di Mauro Giustozzi
Il derbissimo già alla quarta giornata il 14 ottobre all’Helvia Recina. L’esordio il 22 settembre, di sabato, sul campo di Colli del Tronto contro l’Atletico Azzurra per la Maceratese mentre la Civitanovese partirà in casa in una sfida molto sentita, ma di domenica, contro il Potenza Picena. Trenta giornate, con la pausa natalizia dal 23 dicembre al 6 gennaio, e campionato che chiuderà la stagione regolare il 25 aprile 2019, con la Rata in trasferta a Treia e la Civitanovese che riceve il Valdichienti, prima del via a playoff e playout. Svelato il calendario del girone B di Promozione che presenta subito una prima giornata davvero interessante. Detto degli impegni di Maceratese e Civitanovese, avvincente anche la sfida tra Valdichienti e Camerino indicate come possibili protagoniste mentre l’Atletico Ascoli, altra candidata al successo finale, sarà di scena a Chiesanuova. Nella terza giornata spicca la sfida tra Valdichienti e Potenza Picena mentre la quarta propone due gare di campanile molto sentite: quella tra pistacoppi e pesciaroli che si giocherà all’Helvia Recina (ritorno in riva all’Adriatico il 3 febbraio) ma anche il derby tra Chiesanuova e Aurora Treia che calamita l’interesse degli appassionati dei due centri vicinissimi. Nella quinta giornata fari accesi sul Livio Luzi di Camerino dove sarà di scena la formazione allenata da Moriconi mentre in riva all’Adriatico andrà in scena una sfida dal sapore antico tra Civitanovese e Sangiorgese. Circoletto rosso per due incontri in programma alla sesta giornata: Maceratese-Valdichienti e Montecosaro-Civitanovese, partite tra società dal territorio confinante. Il turno successivo vedrà il replay della sfida playoff della scorsa stagione tra il Potenza Picena e la Maceratese, erede di quell’Helvia Recina eliminata dalla corsa promozione proprio dai giallorossi. Dopo un paio di giornate senza partite di primissimo livello, ecco che alla decima è in scena ad Ascoli la sfida tra l’Atletico e la Rata che potrebbe dire già molto sulle rispettive ambizioni di primeggiare in questo torneo. Anche perché il club ascolano, nel turno successivo, dovrà poi far visita alla Civitanovese al Polisportivo. Per la squadra di De Filippis il finale di calendario si presenta piuttosto ostico, dovendo affrontare alla quattordicesima giornata il Camerino in casa prima di chiudere a Monte San Giusto sul campo del Valdichienti. Per quanto riguarda l’HR Maceratese va detto che da qui all’esordio in campionato non ci saranno più partite.
In Coppa Italia i biancorossi torneranno a giocare solamente il 10 ottobre (probabilmente in notturna) in trasferta a Chiesanuova: quattro giorni prima dell’atteso derby con la Civitanovese. Da segnalare infine alcune curiosità riguardo ai calendari stilati dalla Figc regionale. Giocano sempre di sabato: Atletico Azzurra Colli, Atletico Centobuchi, Aurora Treia, Atletico Ascoli, Camerino, Montalto, Montecosaro. Monturano Campiglione, Palmense, Sangiorgese 1922 in casa giocheranno sempre con orario 14,30; Valdichienti Ponte invece sempre alle ore 18. Civitanovese e HR Maceratese in casa sempre di domenica alle ore 15. Il Potenza Picena anticiperà a sabato 29 settembre la gara contro l’Atletico Azzurra Colli alle ore 15,30.
Ecco il quadro completo delle partite della prima giornata: Atletico Azzurra Colli-Maceratese, Aurora Treia-Sangiorgese, Chiesanuova-Potenza Picena, Montalto-Atletico Centobuchi, Monturano-Campiglione-Futura 96, Palmense-Montecosaro, Valdichienti-Camerino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati