Lo scoppio e la densa nuvola di fumo vicino a un parco nella foto diffusa dalla presidenza ucraina. Kiev, 24 febbraio 2022 (Ansa)
di Laura Boccanera
C’è chi ha nipoti, madri, amici tra Kiev, Leopoli e anche a pochi chilometri dal confine con la Russia. La guerra in Ucraina vista dalla provincia di Macerata non mette meno paura alle tante ucraine e ucraini che vivono in Italia ormai da anni. Tra loro artiste, insegnanti, imprenditrici che da questa mattina alle 5 sono al telefono con i familiari rimasti in patria e che col cuore gonfio e con le lacrime per il loro paese assistono all’invasione russa dell’Ucraina iniziata prima dell’alba prendendo di mira gli obiettivi strategici. I racconti che arrivano dagli amici rimasti in patria è di panico e assalto ai benzinai, ai bancomat dove i soldi sono finiti, alle farmacie. La prima guerra del XXI secolo in Europa comincia da est.
Lena Larina
Lena Larina vive ormai da quasi 20 anni in Italia, è sposata col collega Nicola Baiocco, video operatore televisivo, abita a Civitanova ed è una violinista affermata, oggi non è riuscita a fare quasi nulla, come racconta lei stessa: «Sono vissuta e ho studiato a Kharkiv dove ho ancora tantissimi amici – dice a Cronache Maceratesi – si trova proprio a 40 chilometri col confine russo, poco più a nord rispetto al Donestk. Ieri li ho sentiti e mi hanno detto che la situazione era abbastanza tranquilla, speravano nel buon senso, il centro era pieno di militari, ma la gente andava comunque in giro e tutti speravano non accadesse nulla. Poi questa mattina alle 5.30 ho ricevuto un messaggio da una mia amica che mi diceva che erano iniziati i bombardamenti, il cielo era rosso, tremavano i vetri. Il mio amico che ieri aveva chiamato anche per fare gli auguri di compleanno a mio figlio mi ha descritto una situazione completamente diversa rispetto a 24 ore prima. Lui è di Kiev ed era arrivato a Kharkiv per lavoro, stava cercando di tornare ma i benzinai erano stati presi d’assalto, c’erano file ovunque, nelle farmacie, ai bancomat, panico totale».
In quella zona di confine, come spiega Larina, da anni la popolazione è divisa: «E’ una divisione ideologica, 20 anni fa i filorussi erano molti di più, negli ultimi anni qualcosa è cambiato, ma comunque la popolazione rimane divisa e comunque quando ti arriva un missile vicino casa non ti chiede se sei filorusso oppure no. Ora sono tutti nascosti in metropolitana, mi dicono non c’è un posto dove sedersi, sono tutti ammucchiati. Io non riesco a trovare pace, mi tremano le mani e non riesco a pensare ad altro. Mia mamma vive a 400 chilometri da Kiev, potrebbe anche venire in Italia perché ha la carta di soggiorno in regola, ma anche organizzassero dei voli dall’ambasciata come fa a raggiungere Kiev, tutti i collegamenti aerei sono interrotti. La situazione è precipitata, non ci si aspettava un’evoluzione così rapida».
Olha Voloshyn
Chi invece temeva un’escalation e prevede anche un coinvolgimento della Cina è Olha Voloshyn, conosciutissima in provincia di Macerata come insegnante di tango con la scuola Pasion Tango che ha varie sedi in tutta la regione. Vive da anni in Italia ma suo figlio è in Ucraina: «Lui vive a Leopoli, nella parte vicino alla Polonia, ma mia nipote è a Kiev e lui non vuole lasciarla – racconta – stanno distruggendo gli aeroporti, colpendo le basi militari, tantissima gente sta migrando verso ovest. Me lo aspettavo, lo dicevo agli italiani subito dopo l’intervista fatta da Putin. Ora anche la Bielorussia sua alleata ha permesso l’invasione. Se arriverà anche la Cina a dare supporto sarà la terza guerra mondiale. Putin non cederà mai, è un’azione sicuramente programmata da tempo».
«Assurdo pensare che nel 2022 sia possibile ancora un conflitto armato», sottolinea invece Iryna Movchan. Lei è un’imprenditrice, titolare assieme col marito Antonio della gelateria Opera in corso Dalmazia a Civitanova e fa la pasticcera. Anche lei vive malissimo anche se a distanza l’escalation avvenuta nella sua nazione: «Ho mia mamma e mia cugina là – spiega – mi raccontano che le banche sono chiuse, le sirene suonano sempre, non possono uscire di casa. Lei vive a Leopoli un parte più tranquilla al momento. La parte filorussa dell’Ucraina è una piccolissima comunità, saranno 600 persone in tutto, non sono mai state oppresse. La verità è che Putin vuole mettere le mani sulla parte ricca dove ci sono miniere, è una questione finanziaria ed economica».
