“Il consigliere Luigi Carelli? Si deve dimettere”, così Teresa Lambertucci, segretario provinciale del Pd che ritiene poco renziana l’immagine del presidente della commissione Urbanistica di Macerata che è indagato per l’edificazione di alcuni manufatti. Una esternazione, quella di Lambertucci, arrivata in una occasione inattesa: l’assemblea pubblica del Pd che si è tenuta ieri sera all’hotel Claudiani di Macerata e che aveva il focus nella presentazione della candidata Manuela Bora in corsa per le elezioni Europee. Lambertucci, nel corso della serata, ha però fatto una deviazione verbale sulla vicenda del consigliere Carelli, per il quale la procura di Macerata ha recentemente chiesto il rinvio a giudizio (leggi l’articolo). Ma non è per il fatto del rinvio a giudizio “che credo che il Pd Macerata non possa che chiedere le dimissioni di Carelli ma per il fatto politico” ha spiegato il segretario Pd.
Questione di immagine, ha chiarito Lambertucci: “I segnali che il premier Renzi dà sono quelli di fornire una immagine e una impronta nuova ad un partito che su queste questioni non deve avere cedimenti”. Questo il Lambertucci-pensiero, ma il segretario ha poi precisato ai presenti che “Carelli può decidere di non dimettersi, la scelta è sua e se ne assumerà le responsabilità”. Carelli è indagato in qualità di comodatario di un terreno, che si trova sul retro della palazzina dove abita, sopra via Mattei, a Macerata, sul quale sono stati edificati un muretto, una scalinata, un posto auto e delle aiuole. Secondo la procura in violazione del vincolo paesaggistico. Carelli, dopo aver appreso dell’indagine che lo riguardava, nei mesi scorsi si era autosospeso dalla sua veste di presidente della commissione Urbanistica. Dopo avere ottenuto la sanatoria sui lavori (ma l’indagine penale prosegue in maniera distinta) il consigliere ha deciso, la scorsa settimana, di tornare a ricoprire il ruolo di presidente della commissione.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signora Lambertucci mi permetta una “piccola “osservazione. Io non La conosco e quindi quanto sto per dirle non ha assolutamente nulla di personale. Di politico invece si, nel senso di politica come espressione sincera delle idee ed impegno a perseguire gli interessi dei cittadini.
Lei dice che Carelli si deve dimettere. Lo dice Lei e ne prendo atto senza metterci nulla di mio nella valutazione. Dice anche che non è obbligato a farlo e convengo con lei che il Pd non puo’ obbligarlo.
Lei pero’ deve convenire con me che, se quanto da lei dichiarato è giusto, il Pd puo’ estromettere il Carelli dal partito. In questo modo il consigliere non farebbe piu’ parte della maggioranza e la sua presenza in commissione dovrebbe necessariamente essere rivista. Questa sarebbe l’evoluzione naturale del “fatto politico” . Mi corregga se sbaglio e La saluto cordialmente.
Senza entrare nella vicenda giudiziaria, resta il fatto che una persona che ricopre un ruolo di rilievo ed è al servizio dello Stato, debba avere oltre che competenze chiamiamole tecniche, anche quella che si chiama adeguatezza morale, senso del rispetto del proprio ruolo, delle istituzioni e dei cittadini che gli permettono lo stipendio. Queso personaggio, da quanto si apprende dalla cronaca, da questo punto di vista è scandaloso. Mi verebbe da dire : ” ma quale esempio EDIFICANTE” sta dando ? Ora, i politici del suo partito a mio avviso hanno gestito in maniera pessima la vicenda (intuite i motivi ?), ma…. se proprio volessimo tapparci oltre al naso, anche gli occhi e andare avanti (come sembra di capire siano le intenzioni di questi sIGNORI), ci fosse 1 e dico 1 solo esponente del partito, che abbia almeno chiesto scusa ufficilamente ai cittadini, almeno sotto il profilo morale, per questa vicenda.
Lady di ferro. Grande Terry.
Dichiarazione franca e coraggiosa quella di Teresa, che toglie ogni alibi all’addormentato comitato cittadino del PD maceratese e richiama senza mezzi termini quell’immagine di novità e di metodi nuovi che ha portato Matteo Renzi alla guida dello stesso PD e poi del governo nazionale.
Dichiarazione anche utilitaristica – se vogliamo – perchè Teresa Lambertucci ha ben capito quanto nuoccia alla credibilità del PD la vicenda di Carelli e del suo muretto; e allora cerca di correre ai ripari. Però faccia qualche passo in avanti. Di “ragazzi del muretto” nel PD maceratese ce ne sono ancora tanti, e molti, anche se non tutti, sono ben incistati nella stessa componente renziana.
Questo gruppo di persone, costituito in un comitato d’affari perfettamente funzionante, negli anni passato ha raschiato tutto quanto c’era da raschiare, con una serie di operazioni urbanistiche assurde che hanno gravemente danneggiato la città e hanno fatto bene solo a loro.
