Mirella Paglialunga, candidata sindaca del centrosinistra, questo pomeriggio è rimasta sempre nella sede elettorale di Civitanova Alta e da lì ha avuto notizie sullo scrutinio dai suoi rappresentanti di lista ai seggi.
Mirella Paglialunga questa sera a Civitanova Alta
In serata il suo commento: «Una bella avventura, sono molto soddisfatta, sapevamo che saremmo andati al ballottaggio, non avremmo mai pensato che il risultato dovesse essere diverso, si sta prefigurando questo risultato, un buon risultato sapendo che stavamo lottando con un sindaco di centrodestra uscente e che negli ultimi mesi ha tirato fuori tante soluzioni per bloccare la città attorno al suo nome. Abbiamo lavorato in maniera molto tranquilla e anche liberi da tanti condizionamenti, la nostra coalizione non ha alle sue spalle nessuno sponsor, nessuno che ha sostenuto economicamente la nostra campagna elettorale se non noi stessi ma per scelta, una scelta di libertà. Sono soddisfatta».
Quanto ai risultati degli altri «Non mi aspettavo che prendesse così poco Silvia Squadroni e che prendesse così poco Morgoni, la mia prima sorpresa è stata il loro esito, se analizzo l’esito di Silvia in automatico faccio considerazioni sul risultato politico di Ciarapica, quella parte politica che pensavamo tutti che avesse deciso di fare questo salto anche legato a contestazioni, invece non è stato così, il successo di Ciarapica lo lego molto a quel passo, se devo fare una considerazione che riguarda loro e non me, quel tipo di campagna elettorale lo ha favorito piuttosto che svantaggiarlo, si saranno accorti anche loro ma troppo tardi per rimediare, per quanto mi riguarda mi sono sempre tenuta lontana da attacchi personali. Ho puntato sempre e solo al programma, attacchi alla modalità di fare politica e non a altre questioni, alla fine della fiera Invece di fargli un dispetto qualcuno gli ha fatto un favore».
I candidati sindaci Fabrizio Ciarapica (centrodestra) e Mirella Paglialunga (centrosinistra) oggi nel seggio di via Ugo Bassi
Su eventuali alleanze per il ballottaggio, in particolare si parla di un possibile accordo con Silvia Squadroni, dice: «Domani andrò fuori, non voglio pensare a come affrontare il ballottaggio, stasera non seguirò nessuno, poi i prossimi giorni mi vedranno impegnata a parlare di più con la gente sulle cose che vorremmo fare, non sulle cose che Ciarapica ha detto che vuol fare ma che non ha fatto in questi cinque anni, è questa la cosa che non capisco della città che l’ha rivotato, a Civitanova Alta chiunque si lamenta che non ha avuto niente, compreso il parcheggio del lavatoio che è stato fatto dalle vecchie giunte e non da Ciarapica, io lo posso dire perchè abito a Civitanova Alta e non Ciarapica che abita a Cascinare, per Civitanova Alta non è stato fatto niente eppure Ciarapica ha preso tanti voti. Lavoreremo molto per chiarire il nostro programma e cosa vogliamo fare per Civitanova».
(redazione CM, video Federico De Marco)
Io penso che la gente abbia votato per non ritrovarsi nuovamente abusivi dappertutto, zingari in stazione e in giro e africani sul lungomare, penso e credo che sia così....
Non si tiene mai conto della voce del Silenzio. Si ascolta 4 rumorosi credendo che rappresentano tutti.
Speriamo che andrà In porto l' accordo con la Squadroni. Il sindaco uscente deve andare a casa ..
Anna Maria Iannetti non ci sarà nessun ballottaggio..
Andrea Garofalo Infatti...ci sarà.
Vai Mirella
Per me è una vergogna chi vi ha votati, avete ridotto Civitanova Al Far West con la vostra amministrazione. Partendo dal presupposto che tutti quando sono li fanno i loro interessi e nessuno pensa veramente alla città voi vi siete spinti oltre giocando sulla pelle della gente solo per stupidi spot elettorali che hanno attirato la feccia di tutte le marche qui. Per me non avreste diritto dopo quello che avete fatto passare alla popolazione nemmeno di presentarvi più in questa città per almeno 30 anni.
La risposta alla tua domanda sui voti aCiarapica la devi trovare dentro al tuo partito
Cioè.....sicuri del ballottaggio......ma sorpresi che l'avversario abbia preso tanti voti...?.................
È sotto del 15 ed è soddistatta
Livio De Vivo tu sei dannoso sia a destra sia a sinistra.
Rosy Polizzi se lo dici tu ci credo
Tranne qualche speranzoso e romantico elettore non dei vostri circoli di dx e sx ,mi sa che vi siete votati tra voi candidati ,amici e parenti dei candidati e ne siete tanti porca miseria
E come ha fatto, ha messo nelle sue liste e sottoliste cani e porci. Tutto fa mucchio. Per il resto, chi stava a destra è jito a sinistra. Chi stava a sinistra è jito a destra... Ce stava da fa presenza 0 nelle urne, cuscì javate tutti a casa.
FORSE il collegamento con Speranza... chissà
Quando l'affluenza al voto è di poco superiore al 50 per cento per le elezioni di un sindaco, che sono quelle più vicine al cittadino, significa che la società è completamente da rifare.
Sono tutti abbastanza esterrefatti, fidati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mirella, se qui c’è qualcuno che ha fatto un favore al sindaco, quella sei tu, quando hai definito “attacchi personali” la questione politica rilevantissima che era emersa dal video, e che la Squadroni aveva avuto il merito e il coraggio di evidenziare. Un attacco personale è, ad es., fare un comunicato nel quale si dice che il sindaco ha preso una multa per eccesso di velocità, non quello dove si parla di delibere da infiocchettare.
ps: non ho fatto nessun voto disgiunto
Tanti auguri.
vedrai, ce la farai.
Poeta datti da fare.
Per ora ha vinto il ragionamento, cambiare in certe circostanze è dannoso per la città.
La triade di destra, regione, provincia, città, con i fondi del PNRR potrà cambiare il volto della provincia tutta.
I nuovi quando arrivano cambiano tutto prima che possono concretizzare qualcosa se sono in grado passeranno gli anni , un pericolo chebi civitanovesi hanno capito benissimo e tali si sono comportati, ora è rimasto l’ ultimo tratto di strada nulla di certo ma il vantaggio è notevole…incrociamo le dita…Auguri Fabrizio noi tutti come sempre ti accompagneremo in questa volata finale…
Se la storia è maestra di vita, posso con certezza e fermezza affermare che qualsiasi apparentamento palese o meno risulta improducente per la candidatura di Mirella Paglialunga a Sindaco.
A tal proposito basta andare indietro di cinque anni quando dopo tentennamenti Stefano Ghio palesemente ha espresso di appoggiare Tommaso Corvatta; tale scelta ha affondato al ballottaggio il centro-sinistra.
La vittoria di Mirella Paglialunga si potra’ avere solo con il risveglio dal torpore degli astensionisti e da un spontaneo cambiamento di rotta da parte di tutti i cittadini di buon senso che prima del ballottaggio avevano fatto altre scelte.