Saranno pubblicate nei prossimi giorni le retribuzioni dei dirigenti della Provincia di Macerata per l’anno 2012. Lo stipendio di chi lavora nel pubblico impiego è bloccato dal 2009 per quello che riguarda la parte tabellare – cioè quella fissa – e probabilmente non ci saranno aumenti nemmeno nel 2014. Una situazione difficile, perché l’inflazione negli ultimi 6 anni non è rimasta ferma: ma certamente più semplice da affrontare per chi occupa posizioni apicali, che oltre allo stipendio tabellare percepisce anche la retribuzione di posizione, la retribuzione di risultato e quella relativa ad altre prestazioni (per esempio diritti di rogito, compensi incentivanti per progettazione/direzione di lavori, rimborsi vari che la Provincia elenca sotto la categoria “altro”), emolumenti accessori di cui gli impiegati “semplici” beneficiano in minima parte o in alcun caso. Sono circa 500 i dipendenti della Provincia, la cui retribuzione lorda va dai 18 ai 24 mila euro annui.
Contrapponendosi alla sostanziale stagnazione dei compensi dei dipendenti, quelli dei dirigenti (che sono pubblicati su internet dalla Provincia) sono cresciuti fino al 54% in 4 anni. E’ il caso ad esempio di Stefania Tibaldi, a capo del settore Patrimonio ed Edilizia, passata dai 66.908,26 euro del 2008 ai 103.041,15 del 2011. Consistente anche l’aumento dello stipendio percepito da Luca Addei, dirigente del settore Ambiente e Polizia Provinciale (+47,85% nei 4 anni) e Letizia Casonato, che dirige il settore Programmazione, Politiche sociali e della famiglia (+42,79%). Nel 2011, tuttavia, il più pagato è stato il Segretario Generale Silvano Marchegiani, che ha percepito 133.190,86 euro a fronte degli 85.812,98 euro ricevuti l’anno precedente. Nel suo caso l’aumento è stato di oltre il 55%, ma la percentuale è così alta perché Marchegiani era entrato in servizio attivo dal 15 marzo 2010. Il suo predecessore Piergiuseppe Mariotti aveva guadagnato 130.754,07 euro nel 2008 e 98.747,20 nel 2009; il 30 settembre dello stesso anno cessò le proprie funzioni di Segretario. La dirigente Graziella Gattafoni, assunta in ruolo dal 1° aprile 2008 per dirigere il settore Formazione e Scuola, ha percepito nel 2009/10 l’indennità di risultato arretrata per gli anni 2006/07 che non aveva ricevuto precedentemente. I dirigenti Mauro Giustozzi e Cesare Spuri sono in aspettativa non retribuita rispettivamente dal 29 novembre 2010 e 11 luglio 2010: nel loro caso, dunque, le retribuzioni per il 2011 non contemplano parti tabellari e di posizione, ma solo quella di risultato (visto che i risultati vengono valutati e liquidati nell’anno successivo a quando sono stati conseguiti) e quelle che rientrano nella categoria “altro”.
Questi gli incarichi dei dirigenti della Provincia nell’anno 2011: Luca Addei (Ambiente e Polizia Provinciale), Enrica Bonvecchi (Organi Istituzionali e Contratti), Letizia Casonato (Programmazione e Politiche sociali e della famiglia), Simone Ciattaglia (Risorse Umane e Sistemi Informativi), Antonella Garbuglia (Segreteria e Affari Generali), Graziella Gattafoni (Formazione e Scuola), Alberto Gigli (Genio Civile e Protezione Civile), Silvano Marchegiani (Segretario Generale), Alessandro Mecozzi (Urbanistica, Attività Estrattive, Edilizia Residenziale e Pubblica), Carla Scipioni (Risorse Finanziarie, Società Partecipate), Stefania Tibaldi (Patrimonio, Edilizia).
(servzio a cura della redazione di Cronache Maceratesi)
Nome e cognome | Anno 2008 | Anno 2009 | Anno 2010 | Anno 2011 |
Marchegiani Silvano (Seg. Gen.) | – | – | € 85.912,98 | € 133.190,86 |
Addei Luca | € 67.011,38 | € 81.294,18 | € 90.779,35 | € 99.078,95 |
Bonvecchi Enrica | € 70.017,11 | € 86.206,98 | € 90.599,65 | € 97.963,63 |
Casonato Letizia | € 68.463,25 | € 81.009,38 | € 90.252,35 | € 97.763,61 |
Ciattaglia Simone | € 68.920,87 | € 80.959,05 | € 89.521,01 | € 97.066,43 |
Garbuglia Antonella | € 84.239,66 | € 84.282,64 | € 91.877,68 | € 100.976,62 |
GattafoniGraziella | € 53.894,90 | € 104.344,60 | € 95.564,48 | € 101.534,35 |
Gigli Alberto | € 81.236,07 | € 89.284,82 | € 97.961,92 | € 107.401,52 |
Giustozzi Mauro | € 85.249,35 | € 88.858,94 | € 97.351,12 | € 10.697,45 |
Mariotti Piergiuseppe | € 130.754,07 | € 98.747,20 | – | – |
Mecozzi Alessandro | € 83.320,11 | € 91.723,92 | € 84.462, 15 | € 99.948,59 |
Scipioni Carla | € 81.210,48 | € 89.155, 01 | € 91.779,75 | € 98.149,47 |
Spuri Cesare | € 96.018,26 | € 85.667,16 | € 50.890,03 | € 8.277,11 |
Tibaldi Stefania | € 66.908, 26 | € 85.354,68 | € 88.685,85 | € 103.041,15 |
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
allora non ci sentono proprio…
e questi non la sentono la crisi!!!!
beati loro -.-
……e’ una vergogna!!!!!!!
Per fortuna che si voleva eliminare le province!! Bisogna andare a manifestare sotto il palazzo della provincia!
le province vanno ABOLITE!!!!!!!!
TUTTE!!!!!!
Con salute!!! Dopo è normale che Grillo pija 8.000.000 di voti….co’ ‘ssi personaggi che ce rappresenta…VERGOGNETEVE!!!!!!!
E hanno avuto il coraggio di minacciare di spegnere i riscaldamenti delle scuole………
Presidente Pettinari, cosa vuole toglierci ancora per pagare questi professionisti?
Sarebbe gradita una risposta, grazie
in vista dell’abolizione delle province cercano di fare cassa!!! -.-” ke tristezza!!
questo è solo vergognoso dove ai dipendenti si chiede il sacrificio in tutti i modi mentre i dirigenti viene aumentato lo stipendio oltre misura, diventa anche incostituzionale abbassarglielo. Ma questo purtroppo è l’andamento dell’Italia hanno creato il divario tra RICCHI e sempre più poveri, ci vogliono solo rendere schiavi….
da quando il “fenomeno” Grillo ha assunto proporzioni dirompenti,cascano tutti dal pero. Ma lo sapevamo già come funzionano certe “greppie”, l’ indignazione è comprensibile ma tardiva.
Mentre per noi insegnanti scende mese dopo mese……..
Sono stipendi esagerati. Non tanto la retribuzione base che per un dirigente tutto sommato potrebbe essere pure adeguata ( sempre che sia meritata), ma per le varie voci incentivanti che in taluni casi arrivano quasi a raddoppiare lo stipendio base. E questo in un periodo dove tutto il resto dei dipendenti pubblici “normali” hanno la retribuzione “bloccata” al 2008, mentre millioni di persone del settore privato perdono il posto di lavoro e pure il loro eventuale misero stipendio.
Tuttavia, occorre fare chiarezza: le ammnistrazioni locali ( tutte) c’entrano ben poco nelle retribuzioni; esse sono regolate dai contratti nazionali dei Dirigenti e non posso fare altro che “applicarle” ( al massimo, sulle incentivazioni si può giocare tra una soglia minima o massima tra l’altro molto vicine tra loro).
Semmai si pone il problema di “quali criteri” e soprattutto “chi” decide se un Dirigente ha conseguito gli obiettivi al punto tale da meritare il “premio di risultato”.
Ecco, su questo le Amministrazioni se non si cagassero sotto ( scusate il linguaggio un po’ volgare ma serve a rendere meglio l’idea) dalla paura di mettersi “contro” i Dirigenti, potrebbero effettivamente costituire meccanismi più severi e più stringenti per “valutare” l’operato dei propri dirigenti e comportarsi di conseguenza con i meccanismi incentivanti legati ai risultati.
Ma chi ha il coraggio di mettersi contro una potentissima casta come quella dei Dirigenti che di fatto è quella che realmente oggi “comanda” nella Pubblica Amministrazione ?????
Faccio un esempio: se un’amministrazione decidesse di riorganizzarsi e “ridurre o accorpare” le aree di responsabilità e quindi anche i dirigenti ( con un buon risparmio di risorse), nella estensione di un progetto di riorganizzazione dovrebbe affidarsi proprio allo staff dei suoi Dirigenti ( se non vuole spendere soldi per consulenti esterni). Orbene, come è possibile pensare che i Dirigenti possano prevedere una riorganizzazione magari utile all’Ente ma che nel contempo riduce il n° di essi stessi ?????