Iryna Movchan
«Quello che mi spiace è vedere che l’Europa non sta facendo nulla, la situazione è molto grave – aggiunge Movchan – Mai avrei pensato nel 2022 di vedere una situazione del genere e ora anche la Bielorussia è contro di noi. Mi rimane difficile anche parlarne, non riesco a definire bene con lucidità quanto avvenuto, parlo continuamente con i miei familiari, là è il panico, non si riesce a fare benzina, le persone migrano a piedi e nel frattempo Usa e Europa parlano, dove sono gli Stati Uniti adesso? Mi viene solo da piangere. L’Ucraina già dopo la seconda guerra mondiale aveva molto sofferto, fame, scontri civili all’interno della stessa Ucraina, uno contro l’altro. E ora Putin vuole annientare la nostra razza».
Foto Ansa
Una foto tratta dal profilo Twitter di Dobromir Vasile, Kiev, 24 Febbraio 2022 (Ansa)
Assurdo. Nel terzo millennio ancora guerra . Maledetti.
Esprimo la mia solidarietà al popolo Ucraino e ritengo intollerabile quello che sta accadendo ...ma trovo curioso e folle l'atteggiamento di sfida che da mesi ha il presidente Ucraino: è consapevole che ha a che fare con una Potenza nucleare che li ridurrà in cenere che manderà a morte certa il suo popolo? Non era meglio venire a parti con Mosca soprassedendo dell'ingresso nella Nato? O cedendo quei due pezzi di terra nel Donbass? Se Putin è un delinquente quest'altro è scemo
Roberta Bellini sono d'accordo si tratta per evitare la guerra. Non c'è nulla che non possa essere negoziato
Scusate, io sono russa, ma sicuramente nelle mie vene scorre anche una parte del sangue ucraino. Mi dispiace di tutto quello che sta succedendo. Mi dispiace per la paura quella che sta vivendo il popolo italiano, ma penso anche di tutto il mondo. Volevo dire anche, che sto sempre comunicando con la mia famiglia, chiedendo della situazione, ma purtroppo capisco che loro non sanno chiaramente di quello che sta succedendo, dichiarando che quello si dice in Europa è assolutamente falso. Della guerra si parla solo qui. Invece loro sono convinti che tutte le azioni di Putin sono direzionate soltanto per proteggere la popolazione russa rimanente sul territorio ucraino. Alla fine quale è la verità? Quella che si racconta in Europa? Allora in questo caso popolo russo viene nuovamente ingannato?
Alessia Statsenko signora mi scusi ..ma non c'è giustificazione a esplosioni !
Alessia Statsenko esatto
Alessia Statsenko Purtroppo è la propaganda del regime che oscura le menti.
Bisogna pensare bene per fare e dire qualcosa c'è un rischio enorme !! Non si può dire l'europa non fa niente!
Gli americani cominciassero a togliere gli arsenali militari che hanno schierato ai confini russi l'America di Biden ha una grossa colpa in tutto questo male e chi pagherà le conseguenze maggiori siamo noi Europei
Più di una settimana fa c'è stato il comunicato della Farnesina.... Del rientro in Italia se sapevate che i vostri famigliari potevano venire in Italia perché non lo avete fatto prima.....
Cosa dovremmo fare dichiarare guerra alla Russia
"Quello che mi dispiace è che l'Europa non sta facendo nulla...". Ipotesi? Attacco nucleare a Mosca e su altre città strategiche?
