«E’ deceduto questa notte a Marche Nord il secondo paziente contagiato dal Coronavirus. Si tratta di un uomo, sessantenne con patologia pregressa. Esprimo ai familiari delle vittime la mia vicinanza». A comunicarlo il governatore Luca Ceriscioli. «Il Gores ha comunicato che è terminato questa notte l’esame dei 54 tamponi effettuato ieri dalla Sod Virologia di Torrette – prosegue il presidente – . In totale nella giornata del 2 marzo sono stati rilevati 26 tamponi positivi: 22 nell’Area Vasta 1, 3 nell’Area Vasta 2, 1 nell’Area Vasta 3. Salgono quindi a 61 i casi positivi complessivi nelle Marche: 55 nella provincia di Pesaro e Urbino, 5 in quella di Ancona, 1 in quella di Macerata. Quest’ultima persona proviene dalle zone a rischio».
Mi piacerebbe sapere quanti decessi ci sono stati nel 2019 per polmonite e problematiche respiratorie!!!!
Quindi mi pare cosa buona e giusta non avere indicazioni per i professionisti sanitari residenti nelle zone a rischio. Ottimo.
Ma le vogliamo chiudere le scuole?CHIUDERE NO SOSPENDERE LE LEZIONI.CHE SI PRENDANO MISURE PER DISINFETTARE LE STRUTTURE
Presidente, non rischiamo.. Certo che chi governa è spesso strano.. Senza casi, si chiudono le scuole, adesso che i numeri salgono di giorno in giorno ancora scuole aperte??? Asili e università (dove provengono da ogni regione). Io personalmente, a giorni, dovrò recarmi proprio all'università di MC, con quale tranquillità??? Faccia qualcosa x favore. Tutti abbiamo familiari e anziani come dite voi: CON PATOLOGIE PREGRESSE. E xkè hanno patologie pregresse devono rischiare?? È ingiusto.....
Purtroppo noi genitori siamo costantemente a contatto con il resto del mondo, chiudere le scuole mette in difficoltà tantissime famiglie e non tampona il problema dal momento che la vita fuori continua normalmente. Non capisco il grande beneficio di chiudere le scuole (non si ha idea forse di quanti bambini stanno nel luogo di lavoro dei genitori) ....non so, sono perplessa a riguardo.
Chiara Carosetti anche io devo andare Se ho paura non vado Te fai uguale Chi vuole andare ci va Volete decidere voi x gli altri?
Non è ancora arrivato il momento di fare qualcosa? Cosa aspettiamo di infettarci tutti? Vi prego fate qualcosa...!
Chiudete le scuole ! Ora è il momento giusto per farlo
Domando: è stato predisposto un piano per adibire una struttura ospedaliera esclusivamente al virus, evitando di farlo diffondere in tutti gli ospedali della regione? Senza polemica, giusto per sapere.
É una conta inutile. La stessa protezione civile ha riferito che dalle analisi dei malati il virus circolava sicuramente da inizio febbraio è forse da metà gennaio
https://www.epicentro.iss.it/influenza/stagione-in-corso Leggete i numeri dell influenza stagionale e fate le vostre conclusioni
Scusate ma perchè non si fa un'ordinanza e si chiudono le scuole in tutta la regione? E non mi venite a dire che non si può fare petchè in Liguria il governo aveva deciso solo la chiusura per la provincia di Savona ma il governatore Toti le ha chiusr anche a Genova
Chiudete TUTTO in tutta la Regione. Sennò questa storia ce la trascineremo per mesi.
Chiudere chiudere chiudere....anche i ragazzi sono ansiosi e la testa per studiare non c'è più
Primo caso 28/2 Oggi è il quinto giorno da allora e siamo a 61 C'è bisogno di aggiungere altro?
Cari italiani quando ci mettiamo a capire che è necessario rinchiuderci x un periodo???
Io ho un bimbo con problemi di cuore e nn voglio rischiare la prego si metta una mano sulla coscienza per noi genitori
Romina Ferretti con tutto il rispetto anche io ho bambini piccoli, si informi dei rischi e lo tenga a casa
Alessandra Pierdominici infatti lo sto tenendo a casa sia lui che la sorella io ho proprio paura
Carissimo governatore Luca Ceriscioli: non serve essere dei virologi per dire che le scuole é un veicolo per espandere il virus. Avete il reparto di terapia intensiva che può collassare, già avete dirottato dei degenti a SAN Benedetto e Civitanova Marche, come scrive alcuni quotidiani cosa pensate di fare, montare degli ospedali da campo?
Presidente manda a quel paese Conte e decidi tu senza se e senza ma
Chiudere scuole e disinfettare anche gli uffici pubblici.
il virus è in giro, quindi che senso ha bloccare tutto? Se bloccare tutto avesse funzionato non ci sarebbero stati contagiati in tutto il mondo
chiudere le scuole è importantissimo ...che succede se ci si ammala tutti insieme ?
Ma pensiamo solo a Pesaro
Cosa si aspetta a prendere misure più drastiche per tutte le Marche? ogni giorno raddoppia, di questo passo a breve sarà il delirio piu totale
Miriam Salvi lo chiede a ceriscioli? 13 ospedali chiusi in 3 anni non le basta??
Miriam Salvi nei giorni in cui le scuole sono state chiuse siamo passati da 0 a 44. La smettiamo di agitarci?
se i casi sono raddoppiati in 3 giorni, quando le scuole eranochiuse, vuol dire che tutte quelle persone lo hanno preso prima, quando le scuole erano aperte, dato che ci sono 14 gfiorni di incubazione
Stefano Giovannetti esattamente avere quegli ospedali aperti cosa avrebbe risolto?
più posti letto, medici e attrezzature funzionanti per i centinaia di contagiati che avremo da qui a una settimana magari?
Miriam Salvi stiamo parlando di evitare i contagi o di cure per i contagiati?
Non si devono chiudere le scuole ora ma si dovevano tenere aperti gli ospedali prima.
Oltre 50 morti a livello nazionale, ma ben 150 casi di guarigione. Bisogna anche dire questo.
Chiudi scuole ma apri tutto il resto questa è prevenzione
Si deve stare calmi...purtroppo muore chi già aveva delle patologie..se andate a vedere bene, non ci sono giovani e non ci sono bambini...e una polmonite che se presa in tempo si può curare...troppo caos e allarmismo!
Angela Conserva Menghi quindi secondo lei un sessantenne è un un'anziano e visto che era già malato non va tenuto in considerazione. Ho vissuto con persone di una certa età e con patologie varie,ma sono andate avanti parecchio in alcuni casi... Ora secondo il ragionamento di tanti se hai una certa età e sei malato pace amen se vai al creatore. Ma x favore un po' di rispetto! Anziani ci diventeremo tutti ricordatelo...
Il minimo che dobbiamo fare noi diversamente giovani è di evitare di contagiarsi e portare a casa dai nostri anziani il virus. Noi ce la potremmo cavare con poco niente ma loro?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma basta con questi bollettini, non si vive più.
Esatto, cosa serve bubblicare i vari casi, mettiamo la riservatezza sanitaria al primo posto, perché secondo me pubblicare che la persona di……… età……. è deceduta, oppure positiva al virus, creerebbe problemi con i famigliare, la gente non li vedrebbe di buon occhio, purtroppo abbiamo questa mentalità,
È veramente patetico e dannoso continuare a diramare queste inutili statistiche…