In arrivo il secondo decreto del governo per il Coronavirus, riguarderà e misure economiche. Intanto il referendum sul taglio dei parlamentari è stato rinviato (era fissato per il 29 marzo) e una nuova data sarà stabilita entro il 23 marzo. A decidere per il rinvio è stato il Consiglio dei ministri. Ma sul tavolo ci sono anche altre questioni che saranno al centro del nuovo decreto che è atteso a breve e che riguarderà l’economia dopo che ieri il Governo aveva dettato le nuove linee guida da rispettare per ridurre il rischio di contagio. Tra i provvedimenti che sono stati presi ci sono la chiusura delle scuole e delle università fino al 15 marzo e una serie di misure che riguardano la fruizione dei locali pubblici e poi c’è la sospensione delle manifestazioni di pubblico spettacolo, la chiusura di cinema e teatri. Ma ci sono anche regole che devono rispettare i locali come bar e ristoranti. «Abbiamo stanziato 7,5 miliardi di euro a sostegno delle famiglie e delle imprese che stanno affrontando quest’emergenza» ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri, aggiungendo che si tratta di «misure straordinarie e urgenti. Possiamo già dichiarare che c’è la piena sensibilità della commissione Ue a comprendere l’emergenza che stiamo attraversando. Non ci aspettiamo nessuna distonia rispetto all’atteggiamento dell’Ue». Quanto alla possibilità di prorogare la chiusura delle scuole: «Vedremo. Ovviamente in prossimità della scadenza, con un certo anticipo per evitare incertezza, torneremo a fare un aggiornamento. In questo momento non lo so neanche io, dobbiamo sempre ragionare nel segno dell’adeguatezza e proporzionalità».
decisione saggia rinviare il referendum
C era bisogno di dirlo? Se chiudono tutto per evitare assembramenti non vai a votare
A pensar male... si fa peccato.
Ciao Lorena, non ti dimenticheremo mai!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se la compagine di governo è formata in larghissima parte da persone che non hanno mai diretto nulla ecco che i dilettanti allo sbaraglio sembrano, rispetto a loro, dei mostri.di economia e politica