«Sono urgenti medicinali e cibo
da spedire in Ucraina
E qui ospitalità per i profughi»

L'APPELLO è della Comunità ucraina delle Marche, che ha già attivato un corridoio umanitario per far arrivare donne e bambini in fuga dalle bombe. Il primo gruppo è atteso già a metà della prossima settimana. Ecco i referenti per tutte le città. La Croce Verde di Macerata organizza una raccolta di generi di prima necessità

- caricamento letture
comunita-ucraina-marche

La Comunità ucraina delle Marche. La prima a destra è la presidente Maryna But

Crisi Ucraina, uguale a dire famiglie sotto attacco e smembrate, paura, distruzione. Persone che, in una manciata di ore, si sono ritrovate senza nulla, a parte le poche cose che sono riuscite ad infilare in una borsa per scappare, il più in fretta possibile, per mettersi al sicuro.

Si è mossa subito la Comunità ucraina delle Marche per portare sostegno ai connazionali che hanno bisogno di tutto, in questo momento, dal cibo ai medicinali. Tra le prime azioni, è stata attivato un corridoio umanitario per portare qui, nelle Marche, donne e bambini in fuga dai bombardamenti. Non gli uomini, rimasti in Ucraina a fermare l’avanzata russa. C’è bisogno quindi di famiglie disposte ad ospitare i profughi.

Ucraina_Manifestazione_FF-8-325x217«Noi ci stiamo muovendo a livello istituzionale, insieme ad alcuni sindaci delle Marche che ci stanno dando il loro appoggio, e alla Caritas», spiega Maryna But, la presidente della Comunità ucraina marchigiana, che aggiunge con la voce rotta dall’emozione: «c’è tanto da fare, tanto. Ogni aiuto è prezioso».

L’organizzazione ha lanciato pertanto un appello ai cittadini, al fine di raccogliere beni di prima necessità. E chiedono la disponibilità ad accogliere le donne e i bambini che stanno per arrivare: il primo gruppo è atteso già per metà della prossima settimana. 

In ogni città marchigiana ci sono referenti, con tanto di nome e numero telefonico, per dare tutte le informazioni necessarie: Falconara 333 77 671 27 Yaroslav, Ancona 327 680 5501 Petro, Fermo 329 111 3978 Vitalii, Tolentino 3293257088 Oksana, Pesaro 3201747070 Svitlana, Macerata 389 114 2324 Мyroslava, Senigalia 333 854 03 72 Olena, Loreto 3391978254 Bohdan, Jesi 320 3164967 Jaklin, Porto Recanati 3519944775 Olga

«L’Ucraina ha urgente bisogno dei medicinali – si legge nell’appello – kit per il primo soccorso completo, garze sterili, garza con la connettivina, anti coagulanti, antibiotici, antidolorifici, bende, cateteri,  guanti, magnesio, potassio, gastroprotettori, flebo, antireflusso, salviette umidificate (per la mancanza  di acqua per l’igiene), coperte calde».

Poi anche cibo: «Cose pronte e pratiche da mangiare (scatolette di tonno faggiole carne in scatola (NO VETRO), caffè normale e solubile (per non dormire ai nostri volontari in Ucraina), cioccolato fondente, barrette energetiche. Di altro cibo e dei vestiti ci sarà la necessità più avanti».

guerra-ucraina-ansa-7-325x183

Lo scoppio e la densa nuvola di fumo vicino a un parco nella foto diffusa dalla presidenza ucraina. Kiev, 24 febbraio 2022

L’appello per l’ospitalità ai profughi: «La prime persone che arriveranno in Italia sono le donne e bambini. Diversi li ospiteremo noi, ma non sarà sufficiente. Se conoscete qualche famiglia disposta ad accoglierli, lasciate i dati: nome, cognome, la zona o citta ed un ricapito telefonico su questa pagina: https://www.facebook.com/comunitaucrainamarche/

Oppure  via mail: [email protected]».
Per aiutare all’esercito ufficiale c’e la raccolta al livello internazionale su i siti (cambiando la lingua in inglese): 
La Croce Verde di Macerata per i fratelli Ucraini – La guerra scoppiata nei giorni scorsi rischia di creare una catastrofe umanitaria in Ucraina. Per aiutate la popolazione Ucraina, la Croce Verde di Macerata organizza una raccolta di: coperte, prodotti alimentari a lunga conservazione, medicinali di prima necessità, abiti pesanti, prodotti per l’igiene. È necessario attenersi alle richieste effettuate e controllare che i prodotti alimentari e i medicinali siano a lunga conservazione ben chiusi e scatolati. Il materiale deve essere portato presso la sede della Croce Verde di Macerata sita in Via Indipendenza 12 tutti i giorni dalle 8 alle 15. Tel: 0733260260.Coloro che volessero effettuare offerte in denaro possono fare il versamento su C/C intestato alla Croce Verde di Macerata, utilizzando il seguente Iban: IT50A0849113400000120101669 specificando la causale (indispensabile): “EMERGENZA UCRAINA”.

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X