Ben ci sta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E IO PAGOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Ladriiiii!!! Non é anticostituzionale tutto cio???
Quando il governo Monti aveva fatto la norma per tagliare le province, la maggioranza di centro-sinistra di Civitanova Marche fece una lettera di supplica alla regione Marche affinchè non recepisse la norma e risparmiasse la provincia di MC. Tale lettera fu portata in consiglio. Votò a favore della lettara, quindi per salvare la provincia di MC tutto il Centro-Sinistra + Erminio Marinelli, astenuti il resto del Centro-destra, unici contrari alla lettera e quindi favorevoli alla soppressione della provincia di MC i due consiglieri del MoVimento 5 Stelle. Quindi la lettera fu inviata poichè il consiglio comunale di Civitanova Marche approvò……..poi come sappiamo non se ne fece più nulla neanche a livello nazionale……….PERO’ oggi il consiglio regionale Siciliano ha approvato la soppressione delle province in Sicilia. GRANDI!
A calci in c…. vergogna!
Beh, non v’è dubbio che rispetto ai politici sono dei poveracci!
domani in Sicilia votano l’abolizione delle provincie, a quando nelle Marche ?
Quello che sta facendo il M5S lo avrebbe dovuto fare il Partito dei Cattolici. Siamo sparpagliati in più movimenti senza concludere nulla, chi ci prova viene preso per rompiscatole e viene isolato. Queste tabelle, non fanno altro di far arrossire di vergogna chi crede ancora nella saggia politica Degasperiana. I Cardinali vengono illuminati dallo Spirito Santo e nominano Papa uno che si da il nome di FRANCESCO. i segretari di partito pensano solo alla PARTITOCRAZIA.
……si continua a predicare bene ma a razzolare male….e bravo Pettinari con tutti i suoi amici del C.so della Repubblica.
Grazie a Cronache Maceratesi per questa operazione trasparenza. La stampa di regime non ci fa sapere neppure chi siano, quanti siano, figuriamoci se abbiamo l’opportunità di sapere quanto guadagnano questi signori!!!! Che cosa aggiungere, se non la speranza di poterli presto mandare tutti a casa? Può anche sembrare facile populismo, ma è un grido che viene dal più profondo delle viscere e dal cuore. Se almeno fosse dato di sapere quali brillanti risultati hanno conseguito per il bene comune per guadagnarsi questi sostanziosi premi.
ma che credete hanno preso fino al 2011 ma il 2012 e 2013 sono rimasti in bianco!!!!
Come è aggiornato il sito a due anni fa. Queste cose dovrebbero per essere giuste fatte in tempo reale… mica ci vuole tanto a mettere in rete il salario di ogni mese e le spese mano a mano che si fanno, invece di saperle solo fino a due anni fa. L’importante è non sapere quello che si fa oggi… tra due anni qualche scusa la sitroverà…
Vergogna certe cose poi si meritano… questo significa lavorare per la propria gente?
Eureka… che bella notizia…!!! Circolano voci che non ci sono soldi per colpa del “patto di stabilità”, e le strade provinciali fanno “schifo”, i fiumi non vengono puliti rischiando esondazioni, etc.etc.etc. I dirigenti hanno avuto aumenti “spropositati”, mentre lavoratori e pensionati percepiscono sempre meno ed il costo della vita aumenta. Di bla bla bla su dove e come “risparmiare” se ne sentono tanti… ma per “loro” non è valido o attuabile. Probabilmente il patto di Stabilità, alias “Stupidità” si è sbloccato…??? Se in Provincia non ci sono soldi da spendere… in ufficio che ci vanno a fare ? Il 12/10/2012 il RdC riporta questo articolo: Provincia, premi per 120.000 € per 11 dirigenti come “benefit di produttività” (?)… circa 9.000 € a testa. 5/1/2013 RdC: Ponte di Villa Potenza lavori fermi. Burocrazia folle… l’amarezza di Pettinari. 9/1/2013 RdC: Tagliati altri 10.000.000 € alla Provincia. Pettinari ricorre al TAR. Udienza il 16/5/2013. Pettinari: siamo fiduciosi. 18/1/2013 RdC: Fumata bianca per la bretella Via Mattei-La Pieve. La spesa di 11.000.000 € verrà divisa tra Comune, Provincia e Regione…!!! Alla Provincia hanno il cilindro magico ? Anche per gli aumenti ai dirigenti c’è un cilindro magico ? Probabilmente dei tagli da attuare non gliene frega niente… tanto siamo sempre noi a mantenerli con le belle tasse che ci ritroviamo…!!! La famosa “casta” non sta solo a Roma…!!! Viva l’Italia !!!
Come al solito la questione delle province diventa per molti uno sfogatoio incongruente da “tifosi” della propria parte politica per cui: se la provincia è amministrata da uno di destra bisogna lottare per mantenerla, viceversa se è amministrata da uno di sinistra va “abolita”. naturalmente stessa logica invertendo semplicemente i fattori sinistra- destra.
La proposta Monti che tanti quì evocano un po’ a sproposito, non aboliva un bel niente. Si limitava ad indicare alle Regioni i criteri per un loro accorpamento o “ridelimitazione”( abitanti, superfici ecc. ecc. ). e questo portava nelle marche a 3 province invece di cinque senza alcuna riduzione di spesa sostanziale se non un paio di stipendi di due Presidenti e una quindicina di assessori in totale.
Che c’entra tutto questo con l’abolizione delle province intesa come riforma istituzionale?
Se vogliamo una riforma seria, strutturale e definitiva bisogna abolire tutte le province e ridefinire l’amministrazione del territorio ( le competenze che oggi sono a carico delle province) attraverso altri strumenti organizzativi ( il passaggio delle competenze alle regioni, oppure ad associazioni di comuni, oppure ancora a forme dipartimentali di amministrazione decentrata sul modello francese ecc. ecc.) . Per fare tutto questo è necessario un approfondimento serio sulla ripartizione amministrativa del territorio e le relative competenze e una legge costituzionale.
Personalmente sono per l’abolizione delle province ( tutte) e l’accorpamento di alcune regioni, non prima aver ripensato compiutamente ad una nuova e più efficace ripartizione amministrativa, magari con una forte riduzione di amministratori delegati dalla politica.
Il provvedimento Monti era semplicemente un’altro pasticcione all’italiana.
Questa si che è una bella notizia.
Quando era uscito l’articolo sulla chiusura della provincia… tutti quelli che hanno messo il non mi piace il dito sapete dove ve lo avete messo da soli…. però nel vostro. questi chiacchierano solo belle parole e ci danno tanta vasellina tenetevi tutto fino alla fine tanto pensate con questo tipo di gente e di politica di andare dove? Preparatevi la valigia per emigrare ed essere un paese del terzo mondo, anzi nel terzo mondo già ci siamo il quarto…
Quanti soldi sprecati…..io di utile alla provincia so solo dei dipendenti che si occupano delle strade..di tutti gli altri non ho mai capito l’utilità sociale, fanno finta o mentono a se stessi pensando di essere necessari. Tutti lavori ormai fuori dalla storia…ve lo immaginate se uno dicesse oggi nel 2013..come quando Macerata era sotto la Chiesta nel 1800..” io sono impiegato alla Sacra Rota o alle Dogane che una volta erano ai Cancelli..da ridere o da piangere. Pensare che con la somma di un anno di loro stipandi ci si potrebbe fare la Mattei-Pieve.
Eliminando le Provincie si elimina l’Ente, mentre il singolo lavoratore viene riposizionato in un altra struttura pubblica. Se da un lato si snellisce l’apparato ed i costi della politica in un settore, si finisce per aumentarli nell’altro.
Con un briciolo di onestà intellettuale mi sembra giusto pensare, nel 2013 ed in un Paese democratico, che se la crisi determina licenziamenti nel settore privato (e ne stiamo sentendo un po tutti l’impatto) tale discorso si debba replicare “rebus sic stantibus” nell’apparato pubblico.
Se il privato è in crisi, trova il modo di licenziare. Allo stesso modo se è in crisi lo Stato ritengo opportuno che si debba tagliare il personale. Altrimenti le questioni sono due: o si risparmia sul finanziamento di alcuni comparti fondamentali (istruzione, sanità) garantendo un servizio pubblico peggiore e facendo operare chi vi lavora in condizioni peggiori. Oppure per non licenziare lo Stato riversa il costo “improduttivo” di chi vi opera sui cittadini, anche su coloro che non hanno lavoro.
ITALIANI! MACERATESI! AVETE CAPITO PERCHE’ NON VOGLIONO ABOLIRE LE PROVINCE? LORO LA SPENDING REVIEW LA FANNO AL CONTRARIO.
@ Cittadino Enjolras:
ti ringrazio per il tuo commento, anche a nome del popolo, e ti dedico questa canzone:
http://www.youtube.com/watch?v=akBt4d1pLQw
E’ la solita arroganza di chi si è dato il potere. E non vogliamo abolire le provincie?
Tutti a casa! Ben venga il M5S.
