Quadrilatero: fine ai controlli
nelle gallerie
Perosino: “Esclusa pericolosità statica”

GRANDI OPERE - Sono terminate le verifiche nei tunnel di Serravalle e Varano, nel tratto maceratese chiuso al traffico dal 2 luglio scorso. A giorni la riapertura. Trovato l'acquirente per la Perugia-Ancona, è la Astaldi di Roma

- caricamento letture
Il tratto chiuso dall'Anas

Il tratto chiuso dall’Anas

 

Guido Perosino

Guido Perosino

 

Esclusa la pericolosità statica sulle gallerie del tratto maceratese della Quadrilatero. Tra pochi giorni la strada potrà riaprire. Le rassicurazioni arrivano da Guido Perosino, presidente della Quadrilatero Spa, che ufficializza la fine dei controlli oggetto, lo scorso 2 luglio, della chiusura improvvisa e preventiva di 9 chilometri di carreggiata (leggi l’articolo) sulla Colfiorito- Serravalle. Ad oggi sono 26 giorni che la strada è off limits. A far partire gli accertamenti è stata l’inchiesta della trasmissione Report (leggi l’articolo) sulla galleria nel tratto umbro, la galleria La Franca, dove un operaio aveva denunciato l’utilizzo di un minor quantitativo di cemento sulla volta paventando il rischio crollo. Effettuate le verifiche l’Anas aveva poi constatato che c’era una minore consistenza del materiale escludendo però il cedimento (leggi l’articolo). Il nuovo presidente Anas, Gianni Armani, aveva annunciato controlli in tutto il tratto e così è stato anche per quello marchigiano dove ricadono le gallerie di Serravalle e Varano. «I controlli sono terminati – dice Perosino – ora attendiamo l’analisi dei risultati. Posso però dire che è stata esclusa la pericolosità statica. Già dalla prossima settimana la strada potrebbe riaprire». Intanto, rimanendo in tema di grandi opere, si è appreso che la Astaldi ha finalizzato l’accordo con il commissario straordinario delle società d’impresa, Saf e Dirpa (entrambi in amministrazione straordinaria) per il completamento dei lavori di potenziamento della direttrice Perugia-Ancona e di ammodernamento della Pedemontana delle Marche, cosiddetto ‘Maxi lotto 2′ del Quadrilatero Marche-Umbria. Ieri sera l’accordo di vendita con l’importante impresa edile romana che fa capo a Paolo Astaldi.

(Mar. Ve.)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X