Caro Sindaco, lei chiude le scuole ma la gente deve andare a lavorare, con i figli come si fa? Invece di chiudere le scuole perchè non garantite la loro pulizia e quindi percorribilità? Ci sono tante zone popolose del mondo (anche italiane) dove d'inverno c'è sempre la neve e a scuola ci si va senza grossi problemi. Fortuna che non nevica più come un tempo altrimenti tutti figli ignoranti e genitori stressati...
Il Comune utilizza un terreno come discarica fino al 1979 eppoi se lo dimentica? Se è vero quanto scritto dovrebbe essere indagato il Comune altro che il proprietario...
Caro Sindaco, quello che scrive è condivisibile. Probabilmente chi ha male commentato la foto pensava si trattasse del solito autovelox posto per ore e ore dall'unico vigile urbano di cui disponete sulla superstrada, dove non passeggia certamente nessuno, con tanto di macchina parcheggiata in divieto di sosta sulla rampa. Distratti questi commentatori...
Francesco66 ma che accorpi... credi che i Comuni grandi stiano meglio dei piccoli? Non è così, nei Comuni grandi si pagano più tasse, si hanno meno servizi e... 4-5 autovelox per ripianare i debiti. Almeno i piccoli Comuni ne hanno al massimo uno:-)
BOLLE DI GASOLIO, FENOMENO DEL TUTTO NATURALE? AHAHAHAHAH... IL GASOLIO NON SI TROVA IN NATURA, E' ARTIFICIALE!!! TENENTE DI VASCELLO LORENZO MASCI E GIORNALISTI, MA PER FAVORE...
7 persone (tra SMEA e Cosmari) che guadagnano da 150.000 a 200.000 euro l'anno cadauno per gestire lo smaltimento dei rifiuti in Provincia di Macerata... ma che fanno, se li mangiano? In Germania c'è solo un dipendente pubblico che guadagna intorno ai 200.000 euro l'anno: la Merkel!!!
Questi dirigenti ben pagati (della Provincia e SMEA-Cosmari) potrebbero almeno fare in modo che le nostre strade siano pulite. I cigli stradali della nostra provincia sono un ricettacolo di rifiuti e in alcune zone ci sono discariche vere e proprie: https://www.cronachemaceratesi.it/2013/03/18/discarica-abusiva-lungo-la-vecchia-statale-77-a-campolarzo/303621/.
Oltre 2 milioni di euro all'anno per pagare 11 dirigenti della Provincia e 7-8 dirigenti SMEA-COSMARI. Facendo due conti a braccio, ogni cittadino della Provincia (dal neonato al centenario) di Macerata spende circa 6 euro all'anno, ed una famiglia può arrivare anche a spendere 30 euro all'anno, solo per dirigere le attività della Provincia e della raccolta e smaltimento rifiuti, non per farle, per dirigerle!!!!!!!
Il ghiaione dove siete passati è parte integrante delle Lame Rosse. Il sistema è uno solo, funziona nel suo insieme e i vari elementi, pinnacoli, pareti e ghiaione, sono strettamente collegati. Lei può non saperlo, ma proprio per questo ci sono le regole da seguire e rispettare!!! Che poi siete passati con le bici in spalla non mi risulta, la foto in questo sito cos'è? Un fotomontaggio? http://www.sibillini-mtb.it/component/content/article/2-articoli-sibilini/221-raduno-lame-rosse.html Per quanto riguarda il patetico poi... Lei per 200 euro di multa (1 euro a partecipante) ha creato un dibattito interregionale...
Purtroppo, i danni arrecati da 400 ruote alle Lame Rosse, costituite da sedimenti sciolti o poco cementati, formatesi in un paio di milioni di anni per una rara serie di coincidenze geologiche e ambientali, sono irreparabili...
Troppo piccola la multa... ma come si fa a portare 200 ciclisti sulle Lame Rosse!!!!!!!!! E' un sito sensibile e delicato. Mi viene il dubbio che non ci sia stata nessuna buona fede, il Parco non è stato contattato apposta perchè avrebbe negato, giustamente, quel sito. Ricordo a tutti che i Parchi ci sono proprio per fare in modo che persone COMPETENTI tutelino i territori più belli del nostro Paese.
Un parco cittadino non è un bosco, ne un oasi naturalistica. Va reso usufruibile a cittadini e bambini in tutta sicurezza ed è quello che stanno facendo. Inoltre, solo quando i lavori saranno finiti si potrà valutare se il risultato è stato ottenuto.
Dario Verdesera
Utente dal
21/2/2013
Totale commenti
14