Il centrosinistra verso Macerata 2020:
«Sviluppo e lavoro per ripartire»

POLITICA - Pd, Udc, La città di tutti e Macerata Bene Comune (assente Massimiliano Bianchini, diventato papà) hanno presentato il convegno di venerdì all'Asilo Ricci, il terzo della serie in vista delle prossime elezioni. Stefano Di Pietro, Ivano Tacconi e Francesco Baldantoni: «Da questo percorso di ascolto nascerà la base programmatica per le amministrative»

- caricamento letture
DiPietro_Baldantoni_Tacconi_FF-1-650x434

Da sinistra: Ivano Tacconi, Stefano Di Pietro e Francesco Baldantoni

 

di Giovanni De Franceschi (foto di Fabio Falcioni)

«Mettere al centro lo sviluppo e il lavoro significa guardare alla città in un’ottica di crescita, credo sia un tema cruciale per la prossima campagna elettorale». Con queste parole Stefano Di Pietro, segretario del Pd a Macerata, ha presentato il prossimo convegno organizzato dalla forze di centrosinistra che appoggiano l’attuale amministrazione: Udc, La città di tutti, Macerata Bene Comune. E’ il terzo della serie iniziata il 4 marzo in vista delle elezioni comunali del 2020. Venerdì alle 21 all’Asilo Ricci si parlerà appunto di sviluppo, lavoro e occupazione: ospiti Fabio Renzi, segretario fondazione Symbola, Manuela Bora, assessore regionale e conclusioni affidate a Pietro Marcolini, presidente Istao. Con Di Pietro c’erano Francesco Baldantoni e Ivano Tacconi, assente Massimiliano Bianchini, che lunedì è diventato papà del piccolo Lorenzo.

DiPietro_Baldantoni_Tacconi_FF-4-650x434«Questo – ha aggiunto Di Pietro – è il terzo convegno dopo i primi due sulla città e sulla sanità e punterà su lavoro e sviluppo, mentre i prossimi due saranno incentrati su sicurezza e scuola. Questa serie di convegni ha lo scopo di riportare il dibattito politico in città su un contesto di civiltà e di riattivare un’occasione di confronto e dialogo con i cittadini, approfondendo temi chiave per Macerata. Il percorso verrà poi utilizzato per realizzare la base programmatica da cui il centrosinistra partirà per le elezioni del 2020».  Stesso concetto ribadito da Baldantoni. «In questo percorso – ha spiegato – il nostro obiettivo è quello di ascoltare la città e le rappresentanze sociali, non quello di dare una nostra visione. Alla fine tireremo le somme per stilare un programma in vista delle amministrative. La nostra è una squadra che viene da lontano, non si è certo creata per il 2020. Ora c’è bisogno di stimolare il senso civico dei cittadini e l’appello che mi sento di fare è quello di impegnarsi in un dialogo costruttivo, solo con l’apporto di ognuno può venir fuori qualcosa di buono». Anche Tacconi ha puntato sulla forza della squadra che ha governato la città negli ultimi anni. «Il centrosinistra ha dimostrato compattezza in questa legislatura – ha sottolineato il capogruppo dell’Udc – purtroppo i fatti di Macerata hanno messo in cattiva luce le tante cose buone realizzate da questa amministrazione, che ha dato molto alla città: penso per esempio all’ospedale unico. L’obiettivo della politica oggi è quello di creare posti di lavoro, chiediamo quindi ai cittadini di rinsaldare questo legame col centrosinistra. Per quanto riguarda le elezioni amministrative, farò in modo che l’Udc continui questo percorso proprio col centrosinistra». Per le regionali, invece, sembra che l’Udc invece sia orientata più al centrodestra, sullo sfondo di un accordo col presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani.

 

Baldantoni_FF-2-650x595

Tacconi_FF-6-650x529

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X