di Gianluca Ginella
«La chiusura del reparto di Dermatologia è avvenuta in via precauzionale, il personale si è sottoposto a tamponi a campione e sono risultati tutti negativi, comunque al momento siamo in quarantena ma stiamo tutti bene. Pensiamo di riaprire giovedì della prossima settimana, perché saranno passati 14 giorni della quarantena visto che il medico era assente da quasi dieci giorni». Così il primario di Dermatologia dell’ospedale di Macerata, Marco Simonacci. Un medico del reparto è risultato positivo al Coronavirus ed è stata decisa la chiusura. «Visto che era assente da più di cinque giorni abbiamo deciso, essendo un dipendente della sanità, di chiedere che venisse fatto il tampone. E abbiamo fatto bene perché è poi risultato positivo. Il medico comunque sta bene, ha un po’ di febbre e raffreddore». Da ieri il reparto è chiuso. Ne fanno parte il primario e sei medici più sette infermieri. Tutti al momento sono in quarantena, nessuno ha sintomi influenzali. «Secondo le normative, chi è stato a contattato con una persona che è rimasta contagiata va in quarantena. Ma il medico era assente da dieci giorni, quindi per il personale, non avendo presentato sintomi lungo tutto questo tempo, la quarantena finirà la prossima settimana». Simonacci spiega che «Stiamo tutti bene, tutti i test fatti a campione sono risultati negativi, il collega probabilmente ha subito il contagio non in ospedale». Oltre al personale, sono stati messi in quarantena anche i pazienti del medico «sono stati contattati tutti quanti quelli entrati in contatto con il medico nei 10-15 giorni precedenti». Simonacci sottolinea che «vorrei tranquillizzare i cittadini, non ci sono problemi per il personale e la chiusura è avvenuta in via precauzionale». Alla riapertura «Quello che dovremo fare è riorganizzare gli ambulatori. L’orientamento è di fare visite solo per cose importanti e urgenti e soprassedere sulla routine. Si tratta di una misura di sicurezza delle persone, ma dovremo riparlarne per fare questa riorganizzazione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chi è stato medicato nel reparto di dermatologia dell’ospedale di Macerata il 29 febbraio mattina non alla presenza del dottore Sigona deve sottoporsi al tampone?