Massimo Baldini sindaco di Matelica
«Unica segnalazione arrivata al sindaco Massimo Baldini da parte del Dipartimento di prevenzione dell’Asur Marche Area Vasta 3, a firma della dottoressa Franca Laici, era un isolamento domiciliare fiduciario. Tale provvedimento si è reso necessario in quanto la persona interessata era rientrata dalla Cina e in via precauzionale è stato attivato il periodo previsto di isolamento presso la propria abitazione. Quindi a questo ente ed a questa amministrazione comunale non risultano casi positivi come invece riportato nell’ordinanza». E’ il comunicato dell’amministrazione comunale di Matelica, inviato questa sera dopo l’emanazione della nuova ordinanza del governatore Luca Ceriscioli per contenere la diffusione del Coronavirus nelle Marche. Nel testo, infatti, si parla di un caso di contagio a Matelica e di uno a Macerata. E così il sindaco di Matelica smentisce il caso nella sua città, così il Comune di Macerata comunica di non aver ricevuto nessuna comunicazione in merito. A questo punto potrebbe trattarsi di casi di persone originarie delle due città, che però ormai vivono altrove. Oppure di un errore nell’ordinanza stessa. Ma questo, al momento, né le amministrazioni comunali né la Regione sono in grado di confermarlo. Si attendono chiarimenti domani mattina.
(redazione CM)
Ma si sbagliano anche le ordinanze ora???? Ma come stanno messi in Regione!!!
Come siamo messi
La Regione Marche quindi é impazzita e si inventa le cose e le scrive pure in un’ordinanza? Se hanno scritto Matelica viene da pensare che un qualche riferimento ci sia. Magari una residenza e poi nei fatti abita da un’altra parte, ma mi viene difficile pensare che sia del tutto estraneo alla cittá
Per me cerescioli non si sa cosa vuole dimostrare, se vuole voti speriamo che non lo voterà nessuno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come siamo messi noi matelicesi, piccolo comune, da domani la vita cambia per
tutti,nonostante un grazie al sindaco che ci ha rassicurato,ma stasera abbiamo visto che il problema è più reale che mai. Da scuole aperte a scuole chiuse, emergenza si emergenza no sembra di rivivere l’esperienza del terremoto, tutti a casa tutti fuori. Su coraggio la Beata Mattia veglia su di noi
Oltre che alla Beata Mattia ricordiamo di pregare per il Servo di Dio Padre Alfredo Berta, Frate Minore vissuto nel Convento di Matelica dal 1957 al 1968, in attesa di essere beatificato.