Il commissario della Lega Marche Riccardo Augusto Marchetti
Weekend all’insegna della solidarietà per la Lega Marche: da venerdì 4 a domenica 6 marzo in molte città di tutte le province saranno raccolti medicinali, alimenti e indumenti per la popolazione dell’Ucraina. «Fin dall’inizio del conflitto ci siamo adoperati affinché i rifugiati ucraini trovino asilo nelle Marche avviando una interlocuzione con gli enti regionali competenti – ricorda il commissario Riccardo Augusto Marchetti -. L’azione prosegue con la concretezza del sostegno anche a tutti gli ucraini che non possono o non vogliono lasciare il loro Paese. Da qui nasce l’iniziativa “Legami di pace” che ci porterà nelle piazze di molti comuni di tutte le provincie marchigiane per raccogliere medicinali, alimenti e indumenti che invieremo in Ucraina – spiega Marchetti -. Ci tengo a ringraziare tutti gli eletti della Lega, i nostri militanti e sostenitori che si sono adoperati con impegno e dedizione sin da subito nell’organizzazione di questa iniziativa e che saranno operativi in fase di raccolta. Grazie alla loro disponibilità, in pochi giorni siamo riusciti ad attivare una macchina di solidarietà incredibile – conclude Marchetti -. In questo momento in cui anche un piccolo aiuto può fare la differenza, è importante che tutti facciamo la nostra parte, al di là di simboli e ideologie, perché la solidarietà va oltre i confini, anche quelli della politica».
Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, insieme ad altri militanti e volontari, sarà impegnato nel pomeriggio di venerdì (15-20) presso il punto di raccolta della sede Lega di via Roma 66 e sabato (10-13) fronte Galleria del Commercio. «In questo momento serve un impegno concreto per aiutare chi vive l’orrore della guerra: ci siamo sentiti in dovere di attivarci subito anche per promuovere punti di raccolta di aiuti che invieremo in Ucraina – spiegano Parcaroli e il coordinatore della Lega Macerata Aldo Alessandrini – “Legami di pace” è parte di una serie di iniziative ed impegni che vogliamo portare avanti in questi giorni drammatici in cui le terribili immagini della guerra ci proiettano all’interno di un orrore che non avremmo mai voluto vedere. Vogliamo dare non solo un aiuto tangibile, ma anche testimoniare la volontà sincera di essere solidali e far sentire tutta la nostra vicinanza alla comunità ucraina di Macerata e provincia. Siamo certi che i maceratesi, da sempre sono solidali con chi soffre, faranno la loro parte». Il coordinamento della Lega Macerata ricorda a chi vorrà contribuire che servono indumenti pesanti e coperte nonché medicinali come kit di primo soccorso completi, garze sterili, garze connettivina, flebo, anticoagulanti, antidolorifici, gastroprotettori, antireflusso, magnesio, potassio e salviette umidificate. Per quanto riguarda gli alimentari servono prodotti a lunga conservazione che non siano confezionati nel vetro: priorità a scatolette di tonno, di legumi, di carne e a barrette energetiche.
In dettaglio i punti di raccolta
4 MARZO:
Fano: dalle 17 alle 19.00, via Sant’Eusebio 54, centro commerciale Sant’Orso
Macerata: dalle 15 alle 20, sede Lega, via Roma 66
5 MARZO
Fano: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, piazzetta Omiccioli (di fronte alla chiesa San Tommaso), e dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, sede Lega, via Garibaldi 69
Ancona: dalle 17 alle 19.30, piazza Roma (lato farmacia)
Chiaravalle: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, corso Matteotti 94 (lato Bper)
Filottrano: dalle 10 alle 12, sede Lega, corso del Popolo 83
Moie di Maiolati: dalle 9.30 alle 12, piazza Kennedy
Senigallia: dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, corso 2 Giugno (di fronte alla Bnl Paribas)
Civitanova: dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, sede Lega, viale Vittorio Veneto 127/a
Macerata: dalle 10 alle 13, piazza della Libertà
Porto Recanati: dalle 16 alle 19, piazza delle Rimembranze (Caffè del corso)
Recanati: dalle 10.30 alle 12.30, corso Cavour (di fronte al teatro Persiani)
Fermo: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, contrada Mossa (FrescoMarket)
Sant’Elpidio a Mare: dalle 16.30 alle 19.30, via Celeste 501 (SìconTe Superstore)
Ascoli Piceno: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, piazza Roma (di fronte alla farmacia Simonelli)
Cupra Marittima: dalle 10 alle 13, in viale Giuseppe Romita (vicino alla sala polivalente)
Grottammare: dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, via Marche 5 (supermercato Elite)
Monsampolo del Tronto (Stella): dalle 10 alle 12, via Petrarca 3 (Tigre), dalle 10 alle 12, in via Bixio 8 (zona farmacia Rocchegiani)
San Benedetto del Tronto: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, in piazza Matteotti (zona farmacia Carlini), dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19, sede Lega, via Piemonte
6 MARZO:
Cartoceto (Lucrezia): dalle 10 alle 13 via Vespucci 6 (di fronte al supermercato Conad)
Fano: dalle 10 alle 13, via Dolomiti (supermercato Crai)
Moie di Maiolati: dalle 9.30 alle 12, in piazza Kennedy
Senigallia: dalle 16 alle 19.30, in corso 2 Giugno (di fronte al Bnl Paribas)
Civitanova: dalle 15 alle 19, sede Lega, viale Vittorio Veneto 127/a
Recanati (Villa Teresa): dalle 10.30 alle 12.30, via dei Politi (di fronte al supermercato SìconTe)
Fermo: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, contrada Mossa (FrescoMarket)
Sant’Elpidio a Mare: dalle 9.30 alle 12.30, via Celeste 501 (SìconTe Superstore)
Ascoli Piceno: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, in piazza Roma (di fronte alla farmacia Simonelli)
Cupra Marittima: dalle 10 alle 13, in viale Giuseppe Romita (vicino alla sala polivalente)
Grottammare: dalle 10 alle 12.30, via Marche 5 (Supermercato Elite)
San Benedetto del Tronto: dalle 10.30 alle 12.30, piazza Matteotti (zona farmacia Carlini), dalle 10.30 alle 12.30, sede Lega, via Piemonte
Draghi e il suo governo dei migliori IDIOTI sono stati maledetti anche dal Papa. Papa Francesco: Lira di Dio si scatenerà contro coloro che parlano di pace e vendono le armi per fare queste guerre. 3 Marzo 2022. Così Papa Francesco ha denunciato quella che lui stesso ha definito una vera e propria ipocrisia del Vecchio continente. Bergoglio ne ha parlato ricevendo in Vaticano i partecipanti alla riunione delle Opere di Aiuto alle Chiese Orientali.
Giampiero Pallotta Cirillo I capo della chiesa ortodossa russa invece che cosa ha detto? O non può parlare perché poi con Putin non parlerebbe più? I rappresentanti delle Chiese Orientali li hanno benedetti i missili che cadono sulla Ucraina?
Iniziativa della Lega????E chi je lo dice al Felpato di togliere la maglia raffigurante Putin
Samuele Frapiccini je manna tre Mattarella per mezzo puten
Gabriele Violini a bé se pensi che sia normale Putin,allora vivo su Marte.
Samuele Frapiccini nn l' ho detto io ma il capitano
Gabriele Violini capitano???
Samuele Frapiccini i sua u chiama cugi nn ta pija co me
Non siete più amici di Putin?
Solo la lega poteva fare un evento di beneficenza, mettendo in mezzo il proprio nome per farsi promozione. Durante un evento di beneficenza per una guerra, dopo una vita di pro-putinismo. Senza pudore
Prima con Putin , orban ecc ora è cambiato il vento e allora cambiamo ma la coerenza dove sta ?
Poi li consegnerà Salvini personalmente?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è chi è folgorato sulla via di Damasco e chi su quella di Kiev.
Oppure chi semplicemente si adopera per un popolo che soffre….senza scomodare San Paolo e ” la buona battaglia “.