«Condanniamo l’aggressione militare Russa e richiediamo uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili e la pace e la stabilità in Europa. La vita, il benessere e la sicurezza di milioni di persone sono concretamente messe a rischio dal precipitare del conflitto».
L’immagine che rappresenta lo scoppio della guerra in Ucraina (foto Ansa)
Sono le parole di Cgil, Cisl e Uil che per dire no alla guerra e a ogni forma di conflitto armato e dire si alla pace, alla cooperazione, alla libertà dei popoli e delle nazioni nel pieno rispetto delle norme di diritto internazionale, si ritroveranno domani alle 11 in piazza Cesare Battisti.
E si appellano: «Alle Istituzioni, al mondo dell’associazionismo religioso e laico, sociale e culturale, ai partiti, ai movimenti e a tutti i cittadini che credono nel valore della pace, della persona, della vita, della solidarietà e della democrazia per aderire all’iniziativa e per affermare “Si fermi la guerra e parta un vero processo di Pace”. Ribadiamo – concludono i sindacati – la nostra contrarietà a qualsiasi guerra, la necessità di trovare soluzioni politiche negoziate che portino alla pace e sgombrino dal campo i pericolosissimi rischi di una progressiva intensificazione di un intervento armato. Le istituzioni italiane svolgano appieno il ruolo a cui sono chiamate nel rispetto dell’articolo 11 della Costituzione che impone il ripudio della guerra come risoluzione dei conflitti».
Le associazioni che hanno aderito: Arci -Anpi- Libera – Amnesty International – Emergency – Refugee Welcomes – Rete degli studenti medi Marche – Officina Universitaria – Articolo 1 – Macerata bene comune – Sinistra italiana – Auser – Fed. Prov. Partito democratico – Partito democratico Macerata – Anpi Macerata – Osservatorio di genere.
Putin non arretrera' ma Zelenski dovrebbe dimettersi per far cessare la guerra, permettere un governo provvisorio che tratti con Putin non può chiedere agli ucraini di resistere, non può chiedere sacrifici ai più deboli donne bambini malati, non ne ha il diritto
Molto utili queste manifestazioni...speriamo che Putin lo venga a sapere così ritira subito le sue truppe!!..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…anche qui, se Putin viene poco poco a sapere che i sindacati italiani chiedono con fermezza che si fermi la guerra e scendono pure in piazza, nel giro di mezz’ora ritira tutte le sue truppe e non solo, chiede pure scusa e se deve magari risarcire qualcuno!!! Manifestare va pur bene, ci mancherebbe, se non strumentalizzato, ma…speriamo bene, anche se a me di speranza me ne è rimasta poca assai!!! gv
Non ho visto lo stesso interessamento quando Francesi, Inglesi, Americani hanno assaltato la Libia facendoci perdere ben 50 miliardi di commesse dei nostri impianti in loco e riducendo l’apporto del metanodotto che ora ci eroga solo un terzo di metano che ora ci aiuterebbe moltissimo in questa crisi….