La lotta alla criminalità organizzata, allo spaccio e all'illegalità deve essere una priorità assoluta di tutta la Comunità, di ciascuno di noi a seconda del proprio ruolo. Lo scorso mese, durante un'intervista svolta da remoto e rivedibile nella nostra pagina fb, l'avv. Giuseppe Bommarito aveva a lungo spiegato i meccanismi dello spaccio e più volte ha sottolineato il dato allarmante che l'età dei consumatori si sta progressivamente abbassando. Il dott. Massimo Mari ha molto sollecitato proprio sulla necessità di intervenire nelle scuole attraverso un progetto largamente condiviso dai dirigenti scolastici e diffuso su tutto il territorio per agire a tutela del diritto alla salute dei ragazzi. Noi non ci siamo sottratti durante la campagna elettorale ad affrontare questo grave problema, che, anzi, ci è sembrato doveroso dover affrontare pubblicamente: contro le droghe e contro i delitti arrecati all'ambiente, alle persone, alla vita noi siamo convinti che bisogna agire. Pensiamo sia necessario istituire un tavolo di confronto e di intervento in cui siedano più parti sociali, pensiamo che sia necessario stipulare un'intesa per scrivere un piano di prevenzione e di intervento che si avvalga dell'ausilio di tutti. Tocca a ciascuno noi noi essere responsabile della comunità in cui si vive e alla si quale appartiene, ciascuno di noi deve essere sentinella per la tutela del patrimonio umano, culturale, ambientale e sociale della Comunità stessa.
Complimenti alle forze dell'ordine, dimostrano sempre di essere bravi professionisti!
Il programma della coalizione del centro sinistra, che vede in Narciso Ricotta il candidato ideale per la carica di sindaco, è innanzi tutto espressione di una pluralità di valori, è il risultato di un lavoro di confronto, di discussione, di interazione tra tutte le liste che compongono la coalizione ed è, pertanto, espressione di un lungo lavoro di mediazione. Noi, componenti delle liste, siamo stati il gruppo dei “saggi”, cittadini diversi, uomini e donne impegnati su più fronti della società. Noi che abbiamo con libera scelta deciso di partecipare attivamente alla vita politica ci siamo misurati con i problemi e le aspettative dei maceratesi, perché tali siamo. Abbiamo cominciato con l’ascolto e non lo abbiamo fatto ieri, ma più di un anno fa. Ci siamo confrontati con associazioni, rappresentanti di categoria, pensionati, giovani, con tantissime persone, abbiamo pesato gli interventi futuribili e abbiamo tracciato la dorsale per disegnare la città che vorremmo. Narciso è stato per noi un punto di riferimento per la sua capacità straordinaria di saper aggregare, unire, trovare di fronte alla pluralità di vedute i valori comuni sui quali lavorare con spirito collaborativo. Per chi ha pazienza e volontà dalla lettura dei programmi delle varie forze della coalizione, tutti da diverso tempo ormai pubblicati sul sito www.ricottasindaco.it e resi pubblici in più occasioni di confronto, ritroverà facilmente quanto espresso nel programma di mandato. Siamo pronti al confronto, come lo è il nostro candidato, ma non rispondiamo alle offese, alla critica semplicistica e alle banalizzazioni dilaganti sui canali social, perché se qualcuno ritiene che siano strategia comunicativa, per noi rappresentano, al contrario, il segno tangibile dell’incapacità del saper comunicare.
Macerata Rinnova (Grazia Di Petta)
Utente dal
18/7/2020
Totale commenti
3