Paolo Carassai attacco nucleare addirittura
Andrea Santanafessa capisci il senso
Paolo Carassai il senso che andava fatto un lavoro diplomatico come Dio comanda tanto tempo fa....il resto è fuffa...paese ricco con armi nucleari e con a capo un uomo spietato che ha fatto l'assassino tutta la vita
Roberta Bellini partiamo dal fatto che la guerra è una sconfitta sempre e a prescindere. Ma facciamo un ipotesi: lei non si parla col vicino e questo non curante, continua a fare "dispetti" tipo: il cane gli fa la pipì nel suo cancello, gli butta le cartacce in giardino, arriva addirittura a rigargli la macchina. Lei che farebbe? Quando ero piccolo tramite la buonanima di mio padre che mi spiegava la situazione, ricordo molto bene il periodo di una parte della guerra fredda. In nome delle bombe sante, Nato e Stati Uniti si sono spinti sempre più a est e quello che stiamo vivendo è il risultato. Opinione mia, condivisibile o meno
Paolo Carassai questo l'ho pensato pure io ma i conflitti si risolvono con gli accordi internazionali, occupare militarmente un paese a cui hai già rubato con violenza pezzi di terra, e distruggere e ammazzare persone innocenti, è un crimine contro la pace e l'umanità, è violare il diritto internazionale!! Poi parliamo di uno che in vita sua ha fatto l'assassino, che viola i diritti fondamentali del suo stesso popolo, ha ammazzato giornalisti...se anche avesse avuto un barlume di ragione beh ora è indifendibile!! Infatti io dico che il presidente Ucraino è un imbecille totale!! La questione è complessa, non è che i buoni sono solo da una parte ed i cattivi dall'altra..ma la politica si deve coniugare con il senso di umanità e l'eticw
Olha Voloshyn
Una tristezza infinita avere ancora guerre.
Perché non intervistate chi ha la famiglia a Donbas dove la guerra ormai da 8 anni.
Nataliya Kostenko è vero hai pienamente ragione è che qui in Italia fanno sapere e vedere quello che gli fanno comodo
Nataliya Kostenko concordo con lei
Nataliya Kostenko fanno pulizia etnica da 8 anni un giornalista italiano che lo scopri venne ucciso si chiamava Andrea Rocchelli
Andrea Moretti si mi ricordo benissimo
Nataliya Kostenko il capo di quelle milizie ora è deputato e gestisce i rapporti con lItalia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’Europa cara Iryna, sta facendo molto, ma più di quello non può fare, se non mettere sanzioni anche a loro discapito, ma a Hitler, ops, ehm, Putin, non glienepofregademenoo.
Tre sono le amicizie positive, e tre quelle negative.
È vantaggioso avere un amico sincero, un amico onesto, o un amico con molte conoscenze.
È svantaggioso avere un amico falso, un amico adulatore, un amico chiacchierone.
(Confucio)
Mi sembra singolare la “sorpresa” europea per un conflitto annunciato da tempo. Gli USA hanno più volte detto con chiarezza che ci sarebbe stato un attacco russo all’Ucraina e forse Putin si è sentito rassicurato ad agire anche per la chiara debolezza del Presidente USA Biden. La ipotetica impasse della Nato a non intervenire è dovuta al fatto che l’Ucraina non ne fa parte e le sanzioni più o meno pesanti che saranno applicate alla Russia lasciano un po’ il tempo che trovano, nessuna sanzione nella storia ha fermato le guerre e fanno male all’economia del Paese che le subisce, ma anche a quelli che le mettono in atto dando adito a divisioni. Questo “nuvolone” generato dalla crisi Ucraina, penso che nasconda il vero “problema”, ovvero il rischio di un conflitto nel Pacifico per le mire espansionistiche della Cina che vorrebbe annettersi Taiwan, perché in questo caso ritengo probabile che l’America (e i suoi alleati) intervengano militarmente. Infatti, dopo l’Afghanistan e il conflitto Russo-Ucraino, gli USA non possono permettersi di fare da spettatori. La Russia non ha più lo stesso “peso” che aveva nel periodo della cosiddetta “Guerra Fredda”, oggi il vero confronto muscolare è con la Cina, potenza militare ed economica che può essere considerata il vero antagonista degli USA. In tutta questa complicata storia però l’Europa ne esce malissimo come un insieme di Stati poco influenti nello scacchiere internazionale
Tranquilli ucraini, i nostri VIP toglieranno il saluto ai VIP russi e a Putin si spezzerà il cuore.
Non esistono fatti esistono solo interpretazioni, diceva un tempo un baffuto baby-pensionato… adesso esiste solo la propaganda…
”Secondo l’Ukraina (non la Russia, l’Ukraina) finora 40 soldati ukraini sono morti in questa guerra. Durante la “rivoluzione di Maidan” del 2014 i morti sono stati centinaia.
Quando gli USA e UK hanno invaso l’Afganistan e l’Iraq
i morti erano alcune migliaia al giorno…
Secondo sondaggi del dicembre 2013, il 45-50% degli ucraini appoggiava l’Euromaidan, mentre tra il 42 e il 50% vi si è opposto. Il maggiore sostegno alla protesta si trovava a Kiev, dove circa il 75% della popolazione era favorevole, e nell’Ucraina occidentale con oltre l’80% di favorevoli. Tra i manifestanti dell’Euromaidan, il 55% proviene dall’ovest del paese, il 24% dal centro e il 21% dalle regioni orientali.”
