Non esiste alla luce dei fatti, sul nostro pianeta, niente come la "neutralita' dell'economia sulla politica", o "business is business" che dir si voglia. Tranne per chi non ha mai guardato un libro di storia in vita propria.
( da Google )
Se prendiamo per esempio la Germania, il mondo del privato e' catastroficamente inefficiente. Le nostre imprese, sia grandi che piccole, sembrano dei fulmini di guerra se confrontate con quelle tedesche; persino il nostro pubblico impiego potrebbe superare un'industria tedesca sul piano della produtivita'. Perche' le imprese tedesche rimangono sul mercato? Rimangono sul mercato perche' beneficiano di una gigantesca efficienza di sistema. Essa e' dovuta principalmente all'ottimo funzionamento dello stato , e alla razionale pianificazione delle minime risorse d'impiego. Se lo stato tedesco e le relative infrastrutture non fossero cosi' efficienti, nessuna delle imprese tedesche avrebbe la benche' minima possibilita' di sopravvivere altri sei mesi. Sinora tutti gli analisti italiani continuano a spiegarci che la ragione della delocalizzazione e' stata dovuta ai costi minori della manodopera, perche' vogliono ridurre il tutto al problema del social dumping, il che e' una evidente fesseria. Se notiamo come il prodotto cinese sia meno costoso anche del 50%, affermare che questo sia dovuto alla differenza dei costi di manodopera significa affermare che in Italia il 50% del FATTURATO finirebbe a pagare le maestranze... ( da Google )
paoolo
Utente dal
21/11/2009
Totale commenti
500