Per fortuna tutto questo sta per finire, la rivoluzione è appena iniziata…. o andate a casa con le buone o ci andate con le cattive…..come dice Beppe: SIETE CIRCONDATI
Quando si parlò di eliminare la provincia di Macerata c’erano una infinità di commenti preoccupati per la perdita di questo ente. Avreste voluto eliminare Fermo o Ascoli, ma Macerata no, non si tocca.
Ecco il risultato! Vi sta bene. In Sicilia le hanno eliminate tutte, spero che accada lo stesso quanto prima nelle Marche. Il primo partito che presenterà al Consiglio Regionale la proposta di eliminare tutte le provincie LO VOTO, fosse anche il partito dei killer.
O ancora ci preoccupiamo se eliminao la provincia di Macerata? e’ vero che il personale sarà ricollocato in altri enti, ma essendo dirigenti non c’è alcun obbligo, da quanto ne so. e, comunque, non esistendo più questi enti, una volta pensionati i dirigenti attuali non ne servirebbero altri.
“Caro” Sauro Benedetti le Provincie vanno abolite a prescindere che siano di destra o di sinistra.
Roberto speriamo come dici tu…..il regolamento di conti speriamo arrivi presto..
ITALIANI SMEMORATI
L’inizio della seconda repubblica ha visto la discesa in campo di Berlusconi presentatosi come il salvatore della patria. La sinistra lo ha sempre contrastato, anche su quelle scarne proposte di legge positive.
La sinistra si è alternata a Berlusconi, circa 8 anni contro i 10 di B. E purinvertendo i fattori il risultato non è mai cambiato.
Alla fine si è arrivati al governo Monti (1 anno e ½) per dare il colpo di grazia, coadiuvato da quasi tutti i partiti presenti in parlamento.
La seconda repubblica ha iniziato con un debito pubblico di circa 1.500 miliardi di € sulla groppa ed un PIL di 1.250 miliardi, è terminata con un debito che ha sforato i 2.000 miliardi (+39%) ed un PIL di 1.550 miliardi (+22%).
Da ciò si evince che pur aumentando il PIL, vale a dire maggiori entrate per l’erario, tutti i politicanti presenti in parlamento si sono aumentati la capacità di spesa per ingrassarsi ed ingrassare gli amici degli amici onde poter mantenere la poltrona e l’ingrasso il più possibile.
Ergo: come si può dare ancora fiducia a questa gente?
Io abolirei anche tutti i sindacati.e………………sindacalisti… rovina dei dipendenti…
Attenzione @palmieri con i toni troppo “minacciosi” e precocemente trionfalistici… se dai una ripassatina veloce alla storia anche recente dell’Italia noterai almeno due cose:
la prima è che gli italiani non hanno mai fatto rivoluzioni di massa ( a noi piace molto “farle fare” alle “avanguardie”, è mooolto più comodo ammetterai); al massimo qualche marcetta ( delle avanguardie appunto) di esaltati poi magari trasformatasi in tragedia, più a causa della dabbenaggine di chi li ha seguiti supinamente ( quasi tutti ) che per autentica convinzione di chi ne è stato promotore;
la seconda, collegata alla prima, è che in Italia di solito a ritrovarsi improvvisamente “circondati” alla fine sono sempre quelli che all’inizio erano in testa alla “marcetta” compresi quelli che lo facevano con autentica convinzione e buona fede, e non da parte del “nemico”.
E’ un po’ il destino medio delle avanguardie in Italia: quello di essere prima “spinte” a fare qualcosa per tutti gli altri ( la cosiddetta rivoluzione) e poi essere prese a calci in culo per prime proprio perché non sono riuscite a fare la rivoluzione.
Io penso che il problema non sia solamente lo stipendio dei dirigenti, ma quello che realmente fanno, ovvero se un dirigente effettivamente lavora bene e contribuisce al benessere delle aziende e dei cittadini, può anche guadagnare 100.000 ma se è solo un pupazzo in mano alla politica allora non va bene neanche 1.000 euro. Io vi posso assicurare che la Provincia di Macerata con i suoi pro e contro è una provincia funzionante, guardate un pò più al Sud è li che si deve intervenire perchè ci sono certi dirigenti che effettivamente fanno solamente il bene di loro e dei loro amici, rovinando di fatto l’Italia e gli Italiani, allora perchè non si fa una legge in cui effettivamente i dirigenti vengono pagati per quello che producono, come ad esempio in una azienda? Lo stipendio di un manager lo deve fare il suo valore a livello produttivo non le amicizie politiche che ha!
premetto che non ho letto i commenti forse qualcuno ha già scritto qualcosa di simile, io avevo già fatto questo calcolo l’estate scorsa quando la giunta Pettinari ha aumentato le aliquote sulle assicurazioni per coprire le spese effettuate dalla provincia in seguito alle nevicate di inizio anno scorso, e ho scritto al Presidente (che chiaramente non mi ha risposto) evidenziando che 300/400 mila euro di aumenti di stipendio all’anno per 5 anni comprivano perfettamente le necessità economiche post emergenza neve, forse ho sbagliato a scrivere a Pettinari la prossima volta scrivo a Cronache Maceratesi! Inoltre si può notare che gli aumenti partano dal 2008 quando la crisi era già iniziata, e abbracciano diverse giunte di colori diversi…..si saranno messi d’accordo dirigenti ed amministratori…….. e poi per una provincia di 300 mila abitanti 12 dirigenti più il direttore generale!
@ Yuri Paoletti
mi dispiace che le Province siano assurte a simbolo di sprechi e cattiva amministrazione, ma abbiamo sempre bisogno di segni per dare significato concreto a ciò che non funziona. Basta con il “benaltrismo”. La si metta come la si metta, la situazione non tiene. Potremmo avere anche dodici premi Nobel nel “capannone di Piediripa”, ma quelle retribuzioni per numero ed entità non hanno nessuna correlazione con alcun variabile concreta, qualunque essa sia: Mercato, Retribuzioni di pari grado in altre organizzazioni statali, Produttività, Valore Aggiunto. Esse altro non sono che l’altra faccia di una Politica miope e predatoria che ha puntellato il suo potere con la burocrazia e viceversa.
Andrea Accattoli.
Hai pienamente ragione.
Ma chi avrà il coraggio di licenziare almeno 150000 persone improduttive nel pubblico
impiego??
Qualcuno sarà costretto a farlo, partendo da coloro descritti dal servizio, per poi magari aumentare lo stipendio a chi si fa il mazzo ogni giorno non ricevendo più aumenti da anni e ai pensionati al minimo che non campano più.
Ma se non l’ha fatto neanche uno come Monti, che poi si è scoperto perchè non l’ha fatto: è entrato
in politica!!
Speriamo non sia troppo tardi……Ma non sono ottimista nonostante quasi sempre lo sia di natura.
Io caro Saben non sono minaccioso, sono solo realista. Non so dove tu vivi…. milioni di italiani, lavorando sodo, per guadagnare quello che vediamo anche in questo servizio ci impiegano degli anni, milioni di italiani sono senza lavoro… Cosa pensi, quanto può ancora durare questa situazione? Quando milioni di persone non avrà più niente neanche per mangiare, cosa succederà secondo te? Se ne staranno a casa ad aspettare non si sa cosa? Io sono contro ogni genere di violenza, ma queste persone devono capire che il loro tempo è finito, e il potere deve ritornare al popolo, che come dice la nostra Costituzione é sovrano. Grillo e M5S ci ha dato questa speranza di cambiamento in modo pacifico, non lasciamocela sfuggire, è l’ultima occasione prima del baratro!!!
“cara” @asia mi fa piacere conoscere chi concorda con me sul fatto che le province vanno eliminate TUTTE . Ho anche aggiunto che alcune regioni vanno accorpate; concordi anche su questo?
Sui sindacati da eliminare: posto che non ho capito cosa c’entri questo con l’argomento in discussione ( province-dirigenti ecc.ecc.), personalmente non condivido, ma potrei suggerirti una scorciatoia: perché non “eliminare” anche la Costituzione che prevede un sacco di altre cose “inutili”tipo il parlamento, l’ordinamento giudiziario, l’ordinamento amministrativo, i partiti, le associazioni ( anche i moVimenti a questo punto) e tante altre cosucce fastidiose?
Sulla “eliminazione” dei sindacalisti sarei pure d’accordo se però mi si consentisse ANCHE la contemporanea “eliminazione” di alcune altre categorie di persone ( non necessariamente professionali, ma visto che ci siamo…) che reputo assolutamente letali per la collettività e mi stanno particolarmente sul naso ( se vuoi sapere “chi” eliminerei, devi aspettare la prossima puntata dell’argomento “eliminazione”).
Ovviamente, almeno per quanto mi riguarda, l’ incarico sarebbe da affidare a killer professionisti essendo io incapace di far male ad una mosca, però pagati dalla collettività eh ( non sono ricco purtroppo).
