Da sinistra la presidente Elisabetta Biagiola, l’imprenditore Luca Sardella e gli autisti Roberto Pantella e Andrea Ottavianelli
Dona 100 mascherine con filtro alla Croce Verde di Civitanova. L’imprenditore Luca Sardella al fianco dell’ente no profit nel momento di massima allerta in Regione. Il titolare della ditta Co.Me.Ta srl di Montegranaro che si occupa della costruzione e realizzazione di macchine per cucire ha fatto dono alla Croce verde di Civitanova di 100 dispositivi filtranti FFP3. «Un miracolo per noi in questo momento in cui anche il reperimento di presidi che normalmente avremmo ordinato e ricevuto senza problemi, perché facenti parte dell’ordinaria dotazione di un’ambulanza, è diventato come cercare un ago in un pagliaio» ha detto la presidente Elisabetta Biagiola. Le mascherine filtranti fanno parte dei presidi di protezione individuale utilizzati dagli equipaggi per operare nella massima sicurezza: «questo gesto non può che generare emozione e stima verso Luca Sardella – continua la presidente – quotidianamente il nostro personale dipendente e volontario opera sul territorio di Civitanova ed oltre, affrontando ogni tipo di intervento sempre con la massima competenza. Il nostro più grande grazie va a loro che non si lasciano contagiare dalle paure ma che ogni giorno fronteggiano le situazioni sempre con grande passione e nel pieno rispetto delle direttive della centrale operativa 118». Non corrisponde a verità invece una bufala che si è diffusa in giornata e che riferirebbe di personale della Croce Verde in quarantena dopo aver trasportato un paziente positivo al Covid-19. Si tratta in realtà di una fake news che si è diffusa di bocca in bocca e che è arrivata anche alle orecchie del personale della Croce verde che rassicura tutti sullo stato di salute dei propri operatori.
Grazieeeee
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati