Fra tante notizie brutte e accadimenti terribili, finalmente una buona azione. Non sono di Bolognola ma ringrazio tanto Babbo Natale ugualmente: è stato favoloso!!!!!!! Grazie e un buon 2015.
Ma è possibile che, con i problemi che abbiamo TASI - TARI e chi più ne ha più ne metta, c'è qualche cittadino che rompe perchè gli da fastidio il suono delle campane! Si metta i tappi nelle orecchie!
Due date da ricordare: quella di oggi per quantificare il tempo che passerà per il ritorno a Macerata dei cancelli; la seconda, da non dimenticare mai, della delibera comunale sul costo dell'opera provocatoriamente esagerato. Speriamo che qualche anima buona del Consiglio comunale e della Magistratura indaghi.
Ma che bravi!!!!!! Non dovrebbe esserci qualche organo esterno alla provincia che indaghi su simili fatti???? Forse mi sbaglio...sbaglio città......sbaglio sul tipo di aminisrazione ..........sbaglio sul ruolo delle oppposizioni....... sbaglio, sbaglio, sbaglio......
Se si rivedesse la spesa infruttifera, stipendi e premi per i dirigenti, la quantità dei dipendenti si potrebbe offrire un aiuto concreto (irpef più bassa e tasse più contenute) ai cittadini maceratesi che stanno soffrendo come tanti italiani. L'opposizione dorme, la maggioranza "picchia" duro, Tacconi che fa un pò di qua e un pò di là, il cittadino ci rimette.
Caro Pestelli, ti ringrazio del tuo tentativo di far riaprire il Museo del Risorgimento di Macerata. Credo, purtroppo, che farai un buco nell'acqua. Parlo per esperienza vissuta: feci lo stesso tentativo quando ero consigliere comunale, ma fu inutile. Temo anche che le casse con il materiale relativo al Museo siano state negli anni saccheggiate e forse è questa la ragione per la quale non vogliono riaprirlo. Aggiungo che chiesi di intitolare una via, come è avvenute nel forlinese, ad un patriotta che partecipo ai moti maceratesi nei giorni del solstizio d'estate (23-24 giugno) del 1817. I primi in Italia. Ma nessuno ha voluto ascoltare.Auguri. Sarei felicissimo che tu ci riuscissi.
Non c'è presente e nemmeno futuro senza passato, ma è utile ricordare tutto il passato.
Nota a parte: per un migliore futuro è da chiudere finalmente la provincia, chi non troverà altri siti politici dove ricollocarsi, magari cambiando partito, vada a laavorare.
Che squallore! Ti riempono di TASSE e se provi a riapamiare o a vendere un pò di più la tua merce (GPL) durante questa maledetta crisi, ti multano con cifre insostenibili.
Ma questi "bravi" amministratori vivono a Macerata? Non si accorgono che manca il lavoro, che i cittadini sono tartassati come non mai, che la città sta morendo e che è stanca dei poli natatori dei quali si parla da oltre 10 anni, per non parlare del palazzetto dello sport e che non è un problema dove verrà, se verrà, posta la stua massonica. Ma basta con i bla...bla...!
Un imprenditore con i fiocchi, ne avessimo di più. Solo gli sciocchi e gli invidiosi lo criticano. Sui forconi ha ragione, questa classe politica deve andare a casa e solo nuove elezioni possono cambiare la "vil razza".
Perchè mai c'è tanta paura che un consigliere dell'opposizione sia il presidente della commissione urbanistica? Cosa può scoprire? Schifezze! La richiesta fatta da Bianchini ed altri dà da pensare
Mi dispiace che un Lamalfiano come lei lasci la presidenza della Confartigianato, ma credo che sia giusto che si goda al massimo la sua bella età. Auguri.
Non si vive più tranquilli! Le forze dell'ordine dovrebbero girare un pò di più per la città. I vigili urbani dovrebbero essere utilizzati per la sicurezza e non solo per fare multe. Si ripropone l'annoso problema che questa Amministrazione e le precedenti non vogliono istituire il vigile di quartiere, che certamente creerebbe un rapporto di fiducia e di collaborazione con i cittadini ed insieme scoraggiare e anche reprimere gli atti di criminalità che purtroppo dobbiamo registrare.
"NATI PER LEGGERE" non era nata qualche anno fa presso l'Ospedale di Macerata, reparto pediatria? Ricordo che c'erano la Dott. Tubaldi, il primario del reparto, il direttore della ASL e rappresentanti delle Istuzioni. C'ero anche io, invitato perchè avevo regalato per conto della mia Associazione molti libri i cui titoli mi erano stati suggeriti dalla Dott. Tubaldi. Cosa è successo dopo? I libri ci sono ancora o sono andati nella spazzatura? Spero che mi siano date delle risposte.
Siamo in una dittatura? E' proibito anticipare quello che farà il governo di Centro/Destra se dovesse vincere? Farà come fece per l'ICI e gli stessi di allora dicevano le cose che dicono oggi, ma sono stati smentiti dai fatti. Sono le cose concrete che contano e non le chiacchiere. I se e i ma statto a zero.
Ma Cerasi, oltre a non vederci bene, non senti bene. Parlare di abolizione dell'IMU e della restituzione di quella pagata è una fregnaccia? Forse, ma non aveva detto detto che avrebbe tolto l'lCI e, avendo la memoria ancora buona, ricordo che lo aveva fatto.
Cerasi ci vedi solo da un occhio. Non sai contare. Da quanto tempo è attaccata alla poltrona la Bindi, Di Pietro ecc. e Bersani, ma quest'ultimo forse "pettinava le bambole".
Sig. (?) Cerasi, per come ti esprimi, sei veramente una persona volgare. Pensa piuttosto al "Banca..Banca", ma tu, se non sbaglio, eri un Craxiano e argomenti come quello MPS, per te, sono sciocchezze. Prendi un pò di valeriana e rifletti prima di parlare.
Tanti sono i personaggi di questa città, ma Tulli mi è particolarmente caro. Era per me un grande amico fraterno. Credo che presto ti manderò, perchè anche tu sei stato un amico vero di wladimiro, qualche foto di alcuni suoi dipinti che conservo gelosamente.
gabrio
«Gabrio9»
Utente dal
18/3/2010
Totale commenti
43