Quadrilatero, taglio del nastro
a Serravalle
Lupi: “Questa è l’Italia che funziona”

Il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha inaugurato il tratto di nove chilometri di superstrada tra Marche e Umbria

- caricamento letture
Il taglio del nastro

Il taglio del nastro

Da sinistra il ministro Maurizio Lupi, il governatore Gian Mario Spacca, la presidente dell'Umbria Catiuscia Marini e il presidente della Quadrilatero Perosino durante la cerimonia di questa mattina

Da sinistra il ministro Maurizio Lupi, il governatore Gian Mario Spacca, la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini e il presidente della Quadrilatero Perosino durante la cerimonia di questa mattina

«Oggi è una grande festa. Questa è l’Italia che funziona e  fa cose buone. Questa è una cosa buona fatta con onestà  e voluta dal territorio». Così il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha salutato il tratto Serravalle Colfiorito della superstrada Civitanova – Foligno che rientra nel progetto Quadrilatero, inaugurato questa mattina alla presenza del governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca, della presidente dell’Umbria Catiuscia Marini, di Guido Perosino, leader della Quadrilatero e delle autorità politiche, civili e religiose di Marche e Umbria, due regioni che si avvicinano ancora un po’ in attesa della conclusione dell’opera, fondamentale per la viabilità infraregionale.
Guarda al futuro il governatore delle Marche Gian Mario Spacca: «Dopo l’apertura di oggi del tratto Serravalle-Colfiorito della direttissima Civitanova-Foligno, l’obiettivo è il completamento di tutto il progetto di Quadrilatero quindi l’integrazione tra Marche e Umbria che avviene anche con la direttissima Ancona-Perugia.
Credo che questo sia un tema di attualità straordinaria perché il processo ormai avviato di revisione costituzionale delle Regioni porterà alla necessità di maggiori integrazioni e noi guardiamo con grandissima attenzione soprattutto all’Umbria. E’ inutile legarlo, cultura, ambiente, economia, territorio, spingono all’integrazione tra Marche e Umbria. Credo che questa infrastruttura sia stata particolarmente lungimirante perché si cala forse nel periodo più felice per realizzare questo progetto».

SCHEDA TECNICA – Il valore economico del tratto inaugurato è di circa 218 milioni di euro. L’estensione totale è di 9,1 km (dal km 17,500 al km 26,600). Fa parte del maxilotto 1 dei lavori ed è una moderna strada a quattro corsie, con 3 gallerie artificiali (‘Taverne 1’ di 300 metri, ‘Taverne 2’ di 125 metri e ‘San Vincenzo’ di 180 metri).; 2 gallerie naturali: (‘Varano’ di 3500 metri e ‘Serravalle’ di 1350 metri) e due svincoli (Colfiorito e Serravalle di Chienti). Rio Cesi (Svincolo Colfiorito) m. 170 (carreggiata unica, 5 campate). Comprende i viadotti di Bavareto (Svincolo Serravalle) m. 58 (carreggiata unica, 2 campate), Serravalle (Svincolo Serravalle) m. 58 (carreggiata unica, 2 campate),
L’investimento per l’intero tratto Foligno-Pontelatrave di oltre 35 chilometri è pari a 1 miliardo e 140 milioni di euro. Allo stato attuale le lavorazioni hanno raggiunto l’avanzamento di oltre il 94% delle prestazioni contrattuali e tutti i lavori saranno completati nella prima metà del 2015.

Questi gli impianti realizzati: illuminazione negli svincoli, illuminazione nelle gallerie naturali r ed artificiali, ventilazione nelle gallerie naturali maggiori di 1.000 m., copertura radio frequenza, telecontrollo con Tv a circuito chiuso e pannelli a messaggio variabile in galleria, antincendio, colonnine Sos, by­pass nelle gallerie, carrabili ogni 900 m., pedonali ogni 300 m., provvisti di luogo statico sicuro (filtro pressurizzato).

(Foto di Guido Picchio)

(Leggi il servizio completo)

Lupi ministro

L’intervento del ministro Lupi

 

Baldassarri

cerimonia_inaugurazione_Quadrilatero

Un momento della cerimonia di inaugurazione

intervento_perosino

L’intervento del presidente della Quadrilatero Perosino

 

 

Il governatore delle Marche Spacca con il presidente della Quadrilatero Perosino e la presidente dell'Umbria Emili poco prima dell'inaugurazione di questa mattina

Il governatore delle Marche Spacca con il presidente della Quadrilatero Perosino e la presidente dell’Umbria Marini poco prima dell’inaugurazione di questa mattina

baldassarri_quadrilatero

Il sindaco di San Severino Cesare Martini e Mario Baldassarri

quadrilatero_monsignor_brugnaro

Monsignor Francesco Brugnaro

moschini_quadrilatero

inaugurazione_quadrilatero (1)

inaugurazione_quadrilatero (4)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X