
Andatevi a vedere il progetto dopo di che, se siete capaci di valutazioni oggettive prive di paraocchi politici, vi renderete conto di che razza d'imbuto si vorrebbe costruire a Civitanova.
A Trodica è ben altra situazione.
Aprire gli occhi e guardare alla funzionalità di certe infrastrutture con lungimiranza è l'unico modo per non sperperare denaro pubblico.
Tutta questa voglia di chiarezza e correttezza e poi in consiglio comunale siete rappresentanti da esseri come Nicolo' Renzi...ma finitela di fare questi show per il nome di una ragazza che non ha mai fatto del male a nessuno e fate davvero pulizia fra le vostre fila, altrimenti ma chi vi crede!!!!
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
Sign. Cognigni sono pienamente d'accordo, servono più controlli.
Io cambierei colore anche al bidone dei pannolini, perchè giallo così com'è, la gente pensa di poterci buttare di tutto.
In via Cavallotti è una situazione davvero indecente, bidone giallo stracolmo di qualsiasi cosa e per chi cerca di fare una corretta differenziata vedere certe situazioni, come si dice da noi, " te lega le vraccia" per non dire qualcosa di peggio.
Forse munirli di simboli piuttosto che di specifiche scritte solo in italiano servirebbe....forse.....
E' meglio non aspettarsi coerenza da soggetti come NICOLO' RENZI, nel caso ripetesse ciò che ha già fatto in passato da consigliere comunale di Porto Sant'Elpidio..
Perché chi ancora non lo conoscesse allego chiarimenti...
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
Se alle regionali e alle comunali avete subito una chiara sconfitta e vi siete ripresi alle politiche è solo grazie al consenso che vi siete costruiti con il reddito di cittadinanza.
Questo è ben chiaro a tutti, tanto più che le prime parole del vostro leader sono proprio state "ora chi vorrà mettere mano al reddito di cittadinanza dovrà vedersela con noi"!!
Criticavate il PD accusandolo di aversi creato, negli anni, il loro bacino di voti fra gli statali e voi avete fatto la loro stessa politica tanto da diventare pure alleati..
C'è davvero poco, anzi pochissimo di cui essere orgogliosi se non del vitalizio acquisto, ora si che può sentirsi davvero libera di dilettare le proprie giornate con ciò che più l'allieta proprio come Di Battista insegna.....
RENZI...RENZI...mi fai venire in mente un vecchio detto.." Più in alto si va, più farà male la caduta.."
Ricordo, per chi non conoscesse ancora il soggetto, un paio di articoli delucidativi.
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
https://www.cronachefermane.it/2019/08/24/passaggio-di-consegne-in-consiglio-comunale-si-dimette-nicolo-renzi-torna-massimo-rocchi/305096/
Dove lo avete nascosto stamattina NICOLO' RENZI???
Se Francellucci lo avesse incontrato in comune avrebbe preteso per la firma che il ponte fosse stato a senso unico, Porto Sant'Elpidio-Civitanova, per paura che RENZI gli possa tornare indietro....
Ma qualcuno mi può spiegare come si fa ad eleggere un soggetto come NICOLO' RENZI in commissione servizi sociali, infanzia e famiglia che questo neanche alla sua di famiglia ha mai pensato???
Fino a che qualcuno, dentro a quel consiglio comunale, non avrà il coraggio di chiedere pubblicamente spiegazioni sulle vicende passate di questo soggetto continuerò a pubblicare gli articoli che lo descrivono per mettere in guardia la gente dalle sue azioni.https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
https://www.cronachefermane.it/2019/08/24/passaggio-di-consegne-in-consiglio-comunale-si-dimette-nicolo-renzi-torna-massimo-rocchi/305096/
Sicuramente da rivedere le illuminazioni anche al parco Cecchetti e via Guerrazzi.
Nel primo meglio evitare dopo una certa ora nell'altro bisogna dotare i bambini di giubbotti catarifrangenti..
Già difronte all'efferatezza del reato, al ritrovamento dell'arma del delitto e all'ammissione della colpa sembrerebbe abbastanza inutile un processo in più a questo soggetto clandestino in Italia viene data pure la possibilità di avere 2 avvocati e la facoltà di non rispondere.. Dopo se noi contribuenti abbiamo del risentimento verso chi è ospite in Italia ci danno dei razzisti... chiara colpa di un sistema che vorrebbe essere equo ma non lo è affatto.
Renzi ancora esso stai??? Si proprio senza vergogna... Ancora nessuno t'ha chiesto de che campi???
Aspetto di legerre quando dovrai pubblicare la dichiarazione dei redditi che t'inventi, ma tanto tu con word si un fenomeno che ce vo'... magari però stavolta s'incuriosisce pure la guardia di finanza chi lo sa....
Intanto per chi non abbia ancora letto ripropongo questo delucidante articolo...
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
Vuole davvero riportare legalità e trasparenza in consiglio comunale?
Inizi col chiedere a certi soggetti, NICOLO' RENZI, cosa è successo quando era consigliere comunale di Porto Sant'Elpidio e le vere motivazioni delle sue dimissioni.
Lei frequenta il foro di Macerata e sicuramente già sa di cosa sto parlando.
Non lo deve fare per me perché io conosco bene il soggetto ma per evitare che nessun altro abbia a che fare con questo tipo di soggetti. https://www.cronachefermane.it/2019/08/24/passaggio-di-consegne-in-consiglio-comunale-si-dimette-nicolo-renzi-torna-massimo-rocchi/305096/
Non credo sia solo un problema di bagni pubblici quello a cui ho assistito sabato.
Un conto è nascondersi dietro ad una pianta, un conto a starsene con il pene in mano difronte a tutti, bambini compresi.
Si chiamano atti osceni in luogo pubblico, reato penale e avrei gradito molto vedere un paio di agenti prenderlo per il collo.
Vogliamo parlare anche del tizio che intorno alle 23:30 di sabato stava urinando sul cofano di una BMW bianca parcheggiata al lato della pista ciclabile sul lungomare sud difronte allo Chalet Giafranco, con una spavalderia inaudita senza cercare minimamente di nascondersi alla vista delle centinaia di persone che affollavano la passeggiata? Un vero schifo!!!
Mi sono pentito di non avergli urlato contro, ma con moglie e figlio al seguito avrei rischiato troppo che la cosa potesse degenerare.
Una cosa è certa le famiglie nel fine settimana non possono assolutamente passeggiare sul lungomare sud, sia per i soggetti che dopo una certa ora lo frequentano sia per le file di persone che attendono di entrare nei locali, che ti costringono a scendere sulla pista ciclabile, con il rischio sia per te, che per le bici che giustamente la percorrono.
E' assurdo secondo me, non avere un presidio fisso delle autorità sul lungomare sud nei fine settimana, in più è cosi difficile obbligare certi locali di dotarsi di transenne per delimitare le persone agli ingressi in modo tale da poter consentire il passaggio degli altri?? Ma che dormete non lo vedete il casino che create o pensete solo a n'cassa il più possibile??
Non lo sapevano..?? Ok concediamo pure il beneficio del dubbio, visto e considerato che stiamo parlando di un vero e proprio professionista in materia. Ma ora che la memoria è stata rinfrescata, voglio proprio vedere se li dentro c'è qualcuno che lavora davvero per il bene comune e chieda almeno chiarimenti sulla questione.
Mi ripeto, ma è davvero inammissibile non prevenire la reiterazione visto e considerato l'analocita' della situazione.
Sign. Micucci è la prima volta che mi trovo d'accordo con un suo commento..
...Touche'...
Ma stavolta, a mio parere, la cosa è davvero inammissibile e inaccettabile viste proprio le motivazioni dei reati che vengono contestati.
Non capisco proprio come in consiglio nessuno dica nulla, anzi sono tutti baci e abbracci.
..NICOLO' RENZI consigliere comunale..???
Penso proprio che a Porto Sant'Elpidio in molti se la rideranno sotto i baffi di noi...
...TOGLIETEVI UNA CURIOSITA'.. LEGGETE L'ARTICOLO ALL'ALLEGATO.
https://m.cronachemaceratesi.it/2021/03/25/diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro/1509586/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=diceva-di-essere-un-imprenditore-le-ha-portato-via-21mila-euro-e-fatto-perdere-il-lavoro
Complimenti anche a chi ha affittato la casa, sapendo sicuramente che avrebbero portato dei cani, fregandosene del fatto che lo spazio non era adatto e dei propri vicini.
Io la domanda me la sarei posta e come visto che oltre ad altri cani ci sono pure dei bambini.
Personalmente non ho nulla contro la Dott.ssa Paglialunga, non la conosco, ma di quelli che sono dietro di lei proprio non mi fido.
Adesso promuovono il dialogo aperto con la cittadinanza ma Personalmente in passato ho assistito ad incontri pubblici tra cittadini e la vecchia giunta Corvatta, dove ad un certo punto compariva sempre un provocatore di sinistra che cercava di buttare tutto in cagnara affinché dall'incontro non si tirasse fuori un ragno da un buco.
Tecnica da vecchia politica, ma purtroppo questi atteggiamenti il PD ce l'ha nel sangue e non è con questa generazione che riuscira' a cambiare. Nel frattempo però si riempiono la bocca di buoni propositi..
Parlate dei comitati di quartiere come se fossero presidi di democrazia e partecipazione...
Ma se quando esistevano i presidenti li sceglievate voi lo sanno tutti.
Abbiamo avuto a che fare in passato con quello di San Marone e la presidentessa più volte chiamata mai ci ha concesso la sua attenzione, perché non vi faceva comodo.
Per non dimenticare che quelli che oggi parlavo di ridare vita a Civitanova Alta sono gli stessi che stavano per concedere la costruzione del forno crematorio..
Dopo la Dott.ssa Paglialunga si chiede perché non ha preso i voti che sperava..sara' farghitti ma mica dorme...
Come mai questo articolo, molto simile a quello sul Dott. Mancini, non lo troviamo nella sezione relativa alle notizie di Civitanova ma solo nella pagina Home???
Alla faccia della par condicio.....
Non per criticare nessuno, però è troppo facile sparare tutti sti faremo, faremo, faremo....Dove?..Come?..Con quali soldi??
Altrimenti, come dicevano i Jalisse, sono solo "Fiumi di parole..." e le parole volano...
E' davvero difficile credere a una sola parola...
La Sign.ra Paglialunga dice che il programma elettorale le accomuna in quasi tutti i punti tanto che alcuni di questi erano proprio uguali poi non trova un accordo con la Dott.ssa Squadroni.
Se credessero e volessero davvero fare il bene della città l'accordo lo avrebbero trovato, ma sicuramente arrivati a questo punto le richieste della Dott.ssa Squadroni erano troppo grandi, in quanto a cariche, e di certo il PD pur di accaparrarsi tutto non le molla, parliamoci chiaro.
Poi adesso si punta all'elettorato femminile come se le donne a Civitanova, avessero problemi diversi dagli uomini...ma per favore!!!
I problemi principali di Civitanova sono viabilità e sicurezza, non penso che il fatto che ci sia una donna o un uomo cambi qualcosa l'importante è avere davvero qualcuno che abbia le possibilità e la lungimiranza di farli i cambiamenti, per avere un futuro sempre migliore per la città.
Sono di parte lo ammetto, ma sinceramente io tutta questa lungimiranza, specialmente a livello comunale, nel PD non l'ho mai vista.
Dopo aver avuto da dire verso tutti, compresa la Sign.ra Paglialunga, ci si allea per sconfiggere Ciarapica il che significa che la battaglia non la fa soltanto verso di lui ma anche contro il 47% dei Civitanovesi votanti che lo hanno preferito al primo turno..
Fosse anche questa l'ennesima strategia sbagliata? 5 stelle o non 5 stelle alle comunali si predilige anche la persona e se non ha preso i voti che sperava dipende semplicemente dal fatto che con certi atteggiamenti non è stata davvero credibile come possibile sindaca dell'intera comunità.
Atteggiamento questo, chiaramente dimostrato anche dai suoi giovani prediletti nei commenti, da dove ad un certo punto sono spariti..chi sa perché?
Sono stupidi se hanno deciso di votare Ciarapica visto che c'è Acquaroli in regione..??
Si deve eleggere il sindaco di una città di 45000 abitanti no il capoclasse della 5F....
Parliamoci chiaro, foste stati eletti voi cosa pensate vi avrebbero concesso di fare??
Questa è stupenda!!! Si critica e si basa un intera campagna elettorale sull'accusare gli altri di fare giochetti di palazzo e poi si cerca di beffare l'elettore con un gioco delle tre carte..
Iniziamo bene....ma chi le consiglia certe tattiche Giucas Casella???
Continuo a ripeterlo questa tornata elettorale è davvero uno spasso...
Mi sa allora che i dati dei sondaggi pubblicati della Sign.ra Agostinelli erano veri se c'è tutta questa apprensione.....
L'ho già detto questa tornata elettorale è davvero uno spasso...
Ultimamente non è l'unica categoria ad avere di questi problemi..
Credo che aver tolto la possibilità a 14 anni di andare d'estate a fare qualche lavoretto non è stato un bene per nessuno.
Si è persa la cultura del sacrificio per un obbiettivo, ma purtroppo non poteva essere diversamente dopo che negli ultimi anni hanno fatto di tutto per distruggere anche le aspettative dei "grandi" verso il futuro..
Un ultima cosa, offendere gli elettori "avversari" dicendo che hanno solo un paio di principi e poi il resto è nulla... ma come si permette sto gran signore???
Poi fa il capogruppo di "Strada comune", comune de chi te pare a te???
Brutta bestia la presunzione...
Fino a che non mi trovate il gene dell'omosessualità, io non dirò mai a mio figlio che è una cosa naturale, poi che vada rispettata, su questo sono pienamente d'accordo e non gli permetterò di non farlo, fino a che potrò.
Ma da qui a crescerli senza permettergli di identificarsi ce ne passa.....
Togliete i crocifissi dalle aule per non "calpestare" i diritti delle altre religioni, e questo già di per se sarebbe tutto un dire, poi volete obbligare tutti ad ascoltare le vostre teorie "gender" come se fossero dogmi!!!!
Se la scuola è pubblica dovete rispettare tutti altrimenti siete voi i primi persecutori.
A questo articolo manca solo la colonna sonora...calzerebbe a pennello quella dell'A_TEAM!!
Concordo con il Sign. Maiello, ma come commento' il sign. Lepretti, rappresentante della "nextgen" in un vecchio articolo, i contro sono tutti schedati.
In caso di elezione infatti saremo tutti esiliati ad Apiro...
La situazione risolta di via Marco Polo non centra nulla con le elezioni, ma è dipesa da cambiamenti di situazioni personali.
Basta con le solite polemiche inutili.
Non sapevo che la Dott.sa Squadroni avesse nominato una commissione di controllo per i commenti su Cronache Maceratesi...
Per favore non me ne fate leggere troppe che non siete gli Avengers!!!!
Ma sto giornale online si chiama "Cronache Maceratesi" o "Propagande Maceratesi"??? A me certi articoli sembrano pura e semplice propaganda, una cronaca dovrebbe avere una fondatezza di fatti, certe parole sparate là sono semplici opinioni personali, che per carità ognuno è libero di avere, ma farle passare come dati certi ce ne passa. Per certi proclami bisognerebbe aspettare l'esito delle elezioni altrimenti sono semplici tentativi di condizionamento.
Tutti cavalieri del lavoro....avrete dato tanti posti di lavoro avrete anche creato ricchezza nel territorio, ma a quale prezzo??
Quanti morti sulla coscienza???
Qualche villa di meno, qualche macchinone di meno si sarebbe stati meglio tutti.
Il jolly della misericordia ve lo siete già giocato in tribunale non so se ne sarà rimasto per il Padre Eterno...
La bonifica sarebbe dovuta toccare a chi questo inquinamento l'ha creato e non era poi così difficile dimostrarlo, ma se non erro la cosa, guarda caso, andò in prescrizione per una mancanza dell'ultimo minuto....
Fino a che si parla di strutture legate a sport che si possono fare esclusivamente in spiaggi o in mare ok. Personalmente però non vedo la necessità di campi da padel in spiaggia, anche perchè chi va sul lungomare anche solo per farsi una passeggiata avrà pure il diritto di vederlo.
Poi a me hanno parlato anche di istallazione di ombrelloni per i soli soci e non mi pare proprio la stessa cosa che viene descritta nell'articolo. Diciamola tutta volete farvi la spiaggia esclusiva e privata siate sinceri perlomeno.
Sign. Rapanelli personalmente posso anche essere d'accordo con lei. La mia paura più grande sta nel fatto che certi tipi di reset ho il dubbio, possano darli solo una guerra che, forse egoisticamente, non vorrei proprio far vivere oggi ai miei figli.
Certo che quest'anno le elezioni sono uno spasso..la settimana scorsa con la storia del video, tutti col fucile spianato pronti a cavalcare l'onda, adesso che hanno notato che l'onda non porta da nessuna parte e sulla cresta sono in troppi chi fugge di qua, chi fugge di là e si è passati alla gentilezza più sincera....
Ma che ce stete a coglio.à???
Mica si sa se ridere o se piangere....
Appuntamento molto interessante, spero di potervi partecipare.
Nell'occasione, per quanto mi riguarda, potrebbe essere una cosa costruttiva poter visionare anche l'altro progetto così da poterli mettere a confronto e capirci qualcosa in più.
Carissima Sign.ra Pennesi, io non ho la sfera di cristallo e non so minimamente come andranno a finire queste elezioni. Infatti se lei mettesse un po' da parte questa sua esuberanza giovanile, che è giusto che abbia vista l'età, e rileggesse quello che ho scritto capirebbe che ho espresso semplicemente il mio pensiero che ognuno è libero o meno di condividere, questa per me è democrazia.
Tranquilla io non c'ho mai mangiato con la politica e non devo niente a nessuno, per quanto mi riguarda non deve sentirsi il peso del mio futuro sulle sue spalle, faccio da me. Grazie
Tutti a lamentarsi, tutti che vorrebbero volti nuovi. Ma davvero si crede che una civica che non ha un reale supporto di un partito possa portare a casa un qualche risultato a livello nazionale o regionale o provinciale che sia??
Il sistema va cambiato, questo è vero, cosa che i 5 Stelle avevano promesso arrivati al governo, per poi però adattarsi e crogiolarsi molto bene sul quel comodo sistema.
Il cambiamento in politica a quanto pare non viene dal basso ma deve partire da molto in alto, già passare alle presidenziali come aveva proposto Fratelli D'Italia, forse sarebbe stato un primo passo.
Adesso vogliamo disperdere i voti e fare il gioco di chi ha fatto della solidarietà e dell'accoglienza ad ogni costo la loro bandiera, per poi lasciare che le cooperative ci speculassero e che tanta gente non avesse altra alternativa di vita se non quella di finire nelle mai della criminalità organizzata? Fatelo ma è inutile analizzare lo spaccio di eroina a Macerata per poi supportare politicamente chi quella situazione l'ha creata.
Vorrei spendere una parola per il Sign. Micucci, sono anni che leggo i suoi commenti, a volte anche per una mia ignoranza di base ammetto che non riesco neanche a comprenderli, ma una cosa mi colpisce... C'era Corvatta e lo faceva nero, c'è Ciarapica peggio mi sento, ma il suo è semplice spirito di contraddizione o altro?
Giuro che se si candidasse la voterei perchè mi piacerebbe proprio vederla all'opera con i fatti.
Adesso io personalmente di cantieri aperti a Civitanova ne ho visti fin da inizio mandato, marciapiedi di piazza via Roma a Civitanova Alta ecc., di camper lungomare e mercatini abusivi non ne ho più visti e spero di non vederli più, che gestire 2 anni di pandemia non sia stato facile senza avere un evidente recessione posso crederci, non lo è stato per nessuno di noi nel nostro piccolo e poi che le parole di questo famigerato video siano così compromettenti o che la terminologia non fosse appropriata, visto che a parlare senza sapere di essere ascoltati, erano tre persone di civitanova che si frequentano magari quotidianamente e dunque fra di loro non stanno tanto a guardare la forma, non lo vedo così sbalorditivo.
Poi quando con la scorsa giunta si volevano realizzare campi da volley nella spiaggia libera di Fontespina anche in quell'occasione c'erano di mezzo tecnici legati alla stessa, sai che novità.
E comunque che la vera politica sia morta con Mazzini è un dato di fatto, erano altri tempi erano altri spiriti era un'altra Italia. Non erano ossessionati dal potere e dalla presunzione, partivano ricchi ne uscivano senza più una lira, per seguire un sogno e un ideale.
Va bè...Buone elezioni a tutti....
Fra i due litiganti il terzo ci gode e addio buoni propositi...
Se non ha possibilità di diventare sindaca perché serve una base solida di voti, allora accetta da subito il compromesso e prova, se motivata da buone intenzioni, a correggere le cose da una posizione favorevole.
Altrimenti fa la fine del Dott. Ghio alle scorse elezioni, prima rinnega il PD per poi cercare di affiliarcisi una volta uscito dal ballottaggio perdendo consensi per incoerenza.
La politica, purtroppo, è fatta di compromessi ai voglia che si pensi il contrario...
Ho visto il video e personalmente non c'ho visto niente di così compromettente, anche perché se così non fosse dopo questa pubblica condivisione, qualcuno fra le autorità competenti avrebbe avviato un qualche tipo di procedimento, ma sulla base di quale affermazione fatta nel video??
Ma questo la Sign.ra Squadroni come avvocatessa lo sa, altrimenti invece di farlo pubblicare su Cronache Maceratesi lo avrebbe portato direttamente dal procuratore se la cosa fosse spinta semplicemente dal senso civico, ma ho qualche dubbio che si tratti solo del tentativo di screditare l'avversario in campagna elettorale.
Sul fatto che causerà danni alla viabilità interna non sono d'accordo.
Tanto tutti vogliamo parcheggiare la macchina il più vicino possibile, dunque il giro per le vie del centro, anche sapendo che non c'è speranza lo facciamo comunque. Basti pensare al grande parcheggio difronte all'INPS sempre vuoto anche nel fine settimana perché a quanto pare troppo lontano.
Resto sempre più convinto che la vera soluzione è una metropolitana di superficie, con fermate e annesso parcheggio, Santa Maria Apparente, Cuore Adriatico, San Giuseppe, Parco Cecchetti e zona Ceccotti.. allora si potrebbe svuotare il centro dalle auto e avere comunque movimento di gente.
Pronostico che almeno per i prossimi 10 anni utilizzeremo questa. Magari salta pure il progetto della rampa per missili che vogliono far passare per un pratico sottopasso e nel frattempo elettrificassero la linea ferroviaria, così avremmo un utilissima metropolitana di superficie servitata da un banalissimo semaforo come a Firenze..
Allora, sempre a mio modesto parere, potremmo parlare davvero di scelte ecologiche e lungimiranti.
..
Sign. Feliziani, credo che la rotatoria provissoria la faranno ma semplicemente perchè i tempi di realizzo di quella definitiva non sono quelli che dice l'Ing. Romozzi..
Che io ho memoria da almeno 5 anni, tutte le volte prima dell'estate dicono che i lavori inizieranno entro fine dell'anno...
Prima o poi inizieranno di sicuro, ma chi è disposto a scommettere che questo sia l'anno buono..????
Io no e mi creda mi sono fatto una certa cultura sull'argomento...
Io personalmente non credo a una parola. Farebbero la rotatoria provvisoria in estate sapendo che a fine anno si appalterebbe quella definitiva. In pratica come la finisce la sfascia...ma chi ce crede!!!
A cosa si gioca in questa campagna elettorale a chi la spara più grossa???
Booo....???
Lo volevo commentare l'altro articolo perché mi infastidiva molto pensare che su uno spazio del genere si potesse pemettere di speculare in questo modo così plateale, ma mi sembrava troppo stupid.. per essere vero....
Adesso chi se la prende la responsabilità di aver pubblicato una notizia falsa chi l'ha detta ho chi l'ha raccolta??
Un po più d'attenzione..grazie.
Dopo Draghi va in televisione parlando come se la scelta sia semplicemente fra il far terminare la guerra o tenere i condizionatori spenti...
La stessa cosa di quando disse che chi non si vaccinava moriva e faceva morire gli altri illudendo, all'inizio, tantissime persone che se si fossero vaccinate non avrebbero contratto il virus.
Ma questo quando era presidente della BCE trattava gli argomenti allo stesso modo come se tutti intorno a lui credessero agli asini volanti??
Ho letto solo ora... Carissimo Signorino Raffaeli, il mio discorso vale per tutti coloro che fanno campagna elettorale poi ogni elettore è liberissimo di avere le proprie preferenze.
Se tu preferisci la Paglialunga e chi te dice niente, se non altro con le tue esclamazioni hai dimostrato di che bel elettorato è circondata, gli auguro non siano tutti come te...
Complimenti comunque.
Non ho voglia di fare polemiche, ma sinceramente è davvero noioso leggere tutti questi articoli con tante belle soluzioni e promesse da campagna elettorale.
Tutti questi conti fatti senza l'oste, lasciano il tempo che trovano.
Quando uno fa una promessa dovrebbe mostrare, conti alla mano, anche un piano studiato di fattibilità, altrimenti è boni tutti...
Lo so la mia è solo utopia...
La democrazia non s'insegna ne si obbliga bisogna aspettare che il popolo la accolga.
La mia unica speranza è nelle nuove generazioni, sempre che, come dice mio suocero "lo matto non tira la minnola" e ci tolga pure quella di speranza.
Speriamo di tirarne fuori dei buoni insegnamenti di civiltà, solidarietà e rispetto da tutta questa storia perchè se mai l'arroganza, la presunzione e questi deliri di onnipotenza avessero la meglio non oso pensare a quanti fanatici nel mondo si darebbe motivo di esistere...
Pregare, pregare, pregare per tutti i giovani del mondo.
Da fontespinaro mi dispiace da morire, vi auguro solo il meglio e che Dio vi benedica. Quanta rabbia però mi fa sta notizia...
Fortunatamente avevamo il comitato tecnico scientifico sempre attento alla tutela della salute pubblica, mentre nel frattempo Bill Gates ha già scritto un libro sul come dovremmo affrontare la prossima pandemia..io su questo un idea ce l'avrei ma è meglio che me la tengo altrimenti me rresta..
Come per Tonino, ci mancherete tantissimo a fontespina...a mo do li portemo si frichi a carnevale......
Ottima idea e ottimo posto a mio parere.
Lasciamo perdere quello che dicono gli altri, la loro vecchia giunta è stata solo capace di concedere ad un privato di monopolizzare i parcheggi della stazione, ed ora anche solo per accompagnare o prendere qualcuno sei costretto a metterti in divieto di sosta pur di non regalare soldi.
L'avrei accettato molto di più se i parcheggi della stazione fossero stati del comune, aveva più senso, almeno avrei avuto la speranza che i miei soldi potevano essere reinvestiti per la comunità.
Il primo che fa campagna elettorale con delle proposte concrete piuttosto che denigrare e basta l'attuale giunta!!!
Gli altri gia' non si possono più sentire..
Bravo in bocca al lupo.
Questo è il senso del giuramento di Ippocrate... Certi Dottori oltre alle indiscusse competenze hanno un'umilta' e un'umanita' che li rendono speciali, traguardo che certi grandi professoroni dall'alto del loro status non raggiungeranno mai.
Complimenti Dottore e bentornato nelle Marche.
Tanti auguri alla signora.
Il rendering è bellissimo, ma in quanti avranno bisogno di una rinfrescatina di scuola guida per affrontare quel tipo di rotonda?
Chi proviene da sud e deve andare verso il quartiere 4 marine, speriamo non immagini di poter girare subito a sinistra altrimenti sai che botte...
Certi tipi di svincoli lungo la statale sono alquanto pericolosi, il sottopasso Esso ne è stato un esempio....purtroppo...
Opere necessarie, ottima idea.
E' importante anche recintare in qualche modo le aree perchè in alcuni punti i bambini possono raggiungere troppo facilmente la sede stradale.
Finchè non si hanno bambini non ci si rende conto di quanto siano importanti certi spazi.
Bravi buon lavoro.
Visto che me lo consiglia me la firmasse lui la liberatoria.
Un obbligo dovrebbe comportare anche la piena responsabilità, di conseguenza voglio proprio vedere se qualcun'altro se la prenderebbe al posto mio, Stato compreso.
E se i dubbi sono semplicemente legati alla limitata sperimentazione e dunque conoscenza di quelle che saranno le conseguenze nel lungo termine a tali nuove tecniche di vaccinazione? A quei pazienti li cura lo stesso oppure chiederà anche a loro di cercarsi un nuovo medico, visto che non credo che lei sappia dare delucidazioni a tale dubbio???
Mi viene da pensare a quella povera gente che dopo aver subito il danno hanno dovuto pure sopportare e sobbarcarsi 25 anni di cause e ora per disperazione accontentarsi della metà...
Era davvero necessario arrivare fino al terzo grado di giudizio??
Sicuramente è piu' facile quando si utilizzano i soldi dei contribuenti e non li si deve tirare fuori di tasca propria..
Della serie..sempre dalla parte del cittadino....
Costringere un bambino di 12 anni a vaccinarsi senza che NESSUNO conosca realmente gli effetti collaterali nel medio e lungo termine di vaccini sperimentali come Pfizer e Moderna, questa si che è vera incoscienza...
Cure preventive e terapie altro che vaccini in piena pandemia che hanno creato solo nuove varianti.
Israele ha dichiarato l'immunità di gregge un mese fa grazie a Pfizer, ora hanno problemi con le terapie intensive e ad oggi un tasso di positività al 3,78%...questo come si spiega??
Io continuo a votare comunque!!!!
Sign. Poloni, articolo davvero interessante. Da leggere assolutamente.
Sarebbe davvero democrazia se i mass media dessero la possibilità di ascoltare tutte le campane.
E visto che vaccinandoti sei obbligato a firmare una liberatoria, sarebbe davvero la cosa giusta poter valutare con una reale cognizione di causa......
Forse su un altro pianeta funziona così ecco perchè tutta questa smania per i voli nello spazio negli ultimi tempi...
Bisognerebbe anche valutare la possibilità che potrebbe essere un vaccinato, che per questo nelle 48 ore precedenti non ha effettuato il tampone, munito di green pass ma contagiato.
C'è anche questa di possibilità bisogna dirlo, visto che ancora troppe persone credono che dopo essersi vaccinate abbiano acquisito super poteri e possono permettersi di tutto.
A mio modesto parere sta qui la vera mancanza di rispetto per il prossimo.
Se fai un sottopasso con una pendenza del 12% prima della rotonda di Atlantide con l'innesto di due vie, altro che imbottigliamento temporaneo da chiusura delle sbarre che ci ritroviamo!!!
C'è da mazzasse' per dare le precedenze in salita, bisogna immaginare un sottopasso con una pendenza maggiore di quello del Rossini più stretto messo lungo la statale transitata anche dai mezzi pesanti.....
Fluidità del traffico impensabile!!!!
Se ci sono alternative capaci di arrecare danni minori ai confinanti e all'ambiente, non vedo perchè non debbano essere nemmeno valutate per una mera questione economica.
La qualità di vita anche solo di un singolo contribuente va rispettata e valutata difronte all'istallazione di certe strutture, troppo facile dire "se serve va fatta....tanto io abito da un altra parte..."
Tutta la mia solidarietà, le auguro di riuscire a farsi ascoltare.
Un preservativo nooo....????
C'era una pubblicità una volta che diceva..." ...pensaci primex...... !!!".
Se si pretende rispetto bisogna anche concedere rispetto....
Sarà forse ora che Civitanova abbia la sua stazione degli autobus o la gente deve continuare ancora per tanto a tirare giù le proprie valigie in mezzo alla statale, rischiando ogni volta di essere investita e creando ingorghi al quanto pericolosi???
Concordo con il Sign. Principi. I poliziotti se non si facevano refertare al pronto soccorso a sto tizio non avevano modo di fare nulla. È ora che inizino ad avere paura delle conseguenze delle proprie azioni.
Ricordo indelebile della mia infanzia..spiaggia libera della lampara , tarda mattinata arrivava col suo carretto...
" pesceeeee...pesceeee...signora vole lo pesceeee...!!!!
e mio nonno:
è rriata pure Ardavella è ora de scappa' da l'acqua...
Questa era gente che ha fadigato per davvero!!!
Mitica, riposa in pace.
Sentite condoglianze a tutta la famiglia.
Il progetto del sottopasso di batik è da galera per la sua pericolosità...quello che vorrebbero realizzare in via Carducci al passaggio al livello non è da meno.... ma cosa importa attuare soluzioni alternative nonostante la gente ci lasci la vita??? L'importante è aprire comunque cantieri milionari e mettersi in tasca tanti bei soldoni....
Io penso che la libertà d'informazione non centri assolutamente nulla. Nessuno ha vietato la messa in onda del servizio, che può essere tranquillamente realizzato senza superare il perimetro di sicurezza della struttura. Non credo poi che servano dei cartelli se c'è un vigilantes che avrà delle consegne precise da far rispettare che ti chiede di allontanarti, anche perché chiunque potrebbe spacciarsi per un inviato delle iene. In pratica hanno fatto semplicemente perdere tempo ad una pattuglia di carabinieri che avrebbe davvero tante cose più serie da fare.
Poi se si vuol parlare della discutibile location scelta per la realizzazione o della necessità della struttura è tutto un altro discorso, ma non stiamo sempre ad aspettare l'onda buona da cavalcare per fare propaganda politica che facete solo mazza' de rride.
La Torre forever!!!! Noi l'abbiamo scelta anche per il nostro matrimonio. Menù unico e associazioni di sapori e gusti sempre bilanciati, riesci a distinguere i singoli ingredienti e l'uno nn sovrasta mai l'altro.
Sui primi io personalmente mi commuovo!!!
A Milano trovano strutture alternative dove installare le terapie intensive senza mettere a rischio gli altri ammalati...farlo anche da noi prima di intasare gli ospedali no?
Voglio proprio vedere se lo fate rispettare anche agli adulti che giocano a cricket al parco Cecchetti, occupandolo quasi totalmente e guardandoti male se pretendi di passare dove stanno giocando.
Pensavo mettessero qualche gioco per bambini tipo porto sant'elpidio, così da rendere il lungomare nord più appetibile alle famiglie visto che il resto sono tutte discoteche o perlomeno per un'utenza giovane, ma ovviamente credere che facessero qualcosa di veramente lungimirante è sempre un utopia per Civitanova. Bella stron..ta.
Non ci si rende conto di quanto sia traumatizzante ricevere una minaccia di morte, fondata o meno, fino a che nn lo si prova personalmente. A mio parere 1000 euro di multa per una minaccia aggravata, come dovrebbe essere se si minaccia di morte qualcuno, è davvero una sciocchezza.
Poi si fa propaganda spingendo la gente a denunciare ma fino a che nn accade qualcosa di grave nn si è tutelati da nessuno e già è tanto se per certe denunce ti ascoltano.
A nessun uomo o donna che sia, dovrebbe essere permesso pronunciare certe parole nei confronti di altre persone.
Io per 2 volte o avuto a che fare con cani portati senza guinzaglio. Mi è andata bene perché nn erano Pitbull ma un pastore belga e un Akita. Da allora porto a spasso il cane tenendo in mano lo spray al peperoncino, mi dispiacerebbe per i cani visto che nn è colpa loro se hanno padroni imbecilli ma prima che arrivino di nuovo a mordere il mio cane io li fulmino eccome poi mi venissero a dire che nn posso farlo!!!
Un azienda sana che produce ottimi prodotti, guidata da brave persone. Per quello che ho potuto vedere una delle poche situazioni dove si poteva lavorare con serenità. Se dai, i meriti ti sono riconosciuti e questo a mio parere è fondamentale perché le cose funzionino al meglio. Complimenti sinceri a tutta la famiglia Torresi.
Quando all'assemblea organizzata dal comitato NO SOTTOPASSO, noi poveri cittadini ignoranti ponemmo il problema, il grande ingegnere ci rise in faccia... Ora a quasi 4 anni di distanza siamo ancora al punto di partenza come se tutti cadano dalle nuvole difronte a certe notizie. Si è stati solo capaci di sperperare delle risorse tra carotaggi e verifiche su cose di cui già si aveva ampia conoscenza, bastava solo un po' di onestà e umiltà in più nell'ammettere che il sottopasso oltre ad uno scempio è una soluzione ridicola vista la localizzazione del progetto. Si dice sempre di guardare al futuro della città e le uniche soluzioni che si riescono a trovare provengono da un passato neanche troppo felice!!!!
Risultato dell'asta al ribasso... Sarebbe forse meglio trovare un altro criterio per le gare d'appalto, feedback pubblici per le imprese che concorrono.
Se proprio devono essere parcheggi che per lo meno siano dei civitanovesi. Non si può svendere tutto ciò che rende un entrata certa, già l'abbiamo fatto con gasmarca. Se avessi più fiducia nella gestione dei soldi da parte delle amministrazioni tutte, sarei disposto anche ad una tassa proporzionale al reddito per il rifacimento del centro.
Ma chi lo dice che si possa avvicinare al fumo solo il figlio di un genitore assente? Ma poi questo sminuisce il reato del tabaccaio che mantiene la propria famiglia anche permettendo ad un ragazzino di avvicinarsi ad una dipendenza? A me questi genitori nn sembrano poi così distratti nei confronti dei propri figli visto che, come si dice dalle mie parti, hanno "sgamato" i figli e pure il tabaccaio.
Ma la gente è proprio fuori di testa!!!! Mettiamo il caso che io ,adulto,abbia sempre educato mio figlio a nn fumare poi arriva un "adulto" tabaccaio che invece le sigarette le vende tranquillamente ai minori e ci fa pure l'amicone, sto povero ragazzino che deve imparare da noi grandi se siamo i primi a confondergli le idee??? ps: io comunque il barista che somministra alcol a mio figlio minore lo denuncio e come!!!!
Visto il commento che ha dato Sign. Quattrini penso proprio che prima i genitori e poi il questore abbiano fatto proprio bene. Sign. Quattrini prima di pensare a quali siamo i doveri degli altri impari ad assolvere ai suoi che nn è sicuramente quello di lucrare su dei ragazzini in modo illegale. Lei credo sia un adulto e se nn ha ancora capito che le leggi vanno rispettate forse è meglio che proprio nn ci parli co sti ragazzini.
Concordo in pieno con il Sign. Micucci, aspettarsi idee innovative e veramente funzionali dai nostri amministratori è pura illusione. A Civitanova piuttosto che fare la metropolitana di superficie puntano ancora al sottopasso. Continuano a fare carotaggi come se già nn sapessero che in quel punto scorre una grossa falda inquinata che fa parte del basso bacino del Chienti. Questa gente con i nostri soldi, mettono a rischio le nostre case, distruggono i nostri paesaggi, nn ci risolvono alcun problema, in più ci si pagano le loro propagande politiche e le vacanze... che schifo!!!!!!
Il bello sapete qual'e' che sulla tratta ferroviaria nessun sindaco, assessore, consigliere o privato può dire la sua perché Rfi la fa da padrona e se ne frega qualsiasi siano i problemi. Poi quando si mette in moto qualche opera 350mila euro per la stazione di Macerata li paga la regione, ciò noi, 6/10 milioni per l'inutile e pericoloso sottopasso di Civitanova li paga il Cipe, ciò noi e se gli acquirenti della linea nn bastano a coprire le spese, nessun problema 2 milioni all'anno ce li da la regione..cioè noi...
E nonostante tutto i passaggi a livello nn sono gestiti come dovrebbero, guarda Civitanova tocca chiamare per farsi aprire, i treni sono in ritardo e sporchi, per nn parlare della prossima istallazione dei pannelli fono assorbenti quella è proprio il top delle scelte scellerate e obsolete quasi al pari della sostituzione dei passaggi a livello con i sottopassi...ma cmq grazie Rfi...come è umana lei....
A proposito delle due fermate cittadine a Macerata e Tolentino, come accennato al commento 1, il TG RAI MARCHE ha confermato poco fa il costo complessivo di 3 milioni di euro, mentre a Civitanova se ne vorrebbero spendere 6 milioni per un sottopasso assolutamente inutile quando se ne potrebbe spendere solo 1,5 circa per la fermata al centro commerciale CUORE ADRIATICO come già accennato da Castellucci: la frammentazione delle decisioni su più soggetti incompetenti fa capire l'inadeguatezza della politica a risolvere i problemi nell'interesse dei cittadini.
L'elettrificazione della linea sarebbe importantissima, così da poter trasformare la linea, nei tratti che attraversano le città più popolose in metropolitana di superficie. Questo a Civitanova era previsto dal piano Ponci ed eviterebbe anche a noi residenti di dover prendere la macchina per qualsiasi bisogno, per nn parlare del fatto che nn servirebbe spendere 6milioni di euro per il sottopasso di via Carducci visto che il transito del treno elettronico può essere regolato da un semplice semaforo.. Magari!!! allora si che potremmo davvero parlare di un futuro sostenibile.
Per Cerolini: ognuno può essere convinto di ciò che vuole. Per quanto mi riguarda conoscendo la situazione, avendo potuto visionare il progetto e avendo chiesto il parere di diversi tecnici, sono convinto che NON vada fatto ma migliorato il servizio di apertura e chiusura del passaggio a livello.
Il Comitato no sottopasso nella persona del suo presidente Piergiovanni Castellucci aveva proposto l'idea del riammagliamento di via Castelfidardo già nel luglio del 2017, come da articolo di cronache maceratesi del 22/07/2017, ed oggi a quanto pare diventerà realtà. Questo che sia da esempio e monito per coloro che hanno il governo della città. I comitati di cittadini vanno ascoltati perché non è vero che ci si oppone solo per interessi personali, come l'ex sindaco e tutta la sua vecchia giunta hanno voluto far credere alle persone nei i loro banchetti, ma perché la gente che vive quelle zone ne conosce quotidianamente le realtà e il fatto di ritrovarsi certe opere sotto casa o davanti alla porta della propria attività, stimola ovviamente ad andare in fondo alle questioni e farne venire fuori le vere criticità, che chi ha interesse a costruire cerca sempre di nascondere. Per questo è chiaro che la vera criticità del passaggio al livello in via Carducci è la mal gestione delle FS che non sanno ridurre i tempi di apertura, in special modo quando il treno è diretto verso la stazione. Il sottopasso in via Carducci, se mai verrà realizzato, nn potrà ovviare alle code perché è un infrastruttura che per sua natura e per la locazione nella quale deve essere costruita, non ha le caratteristiche di praticità per rendere fluido il traffico. Si potrebbero spendere molto meglio e con molta più oculatezza tutti questi soldi di noi contribuenti.
Sentir parlare di ambiente gente che fino a ieri ha promosso opere come quella del sottopasso in via Carducci, che taglierebbe una falda acquifere con paratie di cemento armato di 20mt, è davvero paradossale...allego un link di una situazione analoga per chi è curioso di capire e volesse andare oltre al fumo sugli occhi di certi personaggi . https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/palazzi-allagati_43780.shtml
Palazzi allagati servizio di " Striscia la notizia 2018".
Questa è presumibilmente la situazione che si verrà a creare con la costruzione del sottopasso in via Carducci, che taglia interrompendo il deflusso di una falda del basso bacino del Chienti verso il mare. L'amministrazio Corvatta fece i carotaggi in piena estate quando le falde sono più asciutte e comunque nn parlo' mai dei risultati e la nuova giunta credo che nn li abbia neanche letti....W l'Italia!!!
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/palazzi-allagati_43780.shtml
"L'infrastruttura più importante dal dopoguerra...???" No è un infrastruttura da primi del dopo guerra!!!! La soluzione più obsoleta che si poteva realizzare che di lungimirante ha solo i problemi che provocherà, ma d'altronde cosa ci si poteva aspettare da tipi del genere. E' proprio di ieri la dichiarazione del responsabile della Protezione Civile della Calabria:"i sottopassi sono vere e proprie trappole a causa delle bombe d'acqua sempre più frequenti provocate dai cambiamenti climatici "
Un cantiere di questa portata ed importanza aperto in una zona ad alto rischio come quella del basso bacino del Chienti, fatto con un asta al ribasso dove si spera di poter risparmiare il più possibile..... visto che già il progetto del sottopasso nn è funzionale in partenza, dato il fatto che deve essere collocato in pieno centro abitato e nn ci sono le distanze adatte, in pratica abbiamo già tutti i presupposti per l'ennesimo scarica barile politico quando ci sarà da prendersi la responsabilità di questo scempio speculativo anni '80!!!! W l'Italia!!!!!
.... com'è che ha detto il dott. Moroncini l'ultima volta, interrogato sulla questione dei passaggi a livello di questa tratta?? " I nostri sistemi di automatizzazione sono all'avanguardia, vengono da tutto il mondo per studiarli ed imitarli"..... beh allora speriamo che nn piova....
@ Iacopini. Io personalmente nn ne faccio un gioco delle parti. Al
contrario di voi, sono ignorante in materia. Dunque per quanto mi riguarda, destra, sinistra, centro, sopra o sotto ciò solo capito che sempre a cappellate co li passeri se fa. Ho esposto la mia esperienza personale, perché di solito parlo solo se le cose le so, dunque se mai qualcuno si degnera', per una volta, di mettermi davvero a conoscenza,come cittadino, del progetto, delle criticità dei pro e dei contro allora solo a quel punto potro' farmi un apinione e darti il mio parere. Per ora ho visto solo due foto e sentito canta' li passeritti.
Sign. Silenzi adesso tira fuori il problema della falda del bacino del chienti perché nn è un progetto promosso dalla sua giunta, ma quando le abbiamo sottoposto lo stesso problema , a lei e company, sulla costrizione del sottopasso per quell'opera i dubbi nn c'erano visto che era il vostro cavallo di battaglia. eppure anche li ci sono tantissime abitazioni adiacenti..... fa a cappellate co li passeri è più facile...
Questo nn è nulla... per chi con tanta tranquillità ha apposto la sua firma per la costruzione del sottopasso in via Carducci semplicemente dando un occhiata fugace ai bei disegnini proposti da Corvatta e company dico, se vi ricapitano sotto agli occhi leggete pure la larghezza delle corsie e la pendenza e immaginatevi due camion larghi 2,6 mt che li sotto si incrocino e poi..... tappatevi le orecchie..... ma loro lo fanno prima di tutto per il bene e la sicurezza dei civitanovesi...beh per quanto mi riguarda grazie lo stesso ma ne faccio volentieri a meno.
L'unica cosa che questi fatti dimostrano è che nessuno ha la capacità e la forza di opporsi alle FS. Troppo potenti e ammanicati per ascoltare e prendere in considerazioni soluzioni più moderne ed evolutive, difronte ad un bell'appalto milionario che a loro nn comporta alcun impegno anzi si tolgono anche il pensiero di dover aprire due sbarre in tempo. Io le criticità del progetto le conosco bene, mi auguro ed auguro veramente di cuore a tutti che nella mia ignoranza i miei dubbi siano infondati, ma se così nn fosse voglio proprio vedere se ci sarà qualcuno che continuerà a farsi ste belle foto nel prendersi qualche responsabilità . Ma come ce pensi......
Ma il dott. Pignataro nn l'aveva fatta controllare tutta l'erba che girava in provincia?????...... sempre detto " è più facile fa a cappellate co li passeri!!!!"
Magari con la forza economica di Flixbus si riuscirà ad avere delle vere stazioni di autobus sicure e funzionali, nn come quella di Civitanova in via Carducci dove i passeggeri sono costretti a ritirare le valige in mezzo alla carreggiata schivando le auto. Non si può continuare a far finta che sia tutto a norma nel 2018, mentre si costringono gli utenti ad ammassarsi su un tratto di statale come quello.
Qualcuno che riesce ad avere una visione più ampia del problema e guardare più lontano del proprio naso allora esiste...!!!!! Il sottopasso così come progettato è l'ennesimo ostacolo alla viabilità. Ridurre i tempi d'attesa delle sbarre e magari dotare il passaggio livello di un indicatore del tempo rimanente aiuterebbe molto di più tutti.
Dopo dite che é il comitato no sottopasso a fare disinformaziome. Chiedete alla gente di firmare a favore senza che ci sia qualcuno che mostri il progetto di quell'assurdita' che vorreste realizzare. Questo si che é davvero approfittare "dell'ignoranza" della gente. Difronte alla chiusura prolungata delle sbarre dite che l'unica soluzione è il sottopasso, opera irrimediabile da oltre 6 milioni di euro, senza mostrare criticita' e alternative non e' assolutamente una bella cosa farsi beffa delle persone!!!
