questo problema è ridicolo...i problemi alla polizia locale di macerata è un'altro, manca un comandante competente che sappia fare polizia stradale e locale come era una volta .I nostri amministratori pensano ad altro ...solo come prendere i voti per loro conto ....amministrare una città è altro .
questo problema è vecchio come me, chi ci amministra sono dei incompetenti ,pensano solo a spartirsi
i premi di produzione che non si meritano.............. basta...........dobbiamo mandarli a casa ,
magnapà a tradimento.
Saputa la notizia mi si è gelato il sangue. Mi permetto senza fare tante retoriche di fare le più sincere condoglianze alla sua famiglia .......Andrea non dovevi farlo hai ferito a morte tutti quelli che ti volevano bene. ZG.
è una fortuna che chiude questi salesiani attuali, lo dice uno che ha mandato i suoi figli molti anni in dietro quando c'erano i veri salesiani e una scuola sana. Io mio nipote attualmente lo manderei senza dubbi alle scuole pubbliche che sono migliori di un tempo. mi dispiace dire certe cose ,ma di don bosco, don ennio ecc. non ci sono più.
viviamo in un mondo impossibile........regna l'insulto e in non rispetto reciproco. Questa gente non deve essere considerata ne commentata...solo isolata o denunciata.
quanti panini con il prosciutto...caro almo e piera che ho preso in 38 anni ........ora vi auguro un buon vivere sereno come siete voi , bravi sinceri e onesti .
basterebbe molto poco risolvere questi problemi, la voglia di fare con poco.......meno sprechi .
ELIMINARE I PREMI DI PRODUZIONE AI DIRIGENTI COMUNALI CHE NE SONO TROPPI E NON RENDONO PER LA COMUNITA' premiare solo coloro che merita. (guardate chi comanda i vigili,
l'ufficio tributi ecc. è uno scandalo.
i miei figli e la mia famiglia lo hanno conosciuto come educatore salesiano. è unico al mondo...........non ci sono parole ........vivrà nei nostri cuori come esempio.
quello che ha pubblicato è zucchero......e gli straordinari.....i rimborsi spese......trasferte.........corsi di aggiornamento retribuiti sia nazionali che esteri .....ecc e noi paghiamo.....IN CHE MANI
se non si muove nessuno del direttivo ...........dentro la croce verde c'è cose poco chiare, se non si muovono i politici che strusciano lì...come dice gabriele..........................cose da pazzi.
il sottoscritto da socio della croce verde da più di 40 anni, mi sento indignato per quello che sta facendo lu patrò de macerata, il signor monachesi.........il quale non è nemmeno capace di far funzionare la raccolta a porta a PORTA nel centro storico di questa città, però è capace di buttare in mezzo la strada ragazzi che meritano e fanno il loro dovere , sopratutto in questi periodi. Speriamo che la magistratura faccia il suo dovere .......e alle prossime elezioni alla croce verde,. manderemo a casa lu parò de sta città.......................vergogna.
l'unica persona che ha commentato bene è il signor fulvio ventrone ,competente in materia, macerata signor fulvio come giardinieri e dirigenti del settore non ce ne sono. TUTTI INCOMPETENTI DELLA NATURA , noi maceratesi subiamo gli scempi .
I commenti fateli brevi cari lettori che è piacevole leggerli e commentarli. detto questo il mio commento è che a Macerata NON C'è MAI STATO nessun amministratore che ABBIA fatto del bene a questa città. CHI HA GOVERNATO HA SOLTANTO FATTO GLI INTERESSI DI SE E DELLA PROPRIA FAMIGLIA. CI VUOLE GENTE GIOVANE E PERBENE A GOVERNARE QUESTO CAPOLUOGO, NO I SOLITI CHE ALLE SPALLE C'è SEMPRE LO STESSO FANTASMA VIVENTE......................
Queste tragedie succedono anche in italia, evidentemente il ragazzo era una brava persona, ma il padre sicuramente è malata e merita il manicomio criminale.
A macerata non ha mai funzionato la raccolta a porta a porta perchè chi deve controllare non ha mai controllato come si deve.(UN CONTROLLO COSTANTE PER MESI) E' una vergogna vedere vicoli e vie principali del centro storico che a qualunque ora della giornata è piena di sacchetti di rifiuti. Diamo sempre colpa noi maceratesi agli altri, ma un esame di coscienza lo dobbiamo fare anche noi se ci piace tenere la città pulita.
mi dispiace da matti,ma purtoppo non sara' ne la prima ne l'ultima ditta che chiudera' ......il sottoscritto se fosse un ragazzo non rimarrei in questa italia che è governata da pecoroni che stanno da parte delle banche , ma emigrerei in altri paesi che ti danno un lavoro dignitoso. andate a votare per cambiare e per mandare a casa questi abbuffini di politici .bisogna rottamare questi pecoroni che ci succhiano il nostro nettare vitale . ragazzi reagite
non sono soltanto le vie citate dal signor armando , macerata soprattutto tutto nel centro storico c'è una colonia di ratti. lo scrivente non chiede più nulla a nessuno la derattizzazione se la fa' da solo altrimenti si trova in casa le pontecane........
mi dispiace per coloro che hanno subito danni,ma sono più di trentanni che la regione marche studia ,dicono loro, le correnti marine per poter mettere una fila di scogliere da numana a porto potenza. i denari che hanno preso gli anni passati i comuni , sono stati destinati ad altri scopi, come per esempio cementificare nonostante i numerosissimi appartamenti invenduti, vedesi a porto recanati immobili costruiti da fred mengoni che hanno rovinato la cittadina balneare . inoltre è stato fatto costruire vicino al fiume potenza.
