Primarie Pd, Di Pietro:
«Ora alleanze ampie e unitarie»

MACERATA - Il segretario cittadino commenta il risultato e parla delle prospettive future: «Chi ha votato ha voluto dare un segno di vitalità e determinazione delle forze democratiche che si oppongono con decisione al populismo e al razzismo, che caratterizzano i comportamenti attuali di alcuni partiti e del Governo gialloverde»

- caricamento letture
StefanoDiPietro_FF-3-325x232

Stefano Di Pietro, segretario cittadino del Pd

Eletto il nuovo segretario Nicola Zingaretti, ora è tempo di riflessioni per il futuro in casa Pd. Una riflessione che Stefano Di Pietro, segretario del circolo dem di Macerata, in città ha già iniziato da tempo. «Mi piace rilevare – dice Di Pietro -, che con l’elezione di Zingaretti si apre una fase politica caratterizzata dalla ricerca di alleanze ampie e unitarie, come il nostro circolo ha iniziato a fare da mesi con un lavoro serio e impegnato con le forze di centro sinistra e in rapporto con le organizzazioni e le associazioni democratiche della città». Ai prossimi passi da compiere, si accompagna anche il bilancio sulle votazioni. «Anche a Macerata il voto alle “primarie” del Partito democratico ha segnato il raggiungimento di un risultato che va oltre il sostegno al nostro partito, ma che si caratterizza per una affermazione della democrazia e della partecipazione – spiega il segretario -. A Macerata hanno votato ben 1.233 persone e Nicola Zingaretti, come nel resto del Paese, è risultato il candidato più votato con il 67,62 percento di consensi, seguito da Maurizio Martina con il 18,72 percento e da Roberto Giachetti con il 13,65 percento. Le votazioni si sono svolte in grande serenità e con un clima profondamente unitario, caratteristiche che nella prospettiva intendo rispettare nella conduzione della direzione del partito di Macerata. Per questo risultato innanzitutto vanno ringraziati i volontari del Pd che con una costante presenza ai seggi dalle 7 della mattina alle 22 hanno consentito le votazioni dimostrando così che nei mesi scorsi con una certa superficialità si era parlato di un partito ormai “inesistente”. Poi vanno ringraziati le maceratesi e i maceratesi che si sono recati a votare non solo per dare un sostegno al nostro partito, ma per dare un segno di vitalità e determinazione delle forze democratiche che si oppongono con decisione al populismo e al razzismo, che caratterizzano i comportamenti attuali di alcuni partiti e del Governo gialloverde».

Primarie, il Pd gongola: «Segnali di rilancio anche a Civitanova»

Zingaretti chiude la fase renziana e inaugura un nuovo Pd

Primarie Pd, la pattuglia marchigiana eletta all’assemblea nazionale: cinque i delegati del Maceratese

Pd, trionfo Zingaretti anche nel Maceratese: «Al voto pure delusi dal M5S»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X