Controlli con il drone oggi a Civitanova
di Federica Nardi
«Questo drone ci è servito tante volte nella ricerca persone e poi per il terremoto. Adesso diamo una mano per far rispettare divieti e ordinanze». Aurelio Del Medico, coordinatore della Protezione civile di Civitanova, ha partecipato ieri e oggi ai primi controlli tramite drone nella città costiera. Un’operazione che nasce per individuare eventuali trasgressori del divieto di uscire di casa se non per i motivi stabiliti dai decreti governativi, nel tentativo di arginare l’epidemia di coronavirus.
Un’epidemia che a Civitanova ha portato alla trasformazione dell’ospedale in Covid hospital, subito dopo quello di Camerino e ora sono partiti anche i lavori alla Fiera per i nuovi posti di terapia intensiva voluti dal governatore Luca Ceriscioli e dall’ex capo della Protezione civile Guido Bertolaso.
Il gruppo civitanovese di Protezione civile è uno dei pochi a possedere un drone, che viene manovrato da un tecnico. Ovviamente la Protezione civile, in questo come in altri controlli, è di supporto alla polizia locale che riceve le immagini girate dal drone direttamente su uno schermo in sede. Del Medico ha assistito a qualche controllo e spiega che «oggi ha funzionato tutto bene, non c’è stato grande movimento per quello che ho potuto vedere. Abbiamo controllato i parchi, la pista ciclabile e poi siamo stati sul lungomare. Ma abbiamo incontrato solo un paio di persone, che rientravano nella normale uscita a pochi metri da casa».
La Protezione civile di Civitanova «sta facendo il massimo in questa situazione – racconta Del Medico -. Portiamo medicinali e spesa a casa a chi non può uscire e per chi è positivo al virus, controlliamo che vengano rispettati i decreti e le ordinanze, abbiamo consegnato in alcune circostanze i computer dati in comodato d’uso a studenti che non ne avevano per fare lezione online. Abbiamo fatto anche turni di notte al mercato ittico per far rispettare le distanze di sicurezza e far mettere le mascherine. Lo facciamo per collaborare con la polizia locale: se vediamo qualcosa fuori posto chiamiamo loro».
I dati dell’operazione del weekend, fortemente voluta dall’amministrazione, ancora non sono noti. L’assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni non ha voluto fornire ulteriori informazioni sui controlli.
Controlli sul lungomare
Droni!!!! Controlli serrati Forze dell'ordine impegnatissime Mancano solo i cecchini Per vedere se uno fa la passeggiata Voglio vedere a fine emergemza se tutte queste energie verranno usate per prendere i delinquenti....(quelli veri)
Neanche per i criminali più incalliti ci si è mobilitati così. Qualquadra non cosa.......
Quelli che hanno scritto la nostra costituzione si stanno rivoltando nella tomba
Chi è in carcere ha diritto all ora di aria, noi è dal 9 marzo che siamo agli arresti domiciliari senza aver commesso nessun reato.
Siamo clementi x una passeggiata tutto sto movimento
A Jesi quando?
Ok... Facciamo rispettare la quarantena... Ma chissà perché tutto questo spiegamento di mezzi e di forze dell'ordine non è stato mai usato per prendere ladri e spacciatori...
Da abbattere!!! Fino ad adesso contro i delinquenti nn mi sembra che ci sia stato lo stesso dispiegamento,neanche fossimo tutti criminali
Una nuova task force ..... ci mancava solo quella della protezione civil
Il super assessore alla sicurezza.... strano non sia andato con la ruspa!!!!
Ma ha da fare chi l'ha proposto!!! L'assessore sta un attimino n'camato.
Quanto me lo vorrei trovare sopra la testa per abbatterlo
Oltre il ridicolo...
Ma i droni non possono volare sopra i centri abitati... inoltre non capisco a cosa serva: i contagi stanno scendendo, la gente sta a casa, manco per i peggiori criminali tutta questa task force...
Sono aperte le iscrizioni x diventare cecchini professionisti
Le case terremotate sono ancora li,distrutte,ma il drone...eh...il drone è fondamentale!
BRAVI BRAVISSIMI complimenti ma perché non ve ne andate tutti a fan......
Buono x le multe. . I comuni devono fare cassa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fate veramente schifo. Ma non vi vergognate? Per niente ?
Ennesima violazione della Costituzione da parte di una classe dirigente indecente. Sappiate che le sedicenti multe sono nulle, poiché incostituzionali, vi sono pareri di autorevolissimi costituzionalisti in merito.
BASTA COLPO DI STATO E BASTA DITTATURA!!!!!
Te guarda la coincidenza… proprio un giorno fa ho postato un commento sul Fatto Quotidiano riferito alle eventuali misure da prendere in vista della fase 2… ha riscosso un discreto successo:
Io proverei a togliere le autocertificazioni per uscire di casa, lasciando solo il consiglio di non uscire se non necessario. Dopo due mesi la gente ha bisogno di non sentirsi “braccata”.
a quando l utilizzo degli f 35?
In sostanza la protezione civile sembra che abbia molte caratteristiche in comune con i servizi sociali e inoltre è molto più tecnologico.
La costituzione andava sospesa essendo tutto cio’ assimilabile ad un periodo bellico e le persone denunciate penalmente.Gli f35..sono troppo costosi..il drone munito di mitragliatrici non a salve no..vedrai poi come imparano i furbastri.magari poi si ammalano e tocca anche curarli!!!
Quindi potevano ma non volevano. Avete notato che spiegamento di forze per obbligarci a restare giustamente in casa ? la domanda che vi faccio è la seguente : perchè non hanno utilizzato questi mezzi contro la criminalità che infesta le nostre zone?
gli avvocati ringraziano ..anzi ringrazieranno..vedrete come ringrazieranno
poi vedremo quante saranno e come verranno fatto rispettare le misure di sicurezza nelle fabbriche che riapriranno in anticipo per le pressioni di confindustria e confartigianato, se invieranno i droni all interno dei locali o metteranno telecamere per dimostrare l urgenza di riaprire in quanto la produzione verte su prodotti di prima necessita ( mascherine o imballaggi per prodotti alimentari oppure disinfettanti e cosi via) attuata da ditte con quello che dichiarano di fare non c entrano proprio una bella m…hia! Per caso è gia successo?.. non mi pare…come sempre molto poco buon senso col singolo cittadino ma ” morbidi ” con chi sa alzare la cresta e ricattare