Anche gli esponenti di Strada Comune hanno partecipato venerdì scorso allo sciopero per il clima
“Strada Comune” è una «sfida politica» all’insegna dei «valori della comunità, dell’ambiente, della partecipazione». Nonché «un’alternativa per realizzare il sogno di una Macerata del futuro». Ecco il nuovo movimento composto in gran parte da giovani che si affaccia nella competizione elettorale di Macerata 2020. Una lista civica di sinistra che «non ha nessuna intenzione di scendere a patti o avviare un dialogo con l’attuale coalizione guidata dal Pd» dice la portavoce Irene Giacchetta.
Venerdì (4 ottobre) il primo appuntamento pubblico di “Strada comune” che ha organizzato il convegno “Parliamo del biologico” alle 21 nel teatro di Villa Potenza. Un tema non casuale, che sarà affrontato tramite la voce di imprenditori e studi scientifici, e che rispecchia l’anima green del movimento: «il convegno promosso da Strada Comune con il supporto organizzativo di Matteo Sciapeconi e Alberto Cicarè rientra all’interno del programma di rigenerazione ecologica ed ambientale che il movimento intenderà presentare alla città di Macerata», spiega Irene Giacchetta.
Certo, la Strada comune è appena iniziata, ma il movimento parte da un presupposto: «Siamo nati sulla spinta di attivisti e attiviste preoccupati per la situazione di Macerata: da un lato, la crisi economica e sociale che dura ormai da più di un decennio ha indebolito il tessuto sociale e le certezze degli abitanti; dall’altro lato, le ultime amministrazioni sono state prive di un’idea di città e le opposizioni hanno pensato soprattutto a seminare odio e dividere la cittadinanza. Un’alternativa competente e coraggiosa è necessaria, oggi più che mai». Per cui Strada comune «vuole restituire la città a chi la vive, rispondere ai problemi più urgenti (l’abitare, le periferie, la riconversione ambientale, la ricostruzione di una comunità) e realizzare assieme a tutti i cittadini un sogno: la Macerata del futuro per tutti e tutte».
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…”niente patti col Pd”!! Mah, mi pare di ricordare (mi pare…eh!!) che anche prima del “nuovo governo” nazionale qualcun altro dicesse così ed anche di peggio!! Arimah!! gv
E’ tutta colpa della sinistra da 20anni manca un’idea a risollevare la citta’ di Macerata xche’ l’ha immobilizzata.
MAI CON IL PD! QUALCUNO ANCORA CI CREDE A QUESTE PRESE DI POSIZIONE. MI PARE CHE ESEMPI CONTRARI A QUELLO DETTO IN CAMPAGNA ELETTORALE CI SIANO ED ANCHE SIGNIFICATIVI. NON ILLUDETE LA GENTE CON I PROCLAMI, PERCHE’ LA GENTE OLTRE CHE DEL PD SI E’ ROTTA DI PROCLAMI SENZA SENSO E SENZA CERTEZZE.
“Strada Comune”, occhio a non sbattere con i ” Cittadini in cammino ” il movimento che vede tra i padre fondatori l’On. Morgoni, già senatore.
“Fuck your sister”, questo cartello (volgare oltre che maschilista becero) della foto la dice lunga per chi sa l’inglese. La domanda è: chi li finanzia?
Io l’inglese si e no che lo fischietto…
però mi sembra che nello striscione non c’è scritto SISTER c’è scritto SYSTEM.
Per Franceschetti. E’ vero, allora il cartello è volgare e inesatto. Inesatto perché il sistema loro, visto che non fanno gli eremiti, è uguale al nostro.