Assurdo e davvero offensivo!!! Il comitato che si oppone al sottopasso avrebbe fatto disinformazione...??? Siamo stati gli unici ad organizzare un VERO incontro pubblico per spiegare le criticità e l'inutilità di quest'opera e i primi a mostrare le foto della vostra obsoleta soluzione al problema del traffico sulla statale. In più il nuovo sindaco ci starebbe pagando la cambiale...??? Ma per favore!!! Quello che è capitato col progetto del cavalcavia all'ex sindaco Corvatta e alla sua più leale amazzone vi assicuro nn è detto che debba capitare anche agli altri. Quando si sono confrontati i candidati sindaci prima delle elezioni erano tutti dubbiosi e contrari al sottopasso tranne Corvatta, dunque eravamo liberissimi di scegliere chiunque. Io personalmente pretendo che nel 2018 si trovino soluzioni che guardino al futuro e nn la solita vecchia toppa che sperpera inutilmente denaro pubblico facendo solo il gioco delle ferrovie dello stato che invece di migliorare i servizi e adeguarsi ai tempi se ne lavano le mani. Davvero Assurdo!!!
Dovesse andare in porto la trattativa mi auguro che sotto la direzione di flixbus gli autisti di Roma Marche imparino a distinguere una fermata da una sosta e inizino a spegnere i mezzi invece di tenerli accesi fino a 20minuti mentre fanno le pulizie al loro interno. Chi sa se Roma Marche ha fatto presente a Flixbus che la fermata di Civitanova in via Carducci nn è a norma visto che la gente ritira i bagagli in mezzo alla carreggiata?
Ogni forma di estremismo a parer mio è da condannare, ma Roberto Saviano a ben poco da criticare. Lui nella serie Gomorra, di cui è ideatore, a mitizzato figure come quella di Ciro e Genny senza contrapporre una figura positiva dello stesso spessore a questi due personaggi. In questo modo a istigato e deviato tanti ragazzini ad imitarli e prenderli ad esempio tanto che una delle ultime baby gang fermate dalla polizia chiamava la loro chat " il sistema" guarda caso lo stesso termine utilizzato nella serie tv. Saviano ne è sicuramente cosciente di questo ma così si vende di più e si guadagna meglio, dalle nostre parti in certi casi si dice "l'asino mio ma chiamato recchio'"
Per tutti quelli che non hanno votato Ciarapica pensando che dietro vi fossero i soliti noti...magari vi sbagliavate. Visto mai che il sindaco guadagni più consenso da queste dichiarazioni che da un semplice comitato di cittadini?? Per il resto parliamoci chiaro le file ci sono anche col passaggio livello aperto, il problema sorge quando le sbarre non si aprono nei tempi giusti. Dunque per un problema che riguarda RFI non vedo perché debbano pagare i cittadini, con un opera alla quale non potranno più rimediare?
Dott. Corvatta quando girerà casa per casa raccogliendo firme, porti con se una copia del progetto e magari dei risultati dei carotaggi. Spieghi bene alle persone che il Sottopasso dovrebbe sorgere nel territorio del basso bacino del Chienti. Che con le sue paratie di cemento armato da 25 mt taglierà a metà una falda acquifera che scende verso mare e che così, non potendo più seguire il suo percorso originale si allargherà verso i seminterrati e le fondazioni di tutte le case circostanti. Spieghi che il Sottopasso non ha lo spazio necessario, per essere davvero funzionale, né in lunghezza ne in larghezza così da avere, corsie al minimo del consentito dal codice e pendenze che superano il livello di pericolosità (12,5 gradi). Dica alla gente che non avrà mai le caratteristiche necessarie a rendere fluido il traffico visto che dovrebbe sorgere fra due rotonde alle quali si dovrà dare precedenza in uscita..ecc..ecc..... A parer mio il più grande problema che ci sia stato dal dopo guerra ad oggi a Civitanova come in tutta Italia è il clientelismo e lo sperpero inutile di denaro pubblico, non dimentichiamo di dire infatti che i soldi per l'opera provengono comunque dalle nostre tasse.
Siamo ormai nel 2018 e le ferrovie dello stato è ora che modernizzino davvero le loro linee e inizino ad investirli i soldi che ricevono, questa linea costa milioni di euro ogni anno alla regione, invece di continuare a spartirsi lauti stipendi e bonus ingiustificati. Questo senza aspettarsi sempre che siano i contribuenti esasperati a pagare per soluzioni obsolete e devastanti per il territorio come i sottopassi.
Ieri mentre passeggiavo col cane ho incontrato un musulmano che con un tappeto sul marciapiede stava pregando. Io da Cattolico allora cosa avrei dovuto dirgli? Mi da fastidio vederti pregare in mezzo alla strada occupando il suolo pubblico?? Ma per favore!!! Sinceramente l'unica cosa che ho pensato è stata se qualcuno si ferma e dedica un attimo di tempo alla preghiera, qualsiasi sia il Dio a cui la dedica, è sicuramente una bella cosa perchè di sicuro sta pregando per il bene di qualcuno o il proprio. E gli estremismi di qualsiasi fede, credo o orientamento con questo non centrano niente. Dunque in parlamento interrogatevi sulle vostre coscienze piuttosto che su un argomento del genere, siete alquanto ridicoli.
Uno studio del traffico fatto dalla Sintagma, società che ha come suo primo cliente proprio le Ferrovie dello Stato.... E visto che, a Ferrovie dello stato preme fare il Sottopasso così da poter spendere i soldi dei contribuenti piuttosto che tirarli fuori di tasca propria per modernizzare la linea, cosa vuoi che ti risponda la Sintagma??? Fatte na domanda e datte na risposta... Ma credete che siamo tutti cretini noi elettori, cara associazione...???
Se chiedete all'ex sindaco Corvatta, nel suo progetto per una Civitanova del futuro, l'unica soluzione al problema e' costruire in via del casone l'ennesimo Sottopasso dopo quello tanto inneggiato in via Carducci dopo di che sostituire palazzo Sforza con un gigantesco formicaio.... D'altronde cosa c'è di meglio di un bell'appalto milionario con fine lavori da data da destinarsi???.... Diffidare ferrovie dello stato e chiedere un risarcimento per disservizio è un ottima idea!!
Quello che ho notato io partecipando all'assemblea è la totale disinformazione da parte del comitato di via Adua per quello che riguarda l'opera del Sottopasso. Essendo così tanto allo scuro sull'opera come possono trasmettere alla cittadinanza le informazioni necessarie per poter scegliere? Ma forse il gioco è proprio questo, approfittare della disinformazione della gente per vendere un opera che risulta inappropriata per il contesto in cui dovrebbe nascere e sproporzionata per migliorare la convivenza di una città con due semplici vagoni che la notte neanche camminano e trasportano poche decine di persone al giorno. Mettere alle strette le ferrovie dello stato, imporsi per una conversione a metropolitana di superficie , non chinare la testa e non mostrare il deretano, questo un vero sindaco secondo me dovrebbe fare per i suoi cittadini.
Chi si oppone al sottopasso difenderebbe interessi di pochi?? Detto da lei che era diventato sindaco appoggiando il Comitato che si opponeva al cavalcavia all'uscita della superstrada suona proprio male. Paragonando le due opere cavalcavia e sottopasso per quanto riguarda i reali interessi di pochi potremmo dire che: il cavalcavia non avrebbe arrecato danni strutturali alle abitazioni, non avrebbe provocato chiusura di attività commerciali, ne disagi a tutto il traffico della statale per anni e in tutto questo, diciamoci la verità, avrebbe davvero funzionato canalizzando e smistando il traffico, cosa che con le due rotonde previste non è davvero paragonabile. Ora lei è quello che vorrebbe difendere gli interessi della collettività??? Bè il medico è già un gran bel mestiere per questo.
L'attuale amministrazione ha sempre contestato un opera come il sottopasso di via Carducci, dunque non ci trovo nulla di strano che ora metta in discussione la sua realizzazione. Lei Dott. Corvatta e i suoi prodi cavalieri invece non avete mai voluto considerare le perplessità fondate del COMITATO NO SOTTOPASSO. Perplessità poste da tecnici e gente che abita in quella zona e che conosce meglio di chiunque altro la reale situazione. Perplessità fondate e da voi sottovalutate, per fare un esempio alla domanda sulla stabilità degli edifici, vista la presenza della famosa falda acquifera e l'eccessiva vicinanza dell'opera alle case, siete stati capaci di rispondere che avreste istallato dei sensori di movimento sulle case come se così risolvevate il problema. Risposta molto rassicurante e competente, così magari a lavori inoltrati se i sensori avessero rilevato movimenti cosa avreste fatto?? Avreste bloccato tutto e lei e la sua giunta avreste preso due pale e riempito il buco o avreste continuato i lavori, senza risolvere il problema del traffico come è ovvio, ma costringendo i residenti a querele al comune e Quadrilatero per risarcimenti impossibili?? Grazie a Dio avete perso e c'è ancora una speranza e un alternativa!!!
Meglio che i galli a cantare non siano sempre gli stessi visto che, solo con un confronto aperto, cosa che con la passata amministrazione era pura e semplice illusione, si riescono a trovare le soluzioni migliori. La costruzione di una infrastruttura quale può essere il sottopasso di via Carducci, oltre a costringere le attività commerciali alla chiusura, mettere a rischio la stabilità degli edifici confinanti senza risolvere minimamente il problema, visti gli spazi limitati per la realizzazione. Oltre tutto è una soluzione alla quale non si può porre rimedio una volta costruita. Attenzione bisogna conoscere bene la situazione prima di giudicare.
Fosse anche a suon di ordinanze ma è giusto dare alle forze dell'ordine la possibilità di intervenire seriamente altrimenti passerebbe la voglia a chiunque di sprecare tempo ed energie!!! Bravo Sindaco, fatto vè!!!
Io personalmente tra una bellezza alla Kate Moss e la Sig.na Mazzaferro preferisco decisamente la seconda.
Tra sushi e "vincisgrassi", "vincisgrassi" tutta la vita!!!
Nessuno sano di mente pretende che si possa andare lì e prenderli a calci in cul.., ma una presenza costante e quotidiana delle forze dell'ordine che controllano perquisiscono, rendano difficile delinquere per quei soggetti che non hanno altro scopo e li facciano comportare in maniera civile nel rispetto della città e dei cittadini quello SI ASSOLUTAMENTE. A nemmeno due settimane dall'insediamento del nuovo sindaco continuare a leggere certe affermazioni dall'opposizione mi convince sempre più di aver fatto proprio bene a non votarli questa volta. Volete essere cmq utili come opposizione...?? Invece di puntare il dito proponete soluzioni intelligenti se vi riesce, grazie.
Il traffico va smistato e canalizzato prima che arrivi nel centro della città, tutto il resto è solo fumo negli occhi e soldi sprecati.. Ci vuole ben altro che una rotonda e un sottopasso, non facciamoci prendere per il.....
Vorrei anche aggiungere che i pattini di salvataggio, a Civitanova, sono ormai obsoleti perchè difficili da trascinare in acqua in caso di mare agitato avendo la prua bassa. Ho visto che in molte altre spiagge d'Italia, specialmente tirreniche, sono stati sostituiti con pattini dalla prua più alta e impennata, in modo da poter affrontare un onda, già da alcuni anni.
Giusta l'operazione della Guardia Costiera, ma per quanto riguarda Civitanova Marche, ho notato che siamo già a fine Giugno e i bagnini nelle torrette di guardia non sono ancora stati muniti di radiotrasmittenti, non tutti hanno un binocolo, una cassetta di primo soccorso e in più c'è un solo defibrillatore al Veneziano per tutta la spiaggia di Civitanova... Non so chi debba vigilare sulla cooperativa che ha in gestione la sicurezza in spiaggia, ma penso che bisognerebbe prendere presto dei provvedimenti visto che, come si dice "del senno di poi son piene le fosse".
Fabrizio metti a tacere tutti sti chiacchieroni, sii davvero lungimirante, umile, onesto e non soccombere difronte a nessun potere nel rispetto di chi t'ha votato e di tutti coloro che desiderano ricredersi. Ti auguro che fra 5 anni tu venga riconfermato sindaco. Sempre Wiva Citano'!!!!!!
Sicuramente se ci fosse stata la possibilità di mobilitare più uomini li avrebbero anche presi. Più investimenti alle forze dell'ordine altro che costringere o legittimare un semplice cittadino ad armarsi e dover difendersi da solo.
Dott. Corvatta sbandiera tanto sto Varco sul mare, come un suo\vostro obbiettivo raggiunto, ma io ricordo benissimo che lei era tra i primi a volerlo abbattere per farne un parcheggio sotterraneo. https://www.cronachemaceratesi.it/2016/10/01/un-parcheggio-sotterraneo-allex-ente-fiera/866017/
Se non fosse stato per l'opposizione di gente competente, ora avremmo speso qualche milione di euro e come per la soluzione del sottopasso in Via Carducci in vece di creare alternative che rendano il centro città meno caotico e vivibile, come una città con le nostre potenzialità turistiche dovrebbe fare, l'avrebbe ingolfato di auto, smog e clacson. Avete speso migliaia di euro per far fare studi del traffico alla Sintagma per una Civitanova del futuro, poi alla fine scegliete sempre soluzioni dispendiose e obsolete, come mai??? Alla fine l'unica cosa per cui certe soluzioni guardano al futuro sono le rate infinite dei mutui da sottoscrivere.
Sottopasso via Carducci, progetto approvato, carotaggi fatti, soldi stanziati e ancora dovete verificare le criticità??? Dott. Ghio sono loro che la stanno prendendo in giro o è lei che vuol prendere per i fondelli noi? 23metri di paratie in cemento armato che sbarreranno la falda con le case a meno di 10mt dal Sottopasso e vi chiedete ancora quali siano le criticità?? Ma per favore!!! Per chi pensa, ma tanto a me cosa me ne frega tanto non abito li, ricordatevi che tutto il casino che comunque dovrete sopportare per anni durante la costruzione comunque non risolverà il problema visto le rotonde a nord e sud. dunque vi godrete a VITA delle lunghe code e per chi a problemi con le partenze in salita consiglio di dotarsi di cambio automatico. Citano' ai civitanovesi occhio dunque a chi fa il gioco delle tre carte!!!
Costruire un Sottopasso funzionale all'interno di un centro urbano come Civitanova e' impossibile. Aspettatevi di vedere quello che hanno intenzione di costruire in via Carducci, una rampa per missili ha meno pendenza per non parlare di corsie al limite della norma!!! Se si vuole evitare certe tremende e irreparabili soluzioni bisogna stare molto attenti a chi si vota gente, occhio!!!
Quando sento dire dal Dott. Corvatta che il sottopasso "è stata l'unica soluzione accettata dalle Ferrovie dello Stato" vado in ipertensione.. Io vorrei Votare un Sindaco che ha nei suoi obbiettivi in primis quello di difendere i suoi concittadini e il suo territorio e per questo non si lasci imporre nulla da nessuno, ma magari chieda alla gente di scendere in piazza per aiutarlo a manifestare un dissenso. Invece lei preferisce apportare una soluzione inutile allo snellimento del traffico e sopratutto irrimediabile, che mette a repentaglio l'incolumità di chi abita in quella zona deviando una così importante falda acquifera. Tutto questo dopo che in Italia si parla tanto di dissesto idrogeologico!! Cose da pazzi!!! Si vergogni lei e si vergognino tutti coloro che in giunta l'hanno appoggiata!!!!
Oggi hanno arrestato un tunisino, con alle spalle 19 procedimenti penali senza che mai gli fosse stato notificato un decreto d'espulsione... Se gli domandi, che mestiere fai in Italia? Ti risponderà.."L'IMPUTATO"!!!
Fosse solo questo il problema sarebbe facilmente risolvibile con le classiche sbarre a tendina che impediscono di passarvi sotto una volta chiuse, ma poi come si potrebbero giustificare tutti questi milioni da spendere??? Per favore evitiamo di costruire un'altra trappola mortale come quella "ESSO", tanto con gli spazi ridotti che vi sono all'interno di un centro abitato non potrà mai essere un opera facilmente fruibile ma solo una trappola mortale!!
Sign.ra Moroni le consiglio di andare a fare una passeggiata all'aria aperta, magari non passi sotto l'arco visto che le provoca tali reazioni. Buona fortuna..
Il merito di aver salvato l'arco come dice il Sign. Micucci ovviamente non appartiene all'attuale amministrazione, la quale aveva anche considerato di togliere tutto e fare un bel parcheggio. Per quanto mi riguarda l'arco fa parte ed è simbolo di Civitanova, toglierlo per me sarebbe stato come togliere la torre di Cristo Re. Dunque per ora che sia rimasto è un bene per il suo uso e destinazione ho sempre pensato ad un concorso di idee in collaborazione con le università della zona e giovani menti, che di sicuro avrebbero idee migliori delle mie e delle sue Sign.ra Moroni.
Si chiama "Skyline" e quello ottenuto con l'abbattimento della vecchia struttura mantenendo solo l'arco è decisamente più piacevole e secondo me basta solo questo per dargli un senso visto che sempre del centro città stiamo parlando. Poi per vedere il mare a Civitanova non è più tanto semplice. Passeggi lungo mare e se vuoi vederlo devi prendere almeno un caffè in qualche bagnino. Si salva giusto la porzione del kitesurf e la spiaggia libera a nord di Aloa, sempre che il progetto dei campi da beach con mega tribune spogliatoi e uffici non torni a far sorprese, per accontentare qualche amico degli amici.
Sinceramente ultimamente a Civitanova se ne vedono parecchie di potature selvagge.Lungo la strada provinciale che va a Civitanova Alta, delle maestose querce secolari sono state completamente scarnificate. Io non sono un esperto e spero sinceramente di sbagliarmi, ma in questo periodo sembrano soffocare se paragonate alle altre che ora sono in piena foglitura.
Visto che siete tutti a corto di idee e non sapete più che direzione prendere vorrei proporla anchio un idea...UNA STAZIONE PER GLI AUTOBUS!!! E' assurdo che le linee facciano la loro fermata lungo le strade addirittura lungo la statale e che chi usufruisce di tale servizio, e sono in molti, debba rischiare di finire sotto qualche macchina per recuperare i propri bagagli una volta sceso. Dunque in zona Cuore dell'adriatico, stazione degli autobus, metropolitana elettrica di superficie per raggiungere il centro e infrastrutture di canalizzazione del traffico!! Allora si che saremmo davvero una città da invidiare che propone e realizza soluzioni alternative mirando ad un obbiettivo a lungo termine.Per un opera come potrebbe essere il sottopasso in via Carducci NON vale il detto "meglio un uovo oggi che una gallina domani" caro Sindaco, visto che tornare indietro poi sarebbe impossibile!!!
Complimenti al Dott. Bommarito, perchè a fare le chiacchiere da bar siamo tutti bravi, ma poi per prendere pubblicamente una posizione bisogna aggiungere gli attributi al senso civico.
Senatore non se la prenda e' sotto gli occhi di tutti, a volte mi sembra quasi scontato dire certe cose che eviterei addirittura di commentarle. Ma poi penso e credo che in Italia ci sia ancora libertà di pensiero e allora viva i commenti banali e i pollici verdi .
Il problema chiaramente non è l'immigrazione ma la mancanza dello stato. Questa gente, a farci caso, viene sempre destinata in aree periferiche delle città, già dimenticate e qui si trasformano nel capro espiatorio di uno stato che non c'è. Senatore volete essere in prima linea, fate i centri d'accoglinza sotto Montecitorio, palazzo Madama o portateveli a casa così ci insegnerete come si educa all'inserimento nella società italiana questa gente. Senatore da Letta a Renzi arrivando a Gentiloni di tutto sto fare il popolo non ne ha affatto cognizione, prendetene atto di questo che è ora, invece di disintegrarvi dietro ai vostri orgogli personali, voi dovete essere i primi a pensare agli altri un vero esempio di altruismo ed invece siete ricoperti di privilegi... Ripeto la politica è morta con Mazzini, il resto solo chiacchiere!!!
Ecco cosa succede quando nel corso degli anni le nostre amministrazioni non hanno saputo far altro, con le loro faraoniche opere, che far confluire tutto il traffico nel centro città senza aver mai provato a creare delle alternative. Immaginiamo ora in via Carducci il traffico congestionato di ieri confinato fra 2 rotonde aggiungiamo in mezzo un Sottopasso con pendenze superiori al limite di pericolosità , 2 corsie risicate con una tolleranza di 25 cm al passaggio in contemporanea di due mezzi pesanti, cosa ne sarebbe venuto fuori??? Un enorme tappo!!!! Il problema c'è e' la visione generale che manca!!
Ben vengano i percorsi green, ma la riqualificazione di un area ha bisogno di qualcosa in più oggi come oggi per essere protetta. Infrastrutture o attività che conservino un quotidiano tranquillo altrimenti finiscono per fare la fine "Del Boschetto di Milano" come da cronaca di questi giorni o della pista ciclabile del Chienti per rimanere vicini a noi, e diventare luoghi difficili da controllare per le forze dell'ordine dove poter delinquere tranquillamente. Alla fine meglio i rovi....
Signor Sindaco se questo è guardare avanti, ha perso in partenza il vero concetto di futuro. La scelta della chiesa sconsacrata la trovo poi una provocazione davvero di cattivo gusto, pretendete rispetto ma in cambio ve ne fregate dei valori in cui credono gli altri, non è un atteggiamento dignitoso. Auguri comunque.
...magna...magna.....!!!!! Propongo, per evitare la fuga dei cervelli in Italia, l'esilio per qualche cervello inutile e controproducente... vergogna!!!!!!
E dove possono andare con i Camion?? Civitanova su questo punto di vista è già sicura, siamo circondati di sottopassi rimarrebbero incastrati sicuro!!!
Ci sarebbero anche le accise sulla benzina ancora destinate al terremoto in Irpinia, alla guerra in Libia, all'alluvione di Firenze, ecc. magari sarebbe ora, perlomeno, di ridestinarle. Personalmente sarei più sollevato nel fare il pieno alla macchina..
Nel frattempo la bonifica del basso bacino del Chienti la paghiamo noi... https://www.cronachemaceratesi.it/2016/07/20/basso-bacino-del-chienti-per-la-bonifica-pagano-comuni-e-regione/835983/
La prevenzione è importantissima.........
Ricordo al Sign. Silenzi che nella precedente campagna elettorale faceva convegni sulla metropolitana di superfice, per sostituire la linea urbana della Civitanova-Albacina ed eliminare il passaggio a livello in via Carducci, elogiando il progetto dell'Ing. Calafati, poi invece in consiglio comunale l'ho visto votare a favore della costruzione del mega sottopasso venduto ai cittadini come l'unica soluzione per la stessa problematica. Altro che miopi, qui non c'è più cieco di chi non vuol vedere....
Continuare a riversare e dirigere il traffico nel centro della città...??? Siete sempre così alternativi, come lo era mia nonna quando faceva i vincisgrassi...
Forse a trenitalia i contributi regionali per mantenere alcune tratte poco frequentate non bastano. Per quanto ne so ad esempio la Civitanova-Albacina costa alla regione più di 3milioni di euro all'anno. Ai nostri amministratori, sia regionali che comunali, consiglierei di iniziare ad imporsi davvero con trenitalia e pretendere, ,specialmente nelle tratte urbane, un ammodernamento delle linee con conseguente conversione a metropolitane elettriche di superficie. Ci si guadagnerebbe risolvendo i disagi di certi passaggi a livello, vedi Via Carducci a Civitanova, in inquinamento e sarebbe un servizio in più di collegamento all'interno delle città. Ma come si dice a Civitanova, trenitalia e' più abituata a piglia' che a mette!!!
Per il Sottopasso in via Carducci parlano di un anno per i lavori....e chi vi crede!!!!! 6 milioni di Sottopasso in un anno??? se ci vuole un mese per 500metri d'asfalto. Vi immaginate la statale chiusa in entrambe le corsie, perché così sarà, per tutto quel tempo?? Metropolitana di superficie e stazione al centro commerciale e se le Fs non lo permettono un vero sindaco deve tirare fuori gli attributi!!!
Con questo "terremoto politico" aumenta la lista degli sfollati a Civitanova in cerca di una casa. Ma non dimentichiamo che, i topi nelle navi sono sempre i primi a salire e i primi ad abbandonarla quando questa affonda, dopo che nel frattempo hanno rosicato tutto quello che potevano. Prima tutti d'accordo con le manovre di Capitan Corvatta e poi a mano a mano il fuggi fuggi... non mi viene più neanche da ridere se penso a tutti i danni che avete provocato e provocherete a Civitanova.
Purchè salvino realmente l'arco, non facciamo il gioco delle tre carte. In origine l'ente fiera non aveva i muri perimetrali ma solo gli archi, ed era fantastico.
Dott. Ghio a San Marone glielo permettono di fare la riunione di quartire?? Se così fosse, le consiglio di provvedere personalmente a farlo sapere ai cittadini.
Sign. Morellina come diceva Totò abbinandolo ad un gesto molto chiaro ed eloquente..."ma mi faccia il piacere". La gente comune non ha bisogno di inventarsi le cose per giustificare le proprie azioni quando certe situazioni sono sotto gli occhi di tutti e la bufala del sistema di sicurezza fornito dalla NASA non tiene, visto che io le telefonate a Bari le ho ascoltate e neanche a Paperissima avrebbero tanta fantasia. Comunque Sign. Sindaco stiamo ancora aspettando che comunichi i risultati dei carotaggi. Sa quella falda acquifera m'incuriosisce molto, visto che gli edifici che circondano la zona non seguono norme antisismiche, mi chiedo che effetto subirebbero nel caso di terremoto, le fondazioni delle case che inonderete tagliando la fanda a metà con la costruzione del sottopasso... Grazie a tutti!!!
Come mai a quell'imprenditore emiliano è stato negato di donare 3 case in legno, mentre i SOLDI di Guzzini li hanno presi con tanto di reportage?? Un caro amico ultimamente mi ha citato il vangelo di Matteo "non sappia la mano sinistra cosa ha donato la destra...e ogni volta che avete fatto questo a uno solo dei miei fratelli più piccoli l'avete fatto a me".....Altri tempi...forse...
Che tristezza, un Sindaco dovrebbe essere il primo rappresentante della città e dei cittadini. Avrei preferito che ci avesse chiesto di manifestare tutti in insieme per costringere FS ad un opera che avesse davvero migliorato Civitanova piuttosto che vederlo inchinare la testa e accettare il sottopasso come l'unica soluzione. Corsie strette, pendenze dell'12%, confluenza con più strade nella rotonda ecc.., non potranno mai rendere fluido il traffico e i mezzi di soccorso rimarranno comunque bloccati. Il fatto che sia permesso farlo non è sinonimo di funzionalità e in un tratto di strada come quello, se si vuole davvero risolvere il problema, è necessario al di sopra di qualsiasi cosa.
Infatti, perché venderla?? Per una volta che il comune partecipa ad una attività che remunerativa, che non sia la riscossione delle tasse, noi la cediamo per seguire una direttiva nazionale. Renzi a Firenze rischiava il linciaggio, quando era sindaco, con la sua idea di privatizzazione che alla fine favoriva solo i soliti cari amici... Anche per questo, questa giunta mi ha deluso, nonostante l'abbia votata...
La vera svalutazione non è tanto quella degli immobili, con la costruzione del sottopasso e della rotatoria, ma quella di una città intera. Civitanova e i suoi amministratori si spacciano per persone lungimiranti con in mente un disegno ben preciso della Civitanova del futuro e poi le uniche soluzioni che sanno mettere in pratica sono le stesse che si facevano 50anni fa e di cui ancora oggi tutti paghiamo le conseguenze. Forse sarà pur vero, come mi disse un assessore un pò di tempo fa, che a Civitanova la gente si sveglia solo quando arrivano le ruspe, ma di fumo negli occhi i nostri attuali amministratori ne buttano un bel pò, in barba alle promesse in campagna elettorale di democrazia partecipata.. Di spot elettorali per quanto mi riguarda ne ho piene le scatole, che mi si spiegasse cosa è venuto fuori dai carotaggi e come il sottopasso dovrebbe migliorare l'aria come tanto declamato dal Sign. Sindaco... per iniziare, grazie.
Ma è ridicolo dire che l'opera del sottopasso in via Carducci è a costo zero per i civitanovesi. Stiamo sempre parlando di soldi pubblici che provengono dalle tasse pagate dai contribuenti di tutta Italia e dunque anche dei nostri. Ma poi chi pagherà, per i disagi durante gli anni della durata dei lavori, se non i civitanovesi e le attività commerciali della statale. Tutto questo poi per un risultato finale non adatto a risolvere il problema in una situazione come quella, per cui le conseguenze continueranno a pagarle tutte le generazioni future che non potranno più porvi rimedio. Un grazie al nostro Sindaco e a tutti i suoi consiglieri, bravi e liberi!!!
Un Sottopasso con quelle pendenze chiuso fra due rotonde e' impossibile che possa far defluire agevolmente il traffico, si formeranno code costanti specialmente da nord verso sud. Per non parlare della spaccatura insanabile fra due quartieri del centro. Tutti ne sono coscienti, ma se veramente sti 6 milioni ci fossero che fai non li spendi??? Se devo fare un opera che non risolve il problema e alla quale non potrò più rimediare assolutamente NOOO!!! Bravo il Sign. Castellucci!!!
Per rispondere a chi paragona l'odissea ESSO, con la situazione che si verrà a creare se costruisco il sottopasso in via Carducci. Sottopasso ESSO, 7anni e mezzo per la consegna, 2 ditte di costruzione fallite, attività commerciali ridotte allo stremo e alla fine sottopasso infunzionale con sanzione per l'architetto che l'ha progettato...anche se il sottopasso è rimasto quello che era e lo rimarrà per sempre senza che i mezzi pubblici riescano a percorrerlo da sud... Occhi aperti gente, anche se il fumo che ci buttano addosso è tanto!!!
Bisogna anche dire che chi mai penserebbe che quello è l'ingresso al corso principale di una città proiettata verso il futuro come Civitanova.... Ma per favore!!! Passano gli anni e gli errori dei nostri amministratori sono sempre gli stessi, tutti dicono di pensare al futuro per il bene comune ma il loro unico interesse e' spendere il più presto possibile prima che finisca il mandato, ma certe opere sono per sempre o per lo meno fino al prossimo sperpero!!! Civitanova formicaio delle Marche!!!
Per quanto riguarda via Carducci, un passaggio a livello funzionale e' di gran lunga migliore di quel Sottopasso che vogliono costruire. Chiuso fra due rotonde, pendenze superiori ai limiti consigliati per una comoda viabilità, corsie strette senza un minimo di fuga, sboccho sulla rotonda di Atlantide in salita con l'obbligo di giocarsi la precedenza con altre due traverse, presenza di una falda acquifera e pericolo di allagamento eccessiva vicinanza alle case ecc..ecc Ma la cosa più vistosa e' che la spaccatura presente fra i quartieri di San Marone e risorgimento sarà aumentata e mai più ci sarà la
Possibilità di risanarla... Quel Sottopasso sarà un Sottotappo per sempre!! Bravi e complimenti, Civitanova vi ringrazierà a vita!!
Al posto dei cinesi al cytiper potevano sfruttare tutto quello splendido complesso per un grande centro divertimento, donoma, sale gioco, risporante ecc..
dicono di immaginare il futuro di Civitanova si fanno fare studi da migliaglia di euro per renderla più vivibile poi l'unica cosa che sanno fare è distruggere e scavare sotto terra. Fra Sottopassi pedonali, Sottopassi faraonici da milioni di euro (via Carducci) ora anche il parcheggio sotterraneo, che come ovvio abbatterà l'arco, ma cosa credono di essere delle formiche e Civitanova il loro formicaio?? Forse è ora di dare un po' di DDT!!
...dov'è il problema??? Tanto adesso che hanno ridisegnato la legge "Pinto" e annullato in pratica la possibilità di ottenere gli indennizzi o rimborsi per le lungaggini giudiziarie, eliminare un giudice e un pubblico ministero (fregandosene di tutta quella mole di lavoro da smaltire) farà tutto parte delle scelte intelligenti per spending review. Grazie Renzi!!!!!
Sarebbe curioso sapere nel frattempo, questo "signore" che si spacciava per ciò che non era, quanti soldi c'è costato?? Per me li deve "rcaccià" tutti!!!!
Presidente Pettinari ha mai dato un occhiata sul campo al progetto del Sottopasso. Noi del comitato "No Sottopasso" si e da tempo, e le assicuriamo che di funzionale quel progetto non ha nulla. Le opere è bene farle, ma visto che saranno per sempre bisogna farle, come si dice dalle nostre parti "guardenne a longo" sono sicuro che le capisce benissimo cosa voglio dire. Mi piacerebbe molto esporle le nostre perplessità in merito.