Per fortuna in Italia governano la Scienza e la Cultura…
https://www.facebook.com/photo/?fbid=5072451846139427&set=a.147055052012489
Be’ Pavoni, un Bassetti in mimetica (mascherina compresa) darebbe dei punti anche al Generale Figliuolo.
….Le scaramucce sul piano della propaganda erano state aperte dallo stesso Putin che ha definito quella in Ucraina “un’operazione militare speciale per proteggere il Donbass” chiarendo che “un’ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio ucraino sono inaccettabili”….
La più grande tragedia, il vero incubo è il governo italiano…
https://twitter.com/CarlaKaky/status/1496950986362998787?fbclid=IwAR3LajLGBJOlFvcIElpRq2Xwij5fwVhC4DQEXijxcCwBmnxgZ27rIwDoZN8
Bisognerebbe sia la NATO sia l’UE dovrebbero aiutare gli oppositori di PUTIN ( anche con i soldi) x cacciarlo definitivamente dal CREMLINO xche’ sta’ diventando un nemico pubblico x tutto il mondo e consegnarlo al tribunale dell’AJA che lo giudichera’ x i crimini di guerra e solidarieta’ al popolo ucraino.
Perdonilo checchianamente Pavoni, perché di Storia fino al 1991 Gigi non c’è potuto arrivare perché la sua classe era in dad e lui s’è depresso perché non poteva fare ricreazione con i compagnucci (per forza che poi quando, grazie ai vaccini che hanno sconfitto omicron, ha potuto fare la gita diplomatica in presenza s’è strafogato di caviale).
Bisognerebbe rovesciare politicamente e militarmente il regime dittatoriale di PUTIN da parte degli oppositori con l’aiuto della NATO, degli USA e dell’UE, offrendo ai oppositori anche dei soldi e instituire in RUSSIA una democrazia sana e pacifica.
Ho visto alcuni commenti più o meno espliciti a favore di Putin, a mio avviso allucinanti. Potrei dire altre cose ma mi stoppo. Commenti fatti perché siamo un paese libero e democratico, che appartiene all Europa e alla Nato.
Vale la pena ricordare che l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico è nata nel 1949 per difendere il Nord Atlantico dall’espansionismo dell’ideologia comunista. Dove sia l’ideologia comunista oggi non si sa, ancor meno si capisce come abbia fatto il Nord Atlantico ad arrivare fino in Turchia e in Europa Orientale…
Mi dicono, Pavoni, che sia per via del cambiamento climatico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Odessa
come al solito gli americani con una fava prendono due piccioni.
A proposito di bufale e di fonti inaffidabili…
https://www.ilriformista.it/la-rai-casca-nel-video-fake-sui-bombardamenti-russi-in-ucraina-in-onda-finisce-il-videogame-war-thunder-282217/
Al giorno d’oggi, si pensa d’informarsi con le nostre tv e quotidiani, salvo alcuni, significa non comprendere ciò che sta accadendo.
Ecco, per esempio, un testo di Cesare Sacchetti sul suo canale Telegram, canale dove precisa anche di essere in collegamento web CAM con la piazza di Kiev.
______________
L’immagine della donna insanguinata che l’Ansa e gli altri media di regime stanno facendo passare come vittima di un immaginario bombardamento russo è stata presa da un articolo di quattro anni prima di una esplosione di un palazzo in seguito ad una fuga di gas. Il palazzo è esploso a Magnitogorsk che non si trova nemmeno in Ucraina, ma in Russia e la donna che vediamo in foto non è quindi nemmeno ucraina, ma russa. C’è una fabbrica di notizie false aperta H24, ma ovviamente la procura di Roma, e le altre procure di regime non mettono sotto inchiesta questi media per diffusione di notizie false. Mettono sotto inchiesta me e altre persone che pubblicano le notizie sgradite al potere.
Dalla Russia sono partite le più pesanti bordate riguardo al negazionismo e complottismo sul COVID con le armi della disinformazione e delle fake news. Molti hanno visto in questa attività un ulteriore tentativo di destabilizzazione nei confronti dell’occidente. Ed in parte ci sono riusciti visto che tanti polli, anche nostrani, hanno finito per abboccare.
https://www.repubblica.it/dossier/esteri/parlamento-europeo/2020/07/08/news/fake_news_unione_europea_germania-261318390/
https://www.repubblica.it/esteri/2020/08/02/news/fake_news_russia_alimentano_pandemia_in_romania-263533704/
Massima solidarietà alla nazione Ucraina.
Ora capisco Francesconi (commento 20), sul covid i russi hanno plagiato Montesano e poi Montesano ha plagiato me.