di Matteo Zallocco
Silvia Squadroni più che per vincere ha giocato per far perdere Ciarapica. Tant’è che ieri pomeriggio, a scrutinio in corso ma con la sua esclusione dal ballottaggio già scontata, si è precipitata subito a parlare di «non vittoria al primo turno del sindaco uscente». Certo è che la coalizione di centrodestra ci è andata vicino e quel 46,59% è un risultato superiore alle aspettative, almeno di qualche punto. Mirella Paglialunga, invece, con il suo 31,18% ha un notevole gap da recuperare ma è ancora della partita e con un centrosinistra in difficoltà non ci si poteva aspettare molto di meglio. A deludere sono stati gli altri candidati, con Vinicio Morgoni sotto al 3% che non entrerà nemmeno in Consiglio, e la stessa Silvia Squadroni che ha a lungo sperato di togliere a Paglialunga il ruolo di sfidante di Ciarapica. Ma alla fine non è arrivata neanche al 14%, quasi venti punti sotto al centrosinistra, ben 33 sotto al centrodestra. Oggi bocche cucite, nessun commento sulle alleanze, ma è evidente che dietro le quinte si sta lavorando da qualche giorno per trovare un accordo tra Mirella Paglialunga e Silvia Squadroni in ottica ballottaggio.
Silvia Squadroni durante il confronto organizzato da Cronache Maceratesi
E’ poi vero che Silvia Squadroni, candidandosi sindaca, è riuscita a non far vincere Ciarapica al primo turno, ma è anche vero che durante questa campagna elettorale impostata sull’attacco frontale gli ha comunque servito diversi assist involontari. Uno su tutti: l’accordo con il Movimento 5 Stelle. I pentastellati escono a brandelli da questa tornata elettorale con un misero 2,57%, dieci punti in meno di 5 anni fa, e almeno 6-8 punti sotto alle aspettative sempre troppo ottimistiche dell’entourage della Squadroni. Un colpo pesante soprattutto per la deputata Mirella Emiliozzi che tanto aveva premuto per questo accordo. I grillini chiudono con oltre quatto punti in meno della civica SiAmo Civitanova (6,61%) e sotto anche a RiformiAmo Civitanova (2,66%) formata da Italia Viva, Uniti per Civitanova e Stefano Ghio, candidato sindaco eslcuso dal ballottaggio del 2017 ma con il 18,9% (3688 voti), 5 punti in più dell’attuale risultato di Silvia Squadroni.
Silvia Squadroni nei confronti tra i candidati è sempre stata tra i migliori. E’ mancata l’organizzazione esterna
Ma torniamo al principale autogol. La presenza del Movimento 5 Stelle ha fatto da blocco alla netta maggioranza dell’elettorato di centrodestra che Silvia Squadroni (ex Forza Italia e Vince Civitanova, ex assessore della Giunta Mobili, ex presidente dell’Azienda Teatri) poteva strappare a Fabrizio Ciarapica. «Con voi ci sono i 5 Stelle? Allora non posso votarvi» è stato il leitmotiv. Ciarapica ringrazia, il centrodestra è rimasto con lui.
«Ma tanto noi dobbiamo prendere l’elettorato di centrosinistra per superare Paglialunga e andare al ballottaggio» sarà stato il ragionamento della coalizione Squadroni. Sbagliato, non c’è neanche quello. E Ciarapica ringrazia due volte, perchè la Squadroni al ballottaggio sarebbe stata più pericolosa. Non la Squadroni grillina, ma la leader di una coalizione civica che anzichè strizzare l’occhio a elettorati di vari partiti (ricordiamo appelli pubblici alla base della Lega e ai vertici di Fratelli d’Italia) fosse stata capace di costruire un progetto per il futuro della città.
Mauro Sclavi molto soddisfatto dopo il risultato di Tolentino
La lezione arriva da Tolentino e da Mauro Sclavi con la sua coalizione civica che andrà al ballottaggio contro Silvia Luconi. Sclavi si è piazzato al centro, ha inserito all’interno delle liste anche alcuni partiti come Italia Viva e Azione, ma senza simboli. Ed ha battuto nettamente il centrosinistra di Massimo D’Este che – guarda caso – aveva nella sua coalizione anche i principali esponenti cittadini del Movimento 5 Stelle. Ora con ogni probabilità sarà il centrosinistra ad appoggiare Sclavi al ballottaggio.