A mio parere a Civitanova ne la rotonda, ne il sottopasso sono e saranno mai le soluzioni ideali perchè non permettono una fluida canalizzazione del traffico. Sono soluzioni di ripiego, la lungimiranza purtroppo non è una qualità facilmente riscontrabile nei nostri amministratori. Per quanto riguarda poi il sottopasso, come denunciato più volte dal "COMITATO NO SOTTOPASSO", le sue strette corsie (circa 3.7 mt), il fatto di confluire in una piccola rotonda, la vicinanza alle abitazioni ecc.., non farà altro che ingolfare continuamente il traffico. Purtroppo è cronaca di questi giorni, che certi tipi di soluzioni, confusionarie, in una strada trafficata come una statale sono alquanto pericolose... anche il nuovo sottopasso pedonale appena inaugurato, provoca un pericoloso restringimento delle carreggiate, infatti proprio stanotte c'è stato il primo incidente con capovolgimento dell'auto che stranamente CM non ha ancora riportato.... Siamo nelle mani del Signore....
Una mente lungimirante sforna idee che guardano al futuro, gli altri fanno solo buchi sottoterra!!!! Che almeno provassero a valutare con serietà ad un cavalcavia ferroviario, per evitare il passaggio a livello, che i sottopassi a Civitanova ci vengono proprio di me.da!!!!
Ps: i risultati dei carotaggi quando li pubblichiamo????....democrazia partecipata......
Ora il vero cavalcavia andrebbe costruito come proseguimento di via Enaudi, come tutti sanno..... Per lo meno, sia per l'attuale amministrazione che per le prossime eventuali, cercate di remare tutte in quella direzione mettendo per una volta da parte l'ambizione personale difronte al vero bene comune, per il quale tutti, dovreste davvero lavorare!!!!!!!!
A mio parere la soluzione del cavalcavia sarebbe stata ideala se solo per i soliti scopi speculativi, non fosse stato concesso di edificare aree dove, si sapeva, sarebbe dovuto confluire il cavalcavia. Ora capisco benissimo l'opposizione dei residenti, hanno pienamente ragione, non devono pagare le conseguenze di chi invece ha addirittura guadagnato sulla loro pelle. Come si dice, oltre al danno la beffa!!! Adesso in questa situazione, sia la Rotonda che il Sottopasso risulterebbero soluzioni per niente funzionali e alquanto obsolete, per raggiungere l'obbiettivo di dare davvero fluidità al traffico e per non ingolfare il centro città. Lo sanno tutti, ma vogliono farla passare come una scelta studiata all'interno di un quadro generale....Ma fateci il piacere come se non ce ne fossimo accorti che prendete le tessere del puzzle e le gettate a caso nel quadro generale, altro che lungimiranza. Ma ognuno durante la propria amministrazione deve pur far vedere di aver fatto qualcosa. Attenzione però, che certi tipi di scelte non durano soltanto 4 anni.....
Quando vedo ste foto al fresco davanti a Maretto mi viene sempre da chiedermi.... come deve essere una vita senza avere mai avuto un vero impegno ne di studio ne di lavoro, e ritrovarsi comunque a poco più di 50anni con 1.500 euro sicure in tasca per sempre....... Me sa che io non so capito un ....................
ahhahahha.....Sign. Costamagna ora proprio lei parla di partecipazione..???? Lei che alla riunione, organizzata dal nostro comitato "No Sottopasso", ci prese in giro perchè avevamo affittato, a nostre spese, un auto con autoparlante per cercare di informare tutti quelli che volevano saperne di più su un argomento che fino a quel momento sembrava una leggenda metropolitana. Alla nostra riunione però intervennero più di 100 persone alle vostre eravate in 15 e vi conoscevate tutti...mi sembra un pò tardi per fare mea culpa su quella che appare chiaro sia stata una vera e propria linea politica, altro che errore.....
Ma tranquilli non litigate fra di voi.... tanto non se mai visto, in casi del genere, che qualcuno abbia ammesso le proprie colpe e si sia assunto le proprie responsabilità. Ste cose le fanno soltanto gli Uomini degli di tale appellativo, voi ricordatevi solo di ritirare il vitalizio ogni mese. Grazie a tutti e buone vacanze con i nostri soldi.....
Che io sappia la "bandiera blu" è legata semplicemente ai servizi offerti e non alla pulizia delle acque. Per quella il riconoscimento è dato da Legambiente con le così dette "5 bandiere".....quelle ce le possiamo davvero dimenticare finchè penseremo al nostro mare come una vacca da mungere e una fogna da riempire!!!
...magari più che controllare il mare alla foce sarebbe meglio farsi una bella passeggiata lungo il corso del fiume e vedere chi e come scarica..... ma con sto caldo è meglio una bella camminata in spiaggia... "voglia de fadigà sardeme addosso!!!!!!"
Non la curano, proprio perché è libera, anzi a Civitanova mirano ad eliminarle(4 campi da beachvolley fra aloa e ippocampo). Sa com'è sulle spiaggie libere non si riscuote nulla e dunque chi se ne frega....
...Avete fatto i sondaggi, per il sottopasso in via Carducci a Civitanova, più di due mesi fa. Embè??? Allora???
Cosa ci avete capito?? Gira voce che il progetto presentato non sia più conforme, è vero?? Metta fine a ste leggende metropolitane e faccia davvero a conoscere ai cittadini la situazione o non si può e a noi comuni mortali ci si chiama in causa solo quando c'è d'andare alle urne?????? Basta!!!!
Per Civitanova che si dice Sign. Sindaco?? Rotonde funamboliche, sottopassi faraonici quanto distruttivi come sono andati a finire??? Su forza mettiamola in pratica sta democrazia partecipata tanto sbandierata. Ci aggiorni qualche volta che delle geniali sorprese ne abbiamo piene le...........tasche.
....consigliere comunale....che tristissima coincidenza..... non so se ridere o piangere di questa notizia.
Speriamo che la guardia costiera faccia qualcosa a mio parere è davvero uno scempio.
Grazie Sign. Bottiglieri, buon proseguimento nella vostra utilissima azione di controllo.
Mi pongo un paio di dubbi se qualcuno sapesse aiutarmi lo ringrazio anticipatamente. Ma perchè iniziare certi tipi di opere i primi di luglio in piena stagione balneare, con le ruspe che gironzolano fra i bagnanti?? Vorrei anche sapere se si conosce il nome dell' ingegnere, architetto o geometra che ha progettato sta cosa?? Mi piacerebbe sapere in quale modo pensa che quest'opera aiuti o migliori la bellezza della nostra spiaggia e della nostra città... Grazie
Civitanova non è Miami, non ha una spiaggia larga 1km.. 4 campi da volley più le gradinate risulterebbero o troppo vicine all'arenile o troppo vicine a strada e abitazioni. A parer mio è uno scempio anche a livello paesaggistico, visto che oramai passeggi sul lungo mare nord e per riuscire a scorgere il mare devi entrare in un chalet e prendere almeno un caffè.... La possibilità di andare al mare senza dover pagare ce la state togliendo ora costruiteci pure un belvedere sopraelevato per farcelo ammirare sempre a pagamento...... La spiaggia libera è un diritto di tutti il beach volley a pagamento un privilegio di pochi.... Basta!!!!!!!
Concordo pienamente con le osservazioni del Sign. Marzetti e le preoccupazioni dei residenti. Come ho già detto e' l'ultimo tratto di spiaggia libera bella e dignitosa per chi vuole passare una giornata al mare senza essere costretto ad affittare un ombrellone ed essere confinato fra mille lettini e sdraie chenegli chalet sono sempre più appiccicati e cari. Ma il bene pubblico non esiste più? bisogna per forza privatizzare e speculare su tutto??? Il comune si deve preoccupare dei bisogni di tutti i cittadini e sottolineo tutti non solo di quelli su cui può far cassa!!! Per fortuna che la giunta PD proviene dalle ceneri del partito comunista che nasceva come partito del popolo e non dei poteri, ma questa ormai in Italia e' storia passata!! Comunque se c'è da incatenarsi fatemelo sapere, a disposizione!!!
Ma sta Sara Giannini non è l'esperta in economia, con diploma da ragioniera, per
cui in regione già si pagava un lauto stipendio??? Ora pure assessore alla
Sanità, magari nel frattempo avrà fatto un corso di primo soccorso....
Ma come...???? A Civitanova la giunta Pd ha perfino attaccato manifesti per smentire il
Fatto che l'ospedale sarebbe stato venduto, ma anzi migliorato e riqualificato.... Strano ora dicano il contrario, di solito la coerenza viene prima di tutto...mah...!!! Ma secondo me fanno a posta per fomentare una guerra civile ultimamente fanno a posta.....
....Giusto Sign.Micucci e aggiungo invio delle forze dell'ordine a prendere i nominativi di chi manifestava....che sarebbero stati quelli da proteggere...
E' l'unico tratto di spiaggia libera decente rimasto a civitanova al lungo mare nord, tutti gli altri sono fazzoletti di terra risicati dove ci si ammassa come dei rinnegati. Il mare e la spiaggia è un bene di tutti, non è possibile che non la si possa vivere in maniera dignitosa a meno che non la si paghi... Sti campi fateli al lungo mare sud,se proprio dovete, c'è più spazio e se al privato manca la sabbia, che se la procurasse visto che i campi poi se li fa pagare!!!
....a parte l'asfalto, ma non dimentichiamo il colonnato della scuola in via regina Elena..penso che abbia una certa priorità, visto che ora avanzano soldi.... Prima i fatti poi i complimenti....
Se vi avanza un pò d'asfalto in via Carducci nei pressi della polizia stradale i poveri pedoni elettori rischiano di cadere in mezzo alla statale.... visto mai si può fare sta grazia....
Il Sign. Frontoni ha perfettamente ragione, ma forse voleva essere un esempio di come in maggioranza i consiglieri vengano scelti solo se sono dei vincenti.....che tristezza!!!! C'ha da fà chi lo vota!!!!
Sign. Micucci......Informazione..????? What's informazione....????? In giunta, per la questione del sottopasso in via Carducci, sono stati capaci di rispondermi che a Civitanova la gente si lamenta solo quando vede arrivare le ruspe ed ormai è troppo tardi!!!!! Chi sa come mai??? Bravi..bravi... continuate così che tanto ormai vi conoscono tutti..!!!!!!!!
Eliminare l'immunità parlamentare, dimezzare gli stipendi, togliere i vitalizi milionari che vanno addirittura ai figli, ridurre poteri, bonus e agevolazioni varie (visite mediche, macchine blu, ecc...), fare in modo che chi commetta errori e danni paghi realmente e venga licenziato, come succede in tutte le categorie di lavoratori... e forse alla fine qualcuno che ama davvero la politica e possiede uno spiccato senso civico sceglierà di farla. Per ora la realtà è quella che si dice al bar, entrare in politica conviene....e ce se magna.....
A mio parere la presenza anche delle minoranze al governo, si rende necessaria in Italia. Queste, anche se poco, oggi hanno ancora qualche possibilità di arginare le lobbi che controllano le maggioranze.
La vera politica è morta con Mazzini, chi gli è succeduto ha amato solo il potere!!! Basta co ste barzellette!!!
Senatore Morgoni con la sua elezione, i suoi cittadini speravano di vederla lottare e tirare fuori le unghie anche per loro e non solo per Renzi. Sono tutti alquanto delusi...
.....Era ora....!!!!!!! Adesso qualche controllo in più anche quando cala la sera e si fanno i party alcolici non sarebbe una cattiva idea, visto che il parco deve appartenere alla gente per bene e non a chi si ritrova lì per ubriacarsi e drogarsi. Ste cose però dovrebbero essere una consuetudine e non servire ogni volta a fare campagna elettorale quando s'avvicinano le elezioni. In 3 anni e mezzo è la prima volta che il Sindaco manda qualcuno.... e mica semo fessi.....
Ps: visto che ci stavate potevate cambiare anche quelle due lampadine che da anni non funzionano più.
..non metto in dubbio la bellezza della mostra ne la curiosità e l'emozioni che potrà aver suscitato perchè non l'ho vista, ma leggere di una mostra sull'erotismo in una chiesa consacrata mi suona davvero fuori luogo. Viene il premier iraniano a Roma e per rispetto del suo Dio copriamo le statue del Bernini mentre a parer mio del nostro di Dio ce ne dimentichiamo troppo spesso e con troppa facilità siamo pronti a rinnegarlo, dietro al nostro falso buonismo alla rincorsa di una libertà malata che ha sempre più il sapore di abbandono di valori e principi. Togliamo pure i crocifissi dalle classi, educhiamo i nostri figli al gender, illudiamoci pure che due persone dello stesso sesso possano generare una vita......... Sarò per tanti un bigotto, non importa, ma sono cresciuto con l'idea che le bambine portano il grembiule rosa e i maschietti quello blu.... Era tutto molto più chiaro mentre oggi tutti sti ragazzini hanno un tale caos in testa e leggere che la maggior parte di loro si definisce bisex mi mette addosso una tristezza sconcertante.... Che Dio vi benedica tutti!!!
Secondo me la città dovrebbe indire un concorso di idee per giovani ingegneri stabilendo un piccolo premio. Esporre le idee presentate alla cittadinanza e farle votare.. L'arco fa parte della nostra memoria e del panorama di Civitanova va preservato e nessuno ha mai parlato di aggiungere cubatura. Va lasciata solo la copertura e sfruttare lo spazio nel modo più consono.
Sono estraneo da tutto e ne so poco di tutta questa storia, ma leggendo i commenti mi viene in mente un detto civitanovese..." A chi me passa a magnà lo chiamo vabbo"...
Entro il 2016 la buttiamo giù?? Aoohh come te pare ce fai a casa tua!!! Ancora a fine mandato tutta st'arroganza e presunzione da che viene tutta sta fretta adesso, come al solito paura di trovare una vera soluzione intelligente e lungimirante?? Deve sentire il parere dei civitanovesi non solo del suo partito!!!!!!!!
La tari secondo me è stata ridotta per semplice propaganda elettorale e non dietro a una previsione di risparmio, che è' pur sempre un'ipotesi. E poi vorrei vedere se il risparmio c'è davvero visto che la sola estensione a tutti i quartieri vale oltre 100.000 euro... Basta co sto fumo negli occhi!!!!!
La filosofia renziana... Impoverire l'Italia svendendo le migliori aziende agli amici degli amici, invece di cercare di migliorarle e ottimizzarle... Lo faceva già quando era sindaco di Firenze ed ora ne da libero sfogo da presidente del consiglio... E si lamentano se cresce sempre più un animo estremista fra gli italiani.... troppo poco..!!!!!
Cacchio bello sto monumento, non l'avevo mai visto.. Era indubbiamente meglio questo dell'insignificante, costoso e pericoloso trialone... Mi sono sempre chiesto che tipo di genio progetta un monumento che getta acqua immezzo ad una rotonda trafficatissima...mah???
Cmq peccato non beccarceli..!!!!! Per me è lo stesso che scrive TESKIO a Civitanova Alta, stesso colore e calligrafia molto simile.......
Super Silenzi sei il nostro eroe.... strano che non ci si è fatto la foto... Cmq il senso civico è mancato anche agli operatori della cosmari, da quanto ho capito le potature erano dall'altro lato della strada, penso non fosse stato impossibile prenderle lo stesso....
@Castellucci... Me cogl....ni!!!!!!! Allora la
Mia visione era a dir poco ottimistica. Grazie per la
Delucidazione peccato che ora mi girano ancora di più pensando che non trovano i soldi per mettere a posto il porticato della scuola di via regina Elena.... Avessi figli in quella scuola li andrei a trovare a casa......per dei chiarimenti....ovvio...
microchip spesa 100.000 euro, 14 multe recuperati 924 euro detratte le spese per il tempo perso dai vigili e gli addetti della cosmari e le telecamere = meno 110.000 per il bilancio del comune.....ottimo risultato e tutti da oggi in poi saranno più attenti e civili...... Sign. Silenzi se si deve fare delle belle foto vada da Orlandi ci costerebbe meno......grazie.
A posto a mo hanno messo le transenne e possono rimanere nella medesima situazione fino a nuovo ordine o al prossimo rimbalzo di competenza o la prossima mancanza di fondi o gara d'appalto a ribasso ecc.... Intanto 100mila euro circa per i microchip sull'immondizia continuiamo a spenderli.... quanto mi piacerebbe sapere chi è il beneficiario di tale carità..... Ma dove stanno i soldi di Renzi per la messa in sicurezza delle scuole?????????? Sto chiacchierì!!!!!!
..preparate i secchi..!!! Lì c'è ben poco da carotare.... c'è la falda acquifera super inquinata che tutti conoscono ma di cui si evita sempre di parlare.... bisognerà scavare per 23,50 mt per infilare le paratie di sostegno in cemento armato.... che dovrebbero contenere il terreno e deviare la falda di conseguenza, staremo a vedere che ne viene fuori. Hanno detto che istalleranno dei rilevatori di movimento agli edifici durante i lavori, speriamo pure che li accendano...
Servono 30mila euro……invece dei microchip, le cassettine degli escrementi per i cani il super video di promozione turistica e tante altre fregnac…. dove Silenzi ci tiene tanto a mettere sempre la faccia, personalmente mi faceva più piacere sapere che avevate speso i nostri soldi per riparare quel porticato. Ci vuol coraggio ora a dire “speriamo di trovare i soldi”…. E che ca...…!!!!!!!
Servono 30mila euro......invece dei microchip, le cassettine degli escrementi per i cani il super video di promozione turistica e tante altre fregnac.... dove Silenzi ci tiene tanto a mettere sempre la faccia, personalmente mi faceva più piacere sapere che avevate speso i nostri soldi per riparare quel porticato. Ci vuol coraggio ora a dire "speriamo di trovare i soldi".... E che cazz...!!!!!!!
AGUATO...????? A me le facce dei cittadini in foto non sembrano poi così minacciose, quello che fa più paura è il Dott. Angelini, ma quello fa parte della sua maggioranza...se così la si può ancora definire.... Concordo con il Sign. Micucci...fatte la finita con la scusa della strumentalizzazione. I problemi sono reali, dunque agite e non la buttate sempre "a coppe"!!!!!
Integrare una struttura in un nuovo progetto richiede sempre tanta intelligenza e lungimiranza, caratteristiche difficili da riscontrare in un progetto pubblico dove le valutazioni generalmente sono ben altre, più legate alla calcolatrice che alla salvaguardia di un bene comune.. Io Ing. Medori sono con lei e con i giovani volenterosi che volessero cimentarsi in un progetto moderno di riqualificazione dell'area... Forza e coraggio!!!!
Concordo pienamente con il Sign. Polenti, si costruiscono grandi cose per far campagna elettorale e spendere soldi poi a preservare e mantenere le stesse o quelle già esistenti tutti se ne fregano. Il parco Cecchetti ad esempio, uno dei più belli di Civitanova, è ormai in mano di notte ai drogati e di giorno ai giocatori di cricket che se ne fregano di bambini e adulti e continuano a tirar mazzate in mezzo alla gente. In più non sono ancora riusciti ad aumentare l'illuminazione ne a ripulire gli accampamenti. Vrai!!!
Civitanova può tranquillamente evitare di sfregiare la città Alta con il forno crematorio, e sottoscrivere facilmente delle convenzioni con i centri già presenti e in costruzione nella regione, sviluppando una vera e propria gara al ribasso e concorrenziale. Gli unici a guadagnarci con il crematorio sono gli investitori privati che sono gli stessi che hanno creato i disagi.. Non permettere a Mobili di parlare è proprio una assurdità, se siete così sicuri di poter controbattere che problema avete???? La solita storia...cercare di lasciare tutto nell'ombra fino a che non è troppo tardi per evitare le cose!!! Facete paura!!!!!
No tranquilli, i sottopassi sono e saranno per sempre l'unica e la migliore soluzione per Civitanova. Su forza sbrigatevi con il nuovo sottopasso di via Carducci urge un nuovo bacino di raccolta acque..... W Corvatta & C....!!!!!
Iniziativa cmq lodevole anche se a parer mio la location non è poi così fruibile all'utente, appare piuttosto fuori mano. Penso che come per Porto Sant'Elpidio farà più comodo a qualche associazione che realmente a tutti i cittadini. Io avrei visto bene una cosa del genere al parco Cecchetti, dove cmq parecchi padroni di cani sono soliti accompagnare gli animali senza guinzaglio. In questo modo si avrebbe avuto la disponibilità di una struttura protetta in una zona certamente più popolata e si sarebbe messo in sicurezza un luogo frequentato anche da bambini, ed evitato eventuali incidenti, che secondo me possono capitare anche con gli animali più addestrati o abituati a stare con le persone, gli istinti non sono sempre facilmente controllabili. Cmq so già cosa risponderebbero..."era l'unica soluzione possibile"... tanto rispondono sempre così.... Ps: sempre per quelle 2 lampadine al parco...se fosse possibile cambiarle basterebbero una 50ina di euro....... altrimenti il recinto almeno fatecelo per i tossici.....grazie
Cmq adesso per la sicurezza in città è entrata in campo anche la Cecchetti che oltre hai microchip sulle trattole dei topi, ha iniziato anche a parlare dell'ingaggio di pantegane 007, infiltrate per scovare i covi più estremisti... solo il massimo per una Civitanova più sicura.....
Forte l'idea Sauro... mi vengono in mente gli Sturmtruppen.... Sicuramente c'è poco da scherzare, ma questi non ti lasciano altra soluzione..... ma quand'è che si vota???
Io personalmente sono per farlo Sindaco a De Vivo, spostare il Donoma a Palazzo Sforza e risolvere di conseguenza la spinosa questione degli schiamazzi notturni con i residenti. Almeno così se proprio ci devono far ridere almeno che ci facessero anche divertire.....
..me ne vado, però resto...un altro va via, ma poi torna.... seguendo quelli che sono i fatti di questi ultimi giorni, soprattutto in politica nazionale, ci si rende conto di come oggi, ma ormai da tempo, l'impegno politico non venga valutato sulla base di ispirazioni o coerenza di ideali ma calcolatrice alla mano.... A questo punto do ragione pure ai grillini, sei con noi no allora vai a casa e non si discute!!!
La “Vera Politica” è morta con Mazzini… All’epoca sua, ispirati da veri principi di rinnovamento, entravano ricchi e ne uscivano poveri dopo mille battaglie, ora entrano con le pezze al cul.. ed escono in Mercedes…..
La "Vera Politica" è morta con Mazzini... All'epoca sua, ispirati da veri principi di rinnovamento, entravano ricchi e ne uscivano poveri dopo mille battaglie, ora entrano con le pezze al culo ed escono in Mercedes.....
Incessante lavoro di estumulazione...???? Ma fatemi il piacere!!!! Ho dovuto gestire il funerale di mio padre solo un mese fa e in tutto il cimitero ho dovuto scegliere il posto più adatto, fra tre solo tombe a disposizione..e tutte in quinta fila quando da liberare che ce ne sono tantissime.
BLA...BLA....BLA....BLA...BLA....... Tanto c'è sempre la possibilità di dire tutto e il contrario di tutto in qualsiasi momento, che problema c'è.....
Vicinanza agli emodializzati!!!!!!
A dimostrazione del fatto di quanto poco interesse ci sia da parte dell'attuale giunta ad effettuare le estumulazioni per recuperare i loculi. Oltre a mandare a rilento i lavori, non se ne curano nemmeno di controllarne l'esecuzione e tutto sempre per giustificare la costruzione del crematorio. Cmq anche le casse di piombo si dovrebbero degradare con i liquidi corporei... se questo non succede significa che la decomposizione non è avvenuta nel modo giusto... gente iniziate a chiedervi dove si smaltiscono le salme non decomposte e capirete dov'è il reale business del crematorio e perchè le estumulazioni non avvengno in maniera regolare come dovrebbero.... C'è da svegliasse......
In pratica se ho capito bene, se devi mettere due punti ok, ma se ti piglia un infarto lascia perdere.... se questo è ottimizzare le spese capisco perchè tutti i commissari destinati dal governo ad affrontare la spending rewiev si siano dimessi...magari avevano un pò di coscienza.
...se avanzassero 50euro per cambiare le lampadine al parco cecchetti non sarebbe una brutta idea!! In fondo a destra c'è l'angolo buio dello sballo per festini privè... che tristezza ragazzini fra canne e buste di tavernello....
Al parco Cecchetti NOOO??? forse è meglio spegnere qualche altro lampione per lasciare più intimità a chi deve fare gli happy hour alcolici o dei divertenti droga party... Mantenere ciò che si ha sarebbe comunque una grande conquista....
....a proposito se gli eventi che hanno in mente sono simili alla fiera dell'elettronica della settimana scorsa al Fermo Forum, io ci rifletterei bene.... La spacciavano per la più grande del centro Italia ma era più simile ad un mercatino dell'usato che altro..davvero ridicola ed in più chiedevano ben 7euro per entrare...
La solita storia.... l'opposizione cavalcherà pure l'onda, ma voi siete pronti a dire qualsiasi cosa pur di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica da ciò che vi da fastidio e volete mantenere nel mistero fino alla fine. Avete fatto lo stesso per sottopasso e crematorio, oggi si, domani no oppure forse.... Ma chi ve crede più!!!! Sveglemoce!!!!
Ok... ora resta soltanto il crematorio ed eliminare l'ospedale di Civitanova Alta dopo di che il programma di autodistruzione è completo...che Dio ce la mandi buona......
....a dimenticavo vanno a Roma per rivalutare il progetto della rotatoria. Forse perchè il precedente progetto, fatto da un ingegnere di civitanova, costava poco più di 2 milioni ora sono arrivati a 6/7 milioni.....mahh..!!!! Chi ce capisce è vraoo......
Il sottopasso sarebbe dovuta assere l'opera compensativa alla rotatoria,come spiegato nell'ultimo consiglio comunale, visto che per la costruzione della rotatoria si è utilizzata la legge obbiettivo, definita criminogena dallo stesso Cantone Commissario per l'anticorruzione. Per questo i soldi dicevano venissero dal CIPE, di cui Nencini è membro. Ora invece questi soldi sono spariti e verranno da Regione e Comune...
Dunque già le cicale, che si sono mangiate tutto ancora prima di iniziare, hanno raggirato la legge a loro piacere e ancor più sulla pelle dei loro concittadini.... fantastico.... E' proprio vero parlà co sa gente è " come fa a cappellate co li passeri"!!!!!
E' necessario che si studino soluzioni perchè il parco e tutta quella zona diventi più facilmente fruibile alla cittadinanza collegando ad esso anche tutte quelle vie che sono isolate dalla ferrovia, tipo via Magenta. Anche per questo il Comitato del No Sottopasso si batteva contro la costruzione di quella che sarebbe stata l'ennesima frattura all'interno del centro cittadino. Se non lo si fa il parco rimarrà in mano a sbandati e drogati che si sentono ben protetti e isolati. Gna svegliasse!!!!!!
Cioè non ho parole..... Ma quante ne spara sta gente??? Rimpasti, riorganizzazioni, ritrattazioni....di tutto si possono permettere tranne di essere coerenti!!! Senza un vero appoggio della cittadinanza Sign. Sindaco, e' tutto più difficile non è vero??? Il Sottopasso segue la stessa tattica e lo stesso fine dell'attuale discorso dell'ospedale di area vasta.. Non se n'è mai parlato in campagna elettorale, non si cerca un vero confronto con i cittadini, si buttano via i nostri soldi e si fanno arricchire i soliti costruttori amici degli amici!!!!! Le ruspe utilizzatele per sotterravve!!!!!!
Tutti contro l'ex fiera sto periodo e che dè??? Il Sindaco la vuole abbattere, i clandestini la vogliono incendiare......AOOOOHHHH!!!!!!.....Quessa è robba nostra!!!!!!!!!
Parole sante Sauro, come si dice "le chiacchiere fa li pedocchi!!!". Fatto sta che la nuova fiera a detta di tutti, gente del settore e non, è proprio un "buscio"... basta a fa le cazzat... a Civitanova, un nuovo scempio addirittura in pieno centro non ce lo possiamo permettere.... Concorso di idee, pubblicazione di tutti i dati compresi i costi e referendum on line come ha fatto cronache maceratesi per l'albero di Natale...potrebbe essere un idea, d'altronde se non sbaglio siamo nel 2016.....
Concordo pienamente per la riqualificazione,mantenere la copertura sviluppare una piazza coperta utilizzabile anche per il mercato del sabato mi sembra un ottima idea, come sono d'accordo con le dichiarazioni del prof. Marzetti. Sign. Sindaco ci provi per una volta ad ascoltare i cittadini e non faccia come per il sottopasso di via Carducci o per il crematorio. Mettere a conoscenza i cittadini a cose fatte lo trovo al quanto sleale. Faccia un concorso di idee, ci sono tanti giovani architetti con una gran voglia di mettersi alla prova che potrebbero proporre soluzioni davvero alternative e innovative che renderebbero Civitanova davvero una città da prendere come esempio, già le ho detto queste cose, spero che per una volta abbia il coraggio di ascoltare e mettere in pratica.
Il giorno prima dice che non è più necessario il giorno dopo è indispensabile!!!! Sign. Sindaco lo faccia davvero sto referendum, mettendo sul tavolo tutti i dati realistici, sia per il crematorio che per il sottopasso di via Carducci e poi vediamo quanti Civitanovesi sono realmente d'accordo a sfregiare la propria città, o il consenso riguarda solo la sua giunta.... Questa sarebbe democrazia partecipata, altro che sta fantomima dell'ascolto tutti poi tanto alla fine faccio sempre come voglio!!!!!
In piena stagione estiva costruzione del sottopasso con deviazione del traffico lungo mare...perfetto!!! Ancora prima di iniziare si fa già il contrario di quanto promesso....se le previsioni saranno sempre così azzeccate è rassicurante che adesso parliate di 10 mesi per la costruzione.....
Se volontariamente decido di uccidere qualcuno prendo l’ergastolo, punto, senza attenuanti, sconti di pena e minchiate del genere, con una certezza del genere magari qualche vita la si salva. Complimenti al giudice Minerva, speriamo che quelli che seguiranno siano della stessa pasta.
Se volontariamente decido di uccidere qualcuno prendo l'ergastolo, punto, senza attenuanti, sconti di pena e minchiate del genere, con una certezza del genere magari qualche vita la si salva. Complimenti al giudice Minerva, speriamo che quelli che seguiranno siano della stessa pasta.
...Se qualcuno non tenesse d'occhio c'è sempre chi è pronto a fare il gioco delle tre carte per imbacuccare i cittadini.. Bravi, giustissimo adesso vediamo se nella loro grande umiltà, tanto ostentata dal Sindaco, verrete ascoltati al più presto... fateci sapere cosa s' inventano stavolta....grazie.
...Per Frontoni..quando te le caccia, te le caccia....sotto un certo punto di vista hai ragione, solo che a te danno dell'istigatore alla violenza mentre a questo genere di persone che pensano solo alle loro panze e fanno finta di non vedere tutta quella gente disperata che hanno ridotto sull'astrico, bisogna stare attenti a definirli semplicemente degli ASSASSINI SOCIALI....!!!!!
....Cioè ma ho letto bene??? Questa è ragioniera neanche laureata in economia e sarebbe l'esperta da 4600 euro alla regione??????? Ma questa è una presa per il cul............!!!!!!!!!!! Raggelante pensare a quei giovani laureati davvero qualificati sottopagati costretti a fare da garzoni negli studi dei "grandi" commercialisti!!!!! Ma come se fa????
Ammortizzare il nuovo investimento per la Civitanova-Albacina considerando che questa linea riceve già sovvenzioni per circa 6milioni all'anno per mantenersi sarà matemanticamente impossibile, ma tanto poi nei bilanci basta cambiare una voce per far si che tutto porti. Secondo me non riusciranno mai a privatizzare totalmente questa linea ferroviaria senza mantenere questo contributo regionale, che potrebbe servire a rafforzare il trasporto su gomma che funziona molto meglio e eviterebbe tanti disagi nelle città attraversate da questa linea....però se non ci fosse come farebbero a sperperare i nostri soldi anche per i vari sottopassi che dicono di essere costretti a costruire..???
...speriamo che per lo meno abbiano la compiacenza di lasciare a casa quei lavoratori Cristiani che ci credono e vogliono festeggiarlo con le proprie famiglie, senza prenderli per il collo e costringerli a lavorare!!!!
..ma se di solito come dice il Sign. Pavoni questa festa viene festeggiato a Giugno, perchè da noi lo fanno a Dicembre e sempre in prossimità del nostro Natale..???? Che tra suoni e canti ci sia sempre dietro, da parte loro, una sottile voglia di confronto e contrapposizione con la fede Cristiana??? Fossi io e mi trovassi ospite in paese che per la maggioranza ha una fede diversa dalla mia, per il rispetto che meritano tutte le religioni, avrei scelto un'altra data...
.....nel caso l'urgenza sta nel trovare il posto adatto dove costruirlo..... che non è di sicuro a 50mt dalle abitazioni. Non sono di Civitanova Alta, ma non si può fare i fenomeni col cul.. degli altri....
L'idea è ottima e necessaria. Io ne avrei visto bene anche una versione più piccola al parco Cecchetti, visto che è già molto frequentato dai cani, che spesso come giusto vengono lasciati liberi, e magari si sarebbe favorito in questo modo, la convivenza con chi accompagna dei bambini a giocare. Visto che, bisogna essere oggettivi, è sempre un rischio il cane sciolto che vede un bambino correre.
Le gallerie costruite dalla Quadrilatero sono state controllate da Anas.... Ma se ora la quadrilatero non esiste più perché è stata assorbita da Anas circa due mesi fa, allora è come dire che il controllore era il controllato... Fantastico!!!!! E questi sono gli stessi che costruiranno la maxi rotonda e il Sottopasso a Civitanova, che sindaco, assessori e consiglieri elogiano tanto e su cui ripongono la loro totale fiducia.... Mah..???Che pure il comune di Civitanova stia per essere assorbito da Anas...?????? Robe da matti....
Sign. Rossi visto che lei come consigliere ha tanto a cuore le sorti della sua città e dei suoi cittadini, ha fatto caso che il passaggio a livello, dopo tutto il trambusto sollevato, negli ultimi tempi si chiude e si apre con 2minuti e mezzo??? Se le ferrovie vi hanno detto, come ha riferito l'assessore Poeta per una questione di sicurezza, per il treno che parte dalla stazione di Civitanova le sbarre devono rimanere chiuse almeno per 6 minuti, mi saprebbe spiegare perchè ora si riesce a farlo con 2??????????????? Poeta non ha saputo rispondermi lo faccia lei, mi dimostrebbe che quando votate lo fate davvero con cognizione di causa e non mi risponda come fanno gli altri "non è nelle mie competenze" perchè continuerebbe ad avallare la mia opinione!!! Questo è un semplice esempio del perchè, io e tutti gli altri, non possiamo metterci l'animo in pace e non riusciamo a fidarci delle vostro parole. L'impressione che avete dato, infatti, è che chi a proposto le alternative alle ferrovie, non abbia avuto la conoscenza adeguata e non abbia saputo portare le giuste motivazioni per farsi ascoltare. Avete peccato di ignoranza, nel senso di ignorare certe cose, di leggerezza e arrendevolezza. Per quanto mi riguarda voi il mio voto l'avete bello che perso!!!!!
Sign. Rossi a noi del NO SOTTOPASSO ci avete ascoltato..??? E quando??? Quando vi faceva più comodo, e cioè a cose fatte!!! E' stato proprio il vostro Sindaco a criticarsi per primo la non comunicazione con i cittadini, voluta o non voluta. A noi non basta che ci rispondiate, si quello l'abbiamo valutato si quell'altro l'abbiamo chiesto. Si tratta di milioni di euro, della chiusura di negozi, di svalutazione di immobili, del pericolo quasi certo del protrarsi dei lavori per anni, ecc.. e voi pensate che alle persone che dovranno vivere sulla propria pelle certi drammi, possano bastare quattro parole buttale là e pure con tono imperativo!!!! I cittadini si dovrebbero mettere l'animo in pace su un progetto del genere, di cui tra l'altro non avete mai accennato nel vostro programma elettorale, ma voi dal canto vostro la coscienza apposto ce l'avete???
Non ho dubbi di si visto i personaggi, ma sappia che i cittadini non sono stupidi e come si dice a Citanò " Li ninni ma no li ddormi".
Pericoloso precedente..??? No i marinai hanno fatto scuola su come vanno risolte le situazioni e ci si fa ascoltare da questa amministrazione. Come facente parte del comitato "No Sottopasso", avendo partecipato a consigli comunali e organizzato assemblee pubbliche, l'unica risposta che siamo riusciti ad ottenere dalla Nostra giunta, cercando sempre un confronto democratico e civile, è stata si fa così perchè l'abbiamo deciso noi... Ci scusiamo con tutti i commercianti e i cittadini che ancora tutt'oggi ci esprimono le loro paure e le loro perplessità sulla realizzazione dell'opera, abbiamo sbagliato tutto!!!! Vorrà dire che nel momento in cui arriveranno le ruspe chiameremo i marinai per manifestare il nostro dissenso!!!!
Ieri ne hanno sequestrati 900mila, oggi sarà arrivato già un bilico pieno.... Sign. Sindaco lei che ne pensa, dopo tutti gli elogi della settimana scorsa...?? Con due pasticcini e due foto va zittito...????
La metro di superfice elettrica sarebbe un ottima idea, visto anche il fatto che il progetto è stato già sviluppato dall'Ing. Calafati fino a Morrovalle e non avrebbe bisogno del passaggio a livello ma di un semplice semaforo, però sostengono, nonostante Silenzi l'abbia anche promossa in passato, che non avrebbe un bacino d'utenza abbastanza ampio da potersi sostenere dunque per ora non ci sono fondi da investire. Vi rispondo con le parole con cui mi hanno risposto quando o sottoposto i vostri stessi interrogativi.
Se proprio le F.s non vogliono apportare la soluzione tecnica per ottimizzare i tempi dei P.L, l'alternativa migliore per Civitanova sarebbe interrare la ferrovia fino a via del Casone, così da collegare finalmente i quartieri Risorgimento con San Marone. Per questa soluzione parlano però di costi faraonici purtroppo, l'unica alternativa rimane costruire, al posto del sottopasso. un cavalcavia ferroviario. Si preparerebbero precedentemente le rampe per il treno lungo la ferrovia e appena pronte in un giorno si istallerebbe il ponte, come successo in questi giorni a Bologna. In questo modo si eviterebbe di bloccare la statale per anni in entrambe le carreggiate, visto che si utilizzano per i nuovi sottopassi strutture prefabbricate a due corsie, e per dare alle rampe del treno una pendenza massima del 3% per 200metri a est e ovest della statale si potrebbero liberare qualche via, tipo via Magenta, collegandola ad esempio al parco Cecchetti con una pista ciclabile che passerebbe sotto al cavalcavia. Se proprio li devono spendere sti soldi che perlomeno limitassero i danni e trovassero una soluzione meno invalidante per la città, che non rischi di rovinare abitazioni, famiglie, commerciati e non rischi di tirare avanti i disagi di costruzione per anni interi come per il sottopasso Esso.
Io Sign. Fabbrizio siccome m'interesso da tempo di questa cosa, i bilanci della tratta li ho visti e quei 10 euro al Km per ogni corsa che la regione versa per mantenerla sono soldi anche miei, specialmente miei che pago tutti in mesi in busta paga. Penso che nel 2015 affrontare questo tipo di problema con un sottopasso, sia ormai da considerarsi obsoleto, si vada a vedere la nuova stazione di Reggio Emilia e poi mi dica se non si può fare di meglio su una ferrovia piuttosto che il solito mega foro facilmente allagabile e non sembre realmente funzionale viste le dimensioni e le pendenze che ha volte sono paradossali. Far funzionare quei PL come dovrebbero, chiusura e apertura in 1minuto e 1/2, è possibile, economico e sicuro con la tecnologia attuale, non lo si fa per puri rientri economici visto che costruire costa di più e rende anche di più. Se devono spendere i nostri soldi che lo facciano in maniera intelligente, spendere non vuol dire sperperare almeno a casa mia. La saluto e buona giornata Sign. Fabbrizio.
Caro Sign. Fabbrizio se per lei i soldi che spende la Regione e le FS non sono cmq soldi nostri e cioè dei contribuenti italiani, allora forse lei le tasse non le paga. Io dico soltanto che facendosi due conti quel tratto di ferrovia che va da Macerata a Civitanova è già costato, ripeto a noi contribuenti, 2,5 milioni per il sottopasso a Montecosaro, altri 5,5 milioni per il sottopasso a Civitanova, altrettanti verranno spesi per il sottopasso in via del Casone sempre a Civitanova, un altro dovrà essere realizzato a Santa Maria Apparente e nel frattempo questa stessa tratta costa alla regione ben 8 milioni di euro ogni anno, sempre di soldi dei contribuenti, solo per pareggiare il bilancio per una tratta che da sola con i propri introiti non si sostiene. Allora mi domando, oggi che si parla tanto di speding review, se questo è investire bene i nostri soldi mi risponda lei. L'opera programmata per Civitanova oltretutto, creerà immensi disagi durante la costruzione, chiusura di alcuni negozi e rafforzerà la divisione di una zona già penalizzata dalla ferrovia. Magari fare spending review su certe cose sarebbe meglio che farla alla sanità e si potrebbero pagare anche le creme a Simone..... Si compri una calcolatrice Sign. Fabbrizio.
Ma si trasformiamo le nostre città tutte in dei bei formicai... dopo il sottopasso che vogliono costruire a Civitanova facciamone un altro a Macerata!!! Mi raccomando però, come per Civitanova, bisogna spendere almeno 6 milioni di euro dei nostri soldi, così intanto le FERROVIE DELLO STATO continueranno a ridersela e a grattarsi la panza!!!!!! Che gle piglesse un gorbo a si parassiti!!!!!!!
Comunque notate bene dalle foto pubblicate, l'innesto del sottopasso nella rotonda d'atlantide e fate le vostre conclusioni sulla funzionalità dell'opera che ricordiamo ha una pendenza simile o superiore a quella di costa martina per farsi un idea, pari al 12,50%...dire che allo stop su 20 mt un camion che è lungo 18, ha la possibilità di fermarsi in piano è un utopia visto che sullo stesso stop, quello della corsia che proviene da nord verso sud, devono fermarsi a dare la precedenza anche le autovetture che provengono da altre 2 strade( via nino bixio e la nuova strada dei residenti). Per non parlare dei parcheggi, quelli che vedete devono bastare per i residenti e gli esercizi commerciali, che se pur pochi in quel tratto esistono e vanno cumunque tutelati, al contrario di come ho sentito affermare ad alcuni consiglieri di maggioranza ieri sera. Questa cosa mi ha davvero fatto incazz.... visto che io ci sono passato in questa situazione con il sottopasso Esso ed è davvero drammatico. Porre dei dubbi non significa fare degli allarmismi inutili carissimo Costamagna.
Mi correggo perché forse ho fatto una doppia negazione scrivendo dal tel.e non sono stato abbastanza chiaro. volevo dire che non sempre agire a tutti i costi, e' sinonimo di fare la cosa giusta.
Noi del comitato non siamo affatto dispiaciuti. Nelle nostre intenzioni non c'è mai stata la volontà di non trovare una soluzione ad un problema che conosciamo benissimo. Abbiamo posto e continueremo a farlo, i nostri dubbi su un opera che riteniamo invalidante per tutta la città. Si è detto che certe scelte, tipo interrare la ferrovia, si sarebbero dovute fare già in passato prima di iniziare a costruire tutti questi sottopassi, bene questa giunta vuole perseverare nel l'errore che lo faccia ma stavolta faremo in modo, come è giusto, che se ne assumano davvero le responsabilità, perlomeno nei confronti dell'opinione pubblica che continuere ad informare di tutto ciò di cui veniamo a conoscenza. Non bisogna perdere di vista che non sempre agire a tutti i costi è sinonimo di fare la cosa giusta.
....sinceramente di tutta questa grande collaborazione io, come cittadino e facente parte del comitato "No al Sottopasso", non ne ho avuto alcuna testimonianza. Abbiamo chiesto più volte di fare pressione per migliorare il servizio del passaggio livello di via Carducci ma a tutt'oggi i tempi ancora vanno dai 2 minuti ai 30 minuti...... Come si dice a Citano' "Questi te dice de sci e te paga a bee..." è ora di farsi sentire veramente co sta gente!!!! Se si chiamano Ferrovie dello Stato è ora che ricordino che lo Stato sono i Cittadini e che c..............!!!!!!!!!!!
...e tanto per fare una precisazione le Ferrovie dello Stato per il sottopasso non finanziano un bel niente. I soldi provengono dallo sbocca Italia e sono i nostri, anzi no come dicono in comune, di tutta Italia......mah....
E' ora di parlare chiaro e basta giocare sulla disinformazione della gente!!!!!
Sign. Micucci, ottima osservazione... Comunque un sottopasso che farà chiudere una quindicina di negozi e ne costringerà sul lastrico altrettanti, tanto per sottolinearne uno di aspetto negativo dell'opera, è un ottimo investimento per Civitanova e i Civitanovesi.... Intanto l'ex IPER diventa cinese e tutti i nostri negozianti fanno festa....si una festa obbligata visto che i nostri amministratori mirano a mandarci tutti a spasso.....
Thank you very much!!!!
Io ero presente all'assemblea no crem di venerdì e tutti questi naziskin non l'ho visti. Ho visto solo donne e uomini davvero preoccupati e disperati per la costruzione di un forno crematorio a 100 metri dalle loro terrazze, che chiedevano con forza PERCHE' e di CHI fosse il reale interesse a costruirlo, visto che tutte le persone dell'amministrazione presenti di dissociavano da questa volontà. A questa domanda si sono sentiti rispondere UN FUNZIONARIO!!!! Dunque per me i sovversivi un solo loro, ma questo famigerato FUNZIONARIO che opera nell'ombra e fomenta così le folle.... Credo metteranno una taglia su questo inafferrabile FANTAMAN...!!!!!!!!
" I comitati sono legittimi ma non possono far battaglia all'amministrazione"....??????? "Ad oggi nessuno è riuscito a dimostrare che eravamo noi ha sbagliare"....????? Della serie me la suono e me la canto....
Se tanta gente si alza dal divano e sottopone all'amministrazione così tanti interrogativi un motivo ci sarà..
Invece di rispondere sempre che " è l'unica soluzione possibile" sarebbe ora di iniziare ad ascoltare quali siano le alternative e valutarle seriamente per dimostrare che Civitanova non è un feudo!!!!
"Le certezze allontanano dalla verità", diceva la buonanima di Leopardi.
Le soluzioni e le alternative esistono sempre, ciò che manca sono gli UOMINI DI BUONA VOLONTA' !!!!
Comitato "NO AL SOTTOPASSO".
Se poi andiamo a considerare che gli altri tasselli di questa GRANDE SVOLTA URBANISTICA per Civitanova riguardano la costruzione di altri 2 sottopassi (via del Casone e Via Enaudi) c'è da raggelarsi!!!!
Che PIONIERI....!!!!!!!
A noi del comitato “NO al Sottopasso” ci accusano di essere dei moderni Don Chisciotte… Ci sta bene, molto bene se questo significa non voler sottostare a certe imposizioni. Non accettiamo che ora ci dicano che è troppo tardi per tornare indietro, dal momento che proprio a detta del Sindaco Dott. Corvatta la colpa è loro di non aver fatto una buona comunicazione ai cittadini in merito alla questione, così da non averci dato prima la possibilità di sottoporre i nostri dubbi. L’assemblea di Venerdì è stato un chiaro esempio di quello che significa davvero “Democrazia Partecipata”. Siamo orgogliosi di averla organizzata e ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato per la civiltà degli interventi nonostante le provocazioni di alcuni che ci tenevano a buttare tutto in gazzarra. Un semplice cittadino sollevando l’ipotesi di “sopraelevare la ferrovia” invece di squarciare la città, ha riassunto tutte le lacune sulla gestione del progetto del sottopasso. Se ha detta dello stesso ingegnere che ha fatto il progetto questa ipotesi non è fantasiosa, ma sarebbe valsa la pena di valutarla, io mi domando come ora abbiano il coraggio di dire che il sottopasso è l’unica soluzione possibile… Citando Roosevelt “ Il solo limite alle nostre realizzazioni di domani saranno i nostri dubbi di oggi”. Comunque noi del comitato non ci fermeremo finchè non avremo ben chiara tutta la situazione, perché oramai questa questione va ben oltre i semplici interessi personali.
Eros Melappioni
Utente dal
19/10/2015
Totale commenti
358