Un adesivo per abbracciare il Paese:
«Forza fratelli italiani ce la faremo»

L'IDEA arriva da Ripe San Ginesio: Ombretta Martorelli e i suoi due figli, Simone e Giulia Dionisi, hanno approfittato di questo periodo di permanenza a casa per inviare un messaggio di speranza: «Dobbiamo essere forti e trovare nella vita una nota positiva»

- caricamento letture
disegno-coronavirus-simone-e-giulia-dionisi

Il disegno di incoraggiamento all’Italia in questo periodo difficile a causa del Coronavirus

 

di Elisabetta Pugliese

La cartina dell’Italia dipinta con i colori della bandiera nazionale, una tempesta di cuori a ricoprirla, una faccina che sorride e un grande incoraggiamento: “Forza fratelli italiani, ce la faremo!”. Questi gli elementi che costituiscono l’adesivo nato dall’idea di Ombretta Martorelli e dei suoi due figli, Simone e Giulia Dionisi di Ripe San Ginesio, che hanno approfittato di questo periodo di permanenza a casa a causa dell’emergenza Coronavirus per dedicarsi a molteplici attività, prima fra tutti un messaggio di speranza diretto a consolare il nostro paese in questo periodo difficile: «Il nostro vuole essere un abbraccio ideale a tutta l’Italia – ha spiegato la Martorelli – Non possiamo sempre pensare in negativo, anche in questo momento di difficoltà dobbiamo essere forti e trovare nella vita una nota positiva».

ombretta-martorelli-con-i-figli-simone-e-giulia-dionisi

Ombretta Martorelli e i suoi due figli, Simone e Giulia Dionisi

Giulia, quasi 25enne, frequenta l’Accademia di belle arti a Macerata, mentre Simone, di 31 anni, lavora come grafico in una ditta di Tolentino. È proprio in un momento di sconforto che alla famiglia è venuto in mente di fare qualcosa di concreto per reagire ed aiutare gli altri a lottare: «Una sera, stando in casa, eravamo giù di morale – ha raccontato la signora – ci siamo parlati e ci siamo detti: “Perchè non facciamo qualcosa di carino per abbracciare l’Italia?”. Così, abbiamo buttato giù l’idea: anziché fare una distinzione tra regioni, abbiamo pensato di raffigurare l’intera nazione, per abbattere ogni “muro” ideologico, poi abbiamo voluto inserire dei cuori e uno smile in cima alla cartina come porta fortuna. Grazie alle loro competenze formative e professionali, miei figli hanno fatto il disegno su carta, per poi riprodurlo in digitale con la tavoletta grafica. L’adesivo che ne è derivato è piaciuto a tutti – ha commentato – tanto che lo abbiamo regalato agli amici, io l’ho attaccato anche in macchina e sulla porta della scuola in cui lavoro. È il nostro messaggio di speranza, sarebbe bello che tutti lo condividessero, così da sorridere un po’ e risollevarci».

Di certo non è facile stare così tanto tempo in casa, cambiare le proprie abitudini ed evitare il più possibile il contatto con le persone. Ma non tutto è negativo, parola di Ombretta Martorelli: «Anche per i miei figli evitare di uscire è difficile, ma cerchiamo di risollevarci la vita. In fondo ha anche dei lati positivi, è comunque un modo per stare insieme, riunirsi e riscoprire molti valori, come quelli della famiglia e dell’unità, che spesso dimentichiamo. Spero che possa essere di esempio per tutti coloro che in questo momento si sentono soli».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X