Il programma di Narciso Ricotta
incentrato sulla qualità della vita
«Porterò Macerata nella top ten»

PUBBLICATO il documento che indica gli obiettivi del mandato del candidato sindaco del centrosinistra: «L'indice è misurabile, tra cinque anni potrete dire se ho mantenuto le promesse». Tra le priorità i servizi sociali con la famiglia al centro, la digitalizzazione dei rapporti Comune-cittadini, la co-governance con il terzo settore, l'utilizzo del super eco bonus e i comitati di quartiere

- caricamento letture
Moderati_Ricotta_FF-5-325x217

Narciso Ricotta, candidato sindaco del centrosinistra, ha otto liste a suo sostegno

 

Narciso Ricotta, candidato del centrosinistra, ha pubblicato oggi il programma elettorale sul suo sito www.ricottasindaco.it. È il secondo candidato sindaco a farlo dopo Alberto Cicarè (Strada comune). Diversi i punti già illustrati anche in fase primarie con alcune novità nel documento. A partire dall’obiettivo del mandato: «Portare Macerata tra le prime dieci città nelle classifiche degli indicatori della qualità della vita – spiega Ricotta -. Amministrare vuole dire far stare bene i cittadini. Fino a ora siamo stati sempre tra i primi 30 su 100, io voglio portare la città nella top ten». Il motivo è presto detto: «L’indice della qualità della vita (pubblicato ogni anno dal Sole24ore e ItaliaOggi, ndr) è misurabile. Lo farò crescere ancora e se tra qualche anno avrò mantenuto la promessa sarà verificabile nelle classifiche».

Il programma si è ampliato con le idee confluite dalle altre anime della coalizione, con diversi “cavalli di battaglia” degli ormai ex competitor alle primarie di centrosinistra. Come l’anello verde di Macerata, proposto da Stefania Monteverde, i servizi del Comune digitalizzati, idea di Luciano Pantanetti e il museo di Dante Ferretti all’ex Cinema Corso, baluardo di David Miliozzi. Tra i concetti nuovi poi anche la co-governance, per cui Ricotta intende coinvolgere fin da subito il terzo settore tramite l’Alfa (Assemblea delle libere forme associative), prevedendo anche un suo rappresentante in Consiglio comunale. Poi il concetto di città “micropolitana”, per cui Macerata deve tornare a essere capoluogo nella consapevolezza di servire un territorio più ampio rispetto a quello solamente comunale e quindi deve essere in grado di «concordare le scelte sovracomunali» di viabilità, infrastrutture, turismo e sicurezza. Attenzione poi ai quartieri, che oltre alle aree verdi dovranno anche avere una biblioteca ciascuno. Saranno costituiti anche dei comitati con un budget da spendere. Tra le priorità pure il progetto di rigenerazione urbana sfruttando il Super eco bonus e un piano di protezione sociale con la famiglia al centro.

Domani presenterà invece il programma Sandro Parcaroli, candidato del centrodestra.

(redazione CM)

 

programma-ricotta

Clicca sull’immagine per il programma completo di Narciso Ricotta

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X