Fissata per domani pomeriggio la cerimonia per il passaggio di consegne del Covid Hospital dalle mani dei tecnici del Cisom, il corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, guidati da Guifdo Bertolaso alla Regione Marche. Alle 16, per entrare nel particolare, ci sarà la benedizione della statua della Madonna di Loreto a cura del vescovo della diocesi di Fermo-Civitanova Rocco Pennacchio. Una cerimonia sobria, con pochissime presenze, come doveroso ai tempi del coronavirus: ci saranno, tra gli altri, il governatore della Regione Marche Luca Ceriscioli, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, l’assessore regionale alla protezione civile Angelo Sciapichetti ed ovviamente i vertici del Cisom iniziando dall’ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso. Giusto per sottolineare un aspetto temporale che probabilmente contiene una risposta implicita a quanti chiedevano un intervento curato dal pubblico per realizzare una struttura sanitaria in emergenza: i lavori curati dai privati del Cisom con donazioni private sono durati due settimane, il pubblico ha impiegato una settimana solo per la fase dei collaudi. E sono anche andati via velocemente, se solo si guarda gli atti amministrativi per i collaudi di altri interventi. «Stiamo parlando – aveva avuto modo di dire Bertolaso – di una realtà che a livello tecnologico è una delle prime in Italia quindi credo che nel corso delle prossime settimane pian piano tutti prenderanno piena consapevolezza di quanto è stato importante questo progetto. Sarà un esempio da esportare in tutto il Paese, su questo non ho il minimo dubbio».
(redazione CM)
Molti commentatori aprono la bocca e le danno fiato...alcuni perché non sanno, altri perché ce l'hanno con Bertolaso, altri per partito preso, altri perché c'è di mezzo la Madonna di Loreto...
Sperando che non serva, almeno è un'opera utile che non costa nulla alle casse pubbliche
Che poi mi devono spiegare la convenienza di una struttura per cui sono stati spesi 9,5 milioni per opere edili e impianti e solo 2,5 milioni per attrezzature mediche. Non era meglio comparare 12 milioni di attrezzature e distribuirle dove servivano?
Stefano Tombesi, non è costata nulla fino ad ora...
In verità i soldi per la realizzazione sono quasi nella totalità...pubblici. Da domani poi la gestione...con i costi....pubblici.
Stefano Tombesi non è proprio così
Mi chiedo quanto costerà in manutenzione e chi pagherà
Fermina Pascolini e perché, che devi fa la fattura ?
Francesco Camilli Meletani il problema da ora in poi sono i soldi di chi paga le tasse. E forse allora si potevano sfruttare molti ospedali già in essere o da riconvertire.
Fermina Pascolini ...anche per la realizzazione...quasi tutti soldi pubblici...o di tasse (In questo caso non pagate, visto che le donazioni ben strutturate recuperano dal credito d'imposta)
Emanuele Fuffa appunto
CHE SPRECO INUTILE..TUTTI I MALATI DI COVID ENTRAVANO IN UN UNICO OSPEDALE
previsti assembramenti..intanto a milano l'altra astronave di Bertolaso chiude..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Giustamente la fiera della vanità e dello spreco va adeguatamente festeggiata.
Accorriamo quindi felici, festosi e contenti a plaudire gli artefici di siffatta maraviglia (Ceriscioli, Bertolaso, Micucci, Sciapichetti e Ciarapica), che resterà negli anni a testimonianza di uno dei più clamorosi casi di ottusa arroganza del potere e di oggettiva speculazione fatta sul dolore delle vittime e sulla generosità dei cittadini che hanno elargito donazioni.
Intanto prendiamo atto che il fiera covid madre, quello di Milano (che almeno era stato progettato in pienissima emergenza e che almeno è stato veramente realizzato in 10 giorni), sarà a breve smantellato, nella vergogna generale di chi lo ha voluto a tutti i costi e con uno spreco di circa 30 milioni di euro.
Negli anni, solitamente vengono a galla, sempre o quasi, tutte quelle situazioni dove si rischia di scoprire almeno che già non se ne è a conoscenza o si è complici e con le mani già in pasta e questo credo sia proprio il caso, ma se non lo fosse , di scoprire di essere stati gentilmente raggirati da politici non sulla “Via del Tramonto ” ma proprio scomparsi, morti, ectoplasmi che non si toccano per non scoprire la loro impalpabilità. Certamente tutti gli intrecci intercorsi negli anni nei Tribunali tra i vari personaggi lasciano capire che ci siano tra loro interessi ancora non noti o palesemente travisati o meglio ancora nascosti , ma per quanto??, Naturalmente come tutti i politici, si dichiarano, onesti, generosi, addirittura testimoni di vecchie tradizioni che dopo aver calpestato e costrette alla scomparsa, ancora ne tirano in ballo qualche denominazione ma giusto per far vedere che appartengono a qualcosa a cui già da decenni sempre ammesso che ne siano stati rappresentati e rappresentanti, non appartengono più. Certo che si può essere talmente sciocchi e vanitosi da dire nonostante una bruttezza oggettiva, tanto per usare un termine che qui è veramente inequivocabile e non detto perché si vorrebbe impressionare chi legge facendo affermazioni che sono solo e palesemente soggettive: ” Aho, avete visto come sono bello!!”. Ma questo non è il caso, o meglio lo è però bisognerà aspettare che la metafora prenda corpo, ma nel frattempo, si fraintenda pure. Si scoprirà da solo, perché così ha sempre fatto, suo malgrado e che lo hanno purtroppo ed uso altro termine che lo rende più riconoscibile se non fosse solo un’allegoria, ad essere una macchietta di cui tutti ridono solo a farne il cognome e questo non da ieri ma da anni Diceva il grande Maestro Leonida Rubistein che tutti gli uomini hanno il senso del ridicolo e della vergogna, se non lo hanno è perché sono degli ebeti che si cullano senza che nessuno li spinga. E Civitanova è pieno di questi individui ma i più bravi assumono il comando dei rispettivi branchi. Per il momento si festeggia l’apertura del covid fiera per cui Bertolaso è stato chiamato, pagato e ha portato a termine e lo ha costruito per tutti perché non si sa mai. Contenti ne saranno chi con le loro donazioni hanno permesso il tutto. Ed è semplicemente vergognoso se non scandaloso cercare quasi di incolparli e di farli sentire raggirati. E che non si parli di moralità che qui è bella che scomparsa da un bel pezzo. A me non ha mai interessato se non usata come parte integrante nella dignità dell’uomo proprio non ne tratto, non mi intriga e non uso a sproposito come fanno i politici. Sempre la moralità tirano fuori, ma almeno prima cercate non di averla, impossibile e non compatibile con il mestiere, ma di parlarne a sproposito che da certe bocche sembra di sentire bestemmie, quelle che danno fastidio anche a chi non è credente per quanto assumono quel sentire lurido.