Ancona, Piazza del Papa ieri sera pullulante di gente, poco preoccupata di rispettare la distanza di almeno un metro per evitare la tramissione del Covid 19
La paura del Coronavirus e i divieti per evitare assembramenti che possano facilitare la trasmissione del Covid 19 non hanno fermato movida e divertimento, stanotte ad Ancona. In piazza del Papa nelle prime ore della notte c’erano ancora centinaia di persone fuori dai locali che animavano la notte della città. Verso l’una, in particolare sono giunte al 113 della Questura di Ancona diverse chiamate da parte di alcuni cittadini che hanno segnalato una festa in un’ abitazione di via Piave. Una volta giunti sul posto gli agenti hanno notato alcune decine di giovani universitari che alla vista della Polizia si sparpagliavano fuggendo in varie direzioni. I poliziotti si sono trovati di fronte ad una situazione davvero paradossale, se si pensa al contesto storico che viviamo. Musica che si udiva distintamente dalla strada, urli di festa, rumori che facevano tremare le pareti.
All’interno dell’abitazione altri studenti universitari sia italiani che stranieri, questi ultimi aderenti al progetto Erasmus, avevano organizzato una festa in grande stile. Fuori dalla porta addirittura avevano messo un cartello stradale di divieto di transito per lavori e all’interno dell’appartamento un cartello di “lavori in corso”, segnaletica del Comune di Ancona rubata dalla sede stradale. Un centinaio di bottiglie di alcolici e superalcolici sparsi per tutta la casa. I poliziotti, tutti muniti di mascherine antivirus, hanno provveduto a far cessare il festino identificando alcuni dei partecipanti tra italiani e spagnoli tra cui i due titolari dell’abitazione spagnoli, tutti tra i 22 e 25 anni. Tutti sono stati denunciati per il reato di disturbo del riposo e delle occupazioni. I due spagnoli anche della violazione per ricettazione della segnaletica stradale. I giovani saranno denunciati anche per la violazione dell’art. 650 del c.p., per l’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
Io li rinchiuderei ma non per 14giorni per anni almeno penzo che impara qualche cosA anche se ci fa l'università
Giustamente, c'è un ordinanza, non è un divertimento state a casa, ne va della vostra vita e, di altre.
Complimenti!!!
In questa fotografia muore l’evoluzione dell’uomo.
E ci fanno pure l'università!!
Senso civico alle stelle proprio... Rispetto poi non ne parliamo, complimentoni.
Questa è la dimostrazione che laurea non equivale a cultura!
È inutile chiudere le scuole se poi si è duri di comprendonio!!!!
Il problema è che non hanno rispetto x le regole...
Senza parole
Oggi ai figli si danno soldi, beni materiali, si fanno viaggiare (d'obbligo andare all'estero), a 17 anni si mandano a studiare un anno all'estero, si iscrivono ad Università fuori dalla propria regione, gli si fa imparare l'inglese (no storia, italiano, latino!). La famiglia "per non rimanere indietro" a volte fa debiti. E poi? E poi te li ritrovi (grazie a Dio non tutti) a fare gli stolti durante l'Erasmus (che mi raccomando non può mancare nel curriculum!), perché nemmeno riescono a capire che per prevenire il contagio di una malattia pericolosa come quella attuale si devono rispettare delle regole! Ma che cosa hanno loro insegnato gli adulti?
Durezza da parte della polizia sia x gli avventori,sia x i gestori
Questo e'il rispetto che hanno per i malati e per il personale medico
Ma importante è chiudere le scuole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vogliono rischiare la loro salute, x fortuna che la POLIZIA gli ha fermati.
Sig Romagnoli non solo rischiano per sé stessi ma non hanno rispetto per tutta la società.
Posso capire l’incoscienza di beata gioventù ma i loro genitori dove stanno? Che gli insegnano??
Ai giovani di oggi dagli lo smartphone da 1000 euro, la musica rap e il fumo..
Tutto il resto è noia.
i giovani di oggi sono tanto intelligenti
UNIVERSIRARI???????
VERGOGNOSI!!!!!!!!!!!
Per il signor Bellagamba. Da che cosa deduce che i giovani d’oggi sono intelligenti?
Da quello che vediamo, ma se non capisci neanche l’ironia lascia stare signo Iacobini
…si si, tutti bravi ragazzi, molto responsabili, bravi ragazzi che poi, magari, vanno a sfilare per la pace nel mondo, per l’ambiente ed anche con le sardelle, si si, molto bravi, coscienziosi e solidali, soprattutto, perché lo fanno tutti insieme!! gv
ho voluto sdrammatizzare sul fatto che più studiano più sono stupidi (per fortuna non tutti) vanificando chi si sacrifica in prima persona per combattere un male che potrebbe colpire anche i loro famigliari
Mio figlio ieri, con gli amici ,tutti universitari ,stavano a camminare in montagna…
l’intelligenza prescinde dall’essere studente o lavoratore. Se sei un cogl.ione
puoi appartenere ad ogni categoria, anche il deputato….e se ne vedono di esempi.