Chissà se provano vergogna ad andare in giro…
vergognosi è un complimento !!! … ma occhio che c’è gente che non arriva più alla terza settimana del mese , altro che fine mese e ancor peggio qualcuno non riesce neanche a far fronte alle necessarie cure mediche , dovranno renderne conto prima o poi …..
soldi ben spesi… perchè poi limitarsi al 54%, proprio non capisco
Forse non sono un bravo pacifista, ma io un bel superbollo sui commenti dei turbodemocristiani agli articoli di CM ce lo metterei, eccome se ce lo metterei!
E lo metterei anche per quelli di loro che non sono ricchi, magari calcolandone l’importo in base al numero di virgolette che usano in ciascun commento.
Al povero Pettinari non gli rimane che accaparrarsi i voti dei dirigenti della provincia… Non vedo quale sia il problema come si potrebbero giustificare tasse locali assurde come quella sui fossi o le tasse sui passi carrabili….
Caro Saben,
mi permette di fare lo “psicologo di accatto”? La prego di prendere le mie parole come prive di qualsiasi riferimento personale. D’altro canto non la conosco e non potrei farlo. Il discorso sarebbe lungo, ma lo sintetizzo all’estremo: nelle sue argomentazioni trovo dei “germi” che hanno infettato il nostro dibattito pubblico e sono stati sparsi negli anni da una certa Sinistra al Caviard come si dice in Francia, la quale riteneva e, ahimé, ancora ritiene che le risorse si producano o sfondando i bilanci pubblici oppure stampando moneta. Le due vie sono state chiuse dal corso della Storia da almento venti anni. Sveglia!
@palmieri, vivo nella Repubblica Italiana e stai certo che non beneficio di quegli stipendi sopra riportati. Tuttavia, anche sui temi che “contesto”, prediligo ampiamente il confronto, possibilmente ragionato ed argomentato ( non sempre ci riesco ma questo è un’altro discorso), all’invettiva da “rivoluzionario” . E tu pensi che chi non ha lo stemmino di cinquestelle “condivida” l’attuale sistema? Non mi conosci, allora posso dirti che personalmente non lo condivido e ho pure qualche idea in testa circa le responsabilità di questa situazione.
Mi permetto però una osservazione/domanda che può aiutarti a capire “quanto” sia autenticamente rivoluzionario il “popolo italiano”: ma chi è stato attraverso il libero voto a sostenere per tanti anni i medesimi personaggi alla guida dell’Italia nonostante ci stessero conducendo inesorabilmente verso la merda?
“Caro” Sauro quante puntate dovremmo aspettare per conoscere le eliminazioni???
Mi dispiace che hai preso il mio commento sui sindacati come un fatto personale.. Forse hai qualcosa da rimproverarti in merito??
Non faccio i conti in tasca a nessuno ma guarda caso volevi entrare in politica anche tu… terminato il tuo mandato da ………….sindacalista……..
Bisogna introdurre la mobilità anche per i dipendenti pubblici altrimenti non andiamo avanti, questi oltre a complicare la vita al cittadino con i loro inutili iter burocratici, succhiano soldi a tutto vapore per non fare nulla o poco più!
è ora di scendere in Piazza!!!!
Oltre 2 milioni di euro all’anno per pagare 11 dirigenti della Provincia e 7-8 dirigenti SMEA-COSMARI. Facendo due conti a braccio, ogni cittadino della Provincia (dal neonato al centenario) di Macerata spende circa 6 euro all’anno, ed una famiglia può arrivare anche a spendere 30 euro all’anno, solo per dirigere le attività della Provincia e della raccolta e smaltimento rifiuti, non per farle, per dirigerle!!!!!!!
Ma svegliatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E’ giorno da un pezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!
I girllini se volevano fare un referendum dal 1 gennaio avrebbero potuto proporlo e raccogliere le firme per l’abolizione delle province.
Grillo aveva detto i parlmentari a 300 euro al mese, i suoi si sono ridotti appena di 900 euro restando sopra i 12.000.
SVEGLIA E’ GIA’ GIORNO!!!!
Qui stà il problema! Il grosso della spesa Pubblica, viene fatta per pagare le alte retribuzioni dei burocrati della macchina pubblica , quei circa 300.000 Dirigenti, che guadagnano anche di più di un politico, deputato,senatore e consigliere regionale che sia. Pensate i depuati ed i senatori, sono appena 1000, cioè TRECENTOVOLTETANTO. Ma , poichè i burocrati sono organici alla stessa attuale Politica incapace di ridurre i propri stipendi, questo sconcio non verrà mai rimosso. Italianiii ,svegliatevi!
Le sopra elencate 14 persone percepiscono unmilioneduecentocinquantaduemila € annui pari a: 57 lavoratori di cui tecnici e operai con 30 anni di servizio ; pari a 43 maestri e professori con 30 anni di servizio. Non calcolo professionisti, lavoratori e giovani a part-time, numero altissimo. Chi meglio di loro? Coloro che rapinano un caveou, spacciatori, papponi e barchisti. Da che parte stare? Certo nella prima visto che non si corre alcun rischio. Ma come fare? 🙂 🙂 🙂 🙂
C’e’ gente che lavora veramente e prende mille euro al mese, se si è fortunati che il datore di lavoro ha soldi per pagare e voi prendete sti stipendi da favola, facendo praticamente un *****, che neanche ci starete mai in ufficio…e quando ci siete magari farete fare tutto ai segretari, magari fate una firma senza neanche leggere, lo so benissimo come funziona il lavoro…come so anche che ci sono 2 o 3 portieri all’ una e mezza che fanno i solitari sul pc e neanche salutano quando uno entra o esce; me dite a che servono due portieri all’una e mezza? quante telefonate smistano a quell’ora?
Basta con gli sprechi, trovatevi un lavoro, perchè il vostro non è tale
CHI VOTA PD, PDL, LEGA, SC.
Soltanto gli imbelli non hanno ancora capito che i voti rastrellati dai partiti che da quarant’anni dominano le scelte politiche sono quelli delle persone che direttamente o indirettamente godono dei privilegi della casta.
Ci sono i “menelao”, 36% degli aventi diritto al voto, ovverossia quelli che non votano o non danno un voto valido. Questi signori non sono meno colpevoli degli altri per il semplice fatto che permettono comunque a quella gente di spadroneggiare e drenare le casse delle amministrazioni pubbliche.
Poi ci sono i poveri cristi che si sono guadagnato da vivere con il proprio lavoro, che sono lo scheletro dell’Italia e che pagano maggiormente le conseguenze della crisi.
A questi ultimi dico: ribelliamoci e smettiamo di votare i partiti tradizionali, non ascoltiamo o leggiamo i media che in tutti i modi vogliono discreditare chi non la pensa come loro, media che appartengono a burocrati, finanza e gruppi industriali.
11 persone, 1.1 milioni di euro.
Considerando che un impiegato standard costa ca. 40K euro/anno, prima delle riforme che hanno portato l’esplosione dei ruoli dirigenziali, con gli stessi soldi ci pagavi 30 persone.
Prima avevi l’addetto d’anagrafe che pigliava un milione e mezzo, ora ci vuole un dirigente d’anagrafe che costa 100.000 euro annui. E le performances sono in constante diminuzione, proprio mentre infuriano le nuove tecnologie che dovrebbero semplificare la gestione delle pratiche…
….. ma perchè si parla di personale in eccedenza e di esodati, solo a livello di Enel, Telecom o di Banche quando si potrebbe benissimo eliminare le Provincie, alcuni Comuni e Prefetture e fare la stessa cosa anche con loro? perchè giustamente come dice Mente Libera ci sono troppi politici e loro amici di merende attaccati alle poltrone, incapaci di ridursi onestamente il proprio stipendio cominciando dalla Provincia-Comune per finire Smea-Cosmari ……c’è da mandarli tutti a spasso per il C.so della Reubblica a calci in c…o, perchè non è più accettabile che ci siano politici a livello locale che prendono più di politico Inglese, Francese o Tedesco e che lavorano il doppio di ore.
Questo paese si rifonda solo con persone oneste ai posti di potere, ma non ci rendiamo conto che da 20 anni e più i nomi sono sempre gli stessi? A chi come me crede in una Italia migliore, consiglio di andare nelle riunioni del partito cui simpatizza e pretendere di essere ascoltato e far mettere a votazione le proprie idee. È giunta lora per tutti noi di tirarci su le maniche e scalzare questi fannulloni buoni a nulla.
Andiamo con ordine:
@asia,
vedo che mi conosce, mentre io non ho il piacere di conoscrla dato che usa il nik. Oppure si chiama Asia Argento? I tal caso la conoscerei di nome e di fama e mi meraviglio come mai una della sua posizione sociale possa conoscere un “poraccio” come me. Se non risponde e non chiarisce quale Asia è pazienza, me ne farò una ragione.
Rispondo ( mi perdoni se lo faccio con qualche domanda) comunque alla sua considerazione circa il fatto che avrei voluto entrare in politica ” guarda caso”dopo “non avermi voluto fare i conti intasca”: e cosa vorrebbe dimostrerebbe con questa volgaruccia considerazione ? Che andavo a fare i soldi? Dovrei forse pensare che chiunque voglia entrare in politica candidandosi in una lista della propria città lo fa perché “guarda caso”. Varrebbe per tutti il “guarda caso” oppure esclusivamente per alcuni secondo lei ? Cioè candidarsi in una lista per le elezioni secondo lei è una cosa così disdicevole da dover essere indicata al pubblico ludibrio insieme al “guarda caso” di ordinanza ? In particolare, è una aggravante l’essere stati sindacalisti oppure è disdicevole per chiunque?
