Subito grande Champions
La Lube spegne i russi

VOLLEY - I biancorossi giocano su livelli strepitosi e vincono con il massimo scarto contro il fortissimo Kazan. Zaytsev, Baranowicz e Kurek i migliori. Il sindaco Carancini e l'assessore Canesin hanno restituito le tessere. Il patron Giulianelli: "Un grande spettacolo, dispiace per chi non c'era"

- caricamento letture

(In alto la galleria con il foto-servizio di Lucrezia Benfatto) 

lube_esultanza (2)

 

di Andrea Busiello

 “Dispiace per chi stasera non c’era . Questo è spettacolo puro”. Sono le parole di patron Fabio Giulianelli che a fine partita entra in campo e fa esplodere tutta la sua gioia per aver visto una prestazione mostruosa dei suoi ragazzi contro lo Zenit Kazan nella prima giornata della Champions League giocata dinanzi ad un buon pubblico al Fontescodella (1780 i presenti). Una Lube praticamente perfetta batte con il massimo scarto la fortissima formazione russa (27-25, 25-21, 25-22) al termine di una prova spettacolare di tutti gli interpreti dello scacchiere di Giuliani (privo di Parodi, a referto solo per onor di firma). Kurek e Zaytsev autentici trascinatori, con Baranowicz bravissimo nella gestione delle sue bocche da fuoco. Sugli spalti non è passata inosservata l’assenza del sindaco Romano Carancini (impegnato in Russia per lo Sferisterio) e dell’assessore allo sport Alferio Canesin che nella giornata di ieri avevano fatto recapitare al Fontescodella una busta con gli abbonamenti omaggio a loro destinati. Chiara forma di polemica nei confronti della società che ha deciso di traslocare a Civitanova dalla prossima stagione agonistica.

 lube_esultanza (1)LA CRONACA – Coach Giuliani manda in campo il sestetto annunciato con Baranowicz-Zaytsev, Kovar-Kurek, Podrascanin-Stankovic con Henno nelle vesti di libero. Macerata scappa sul 7-2 e costringe coach Alekno a chiamare time out: i russi si riprendono e con Grbic firmano il -1 (15-14) e poi con Anderson il pareggio a quota 19. Il sorpasso lo firma il neo entrato Volkov a muro (20-19) ma il finale di set è palpitante con l’errore di Mikhailov che regala il primo set alla Lube con il punteggio di 27-25. La partenza della Lube nel secondo set è fulminante e Ivan Zaytsev realizza l’ace dell’8-3 in favore dei biancorossi. Stankovic mette giu il primo tempo che vale il 14-10 e quattro punti di vantaggio vengono mantenuti anche sul 22-18 grazie all’ace di Zaytsev. Ed è lo stesso Zaytsev a realizzare il 25-21 che vale anche il secondo set in favore dei biancorossi. L’inizio del terzo set è sul filo dell’equilibrio ed è sempre Zaytsev a firmare un altro ace: questa volta vale l’8-6. La partita si mantiene molto equilibrata con un livello di gioco elevatissimo: Kurek a bersaglio per il 13-11, Zaytsev non sbaglia il 18-14. Il finale non lascia sorprese con i biancorossi che continuano su livelli spaziali e chiudono con Podrascanin 25-22 il terzo set.

tifosi_lube (8)

tifosi_lube (4)LE PAGELLE DI LUBE-KAZAN

HENNO 7.5: Tiene sempre benissimo tutte le bordate al servizio dei russi. Prova eccellente.

PAPARONI 6.5: Entra per dare una mano alla ricezione. Ci riesce anche se le sue percentuali non sono esaltanti sui pochi palloni toccati. 

ZAYTSEV 8:  Prestazione super per il capitano biancorosso che mette a segno 20 punti. Nei momenti delicati c’è sempre e riesce a passare in tutti i modi. Tre ace a corredo di una gran partita.

STANKOVIC 7: In una serata dove non eccelle in attacco, si fa notare a muro dove stoppa tre volte gli avversari.

KOVAR 6: Prova discreta in ricezione ma insufficiente in attacco. Può e deve fare meglio per strappare il posto al debilitato Parodi.

MONOPOLI sv:

GIOMBINI sv:

KUREK 8: Sui livelli di Zaytsev. Prova eccezionale in attacco dove chiude addirittura con il 71% di positività. Ha una voglia di farsi vedere contagiosa.

BARANOWICZ 7.5: Senza ombra di dubbio uno dei più positivi. Distribuisce benissimo il gioco ed è sempre pimpante per rimettere in gioco anche palle molto difficili. L’avvio di stagione sembra convincere.

PODRASCANIN 6.5: Servito poco dal regista, non si fa trovare impreparato. Bravo come sempre.

Il tabellino:

CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi n.e., Paparoni, Zaytsev 20, Stankovic 7, Patriarca n.e., Kovar 5, Monopoli, Giombini, Kurek 17, Baranowicz 3, Podrascanin 5. All. Giuliani.
ZENIT KAZAN: Anderson 10, Apalikov 1, Sivozhelez 9, Volkov 6, Mochalov n.e., Grbic 1, Yakovlev, Poletaev, Kobzar n.e., Abrosimov 6, Babichev (L), Mikhailov 15. All Alekno.
ARBITRI: Loderus – Micevski
PARZIALI: 27-25 (31’), 25-21 (26’), 25-22 (32’).
NOTE: Spettatori 1780. Lube bs 15, ace 6, muri 5, errori 5, ricezione 50% (31% prf ), attacco 52%.
Kazan bs 11, ace 1, muri 9, errori 8, ricezione 34% (26% prf), attacco 40%.

IL POST LUBE-KAZAN

ALBERTO GIULIANI (allenatore Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Una bella partita, con una tensione agonistica molto alta. Un bel risultato e una iniezione di fiducia per noi, se ce ne fosse stato bisogno. Il primo round in Champions è nostro, ora con i piedi per terra iniziamo a pensare alla trasferta di Latina. Sono molto contento del nostro attacco di oggi in particolare, non abbiamo soltanto tirato forte ma abbiamo gestito bene tante palle, anche con pallonetti intelligenti. Volevo vedere questo dalla squadra”.

MICHELE BARANOWICZ (palleggiatore Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Abbiamo migliorato tanto la nostra prestazione, tenendo sempre alta la concentrazione, ottenendo così un grande risultato. In questi giorni abbiamo lavorato tanto in palestra e ora raccogliamo un successo importante come questo 3-0 sul Kazan”

IVAN ZAYTSEV (opposto Cucine Lube Banca Marche Macerata): “Una bellissima vittoria, ora però dobbiamo restare con i piedi per terra. Abbiamo messo in campo un’ottima pallavolo contro una grande squadra. Siamo soltanto ad inizio stagione, per ora ce la godiamo però guardiamo avanti. Abbiamo atteso tanto questa partita, era un banco di prova importantissimo, era l’occasione perfetta per far vedere a tutti e soprattutto dimostrare a noi stessi che sappiamo giocare a pallavolo e sappiamo farlo bene. Sta venendo fuori il carattere della nostra squadra, siamo ancora in fase di costruzione, possiamo ancora migliorare parecchi e possiamo ritenerci, per questa sera, soddisfatti”.

Articoli correlati

fabio grisogani evidenza



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X