Lauree in streaming a Unicam:
la tesi discussa sul web

CORONAVIRUS - Con gli atenei chiusi fino al 15 marzo per evitare i rischi di contagio, l'università punta sulla teledidattica, già sperimentata dopo il sisma. Il rettore: «Benessere e formazione degli studenti sono la nostra priorità». Anche negli istituti superiori di Camerino e all'Itis Divini di San Severino si punta sulle lezioni telematiche

- caricamento letture
cardiologia-veterinaria-2-650x488

Una laurea in streaming

 

di Monia Orazi

Lauree in streaming oggi ad Unicam, con alcuni studenti che hanno discusso la tesi via computer, per un master in cardiologia Veterinaria. L’università di Camerino forte dell’esperienza accumulata con la teledidattica dopo il terremoto, non si ferma al Coronavirus, il rettore ha emesso un decreto dove detta le disposizioni operative per consentire lezioni ed esami, tutelando al massimo la salute di docenti, studenti e personale.

cardiologia-veterinaria-3-488x650«Comprendo perfettamente che il susseguirsi di notizie in questi giorni abbia ingenerato momenti di confusione – dice il rettore Claudio Pettinari in un messaggio agli studenti –, ma Unicam pubblica sempre tutte le news all’interno dell’home page del sito, per cui vi invito a consultarlo e a leggere tutti gli aggiornamenti: le notizie ufficiali di Unicam sono tutte pubblicate lì. Vi chiedo anche di interpretare questo periodo come una diversa modalità di usufruire dei servizi e delle attività didattiche che Unicam non ha mai smesso di erogare: la vostra salute, il vostro benessere e la vostra formazione sono la nostra priorità, sempre; per questo, da giorni, stiamo incessantemente lavorando, affinché possiate aver garantito tutto, nel rispetto delle indicazioni e delle norme a cui dobbiamo attenerci. Voi siete il presente del nostro futuro: proseguiamo insieme a lavorare, affinché possa essere bellissimo. E sarà così». Da lunedì 9 marzo e fino al 15 marzo le lezioni saranno svolte esclusivamente in modalità telematica usando la piattaforma webex, gli studenti potranno trovare informazioni sui siti delle facoltà di appartenenza. A partire dal 9 marzo e fino a nuove disposizioni, le sedute di laurea e gli esami di profitto potranno essere svolti in presenza ma dovranno necessariamente rispettare le precauzioni volte a ridurre i contatti ravvicinati (per gli esami scritti dovrà essere prevista una distanza minima tra i partecipanti, non più di un posto occupato ogni tre. Per gli esami orali l’accesso all’aula sarà consentito a un candidato alla volta e due testimoni). Resta, fino a nuove disposizioni, la possibilità di svolgere gli esami e le sedute di laurea anche in modalità telematica, secondo le indicazioni specificate nel Decreto rettorale del 4 marzo. Non solo Unicam, anche licei ed istituto tecnico hanno organizzato una serie di lezioni telematiche. I professori tengono lezione in videoconferenza, tramite la chat di Google ed altre piattaforme, interagendo in tempo reale con gli studenti. Anche alle medie sono stati creati dei gruppi whatsapp tra studenti e docenti, attraverso i quali gli studenti ricevono compiti ed esercitazioni. A San Severino questa mattina i professori dell’Itis Divini hanno deciso di ritrovarsi tutti a scuola, per preparare lezioni telematiche ed esercitazioni per gli studenti, in attesa di rientrare in classe. Si è trattato di una scelta autonoma, in vista della prevista sospensione dalle lezioni, che durerà sino al 15 marzo compreso. In alcune scuole della provincia si terranno anche attività di collegio dei docenti in forma telematica a distanza tra professori.

cardiologia-veterinaria-5-e1583433983898-650x644

cardiologia-veterinaria-4-488x650

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X