A fine marzo la presentazione della lista RiformiAmo Civitanova con Azione, Italia Viva, Stefano Ghio e Paola Macerata
Eppure Silvia Squadroni aveva iniziato la sua campagna elettorale molto prima e seguendo questo modello, quello di Antonio Spazzafumo. Assieme al sindaco civico di San Benedetto aveva inaugurato la sua sede in corso Umberto addirittura il 6 dicembre 2021. Poi sono arrivati i 5Stelle che hanno voluto mantenere il simbolo (a loro per primi avrebbe giovato a nasconderlo) al contrario di quanto fatto in tutti gli altri Comuni al voto. Scelta che ha portato all’uscita di Azione dalla civica RiformiAmo Civitanova: il partito di Carlo Calenda aveva infatti posto come condizione principale per l’alleanza l’assenza dei simboli. Da quel momento si è capito che qualcosa non andava visto che una settimana prima Silvia Squadroni si era presentata in conferenza stampa per annunciare l’alleanza con Italia Viva, Stefano Ghio, Uniti per Civitanova e la stessa Azione.
Non è bastato il fuori onda post Consiglio comunale reso pubblico da Silvia Squadroni e che vedeva come protagonisti Ciarapica, il segretario comunale e il presidente del Consiglio comunale. Video che è all’attenzione della Procura e con cui Silvia Squadroni era riuscita a posizionarsi agli occhi dell’opinione pubblica come competitor del sindaco uscente. Un’arma, forse a doppio taglio, e di sicuro usata troppo presto. Così come non è bastato il continuo sbandieare la presenza con lei di alcuni giovani, con tanto di 6×3 in giro per la città, in una comunicazione (anche sui social) vecchio stampo che sembrava volesse ripodurre i primi anni di Forza Italia.
Il comizio di Giuseppe Conte in piazza XX Settembre
La discesa di Silvia Squadroni è iniziata ufficialmente il 26 maggio con la visita di Giuseppe Conte organizzata malissimo: in piazza, sotto il sole, alle 4 di pomeriggio. L’ex premier non ha mai citato la candidata sindaca e ha attaccato solo Matteo Renzi: evidentemente nessuno lo aveva informato che a Civitanova erano nella stessa coalizione. Fatto sta che da quel giorno Silvia Squadroni agli occhi dei più era ufficialmente la candidata dei 5 Stelle. Che ieri hanno preso il 2,57% , meno di praticamente tutte le liste vere schierate in questa tornata elettorale.
Silvia Squadroni ha trascorso gran parte della campagna elettorale con i suoi giovani candidati della sua (non) lista Next Gen presentata anche in conferenza stampa. Loro hanno conseguito un buon risultato personale
Venerdì sera, durante la chiusura della campagna elettorale, Fabrizio Ciarapica ha riabbracciato Maika Gabellieri
In tutto ciò Ciarapica è salito di 12 punti rispetto al 34,15% di 5 anni fa, tutti i suoi assessori figurano tra i più votati (Carassai primo in assoluto, Capponi terza, ottimi risultati anche per Belletti, Troiani, Cognigni e Caldaroni), la neonata lista di Ciarapica (Civitanova è Unica) è stata nettamente la civica più votata con un risultato sorprendente (11,56%, praticamente come il Pd) e il partito di cui il sindaco uscente è vice segretario regionale, Forza Italia, con il 7,62% ha superato la Lega (5,87) oltre a triplicare i 5 Stelle. Il primo partito a Civitanova è Fratelli d’Italia (12,57%). Ciarapica, da buon democristiano qual è, ha accolto tutti, anche chi in questi anni lo ha attaccato pesantemente come l’ex assessore Maika Gabellieri e Giovanni Corallini.
La sinistra ha trovato la sua nuova figura di riferimento con Roberto Mancini, prof universitario e leader del movimento Dipende da Noi, secondo in assoluto per preferenze. E a lui l’alleanza con Silvia Squadroni non garberebbe. Ma con il Pd il tavolo è aperto e secondo i ben informati l’accordo è alle porte. Silvia Squadroni tempo fa aveva detto che in caso di sconfitta sarebbe andata al mare, lasciando libero il proprio elettorato. Ma la sua battaglia contro Ciarapica non è finita: i gavettoni sono già pronti.
Infatti voleva solo la vendetta politica. Il PD e la sx sono pronti ad allearsi con x mas e farsi trascinare nel buco nero delle cinque stelle morte?
Ci sono diversi incarichi ancora da colmare per esempio ci sono tanti condomini che cercano amministratori.... se si candida sicuramente vincerà !!
Se sai di tre tuoi amici o vicini di casa che non sono andati a votare devi tentare di portarli ai seggi e votare per Mirella....questo è lunico modo per colmare il divario importante. Questo dovrebbe fare ognuno di noi.
Vince Mirella La voteremo in tanti
Stefania Domesi sè visto
Stefania Domesi c'è troppo divario.. La paglialunga non vince nemmeno se punta le pistole agli elettori
Livio De Vivo noi ci crediamo e non puntiamo pistole a nessuno
Livio De Vivo se doveva vince lo faceva alla prima botta! Invece adde intanto gnotte
Stefania Domesi giusto crederci ma devi ammettere che è quasi impossibile
Livio De Vivo la fiducia e l'ottimismo sono profetici
Speriamo vinca Ciarapica
Sydhney Gasparroni i furbetti hanno capito bene che Ciarapica è come l'acqua "incolore,insapore e inodore"...ma Civitanova ha bisogno di una guida politica seria.Speriamo nel cambiamento
Sydhney Gasparroni una che spera di pagare l'acqua più del Vernelli, anche prossimamente.
Tra i due non è buoni nessuno dei 2
Poi avremo da Roma, SPERANZA SEMPRE in conferenza con Mirella....che disgrazia!
Cmq citanò rmane co le strade piene de vusce, tipo crateri lunari.
Se vince la paglialunga in poche parole ci ritroviamo come la giunta precedente con lex sindaco che ha fatto solo casini pensate bene Civitanovesi!!!
Daniel Catucci 17 anni più gli ultimi 5 con unamministrazione di destra e vi preoccupate della parentesi di 5 anni di un amministrazione di centro sinistra? Allora cè stata incompetenza se non siete riusciti a sistemare i disastri
Giulia Maria Gianfelici i disastri sono sistemati. Ma speriamo che non ritornano a fare altri disastri
Daniel Catucci ciarapica in 5 anni non ha fatto niente e sfido chiunque a dire il contrario
Valerio Ferrari quelli che cera prima che hanno fatto allora?
Daniel Catucci quelli che c era prima erano sempre loro noi ci siamo stati solo 5 anni e di cose ne abbiamo fatte molte
Valerio Ferrari sè visto
Daniel Catucci palazzetto varco sul mare continuo...
Daniel Catucci li casini l avete fatto voi con 15 anni falliti.
Bufalini Angelo daje se tornate su aspetteremo con ansia i rom,venditori ambulanti in ogni angolo,quelli che chiedono lelemosina dappertutto.
Daniel Catucci Certo ha fatto casini, grazie alla giunta di dx abbiamo avuto i libri contabili a Roma.Poi la sx come sempre sistema tutto (ma non fa marciapiedi),torna al governo la dx e si ricomincia da capo.Altro giro altra corsa.Amministrare una città non è come andare alle giostre
Mauro Cimini infatti co silenzi e company era peggio delle giostre
Daniel Catucci La cosa da fare è molto semplice (fatti mandare tutti i curriculum della giunta ciarapica) nemmeno un condominio possono amministrare !
Mauro Cimini mi è bastato vedere chi amministrava prima e chi adesso. Quelli de prima non je darei in mano nemmeno la chiave de na bicicletta
Come ti capisco,probabilmente ti piacciono gli amministratori dall'alto profilo istituzionale "specializzatti nel prendere querele e ricorsi al tar",fanno sicuramente curriculum
Adamo Bartomucci lo stesso vale per i fenomeni competenti che vota lei
Adamo Bartomucci , ma quanto fastidio può darvi un movimento che propone bene comune e legalità?
Patrizia Bravi non mi da fastidio assolutamente anzi mi fa piacere ma quando tu concentri tutta la campagna elettorale gettando fango sugli altri dichiarando che l amministrazione uscente non ha fatto niente e che invece al suo arrivo chissà quale rivoluzione avrebbe fatto sinceramente come volevasi dimostrare dai pochi voti che ha preso dicono tutto !
Adamo Bartomucci, non credo che ti piaccia bene comune e legalità, se voti che deride questi principi.
Adamo Bartomucci che commento sciocco e inutile.
Francesco Mozzoni sciocco e inutile è il suo pensiero e non il mio per prima cosa .. per seconda ho seguito la campagna elettorale a sentire la signora che ha buttato continuamente fango sugli altri come se fino ad oggi non fosse stato fatto niente di buono per Civitanova e al suo arrivo sarebbe stato tutta un altra cosa sinceramente mi è sembrato davvero eccessivo come lo dimostrano i 4 voti che ha preso ... fosse stata più umile e corretta sarebbe stato sicuramente meglio !
