Ai territori colpiti dal sisma i soldi risparmiati dalla Camera dei deputati. Grazie ad una «gestione oculata delle spese» c’è stato un risparmio di 100 milioni di euro «che saranno destinati alle aree terremotate». Quasi 27 milioni, con l’ordinanza 104 del Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini, «si rendono immediatamente disponibili per i comuni del cratere con popolazione non superiore ai 30mila abitanti per la realizzazione di uno o più interventi fino a un importo massimo di 200mila euro per ciascun comune, a condizione che i lavori abbiano inizio entro un anno dall’assegnazione del contributo da parte del Commissario. Un altro gesto di vicinanza delle istituzioni centrali verso i territori, ottenuto attraverso una gestione virtuosa della Camera», dicono la vice presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici, Patrizia Terzoni e il candidato presidente alla Regione Gianni Mercorelli, entrambi esponenti del Movimento 5 stelle.
Bella notizia
Quale ricostruzione?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati