Imprese colpite dall’emergenza Covid-19,
Bora: «Sostenere l’economia
con almeno 50 milioni di euro»

REGIONE - L’assessora metterà la proposta sul tavolo della Giunta lunedi 9 marzo. «Il piano finanzierà le prime azioni ad impatto immediato con strumenti ancora più specifici e capillari rispetto alle misure che il Governo metterà in campo nei prossimi giorni»

- caricamento letture

 

aula

L’aula del Consiglio regionale

 

«Serviranno almeno 50 milioni di euro di nuove risorse per finanziare misure straordinarie a sostegno della economia della regione Marche». Questa è la proposta che l’assessora Manuela Bora metterà sul tavolo della Giunta lunedi 9 marzo. Il piano finanzierà le prime azioni ad impatto immediato con strumenti ancora più specifici e capillari sul tessuto economico marchigiano rispetto alle misure che il Governo metterà in campo nei prossimi giorni.

Manuela-Bora

L’assessore Manuela Bora

«L’intensità del piano allo studio sarà ritarata in base al perdurare delle condizioni di difficoltà – si legge in una nota diffusa dall’Ente  -e si articola in interventi immediati, azioni di rilancio e interventi di consolidamento. Preziosi saranno i contributi propositivi che perverranno dalle parti sociali e politiche, al fine di declinare al meglio le linee di intervento che si ipotizzano in sostegno alla liquidità, ammortizzatori sociali straordinari per i lavoratori dipendenti, indennità per imprese e lavoratori autonomi, risorse a favore del rilancio economico, piano straordinario per l’internazionalizzazione, finanziamenti a favore del consolidamento delle imprese attraverso investimenti mirati. Tutti i settori in sofferenza saranno beneficiari delle misure, il fattore tempo per l’efficacia degli interventi è elemento centrale e regione Marche anche in questo saprà mostrare maturità politica e capacità tecnica».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X