C'ha le idee chiare Massaccesi oh...!!!
In pratica ha detto che non ce sta a capì niente manco lui..
Spera che Civitanova finisca in tempo il palazzetto, però nel frattempo dalla paura che c'ha ha messo come impianto omologato quello di Macerata, quindi se va male a Citanò giocherà a Macerata anche se a loro non glie ne va.... però nel frattempo ce fa giocà le giovanili....
Ma jete a Treia, sfruttatori !!!
INTANTO A CITANO' SE FANNO I FATTI...A MACERATA INVECE SE STA SOLO A CRITICA' CHI I FATTI LI FA...
CARANCI', CON LE LEZIONI DE MORALE MACERATA NON CE FA NIENTE....SERVONO PROPOSTE,ATTIVITA',INIZIATIVE...
AHAHA...MASSACCESI, E CHE VUOI SPIEGARE AI MACERATESI, CHE TE SEI VENDUTO A CIVITANOVA?..DA MACERATESE CHE SEI DOVRESTI CAPIRLO CHE HAI FATTO UNA COSA IMPERDONABILE.......MACERATA TE LA SEI PERSA!!
seguo la Rata da 32 anni,e purtroppo in tutto questo tempo non è cambiato mai niente..da parte delle dirigenze sempre e solo promesse e delusioni in campo...ho proprio l'inpressione che anche st'anno la sostanza non cambi..
Le affermazioni di Massaccesi & co. non sono altro che patetici tentativi di cercare di trattenere il pubblico di Macerata, che si sente invece totalmente tradito...
Lo sport è passione, attaccamento ai colori e alla città di dove è nata la società....non maggiori guadagni, carissimi Signori Lube Volley...
Macerata non è così sciocca e "provinciale", come volete farla passare..
E lasciate perdere il campanilismo, perchè lo sport vive da sempre anche di quello, sennò non esisterebbe competizione...
La verità è questa!
Adios!!
Ma la Lube Volley non si vergogna un po' di tradire in questo modo i Maceratesi che per anni l'hanno sostenuta sia sportivamente che economicamente??...che schifo..
In una nazione di solito il popolo è sovrano, ovviamente tranne che in Italia..Solo qui succede che un governo mandato sù non si sà da chì, non solo ci stà facendo sprofondare nella m***a, ma a noi Maceratesi ci ha accorpato con gli abruzzesi...e noi sempre impotenti davanti a tutto quello che ci succede...che tristezza!!!!!!
Raga premetto che sono un tifoso della Rata da sempre, ma siamo obbiettivi, la Rata non ha veramente fatto un tiro in porta (se si esclude il gol-non gol di Capparuccia). Io ho visto una squadra completamente "ammazzata" dalla Samb sin dal primo minuto.
Melchiorri sempre troppo solo lì davanti,cazzo intorno a lui c'erano sempre 3 difensori della Samb e nessuno dei nostri ad aiutarlo. Per non parlare del centrocampo inesistente e senza gioco..
La realtà è questa, poi se ci sono stati degli episodi contro la Rata è vero, sia per demerito dell'arbitro sia però anche per merito della Samb che ci ha schiacciato dall'inizio e non ci ha lasciato respiro!!
Appoggio in pieno Francesco Clerico!!!!
Finalmente qualcuno che ha capito qual'e' il vero problema di Macerata!!
Aggiungo solo un'ultima cosa: basta con questi squallidi paragoni con Civitanova... sembra che senza il confronto con Civitanova noi non sappiamo fare niente...è veramente deludente il fatto che un capoluogo di Provincia debba sempre prendere spunto da iniziative e idee di un'altra città....
Pensiamo alla nostra citta', e lavoriamo per farla rinascere, iniziando dalle cose che dice Francesco.
Sarà, ma da quando è entrato in rosa Giandomenico abbiamo perso 2 partite e pareggiata una (se si esclude la vittoria contro Fabriano che è stata solo un allenamento). Prima di lui vedevo un calcio d'attacco e veloce, ora tutto il contrario...non vedo perchè non si debba tornare alla rosa iniziale.
sostengo Luigi Lauro pienamente!!!
Presidentessa,Mister, non perdiamo questo treno che non passava da tanti, troppi anni !!!
Forza Rata!!
Questa e' l'ennesima conferma che Macerata non la conosce nessuno in Italia.
Sarà ora che i politici nostrani dopo 30 anni di letargo inizino a rilanciare questa città o dobbiamo aspettare che Civitanova diventi il nuovo capoluogo (cosa molto probabile tra l'altro!).?
No ma, continuiamo ad usare lo Sferisterio solo per 14 giorni l'anno, e solo e sempre per la solita lirica...
Un monumento come la nostra Arena dovrebbe e potrebbe essere sfruttato per lo svolgimento di decine di tipi di manifestazioni.
Ma per quale motivo, e chi ce l'ha detto che và bene solo per la lirica scusatE?..il dottore?
sempre la solita maceratese...sempre la solita storia...sempre l'ennesima delusione..sono 15 anni che non si vede piu' una partita "decente" a Macerata...ma e' possibile perdere contro Cascinare, conto Montecchio ecc..ecc...?..quando si costruira' una squadra degna di rappresentare un capoluogo di provincia?...purtroppo temo che non succedera' mai!!
Pienamente daccordo con Fabio Marcelli. Smettiamola di rifugiarci sempre dietro le ideologie basate sui principi dell'accogliena,della convivenza e dell'integrazione,ma guardiamo la realtá e apriamo gli okki...siamo stufi di tutti questi extra-comunitari che oziano,si ubriacano e rendono invivibili le "nostre" care amate casette!!! Provate a confutarmi,ma sapete tutti che questa è la verità,e chi lo nega è solo un ipocrita...ci vuole pulizia adesso!!!è arrivata l'ora...
Salve a tutti...
Appoggio pienamente l'intervento dell'amico Pierfranceso.
Credo che quello che manchi veramente alla nostra amata macerata sia quella vitalitá,quell'ottimismo che da troppo tempo é stato represso!..mai un concerto degno di essere chiamato concerto,mai un evento o una mostra di vera portata nazionale.E per confortarci magari ci diciamo che lo Sferisterio,Musicultura,ora Palazzo Buonaccorsi,e Palazzo Ricci sono i fiori all'occhiello della nostra cittá,quando sappiamo tutti che in Italia non li conosce nessuno!!!..questa è la realtà,non prendiamoci in giro...e allora,cambiamo mentalitá,mandiamo avanti i giovani che vogliono fare cose nuove e amano Macerata,e basta con il politichese e con le eterne promesse,passiamo ai fatti!!
marco poloni
Utente dal
25/3/2010
Totale commenti
27