Adamo Bartomucci dopo quello che si è sentito e publicato con video , penso sia normale dubitare della vecchia giunta , poi difenderli quanto vuoi .
Francesco Mozzoni io sinceramente su quel video non ci ho capito niente io posso soltanto dire in qualità di cittadino che in questi ultimi 30 anni non ho mai visto un altra amministrazione fare meglio per quanto riguarda il decoro della città in ogni angolo di civitanova ci sono notevoli miglioramenti a riguardo cosa molto importante per renderla sempre più attrattiva perché secondo il mio parere è lì che dobbiamo puntare fortemente è l economia di cui abbiamo bisogno e che ci porta benessere.. tutto e sempre migliorabile per carità ma sinceramente rischiare di tornare indietro credo che Civitanova non se la sia sentita
Adamo Bartomucci guardi che non la fatto solo Civitanova , lo hanno fatto tutte le cittadine rivierasche , se vuoi turismo ti devo adeguare, la saluto buona giornata
È ancora tutta da giocare ,non è scontato niente..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La metà degli elettori NON ha votato!
Solo gli inconsapevoli possono far finta di nulla.
Con i soldi del Comune, di cui prima o poi dovrà rendere conto, l’attuale amministrazione si è comprata un quarto dell’elettorato.
Commento bellissimo da leggere e che chiarisce molte cose su queste elezioni… Quasi totalmente d’accordo.. Vediamo che fine farà la storia del video…
…non sempre le stelle portano fortuna…dipende dalle costell’azioni e quella della vergine è ancor lontana!!! gv
Dopo aver avuto da dire verso tutti, compresa la Sign.ra Paglialunga, ci si allea per sconfiggere Ciarapica il che significa che la battaglia non la fa soltanto verso di lui ma anche contro il 47% dei Civitanovesi votanti che lo hanno preferito al primo turno..
Fosse anche questa l’ennesima strategia sbagliata? 5 stelle o non 5 stelle alle comunali si predilige anche la persona e se non ha preso i voti che sperava dipende semplicemente dal fatto che con certi atteggiamenti non è stata davvero credibile come possibile sindaca dell’intera comunità.
Atteggiamento questo, chiaramente dimostrato anche dai suoi giovani prediletti nei commenti, da dove ad un certo punto sono spariti..chi sa perché?
Soltanto una precisazione che ho già fatto tempo fa e su cui, per questo motivo, non mi dilungo: il movimento “Uniti per Civitanova” non ha mai aderito come gruppo politico alla lista “RiformiAmo Civitanova” ne alla coalizione che ha sostenuto la candidatura di Silvia Squadroni ma ha compiuto, come noto, una scelta diversa. Lo hanno fatto, a titolo personale, soltanto alcuni suoi appartenenti ma, ripeto, a titolo personale.
Stelle cadenti ?
Io sarei preoccupato del raddoppio dei Fratelli d’Italia. Stavolta il poco voluto Ciarapica, nonostante forte della simpatia mostratagli da noto socialista orgogliosamente craxiano, dovrà stare attento a come spalanca le fauci che prevedo non potrà più aprire a piacimento. Comunque una cosa è certa, Civitanova grazie al suo 47% di votanti verrà divisa come una torta di cui del 47%, morto che parla, saranno in pochi a mangiarne e già tutti con lo stomaco già pieno.
.
I commenti sono tanti però quello che più chiarisce, anche se non nasconde un certo orgoglio, proprio come farebbe un socialista fieramente craxiano , facendo notare che il suo partito è testa di serie nel centrodestra è di certo quello della Leonardi. Lo spiega con parole chiare e coincise: “valori quali coerenza, chiarezza della proposta e poi…quando il centrodestra si presenta unito e compatto attorno a un progetto politico chiaro, definito e alternativo alla sinistra, siamo una maggioranza di governo che viene apprezzata, ancora di più ecc. ecc”. Non so che significa ma non l’ho metto in dubbio. Dovrebbe essere un po’ attinente al “buon governo”, mettiamoci pure questo tanto una più una meno non cambia niente, dimostrato in Regione. Solo un’ultima osservazione: “Se accogli tra le tue braccia gente che per anni ti ha sputato in faccia pe raggranellare qualche voto non sei un cristiano e purtroppo mi fermo qui prima di partire con una serie di complimenti non difficili da immaginare”. Ps. Non fare debiti che poi dovrai pagare.
Le comari inesperte hanno sbaragliato anche i partiti di lungo corso, e movimenti, le candidate con esperienze politiche decennali tra un po’ vanno a casa, tipico esempio che il male è sempre un boomerang.