Gli utenti in fila all’esterno dell’ufficio postale di via Marchetti
di Elisabetta Pugliese
Pagamento delle pensioni ai tempi del Coronavirus. In alcuni uffici postali di Macerata, come quello di via Marchetti, è stato deciso di far attendere gli utenti all’esterno e di farli entrare a scaglioni. Si tratta di una scelta fatta a discrezione di ogni singola filiale, assecondando le raccomandazioni di questi giorni di non frequentare luoghi troppo affollati, per evitare assembramenti e prevenire il rischio di contagio. Non un vero e proprio ordine ufficiale, dunque, ma linee generali di comportamento da adottare secondo necessità, per tutelare la popolazione e gli impiegati.
Nell’avviso fornito agli uffici non appartenenti alle zone considerate rosse, Poste Italiane, scusandosi per eventuali file di attesa, ha comunicato agli utenti di non recarsi agli sportelli nelle prime ore del mattino, come accade specialmente nei giorni in cui il flusso della clientela risulta più intenso, come quelli del ritiro delle pensioni. Questa richiesta aiuta a prevenire situazioni di contagio e a mantenere le filiali non affollate. Nelle aree a rischio, invece, è possibile prelevare agli sportelli Atm Postamat degli uffici postali e Atm delle banche, senza pagare alcuna commissione.
Nonostante possibile code e attese, i cittadini sembrano aver accolto di buon grado la decisione, ritirando il numero di prenotazione e aspettando il proprio turno all’esterno. Alcuni, però, preferiscono essere ancor più prudenti, come due giovani orientali che questa mattina sono entrati alle poste centrali di Macerata indossando la mascherina.
(Foto di Fabio Falcioni)
Anche ad Osimo. Una scena surreale. L’ufficio postale vuoto e tutta la gente fuori.
Anche in questa situazione che è la più ad alto rischio (anziani + affollamento) non rinunciano al contante!
Per fortuna è bel tempo
...sono anziani.Molti non sanno usare Bancomat, o non vedono bene i monitor per prelevare, Vorrei vedere voi al posto loro.. Ma poi saranno cacchi loro se usano contante o no?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molto probabilmente chi giudica i vecchi..
.deve ricordare che tutti lo diventiamo, ci non diventa vecchio perché è deceduto giovane…..