In ogni caso pericolo scampato: nella mia città la lista nella quale mi sono candidato ha perso ed io fortunatamente per lei non sono stato eletto. Punto e a capo. Ora posso “commentare” su CM da libero cittadino benchè “ex sindacalista” ?
@Alexis
quel “sveglia!” finale rappresenta in se un compendio del suo pensiero politico e filosofico. Per chi fosse interessato alla comprensione,basta e avanza.
Infine due parole al vento:
sarebbe da stabilire un’ IMU molto pesante su ogni sciocchezza che si legge in rete e anche su CM purtroppo.
l’Italia risanerebbe rapidamente i suoi conti ed in modo assolutamente equo.
Intanto che aspetto un provvedimento come questo, quando “vedo” i nick di quelli che spesso ( diciamo sempre) a mio avviso scrivono sciocchezze, passo oltre. Facile no?
Lo consiglio caldamente, solo per analogia comportamentale, a chi non sopporta ad esempio l’uso di particolari segni di interpunzione e ne rivendica la tassazione. 😉
Ma se invece di aumentare gli stipendi fosse stata propostra una decurtazione di pari merito, caro presidente Pettinari , Lei crede che gli stessi a fronte di badget prestazionali incrementati sarebbero usciti per libera professionr e/o lavori presso privati?
Forse s,i però noto che alcuni di questi professionisti così generosamente gratificati passano da un ente pubblico all’altro dove la meritocrazia è più blanda e la partitocrazia più forte.
Sono sempre in attesa di sue dichiarazioni nel merito della questione credo insieme agli altri commentatori di cronache Maceratesi.
Ps.
Interessante sarebbe avere un confronto di queste figure professionali con tutte le istituzioni locali che gestiscono questa provincia………..
Con particolare riferimento a quello che scrive intelligentemente Mente Libera, al commento n. 59, a proposito di ciò che costituisce il grosso della spesa pubblica, io penso, ma può darsi che mi sbagli, che, arrivati dove siamo arrivati, la massa dei dipendenti pubblici normali sarebbe ben contenta di cambiare il proprio stipendio con un più moralmente dignitoso salario di cittadinanza, e con l’immensa soddisfazione morale di non trovarsi più a dover reggere il moccolo agli altarini di politici e dirigenti che guadagnano queste cifre per fare solo danni che costano anche più dei loro emolumenti.
Sarebbe perlomeno un punto zero da cui ripartire, da cittadini (a 5 Stelle) e non più da sudditi.
alla facce dei tagliii ouuuuuuu!!!!!!!!!!!!!
Basta con le parole, è ora di passare ai fatti…… cominciamo ad eliminarli !!!!
Questi dirigenti ben pagati (della Provincia e SMEA-Cosmari) potrebbero almeno fare in modo che le nostre strade siano pulite. I cigli stradali della nostra provincia sono un ricettacolo di rifiuti e in alcune zone ci sono discariche vere e proprie: https://www.cronachemaceratesi.it/2013/03/18/discarica-abusiva-lungo-la-vecchia-statale-77-a-campolarzo/303621/.
a prescindere dall’abolizione o meno delle provincie come si giustificano compensi così alti, specie in un ente che a detta di tutti è inutile.
che producono questi indispensabili dirigenti?
allora quanto dovrebbero prendere al Parlamento in proporzione?
spero che queste notizie facciano comprendere a chi di dovere che bisogna farle subito, visto che c’è la possibilità, le leggi per cambiare il sistema, non dire solo che si aspetta di avere il 100% del Parlamento.
chi può cambiare il sistema e non lo fa, per chi sa quale principio, è un complice di tutti quelli che continueranno a mangiare alla faccia di tutti noi, altro che rivoluzionario.
Da vomito…
E sempre più famiglie non arrivano alla fine del mese
CERASI
sei rimasto indetro,
ahimè
le famiglie non arrivano più alla terza settimana …
Al tuo conato aggiungo anche il mio……
Che dire: Sordi senza ritegno!
Se Berlusconi ha preso il 30% significa che ancora il 30% degli Italiani se la passa bene e se ne sbatte degli altri.
Ma hanno il coraggio di andare in giro?
Carissima Stella a me non sembra che il PD abbia preso meno del PDL!!! Poi Pettinari se non erro non e’ del PD?? Io per non sbagliare non ho votato ne per gli uni ne per gli altri. Chi vivra’ vedra’.
Fanno semplicemente schifo.
Le imprese chiudono, le famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, e questi quasi si raddoppiano lo stipendio… per fai poi cosa?
Vorrei vedere gli stipendi del 2012 e 2013.
TROVATEVI UN LAVORO alla dipendenze di una impresa, dove gli scansafatiche vengono presi a scoppelotti e ogni mese vi cagherete sotto perché non saprete se riceverete la busta paga!
Boldrini & Grasso,dalla “spending review” alla “prending percul”: guadagneranno solo 11mila euro netti al mese…
I neopresidenti di Camera e Senato si taglieranno lo stipendio del 30%. Ma si sono scordati di dire quanto guadagnano.: 15mila euro netti, che col taglio scenderanno poco sotto di undicimila euro al mese.
( da ilportaborse.it )
andassero a lavorare in Sicilia così magari fra un anno saranno tutti a spasso!!!!!!!!!!!!
Quando alla fine verrà fuori un novello Robespierre questi parassiti faranno la fine che meritano con le tricoteuse ad assistere allo spettacolo!
attenzione se si parla di un dirigente della Provincia con chi sa quale incarico le somme lette nell’articolo sono uno schifo anche e soprattutto perchè in costante enorme aumento.
il fatto che un presidente della camera o del senato abbiano uno stipendio elevato (anche se ridotto del 30%) lo ritengo giusto, a patto che facciano in pieno il loro dovere e siano onesti.
fissato un limite massimo e minimo per tutti i lavoratori dipendenti o comunque a carico della collettività o di chi usufruisce dei beni comuni (in aiuti, sovvenzioni ecc) non si può pretendere che chi ricopre ruoli di responsabilità, chi per l’incarico avuto ha volontariamente o meno dovuto lasciare o trascurare la propria professione, chi deve necessariamente vivere gran parte della settimana fuori casa o in giro per il mondo non sia congruamente retribuito.
il vero problema è che fino ad ora la politica è costata cara, per i vari magna magna, e non ha prodotto alcunchè di buono per la collettività.
Non ero d’accordo con la chiusura delle Province, almeno non quella di Macerata… Ma adesso, dopo aver visto quegli stipendi da “Era DC”, lasciati indenni dall'”Era PD”, dico:
ELIMINIAMO IMMEDIATAMENTE TUTTE LE PROVINCE E TUTTE LE GIUNTE E TUTTI I CONSIGLI PROVINCIALI.
A Corridonia vive una famiglia formata da un padre disoccupato da un anno e mezzo, da una madre disoccupata, da due figli da mantenere… Arrivano alla fine del mese solo mangiando piatti di spaghetti sconditi. E poi i politici si lamentano se ricevono minacche di morte? Stiamo tutti attenti, noi amanti della politica, che se accadrà quello che dovrà accadere, ci sarenno disperati che invece di suicidarsi ci aspetteranno sulla porta di casa per spararci a bruciapelo.
Amici di 5 Stelle: la gente vi ha votato alla grande per governare a Roma non per farvi le … mentali e i distinguo idealisti, poiché non sapete affrontare i problemi politicicamente, salvo enunciare gli slogan, le pie intenzioni e le battaglie marziane.
Adesso, vi aspettiamo al primo stipendio, che dovrete portare a 5.000 euro lordi al mese, come promesso. E poi dovrete trovare la tattica di darci un governo per affrontare da subito la crisi socioeconomica. Altrimenti, se dovessino ritornare alle elezioni, sarebbe grasso che colerà se il Movimento arriverà al suo fisiologico 15% da gruppo di opposizione.
M5S, attenti! LA GENTE VUOLE ESSERE GOVERNATA. E potreste essere anche voi nel mirino…
Ci p_isciano in testa e ci dicono che stà piovendo…
Esiste una disparità enorme tra i vari strati sociali che è ormai insostenibile, perciò è divenuto improrogabile che:
…..1) gli emolumenti massimi non superino di 10 volte gli stipendi minimi;
…..2) le pensioni massime non superino di 10 volte quelle minime;
…..3) diminuiscano le tasse sulle buste paga a imprese e dipendenti;
…..4) contenere l’inflazione tassando maggiormente i beni superflui o dannosi alla salute;
…..5) vengano aumentati i controlli incrociati in modo da far pagare le tasse a tutti;
…..6) vengano aumentate le pene per chi evade il fisco.
…..7) si tenga a freno il potere economico dei ricchi aumentando loro le tasse;
Le tasse devono essere uno strumento per ridistribuire la ricchezza ma non devono impedire gli investimenti ed una crescita atta ad aumentare le possibilità di lavoro.
Il carico fiscale che suggerisco aumenta proporzionalmente con l’aumento del reddito:
….ammontare………aliquota….…netto. max…..imposta.max…imp.sul.reddito
Sino…a..10.000.€………0%………….10.000………..….0.000………..…0%
da..10.a..20.000.€…….10%………….19.000…………..1.000…………..5%
da..20.a..30.000.€……..20%………….27.000…………..3.000….………10%
da..30.a..40.000.€…….30%………….34.000…………..6.000…….……15%
da..40.a..50.000.€…….40%………….40.000…………10.000…………20%
da..50.a..60.000.€…….50%………….45.000…………15.000…………..25%
da..60.a..70.000.€…….60%………….49.000…………21.000…….……30%
da..70.a..80.000.€…….70%………….52.000………….28.000…….……35%
da..80.a..90.000.€…….80%………….54.000………….36.000………….40%
da..90.a.100.000.€.……90%……..da.55.000…………45.000..……..…45%
Oltre alle solite detrazioni (da rivedere) prevedere una detrazione, sugli utili d’impresa, per esempio di 1000 € per ogni dipendente con contratto a tempo indeterminato presente in azienda.
quello che ha pubblicato è zucchero……e gli straordinari…..i rimborsi spese……trasferte………corsi di aggiornamento retribuiti sia nazionali che esteri …..ecc e noi paghiamo…..IN CHE MANI
Dopo “87” commenti… la domanda sorge spontanea: Il Presidente della Provincia insieme ai dirigenti che fine hanno fatto ? Avranno letto i commenti (?) ??? Avranno chiesto la scorta come la “casta romana” ? Avranno la faccia tosta di farsi vedere in giro ? Se il loro comportamento sarà come i politici che ci stanno spennando… certamente avranno la faccia di farsi in giro come se niente fosse…!!! A.A.A.A. … Cercasi commento a loro discolpa… o giustificativo di questa “schifezza scandalosa”…!!! Resto in trepidante attesa…???????????????
Mi allineo alla posizione di Sauro Benedetti, che peraltro già conosco, avendo frequentato il suo sindacato. Credo che sia troppo facile gridare all’eliminazione delle province. Credo che qui pochissimi sanno quanti sono gli sprechi delle regioni e quanti quelli delle province e voci (anche in TV per la verità) mi hanno rassicurato che gli stipendi dei consiglieri regionali sono molto superiori. Bisogna mettere sul piatto della bilancia sia il costo che l’utilità delle province e delle regioni e vedere come ottimizzare il servizio di questi enti locali. Detto questo, non capisco come dobbiate dare per scontato che quegli stipendi di centomila euro l’anno sia inevitabili pur esistendo le province. Quale lavoro faranno quei signori per meritarsi poco meno di 10000 euro al mese? Dove sta scritto che costoro dovrebbero prendere quei consensi? Marx diceva che gli eletti non dovevano guadagnare più degli elettori e infatti Ferrando ha proposto uno stipendio netto di 1500 euro ai parlamentari. Risultato? Oltre al calo di consensi dell’unico partito comunista, è rimasta fuori dal Parlamento tutta la sinistra. Il Movimento Cinquestelle è stato trascinato dalle doti di vendita del suo leader (stesso programma e leader diverso, ora non sarebbe nemmeno in Parlamento), ma riguardo la questione dei maxistipendi ha proposto una riformina che fa il solletico alla crisi attuale. Noi Italiani siamo ancora vittime del valore della meritocrazia e del fascino di “coloro che ce la fanno”. Purtroppo devo dire che ci meritiamo questi dirigenti che guadagnano dieci volte un operaio; ci si lamenta, ci si lamenta, poi col voto non si sceglie il migliore, ma si cerca di indovinare quello che riceve più voti. Ecco a che serve il “voto utile”, a far rimanere le cose così come sono, con questi dirigenti sopracitati che ridono di noi.
Errata corrige: “dove sta scritto che costoro dovrebbero prendere quei coMPensi” e non “quei consensi”.
è VERGOGNOSO!!!!!!! VORREI SENTIRE L’OPINIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA!
Mentre la gente comune, chi lavora e si spacca la schiena dalla fatica, è costretta a rivolgersi alla caritas per
per un piatto di minestra, o un pacco di pasta, un esercito di parassiti, si ingrassano peggio dei maiali, ma con
una differenza, che i maiali ad un certo punto vengono trasformati in insaccati, mentre questi porci, li dobbiamo avere sulle spalle finche non crepano. Le province sono solo un rifugio per politici trombati
incapaci e magnaccia, un ricettacolo di pezzenti. La gente ridotta alla disperazione, si suicida, questi
vigliacchi non hanno un minimo di vergogna, fingono di non capire che succhiano sangue della gente.
A Cipro non hanno più moneta, e ora tentano di fare razzia sui c/c dei cittadini.
Si vocifera una cosa del genere anche in Italia, io penso che se dovessero arrivare a fare una cosa del genere
(che del resto fece quel por…..di Amato) questa volta scorrerà sangue. Perche dopo tutte le ruberie, le truffe
i magnaccia, in politici corrotti in ogni ambito (stato, regioni, province, comuni) si arrivi anche a truffare anche
un solo centesimo dai conti correnti ecc. dei cittadini, sarà la volta buona per prendere esempio dalla Libia
e da mane a sera, questi pagliacci e ladri, dovranno espatriare.
@ Alberto Brandi: Ti risponderebbe in siciliano: Nulla vidi, nulla sacciu, li ca**i mia me facciu…!!!
Presidente Pettinari & C. per una qualsiasi [email protected]@ata convocate i giornalisti per delle inutili conferenze stampa mentre, in questo caso, nemmeno una replica su CM???? I casi sono due: o in fondo in fondo vi vergognate un poco (… ci mancherebbe… poco… poco) oppure delle reazioni delle persone che amministrate NON VE NE FREGA UNA BEATA MAZZA!!!! Io opto per la seconda…..
no comment….
Pettinari, se ci sei ancora, batti un colpo e mettici la faccia! Rispondi ai cittadini che con tanti sacrifici ti permettono ancora di foraggiarti per non fare assolutamente nulla!!!
Adry: ma certto, i commenti li hanno visti!!! soltanto che adesso staranno architettando come fare per venirne fuori, magari con qualche bella idea strepitosa, vistomai si mettano in SALDO del 30% ????? Questa gente puo’ arrogarsi il diritto di percepire certi stipendi soltanto perche’ NOI glie l’abbiamo PERMESSO!!! Forse ci siamo distratti un attimo?? E’ arrivato il momento di rifiutare ogni tipo di compromesso, PERSONE NUOVE, REGOLE NUOVE!!!! altrimenti questi ci daranno una nuova cura che sara’ senz’altro peggio della malattia.
BASTARDI, FARABUTTI, LADRI, ma dico io….NON VI VERGOGNATE a RUBARE gli onesti cittadini? Con quale faccia e con quale coraggio riuscite a fare questo. Ho votato Grillo, e se neanche lui non ce la fa…allora sono pronto a prendere il forcone….Quando è troppo è troppo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RIVOLUZIONE……..!!!!
quello che mi stupisce è di leggere soltanto ora tutti questi commenti.
Comuni, Regioni, Stato e tutte le amministrazioni pubbliche non sono certamento da meno delle provincie
Ma dove eravamo quando questi deliberavano spese, aumenti di stipendi, aumenti di personale e quant’altro? Chi continuavamo a votare perseguendo le nostre stupide ideologie?
Abbiamo semplicemente permesso, vuoi per convenienza, vuoi per menefreghismo, a tutti i politicanti, burocrati e banchieri di ridurci come siamo ridotti.
Ed ora ci troviamo ancora gente che continua a votare i partiti che ci hanno ridotto così. Smettiamola di lamentarci ed agiamo.
La verità è che il presidente Pettinari, non ha il coraggio di replicare ad un attacco tanto legittimo quanto vergognoso!!!!
La verità e che se voleva al momento opportuno poteva tranquillamente opporsi ad un aumento degli stipendi dei Dirigenti così scellerato!! Ma non lo ha fatto, anzi ha proteso ad un aumento al massimo livello tabellare in maniera da schiavizzare tutti i suoi 11 burattini, in cambio di obbedienza e sottomissione incondizionata!!!!
Questo carissimi lettori è il vero e unico potere di Pettinari!!!!!
Perchè non dare una controllatina anche alla nostra “elefantìaca” regione?
http://www.regione.marche.it/Home/TrasparenzaValutazioneeMerito/Datiinformativirelativialpersonale/Retribuzionedirigenti.aspx
E al comune… oops.. i dati sono fermi al 2010, lì il tempo si è fermato.
http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/120601CMC0207
Io credo che sparare nel mucchio non serva a nulla, bisogna andare fino in fondo e trovare le vere cause di tutto questo.
La cosa più importante non è quanti soldi sono stati spesi, ma per cosa sono stati spesi? Cosa sta facendo ora la Provincia? Cosa il Comune? Cosa la Regione? Io voglio la trasparenza vera.
Agiamo ! sono daccordo con Indipendente; ma come ?
Io mi riconosco la colpa di non essermi mai interessato degli stipendi dei dirigenti dei vari enti, che comunque non pensavo arrivassero a tali cifre, ora però pur non perdendo di vista il passato (se c’è, come c’è chi ha rubato è giusto che riponga il mal tolto) credo sia il momento di pensare al presente ed al futuro.
Per cambiare il sistema vigente, che fa schifo ed acqua da tute le parti, come giustamente denuciato dal movimento 5 stelle, in Italia non c’è altro modo (pacifico) che modificare le leggi vigenti, abrogandole o cambiandole con altre leggi più valide ed eque.
Pertanto ribadisco un concetto già espresso sull’argomento ormai troppe volte, diamo un governo a quest’Italia, magari solo per fare le cose più urgenti, per rendere la nostra democrazia più equa, per snellire e rendere meno costoso l’immenso apparato politico e burocratico, per poter eleggere finalmente i candidati che preferiamo, per aiutare la nostra economia ecc.
Poi si torni pure al voto.
Non bastano più le belle parole e gli slogans preelettorali ora bisogna, come dice Indipendete, agire, non si può più solo indicare di chi è la colpa delle cose che non vanno, chi può agire e non lo fa, per chi sa quale principio, è complice di chi continuerà a mangiare alle nostre spalle.
Vorrei vedere gli stipendi del 2012… o ancora non hanno fatto bene i conti?
Una bella soffiata alle iene……….almeno Pettinari non potrà sfuggire alle risposte..o nel frattempo si trasferirà a cuba?? ..
Magari anche una bella mail a Grillo………chissà… forse qualcuno risponderà …..
FANNO SCHIFO!!!
Dopo aver visto le retribuzioni dei dirigenti della Provincia e aver incrociato i dati (grazie per aver fatto la ricerca a Mente Aperta) con le retribuzioni di Regione e Comune quello che balza subto agli occhi è che tali retribuzioni sono, sicuramente, molto sostanziose.
Si potrebbe tranquillamente affermare che questi dirigenti, lavorassero nel settore privato, con tali retribuzioni, sarebbero considerati molto importanti per qualsiasi azienda.
Non sarebbero certo quadri di basso livello ma, giustamente, sarebbero pagati così tanto per il lavoro svolto e la produttività.
Solo che, nel settore privato, una tale retribuzione sarebbe offerta solanto a coloro che si farebbero un mazzo tanto poichè apporterebbero del valore aggiunto IMPORTANTISSIMO all’azienda ed, a caduta, moltiplicherebbero pertanto il lavoro e il profitto di tutti i sottoposti…
Sarebbe quindi da sapere, nello specifico, quali sono i motivi per cui tali signori hanno una retribuzione così alta:
negli ultimi 12/18 mesi è migliorato considerebvolmente il lavoro nella PA di loro riferimento?
Gli uffici hanno migliorato la produttività? Di quanto rispetto ad un anno prima?
I cittadini hanno guadagnato tempo? Le pratiche sono più veloci?
Complessivament la PA, di cui questi dirigenti beneficiano di una retribuzione così sostanziosa, sono ai vertici delle PA Europee?
Se la risposta è NO nel privato a questi dirigenti sarebbe stato concesso un cartone (dove riporrre le proprie cose) e sarebbero stati IMEDIATAMENTE accompagnati all’uscita….
Se eventualmente, ma siamo forse nel mondo dei sogni, la risposta è “SI” qualcuno dovrebbe allora dare risposte concrete alle domande di cui sopra e spiegarci (a noi che PAGHIAMO loro lo stipendio) dove è che la PA funziona meglio…
Ma poverini come potevano tirare a campare con 80000 euro l’anno? E considerando poi la mole di lavoro e gli orari assurdi!! Mai in ferie 365 giorni all’anno negli uffici a sgobbare senza prender fiato! Avete la mia solidarieta’! Paghero’ le tasse piu’ volentieri adesso!
Equitalia sta a noi come a loro gli auto aumenti.
E i politici che in campagna elettorale si sono spremuti di belle parole cosa dicono?
che pozzate spendeli tutti a medicine si soldi!
Qualcuno dei “fantastici 14” di sicuro leggerà i commenti, e sapere che se la ridono sotto i baffi, fa ancora più male. Noto solo (per fortuna) poche manire rosse ai commenti magari sono proprio loro stessi che mettono manine rosse. Che dire…se costoro resteranno senza lavoro non mi fanno certo pena. Con un solo anno di stipendio una famiglia normale deve lavorare 4-5-6 anni. Sono convinto però che loro non sono felici. Chi può impedire che possanao accadere certe cose? Forse nemmeno l’utopia.
Ecco i frutti della sciagurata riforma Bassanini. Una pletora di funzionari pubblici super pagati al soldo del politico di turno. L’esempio della Provincia è una goccia nel mare: non scordiamoci della miriade di mega stipendi dei dirigenti delle regioni, dei ministeri, delle varie autority, delle forze armate (in Italia abbiamo più ufficiali che soldati), delle forze di polizia (che dire dei 650.000 euro all’anno del capo della polizia, pace all’anima sua), dei supermanager, dei super pensionati, benficiari di assegni mensili frutto del cumulo di vari incarichi, dei magistrati, i quali, ultimamente, hanno ritenuto illegittimi i tagli sui loro emolumenti per effetto della spendig review perché potevano minare la loro autonomia e la serenità dei loro giudizi…chissà se nella pace ovattata dei sacri uffici della Consulta, questi geni del diritto si siano chiesti quanto possa essere sereno un operaio che ha perso il lavoro….
Tanto per la cronaca: la regione sicilia a eliminato le province e 246 enti inutili!!!!! si puo’ fare!!! non e’ utopia. Visti i numerosi commenti, nel dubbio che i destinatari non li abbiano letti, cosa ne pensa la redazione di CRONACHE MACERATESI di rigirare tutti i commenti attraverso una mail al Sig. PETTINARI?? Sarebbe un ottimo servizio che rendereste a tutti gli affezzionati utenti ed a tutti i cittadini.
Scusate la mia ignoranza, ho dato uno sguardo ai contratti dei dirigenti della regione, alla voce
13-I422 Indennità vacanza contrattuale (importo lordo)
299.88€ ..qualcuno mi può spiegare cosa significa? per caso è un premio per chi va in vacanza ????
Asia, la vacanza contrattuale è il periodo che intercorre tra la scadenza di un contratto collettivo nazionale del lavoro ed un altro. L’indennità di vacanza contrattuale è una somma che va a sommarsi allo stipendio in questo periodo, appunto.
In pratica è una sorta di preaumento, che è stato inserito recentemente in molti CCNL per evitare agli enti grossi salassi quando, a contratto rinnovato, c’è da pagare gli arretrati. Va detto, comunque, che per i normali dipendenti pubblici questa indennità ammonta a cifre di 10/15 euro…
Poi sono arrivati Tremonti e Brunetta prima e monti poi che hanno bloccato il rinnovo dei contratti del pubblico impiego fino al 2014 e dove non saranno previsti arretrati.
La vacanza contrattuale è quando ti è scaduto il contratto e sei in attesa di rinnovo
@Rive Lino: aspetta a cantare vittoria. Tra l’aver decretato l’eliminazione delle province e il loro reale smantellamento c’è un mare in cui sono in agguato TAR, consiglio regionale e tanti altri “guardiani della rivoluzione” pronti ad intervenire.
Per gli amanti delle statistiche al commento 115 i visitatori di questo articoli erano 14193 di cui 3032 MANINE VERDI e 831 MANINE ROSSE. Il 27% circa dei lettori non trova condivisibili gli inequivocabili commenti!!! Quindi con ogni “probabilita'” questa e’ la percentuale di MANGIAPANE a TRADIMENTO. Ma come si fa a poter pensare che 14 persone guadagnino 1.200.000 UNMILIONEDUECENTOMILA € lo stipendio di 1200 operai. Tale cifra se trasformata in ammortizzatori sociali quei soldi tornerebbero tutti in circolazione per necessita’, quindi spesi creerebbero circolazione monetaria e riattivazione dell’economia, il resto va da se. Invece purtroppo questi individui sono talmente avidi e quindi taccagni che una volta presi, quei soldi non vedranno piu’ la luce del sole!!!!
PISCHELLO concordo ma l’iter per eliminarle e’ quello, almeno qualcosa stanno facendo, no???
@ Rive Lino:
Dai tuoi interessanti calcoli del commento n. 119 forse possiamo dedurre che quel famoso salario di cittadinanza, che può sembrare un’idea così campata in aria ed irrealizzabile, forse un’idea proprio così campata in aria ed irrealizzabile non è.
E’ tutta questione di essere convinti, perché finché la maggioranza del popolo italiano continuerà a pensare che quelli che tu chiami mangiapane a tradimento in fondo in fondo a qualcosa servono (anche se ci si augurerebbe che magari mangiassero un po’ meno) e che quindi è inevitabile che esistano, ebbene, secondo me, quelli non andranno considerati mangiapane a tradimento ma mangiapane dotati del consenso della maggioranza e quindi legittimati, visto che siamo in democrazia, ad essere mangiapane.