Le tante persone brave ed oneste che fanno parte del PD non meritano di essere identificate con questi personaggi. Coraggio, Teresa, porta avanti sino in fondo, e senza tatticismi, la politica di rinnovamento del PD!
Questa vicenda ed il suo protagonista, non ledono solamente ” l’immagine renziana “, ma l’immagine di civiltà e correttezza che si trova nella gente comune di un paese libero, democratico e rispettabile.
Cara Signora Lambertucci,
la sua dichiarazione è coraggiosa, ma l’appunto di Gabri non fa una grinza. Un po’ di coraggio in più. Lei sa che “i ragazzi del muretto” sono di più del mero proprietario. Quindi forza.
Sul carrozzone di Renzi si sono imbarcate le più impresentabili cariatidi di una stagione che prima seppelliamo e meglio è. Vogliamo trovarci tra dieci anni con i Gregani e Frigerio di turno che si sono infrascati, ma hanno continuato a fare da cinghia di trasmissione tra affari e politica.
PS nota personale: non ho votato partito democratico sin dalla imboscata tesa a Prodi da quelli che hanno tenuto il pallino fino ad oggi e ridotto il paese così come è. Ieri guardavo i vostri candidati e fatta l’eccezione della Bonafè, la quale d’altro canto ne deve ancora mangiare di pane, gli altri sono tutti marpioni ai quali dovete garantire un vitalizio. Forse mi turerò il naso e voterò il simbolo senza preferenze. Ma ricordatevelo, se in qualche mese non vedrò cambiamenti sostanziali preferirò, ahimè, imbarcarmi nella avventura pentastelluta.
Lì per lì sembra un complimento ma poi riflettendo si capisce che il capo d’accusa è gravissimo per il derelitto consigliere che ora si può accomodare al muro, anzi al muretto, per essere fucilato all’alba prima dell’apertura dei seggi elettorali.
Gent.ma Tesersa Lambertucci,
reclamare le dimissioni di Carelli, questo si che è “Populismo” allo stato puro e NON lo è ceratamente esprimere un voto “anti-europeo”.
Infatti, sig.ra Lambertucci TUTTO il PD e più in generale tutto il centro sinistra maceratese è politicamente responsabile della cattiva, per non dire “malsana”, gestione urbanistica della Citttà!
Di coseguenza un atteggiamento NON “Polustista” e assolutamente trasparente, obiettivo e di sana politica, imporrebbe una richiesta dei dirigenti del PD di dimissioni di TUTTi i consiglieri e amministratori del centro sinistra maceratese, non escludendo anche la parte del centrodestra che ha fatto da sponda alla politica urbanistica maceratese.
E’ facile prendersela con Carelli, che certamente NON sto difendendo, nè mi interessa commentare sulle vicende che lo riguardano, però farlo è cavalcare semplicisticamente una sorta di “moralismo” scontato e di basso profilo per non dire utilizzare argomentazioni per la campagna elettorale, così come si utlizzano “gli specchietti per le allodole” per ingannare gli elettori. Comunque buon lavoro…
” Immagine poco renziana” , Signora Lambertucci?
Non mi pare. Tutt’altro, molto renziana, invece. Tant’è , che la Boschi ebbe a dichiarare: ” Non chiederemo le dimissioni dei sottosegrtari che sono indagati”.
Mi tocca infatti ricordarle che Renzi, ” il rottamatore”, nel formare la sua squadra di governo , manuale Cencelli alla mano , ha inserito 5 indagati ( e 24 riciclati, che come rottamatore , insomma, lascia alquanto a desiderare, più un paio di ministri, Guidi, Poletti, in odore di conflitto d’interessi) .
5 indagati, di cui 4 del PD – Barracciu, Del Basso De Caro, Vito De Filippo, Filippo Bubbico- oltre al Ministro Lupi di NCD, e tutti , se permette, con in corso procedimenti giudiziari ben più lesivi di un abuso edilizio per violazione del vincolo paesaggistico, trattandosi di reati per peculato , abuso d’ufficio, rimborsi elettorali .
Se quindi proprio sente di intervenire in qualità di dirigente locale del PD che vuol rinnovare in profondità , che non tiene all’immagine ma alla sostanza, colga quanto suggerito da Bommarito e Munafò, ed apra una bella indagine interna al suo partito ( PD oggi, ma prima DS, La Margherita, sempre loro, ma soprattutto sempre gli stessi soggetti ) in materia urbanistica dell’amministrazione comunale maceratese degli ultimi 15 anni almeno. Basta prendere i PRG , vedere le aree, i lotti e i loro proprietari , i terreni con pendenza da piste da sci divenuti edificabili , minitematica, interventi di completamento , delibere e discussioni consiliari, per rendersi conto che il muretto in questione, senza nulla sminuire , è davvero poca cosa rispetto al resto, dove sempre per sua memoria, i suoi hanno consentito di edificare in aree di rilevanza storico-archeologica, con danni permanenti al paesaggio, senza alcun vantaggio economico per la comunità e che non sono nemmeno sanabili da nessun punto di vista, né amministrativo, né ambientale. Capisco che ormai si sono finiti tutto il territorio edificabile, e giocoforza d’ora in avanti tirando in ballo come a ogni fine amministrazione la famosa formula della “ discontinuità” punteranno sugli interventi di recupero edilizio ,ma quello che è fatto è fatto, e il loro operato è lì sotto il sole che parla da sé.Basta voler ascoltare.
