Luca Ceriscioli, governatore delle Marche
«No alle passeggiate. Non possiamo permetterci di allentare i provvedimenti presi perché sarebbe sbagliato: passerebbe il messaggio che si può abbassare la guardia e invece non è ancora il momento di farlo». E’ la posizione del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a proposito della circolare del Ministero dell’Interno che autorizza le passeggiate genitore-figlio nei pressi della propria abitazione. «Un provvedimento – aggiunge Ceriscioli – assunto dal governo senza essere stato condiviso con i presidenti. La mia richiesta è di sospendere la circolare e di tornare velocemente a un tavolo di condivisione, facendo esattamente quello che il governo aveva chiesto alle Regioni all’inizio dell’emergenza».
Passeggiate con i bambini, Perri: «Bene ma rimaniamo distanti»
Bravo...
Bravo
Bravo
Piuttosto che una ricaduta è meglio aspettare un po’
Il problema di queste passeggiate è che neanche i bambini le vorranno fare, perché i bambini vogliono giocare tra di loro con un pallone, non passeggiare. Il rischio di contagio è praticamente nullo, lo stesso di prima quando potevi uscire per portare fuori il cane, adesso esci per portare fuori il bimbo. Tutte finte paranoie per nascondere i tagli al numero delle forze dell'ordine.
Ceriscioli meglio di Conte al 100%
Bravo hai fatto bene!!!!
Passeggiare con i propri figli sarà consentito a quattro condizioni: – che i figli siano minorenni – che sia presente un solo genitore – che si deve rimanere «in prossimità della propria abitazione» – che si rispetti il divieto generale di assembramento e si mantenga come sempre «la distanza di sicurezza minima di un metro da ogni altra persona» Resta vietato andare in parchi, ville, aree gioco e giardini pubblici, perché non sono consentite attività sportive (come lo jogging, che non viene considerato come una semplice attività motoria), ricreative o ludiche. Dov'è il problema!
Il problema è che l'italiano medio non capisce bene il colLEgamento tra la teoria e la pratica e fa come cazzo je pare! Quindi onde evitare che idioti ricomincino a circolare a caso e rimanere in questa condizioni eternamente, forse è il caso di evitare di mandare gli idioti in giro
Miriam Salvi Forse è il caso che l'italiano medio si informi e non continui ad essere pecora. Ognuno deve essere responsabile di ciò che dice e di ciò che fa. E capire ciò che legge. L'ignoranza (non sapere) non può essere sempre una scusa.
Allora lo vieti anche a chi porta fuori il cane
Renza Re ma che dici il cane non può "pisciare" detta proprio così IN CASA!
Ceriscioli è sempre quello che il 31 dicembre ha chiuso i reparti dell'ospedale di san Severino e che non fa fare i tamponi ai sanitari, che si fanno un mazzo cosi con pochissimi dispositivi protettivi. Ricordiamocelo.
Io credo che come al solito abbia strumentalizzato la cosa e basta. Si impegni a trovare il modo per fare i tamponi a chi ha i sintomi o ai contatti di positivi, a trovare il personale sanitario per le case di riposo dove ci sono contagiati (es. Corridonia). Tamponi per medici e personale che lavora in ospedale o strutture che è più importante.
Neanche intorno casa cin la mascherina?
Ricordiamoci che questo individuo che si sta prodigando per creare 100 posti letto a civitanova è lo stesso che ha tolto il punto nascita a Fabriano e ha dimezzato l'ospedale di San Severino. Giusto per non dimenticare..!
Ha ragione, ogni governatore deve decidere per la propria regione in base alla civiltà dei propri cittadini. Non siamo in grado di uscire senza diffondere il contagio.
Ceriscioli se nn va contro il Governo non è contento. È contento de chiede a noi 12 milioni per 100 posti letto al Centro fiere, quello sci.
Ricordiamoci che questo individuo che si sta prodiga do per creare 100 posti letto a civitanova è lo stesso che ha tolto il punto nascita a Fabriano e ha dimezzato l'ospedale di San Severino. Giusto per non dimenticare..!
Anche perché insegnano ai bambini che basta pestare i piedi e si ottiene ciò che ad altri non è permesso oltre che pericoloso è diseducativo
Ai bambini non intetessa di uscire tanto stanno tutti appuccicati con i telefonini, il problema è degli adulti che non riescono a stare a casa
Ricordiamoci cosa ha fatto per il terremoto Una cosa si.....nulla!!!!!! Anzi ha pensato per la provincia pesaro che non ci sono danni e capire dove sono andati i soldi degli aiuti che avete dato Forse la ciclabile o qualche altra inutile cosa
Fate un monumento a quest uomo.... Anche se ha fatto sbagli in passato almeno le sue scelte ora sono più responsabili di quelle del nostro Governo!
So che è sbagliato e pericoloso ma vi volete mettere d'accordoooooo, ci mandate in confusione accidenti,non basta questa situazione?
Nessuno ha autorizzato passeggiate padre figlio.......leggere attentamente le disposizioni del governo......
Concordo pienamente state a casa
E con 5milioni di donazioni post terremoto ci ha fatto una pista ciclabiletanto per non dimenticare
I medici girano con tute da imbianchino e il pericolo sarebbe fare una passeggiata attorno casa? Mah
Ancora con questa storia? Leggere bene la circolare please. Solo chiarimenti. Le restrizioni sono confermate.
Si spera di non dover iniziare da zero
Concordo pienamente
Bravo!!!!
Sono d accordo
Giustissimo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ceriscioli ti ricordo che al governo ci siete voi del PD
È prevista la possibilità per i presidenti delle Regioni di emettere ordinanze più ristrettive rispetto a quelle emesse dal Governo centrale, come del resto già fatto dalla Regione Lombardia che ha chiuso anche gli uffici privati dei professionisti. Quindi la polemica è del tutto sterile e strumentale, la solita voglia di protagonismo.
si ha sempre paura che se si porge un dito la gente si prenda un braccio altrimenti due passi a poca distanza dal proprio domicilio col bambino o col proprio animale da compagnia non si capisce quali rischi creino, al contrario credo che si voglia distrarre l attenzione dai veri problemi, per esempio scelte fatte in passato e di cui stiamo adesso stiamo pagando le conseguenze, come qualcuno giustamente fa notare.Un po di fiducia e buonsensoin piu verso i marchigiani non guasterebbe visto che i piu stanno stanno rispettando le regole.