Luca Ceriscioli
«I due milioni sono dedicati alle strutture di Campofilone e Villa Fastiggi per attivare 188 posti letto aggiuntivi non esistenti prima dell’epidemia, quindi senza budget. Solo per dare la dimensione del valore della cifra, 2 milioni corrispondono a 60 giorni di attività a basso livello assistenziale». Spiega così Luca Ceriscioli la decisione della Giunta regionale di assegnare i fondi alle Ville private nell’ambito di uno stanziamento di 5 milioni di euro agli ospedali per l’emergenza coronavirus. La spiegazione arriva dopo le domande sollevate dal Comitato Pro ospedali pubblici, che aveva sottolineato come agli ospedali Asur , leggendo il provvedimento, arrivasse solo 1 milione. Ceriscioli accusa il comitato di diffondere «comunicazioni false creando un allarmismo ingiustificato, molto dannoso e irresponsabile in questo momento di emergenza». In riguardo a questi nuovi posti letto Ceriscioli aggiunge che «il privato è talmente “rapace” che ancora non è riuscito ad aprire le due strutture e non ha neppure toccato quelle risorse. Solo chi è estremamente sprovveduto può pensare che Asur, gli Ospedali Riuniti di Torrette, Marche Nord e Inrca abbiano affrontato il coronavirus con tre milioni. Ovviamente le risorse destinate al sistema pubblico sono molte di più. Il privato convenzionato sta usando i fondi già assegnati a budget, niente regalie a nessuno. Il privato nelle Marche ha una funzione complementare rispetto al pubblico. In questa situazione dobbiamo però spiegare tutte le forze che possiamo per salvare fino all’ultima vita».
«Dei 5 milioni per l’emergenza agli ospedali Asur ne va solo uno e due per le cliniche private»
Finché non li spende rimangono in cassaforte
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quando si parla di fatti, va sempre nominata la fonte per avere credibilità, quando ci sono poteri forti ed interessi la fonte dove si accingono notizie (nonsarebbe la prima volta) le danno volutamente errate con estrema facilità.
La cosa più orribile e che c’è chi pensa di sostituirti con Ciarapica. Del tipo: ” Preferisci una fine terrificante o un terrore senza fine”.
Mi chiedo : ma e c’è qualcuno , che nella sanita’ eccelle e che ha due strutture appena accreditate , nuove , intonse, efficienti e gia’ a budget e che con 2 milioni gestisce 188 posti letto non gestibili altrove con le stesse tempistiche , la stessa efficienza e le stesse garanzie , ci vuole l’acume di un’aquila per farsene una ragione IN TEMPO DI PANDEMIA ? E poi , mi si perdoni , ma prima di tirare ” pietre ” non sarebbe il caso di informarsi e leggere numeri ? O e’ soltanto una questione di ” principio ” che nulla ha a che fare con cultura , ragionevolezza ed evidenza ?
Calma e gesso.
Il primo DGR del 2/3 stanziava 1 milione come prima emergenza da destinare alle strutture pubbliche. E fin qui nulla di strano.
Con il DGR 346 del 16/03 si adotta l’accordo temporaneo con l’Aiop, causa emergenza Covid.
Tra l’altro l’Aiop aveva comunicato la possibilità di concedere ben 455 posti letto (in ben 7 strutture convenzionate). E fin qui nulla di strano.
Poi viene il 359 del 17/03 (che integra il 346). I posti concessi scendono a 188, rimangono 8 di Villa dei Pini e entrano 100 posti di Anni Azzurri Campofilone e 80 Villa Fastiggi di Pesaro. Tutti autorizzati e accreditati, tranne 50 di Villa Fastiggi.
Con il famigerato DGR 360 del 18/03, la seconda trance di stanziamenti straordinari , si fornisce 2 milioni tra Torrette, Marche Nord e Inrca, 1 milione per le restanti strutture pubbliche finalizzati all’acquisto di materiale sanitario e 2 milioni finalizzate alla copertura dell’accordo precedente, cioè quelle all’AIOP.
Con il DGR 387 del 27/3 si revoca il precedente 359 e si rimescolano le carte. A Villa dei Pini 70 posti per pazienti COVID, divisi in sub-intensiva e riabilitazione. Già pagati. Al S.Stefano 15 posti aggiuntivi,in deroga, nel rispetto delle tariffe e nell’ambito delle risorse già deliberate. A Anni Azzurri di campofilone 100 posti residenziali accreditati mentre a Villa Fastiggi 80 posti residenziali di cui 30 accreditati e 50 in fase di
accreditamento. Esclusi i posti di Villa Pini e S.Stefano, gli altri (100 ?) dovranno essere finanziariamenti coperti… ed ecco i 2 milioni del DGR 360 del 18/03.
Quindi, se non mi sono perso qualcosa, i 2 milioni coprono 180 posti residenziali (alias 11.111 euro/posto cioè 5.555 euro al mese). Peccato che 100 posti, di queste due strutture, quelli di media intensità, sono a tariffa 167,06 euro/day, i restanti 80, bassa intensità, sono a tariffa di 123 euro/day.
Non avete capito niente ? Manco io, e manco Ceriscioli.
Chi volesse approfondire
http://www.norme.marche.it/01_pagina.asp?pag=30&op=cerca&cosacerchi=13