Covid Hospital a Camerino, Maccari:
«Qui si salveranno delle vite
Ma non si associ il virus alla città»

L'APPELLO del Ceo de "La pasta di Camerino" a evitare messaggi fuorvianti: «Qui l'unico barlume rimasto per l'entroterra»

- caricamento letture
federico_maccari_

Federico Maccari

 

di Alessandra Pierini

«Alla città di Camerino non si associ il concetto di virus. Qui si salveranno delle vite e Camerino non diverrà un lazzaretto». A dirlo è Federico Maccari, Ceo de “La pasta di Camerino” azienda che, tra i 70 dipendenti e il suo indotto, è la principale impresa produttiva  privata del territorio. Maccari lancia un accorato appello perchè «non passino messaggi che inducano i consumatori a evitare l’acquisto di prodotti che vengono da questo territorio». 

Maccari invita le istituzioni a fare chiarezza a riguardo. «Io comprendo le scelte fatte e posso capire che in montagna le opportunità di contatto e quindi le possibilità di contagio siano senz’altro ridotte, ma dobbiamo ricordarci che siamo risollevati, ancora solo in parte, dal terremoto. Ci sono ancora macerie. Abbiamo avuto grandi difficoltà ma le abbiamo affrontate. Ora Camerino è l’unico barlume per l’entroterra e credo che sia una città alla quale tutti dobbiamo stringerci con affetto».
Il pensiero  del manager corre anche a Unicam: «L’Università si sta riprendendo dal sisma, è un momento delicato e credo sia importante far capire agli studenti, specie a quelli che devono scegliere a breve il loro percorso universitario, che questa città non è infetta». 
L’Entroterra spa che produce “La pasta di Camerino” ha chiuso il 2019 con 20milioni di fatturato, ma soprattutto ha investito, a differenza dei suoi competitor,  sulla tracciabilità della filiera. «Noi che lavoriamo nel mercato del consumo e in particolare del consumo di prima necessità – prosegue Maccari – sappiamo come il consumatore fa scelte in base a percezioni. Anche quelle sbagliate condizionano l’acquisto. Lo stesso vale per noi ma anche tutte le attività produttive locali».
Quale strada propone Maccari per evitare che il Covid hospital a Camerino possa viziare la percezione dei consumatori e degli studenti universitari? «Ognuno deve fare la sua parte, da parte mia invierò messaggi più chiari possibili senza rischiare di creare allarmismo e cercando di evitare interpretazioni frettolose che potrebbero danneggiarci».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X