basta con le parole,basta di essere presi ingiro,questi nostri amministratori li dobbiamo mandre a casa . è facile giocare con i soldi nostri ,basta a gettoni di presenza da stipendio medio alto, basta siamo stanchi, straccia di abbuffini ,magna a uffa . il potere a questi nostri amministratori gli sembra di fare quello che gli pare, l'ora stà per coccare....per la fine.
non ci sono commenti da fare ! macerata non è più sicura come una volta , c'è troppa gente che abbiamo accolto e non ci rispettano . ragazzi l'unica cosa.... prendete provvedimenti e auguri.
bisogna rispettare le regole, secondo me rilascerei soltanto permessi per il P interno stuttura ospedaliera solo per coloro che vengono fuori dal circondario di macerata ,per intenderci chi percorre più di 20 Km , mentre per gli altri che vivono e dimorano a macerata dovrebbero provvedere in altre maniera. macerata è piccola e i parcheggi vicini ci sono ache a pagamento mensile che non costano tanto, l'unico problema è percorrere max 500 ml.(per tanti questo è un problema,soprattutto svegliarsi un'ora prima per andare a lavorare)
la madre dei deficenti è sempre incinta, comunque nonostante tutto la partita è stata corretta e per esere sinceri un pari sarebbe stato più giusto. quandro andremo giù speriamp che i nostri tusosi più accaniti si calmassero e facessero prevalere il buon senso con il classico sfottò e che vinca il migliore in campo . questa volta li piscitti li abbiamo mangiati noi "w li pistacuppi".
Speriamo che sia una partita leale , corretta, divertente. Sono due belle scuadre che se vogliono esprimono un buon calcio , vinca il migliore .Si spera che tutti i tifosi si comportino correttamente e che non sfoci a disordini che rovinano una giornata di sport. w pistacuppi
oltre alla vetrina, più bello è quello che c'è stato dentro al negozio, la storia, gli artigiani che hanno lavorato con il capostipite dai primi del 1900 fino ad oggi. la SIGNORA LIDIA MORETTI dovrebbe raccogliere tutte le memorie ,le foto e mille ricordi della sua famiglia,ma anche di tutti coloro che ci hanno lavorato e dato un prestigio a questa officina storica . un APPASSIONATO E NIPOTE DI UNO DI QUEI OPERAI ARTIGIANI CHE HA LAVORATO IN QUELLA STORICA OFFICINA.
quello che dice giuseppe buonmarito puo' essere giusto, ma potrebbe essere un segnale da parte di qualche genitore solo che no ne può più di questa gente .......macerata è piena e facciamo finta di niente, il centro storico da dentro i cancelli in poi è uno spaccio alla luce de sole ,oppure soffermarsi davanti al distributore di siringe in viale don bosco farmacia petracci vedere ragazzini e ragazzine che poi vanno a consumare vicino al parcheggio direzionale. questo a chi interessa.....
caro Giorgio, ti ho lasciato a Bologna il 21cm con una speranza , ma pultroppo non ce l'hai fatta . Ti terro sempre nel mio cuore , condoglianze alla famiglia. un amico
non condivido la scelta che avete fatto, comunque caro assessore rivedete la situazione della raccolta porta a prta nel centro storico, dove ci dovrebbe essere più controllo da parte degli organi competenti del comune. Soprattutto via Crispi intrsezione con via dei Sibillini ,via Cresimbeni che sembrano un latamaio continuo. .........................
mario monachesi lo conosco fin da quanto era ragazzo, mi posso permettere di dire che è un una grande persona nella sua modestia , gli auguro un successo che merita e che alla presentazione del libro sarò presente . tanti inbocca al lupo.
il palazzetto dello sport è importante, la politica pure, invece di criticare o discutere di ciò, macerata ha altri problemi come il disagio giovanile, numerose famiglie che soffrono la fame, giovani e meno giovani che hanno perso il posto di lavoro e non sanno dove sbattere la tessta e pensano di emigrare all'estero ecc. quando abbiamo fatto un minimo di questo allora pensiamo di andare a vedere la scuadra della lube ,dopo il collaudo .
invece di sopprimere o di ridurre varie corse di linea , consigliate ai responsabili dell'apm di rimettere i biglettai sulle coriere ,vedrete se pagano tutti .....il bilancio si alza.
un grazie ai carabinieri per il lavoro che fanno ,ma a questi individui non meritano gli arresti domiciliari ,ma la galera a vita.............bisogna cambiare le leggi.
in questi casi quando la legge è anbigua per i conducenti, bisognerebbe sospendere la licenza a chi noleggia auto...un po di serietà daparte di tutti . per chi sbaglia ...la galera
questi imprenditori debbono essere espulsi dall'italia ,ma prima devero pabare fino all'ultimo o con la galera o con multe salate.......la colpa è sempre la nostra , siamo troppo benevoli a rilasciare licenze ecc.
centro storico,periferia di macerata è piena di spacciatori e delinquenti ,ma le autorità fanno ben poco .Ci vuole più telecamere e controlli mirati sia da parte della polizia e carabinieri e soprattutto dalla polizia municipale che conosce meglio di tutti il territorio, se questa fosse più considerata e se collaborasse con le autorità competenti. Il maceratese fa sempre finta di niente ,chiachiera solo ,ma !non fa i fatti!
è ora che i commercianti incomincino a rispettare le regole,non è vero che i vigili urbani sono troppo fiscali perchè prima di multare spesso e volentieri avvertono i proprietari degli esercizi commerciali. Chi è stato multato sicuramente nn è la prima volta che non ha rispettato le regole.
Vulcano
Utente dal
11/3/2012
Totale commenti
60