Tutto questo è il frutto di una Legge bestiale e sciagurata, degna di un manuale di psichiatria. Tale Legge ipotizza che il “dirigente”, in quanto dirigente, è bravo, bravissimo e non sbaglia mai. Una sorta di scienza infusa che “fa e dice sempre la verità” e si “accolla”, eventualmente, le “colpe” per atti incerti o dubitabili. Nessuno crede a tutto questo. Si legga il caso di Ancona.
Questi aumenti non riguardano solo Macerata, ma tutte le province italiane. Credo che chi ha l’autorità per deliberare gli aumenti non abbia tanti ma margini di manovra, tanta discrezionalità. Quindi è la legge al riguardo, con i suoi automatismi, che deve cambiare!
@ Guido Garufi (commento 122):
Difatti le leggi che questi signori hanno dalla loro parte assomigliano molto da vicino al dogma dell’infallibilità del papa, non c’è quindi da meravigliarsi se si trattano come papi, casomai c’è da pensare a cambiare le leggi che favoriscono la proliferazione delle caste politico-dirigenziali.
…..solo una parola: VERGOGNA. In questo momento storico cosi difficile , voi vi dovreste solo VERGOGNARE!!!!!
@ markus (commento 125):
Secondo me non si devono vergognare solo loro, perché se, di tanti che si lamentano di avere la casta sul groppone, tre su quattro, quando ci sono le elezioni, vanno a votare per PDL, PD-L e ruote di scorta varie, poi il giorno dopo le elezioni cosa pretendono?! Forse che i partiti della casta tolgano loro la casta dal groppone?!
E’ ovvio che il giorno dopo le elezioni, i partiti della casta cominciano il lavaggio del cervello, per cui il problema della nazione diventa quell’uno su quattro che non ha votato per loro.
SMETTIAMOLA CON I PIAGNISTEI E LE PROPOSTE
è giunto il momento di agire e di comportarsi responsabilmente se vogliamo accrescere il consenso e poter rivoluzionare il paese.
Nessuno si aspettava il consenso che il M5S ha avuto e che di conseguenza il PD non sarebbe stato in grado di formare un governo senza di noi o senza il PDL.
Per cui chiedo che il M5S imbastisca una trattativa con il PD per fare un governo che gestisca questa fase delicatissima per il paese smettendola di fare i giochini e pretendere l’impossibile.
Mettiamo sul tavolo i 5 punti che riteniamo più importanti, analizziamo i 5 punti che interessano la controparte e dopo qualche piccola limatura da ambe le parti sottoscriviamo questi 10 punti e procediamo decisi verso la formazione di un governo.
Se Grillo e Casaleggio pensano di dare ascolto agli oltranzisti e di fare le stars facendosi desiderare non affrontando i problemi del paese, sappiano che non avranno più il mio voto e come me quello di molte altre persone.
In questo caso prevedo che il M5S da un boom passerà ad un flop.
@ Mzee Carlo:
E se io ti dicessi che, secondo me, per un movimento come il M5S, il flop è stato prendere solo il 25% dei voti, e che il boom ha da venire?
MASSIMO GIORGI anch’io ho dato fiducia al M5S ma credo che GRILLO abbia sbagliato strategia. Il cavallo di troia offertogli dagli elettori va usato in modo diverso, non e’ la politica a fare schifo ma coloro che la rappresentano percio’ GRILLO deve cavalcare la tigre dialogando e non pretendendo. Deve assolutamente far parte del governo dando la fiducia a BERSANI dopodiche’ se i GRILLINI dimostreranno le loro capacita’ tra 6 mesi tornando sicuramente al voto allora si che potrebbero avere la maggioranza. Concordo l’intransigenza a non scendere a compromessi con i SOGGETTI che hanno mandato a gambe all’aria L’ITALIA ma per scardinare il sistema credo possano farlo soltanto stando all’interno. Abbiamo a che fare con gente spietata che dispone di tutti i mezzi d’informazione e non a caso il controllo dalla RAI e COPASIR “servizi segreti” chiesti dal M5S se ne guarderanno bene dal concederli. Per quanto riguarda la leggittimazione degli “ELETTI” grazie a Dio siamo in democrazia ma cio’ non toglie che certi stipendi non stanno ne in cielo ne in terra ma poi a fronte di quali risultati?????? Nel frattempo CRONACHE MACERATESI che fa??? la manda la mail con tutti i commenti a PETTINARI???
@Massimo Giorgi
se tra sei mesi l’Italia sarà peggiorata economicamente, sarà buon gioco di PD e PDL addossare la colpa al M5S (voto inutile) e non è detto che (se ci sarà ancora Berlusconi al comando) il PDL possa avere la maggioranza.
Se invece riuscissimo ad accordarci con il PD per un governo di scopo con una decina di cose importanti da fare e portarle a termine sono sicuro che andremo aumentando il consenso.
poverini…..altrimenti non arrivano alla fine del mese !
Che vergogna!
@ Rive Lino e Mzee Carlo:
Se, dicendomi che la strategia di Grillo è sbagliata, intendete dire che è rischiosa sono d’accordo con voi, ma secondo me è un rischio che vale la pena di essere corso, nella situazione in cui siamo, anche perché i partiti della casta non hanno mica bisogno di aspettare 6 mesi per cominciare ad addossare qualsiasi colpa al M5S.
D’altra parte ditemi se avete mai sentito parlare di rivoluzioni che non siano state un po’ rischiose, io no.
Mi pare giusto, poverini…Mi piacerebbe contemporaneamente conoscere i compensi dei loro colleghi comunali. Li so, ma fa sempre bene ricordarseli…
@Massimo Giorgi
le rivoluzioni intese come rivolta armata del popolo è sempre rischiosa, se invece è una rivoluzione culturale un po meno. Penso che la stragrande maggioranza degli italiani propenda per la seconda.
Se si tira troppo la corda questa rischia di rompersi con conseguenze disastrose per la cittadinanza e con un riflusso di voti alle future elezioni.
Ti faccio notare che se Bersani non dovesse fare il governo, il prossimo avversario sarà Renzi, il quale rastrellerà voti a destra ed a manca.
prendere nome e cognome di questi qua ed evitare qualsiasi rapporto sociale con loro. Scandaloso che ci si comporti in modo così irresponsabile e peraltro senza avere alcuna utilità nella società. Se vogliono smentirmi con i fatti, siamo qua tutti ad ascoltare i fatti CONCRETI che hanno compiuto negli anni che giustifichino tali compensi. SIETE DEI PARASSITI!!!
@ Mzee Carlo (commento 135)
Una rivoluzione culturale che teme la concorrenza elettorale di un PD guidato da Renzi?
Come battuta non è male.
Motivo in più per abolire le province!!! Vergognatevi!!!
@ Massimo Giorgi
qui non si tratta di avere timori, si tratta di essere realisti e cercare di analizzare i risultati, farne tesoro e fare previsioni. Con i paraocchi non si arriva da nessuna parte.
Ritengo la strategia di Grillo corretta, ma non è detto che a seconda dei risultati e delle situazioni non la si possa affinare utilizzando lo stop and go.
@ Mzee Carlo:
Bravo, vedo che sei arrivato anche tu nel paese dell’immaginazione al potere, speriamo che non sia un’altra volta un paese immaginario.
spero non sia vero,sia una trovata politica,gradirei un’autorevole smentita,altrimenti è una vera pagliacciata
…..il tarlo vero che corrode l’uomo di sinistra oggi e’ di essere rimasto senza °argomenti° di sinistra……
Non ho verificato la notizia , ma di certo il principale probblema dell’Italia risiede nei privilegi ed inefficenza della classe diregenziale dell’apparato statale.
il PD CERCA persone per trollare sulla rete, a roma sono disponibili 100 posti
http://www.finanzaonline.com/forum/arena-politica/1501644-i-troll-del-pd-vengono-pagati-messaggio.html
VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PETTINARI DOVE SEI???????? VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!
L’ITALIA E’ FATTA, DOPO 150 ANNI QUESTI SONO GLI ITALIANI CHE LA COMANDANO.
SI POTEVA FARE DI MEGLIO ? FORSE. POTREMO FARE DI MEGLIO ? FORSE.
E, IL POPOLO ?
RISPOSTA: CHE SPUTASSE CHE SANGUE!
OGGI SI DEBBONO ORGANIZZARE LE NONNE E LE MAMME IN PIAZZA CON UNA PENTOLA , UN BASTONE ED I CARTELLI PER CHIEDERE IN SILENZIO : NON VEDO ALTRA SOLUZIONE.
COSI’ , IN ARGENTINA , HANNO ROVESCIATO IL MALGOVERNO.
IN BOCCA AL LUPO. NOI VECCHI NON CI SAREMO! NOI CHE AVEVAMO COSTRUITO IL MIRACOLO ECONOMICO NON CI SAREMO!!!!!!!!