In mancanza, l’immagine che lei e il suo Partito state dando attraverso questa vicenda, è solo quella di una serie di dichiarazioni di convenienza e di facciata dove Carelli altro non appare che il classico capro espiatorio.
Via Mattei ed il vincolo paesaggistico …un muretto e quisquiglie varie . Non riesco invece a capire la ragione per cui sia stato edificato in quella zona un nuovo supermercato ( OASI ) Forse va anche bene così ma credo siano andati in crisi altri supermercati per via della mancanza di un utile bacino di utenza e per il calo dei consumi .
@ Tamara Moroni
Chi lo dice che oramai si sono finiti tutto il territorio edificabile ..???
Ahahahahah
Concitatamente, per il poco tempo a disposizione della sottoscritta per i tanti impegni di questo venerdi 23 vorrei precisare alcuni concetti:
1. io non ho chiesto le dimissioni di Carelli dalla Commissione urbanistica, piuttosto ho chiesto al PD di Macerata di sostenere questa linea. Ovviamente la mia è’ una posizione personale, della quale mi assumo la responsabilità, spetterà al PD di Macerata decidere se assecondarla o meno. Questa posizione risale peraltro a qualche mese fa e già ai tempi delle famose dichiarazioni del “così fan tutti” dissi, da questa stessa testata che ritenevo inopportuno e politicamente sbagliato che il presidente della commissione incaricata di rilasciare autorizzazioni, licenze e permessi avallasse il malcostume di chi costruisce e realizza manufatti e poi li condona o li sana. Il PD di Macerata aveva assunto la stessa posizione, anticipata dall’autosospensione dello stesso Carelli da presidente della Commissione Urbanistica. Il fatto nuovo a rilevanza politica non è, pertanto, la richiesta di rinvio a giudizio, quanto la pretesa del consigliere di tornare a presiedere la commissione per aver ottenuto la concessione in sanatoria. Rassicuro tutti quelli che pensano che io possa avere tentazioni giustizialiste, la mia formazione non potrebbe di certo giustificarle, quindi cara Tamara Moroni, non ritengo di essere in contrasto con il ministro Boschi o il premier Renzi, tant’è che non ho parlato di dimissioni da consigliere, quanto della posizione del PD sulle commissioni consiliari e sulle relative presidenze, che notoriamente sono materia di accordi tra forze politiche;
2. Non ho parlato di “immagine renziana” (espressione dell’articolista), quanto del fatto che ogni giorno, con la sua azione di governo Renzi testimonia che il PD e i suoi uomini (e donne) che sono nelle istituzioni non devono permettersi cedimenti sul fronte della buona amministrazione e della fermezza e non ritengo che questa sia una posizione “antieuropeista”, visti i numerosi esempi di “rigore” forniti da rappresentanti istituzionali di altri paesi d’Europa;
3. Il PD di Macerata ha aperto un cantiere programmatico per la costruzione di un nuovo progetto e di un nuovo programma amministrativo, che ovviamente non potrà prescindere dalle questioni urbanistiche, per le quali ci si apre al contributo della città, delle associazioni e delle categorie professionali e sociali. Credo che questo sia il percorso migliore per recepire le istanze che vengono dalla città, confrontarsi a viso aperto sugli obiettivi da costruire in maniera partecipata e individuare i protagonisti della futura visione strategica.
@ Teresa
Negli ultimi 15 anni di cantieri il PD maceratese (assieme ad altri comprimari) ne ha aperti molti…. 🙂
Larana
che io sappia, lo dice il PRG del Comune di Macerata, lo dice la Provincia che sovrintende, lo dice la Legge Regionale n. 22 del 23 novembre 2011 finalizzata fra gli altri obiettivi alla tutela del territorio regionale e la riduzione del consumo di suolo.
Si legga in particolare ” Disposizioni transitorie e finali ” in materia urbanistica.
http://www.consiglio.marche.it/banche_dati_e_documentazione/leggirm/leggi/visualizza/vig/1699
@ TAMARA
Ho capito ,, e mi sai dire se tutti questi di cui fai menzione dicevano pure che Carelli li non poteva fare tutto quello che invece poi ha fatto ????
A proposito tanti anni fa ci fu Qualcuno che di regole ce ne diede giusto appunto una decina
ma a quanto si vede , si sente e si legge – pare che fu quasi tutto tempo sprecato…
tipo quello che dici abbiano fatto
comuni-province-regioni e chi più ne ha più ne metta..
e seguito a ridere ahahahah..
Sig.ra Lambertucci, al punto 3 della sua precisazione scrive:
“Il PD di Macerata ha aperto un cantiere programmatico per la costruzione di un nuovo progetto e di un nuovo programma amministrativo…..”.
Le chiedo: questo fantomatico cantiere è già stato condonato?