Foto d’archivio
Asili nido chiusi per il rischio contagio da Coronavirus, si rischia il fallimento. Si fanno sentire i titolari dei centri per l’infanzia delle Marche. Dopo i provvedimenti (l’ultimo decreto del governo è stato approvato nella notte, leggi l’articolo) ordinanze che hanno colpito tutte le attività pubbliche in territorio nazionale, gli asili nido della regione, circa 130, si sono uniti in un gruppo e si sono organizzati per lanciare i loro appelli alle amministrazioni locali e nazionali. I centri chiedono garanzie per il futuro, considerando la crisi attuale delle loro attività chiuse per l’emergenza sanitaria, ma che hanno ancora all’attivo tutte le spese di gestione (dipendenti, tasse, ecc.). I titolari chiedono inoltre linee guida ufficiali sulla questione, dato che la comunicazione con gli enti preposti si è rivelata nulla o quasi negli ultimi giorni. Tra i titolari del gruppo anche Melissa Maraschio del centro per l’infanzia Le Tate di Cingoli che spiega come i nidi marchigiani abbiano preparato una lettera da inoltrare alla Regione con la proposta «di sostenere le famiglie, attraverso un rimborso spese. In questo modo i costi affrontati dalle famiglie sarebbero più sostenibili dalle stesse, altrimenti si rischia il fallimento». Così, i genitori potrebbero continuare a pagare le rette e salvare i nido. Questa proposta, sottolinea Maraschio, potrebbe arginare anche il problema delle babysitter assunte e pagate in nero dalle famiglie, a discapito «delle persone – aggiunge – legalmente autorizzate a fare questo lavoro».
(Leo. Gi.)
Ma scusate perché gli asili nido pensate siano le uniche attività che stanno alla canna del gas a causa dell'epidemia? È un periodo terribile per tutte le attività nel caso non ve ne siate accorti
Pensiamo ad uscire Dall epidemia poi a tutto il resto altrimenti se aumenterà questa pandemia gli asili serviranno a poco
Qua rischiamo il default altro che fallimento degli asili nido
Ognuno penso di fare quello che è meglio per se e per la propria attività ...lo dico da educatrice di asilo nido che ora si trova a vivere una situazione molto brutta, come del resto tutte le altre realtà ma nell’Unione con gli altri asili si è trovata la forza di agire per non sentirsi soli...perciò siamo uniti e non sempre pronti a criticare e puntare il dito, vi prego
Si rischia la salute di tutti, potenzialmente anche dei titolari degli asilo. A loro la scelta....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pazienza, la salute vale più di un fallimento. Ci si rimboccherà le maniche e si ricomincerà da capo forse con dei valori più grandi
Sara’ meglio fallire che ammalarsi !!